Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2009, 02:32   #1
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
[Haskell - Linguaggi funzionali] Matrice diagonale - a chi piace la ricorsione?

Mi trovo a dover implementare una funzione in Haskell che restituisce True se una matrice (quadrata) è diagonale e False altrimenti. Il codice è riportato qui sotto, le matrici sono implementate come lista di liste per righe, ad esempio [[1, 0], [0, 2]].

Il codice non funziona correttamente e non capisco il perchè - forse perchè non mi è mai piaciuta la ricorsione . L'idea è: tutto quello che è a sinistra della diagonale deve essere nullo E la diagonale deve essere diversa da zero O questo deve verificarsi nella prossima riga E la parte a destra della diagonale deve essere nulla.

Come mai non va

Codice:
--
-- Determina se una matrice (quadrata) è diagonale
--
isDiagonal [] = False
isDiagonal (x:xs)
    | length x == 1 = True -- matrice 1x1 è diagonale
    | otherwise     = all (==0) l && ((d /= 0) || isDiagonal xs) && all (==0) r
        where
            n = length x - length xs -- col. riga corrente - righe rimanenti
            l = take (n-1) x         -- parte sx diagonale
            d = last (take n x)      -- elemento diagonale
            r = drop n x             -- parte dx diagonale

-- NOTE (per chi non conosce la sintassi Haskell)
-- all (==0) restuisce True se ogni elemento della lista è nullo
-- /= 0 significa diverso da zero
-- x è la prima riga, xs rappresenta il resto della lista
-- (quindi le altre righe...)
a pensare ricorsivo mi va via la testa...poi funzionale non ne parliamo
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 09:40   #2
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da Gremo Guarda i messaggi
Mi trovo a dover implementare una funzione in Haskell che restituisce True se una matrice (quadrata) è diagonale e False altrimenti. Il codice è riportato qui sotto, le matrici sono implementate come lista di liste per righe, ad esempio [[1, 0], [0, 2]].

Il codice non funziona correttamente e non capisco il perchè - forse perchè non mi è mai piaciuta la ricorsione . L'idea è: tutto quello che è a sinistra della diagonale deve essere nullo E la diagonale deve essere diversa da zero O questo deve verificarsi nella prossima riga E la parte a destra della diagonale deve essere nulla.

Come mai non va

Codice:
--
-- Determina se una matrice (quadrata) è diagonale
--
isDiagonal [] = False
isDiagonal (x:xs)
    | length x == 1 = True -- matrice 1x1 è diagonale
    | otherwise     = all (==0) l && ((d /= 0) || isDiagonal xs) && all (==0) r
        where
            n = length x - length xs -- col. riga corrente - righe rimanenti
            l = take (n-1) x         -- parte sx diagonale
            d = last (take n x)      -- elemento diagonale
            r = drop n x             -- parte dx diagonale

-- NOTE (per chi non conosce la sintassi Haskell)
-- all (==0) restuisce True se ogni elemento della lista è nullo
-- /= 0 significa diverso da zero
-- x è la prima riga, xs rappresenta il resto della lista
-- (quindi le altre righe...)
a pensare ricorsivo mi va via la testa...poi funzionale non ne parliamo
A naso direi che il problema e' che nel passo ricorsivo non vai a lavorare nella sottomatrice quadrata (n-1)x(n-1), ma nella (n-1)xn

Qualcosa come segue dovrebbe andare meglio:
Codice:
isDiagonal [] = False
isDiagonal [[_]] = True
isDiagonal matrix 
 = let
     row1 x = tail $ head x
     col1 x = tail $ head $ transpose x
     subMatrix x = map tail $ tail x
   in
     all (==0) (row1 matrix) && all (==0) (col1 matrix) && isDiagonal (subMatrix matrix)
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
HUMAIN Horizon Pro: il notebook enterpri...
Meta lancia Vibes: feed di video AI pers...
Raspberry Pi lancia il 500+: il computer...
City Hunter: il gioco del 1990 torna su ...
Vanguard 96 e Vanguard Pro 96: Corsair f...
Cisco Sovereign Critical Infrastructure:...
Flyoobe supporta anche Windows 11 25H2: ...
Roborock Saros 10 e 10R: i robot aspirap...
Assetto Corsa EVO 0.3 rilasciato: debutt...
Dongfeng si presenta all'Italia: tutti i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v