Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2003, 19:33   #21
Vangelis
Senior Member
 
L'Avatar di Vangelis
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: megale hellas
Messaggi: 527
ti posso dire è che io da sempre...con la stragrande maggioranza di pc.... togliendo di botto la spina dall'alimentatore.... per riaccendere il pc devo anche togliere-mettere il connettore atx dalla mobo........


credo sia una cosa alquanto diffusa...... e che non dipenda solo dalla ciabatta..... piuttosto o dagli alimentatori o dalla mobo stessa..... non saprei cmq...
Vangelis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 01:07   #22
Pericolo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 912
Risolto

Quote:
Originariamente inviato da Vangelis
ti posso dire è che io da sempre...con la stragrande maggioranza di pc.... togliendo di botto la spina dall'alimentatore.... per riaccendere il pc devo anche togliere-mettere il connettore atx dalla mobo........


credo sia una cosa alquanto diffusa...... e che non dipenda solo dalla ciabatta..... piuttosto o dagli alimentatori o dalla mobo stessa..... non saprei cmq...

Comunque io ho risolto non spegnendo l' interruttore della ciabatta. Oppure aspettando qualche minuto dopo averlo acceso.
Pericolo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 19:59   #23
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Re: Re: Re: Io no

Quote:
Originariamente inviato da eolus
non non buttarlo ancora con un tester misura se c'è tensione se no smontalo aprilo e vedi se i fusibili interni sono interi.
Ho smontato l'alimentatore ma non c'e' ombra di fusibili...
non penso di confondermi poiche' pasticcio un po con schede
elettroniche a meno che non e' un fusibile saldato in qualche
modo alla scheda.

Comunque c'e' una piccola schedina (2x3cm) avvitato ad un
dissipatore ed e' un annerata come se fosse una scottata, ma
girando la schedina ci sono 2 condesatori (credo) puliti e lindi.

Mah... ora riprovero' a rimontarla, per quanto riguarda la corrente
l'alimentatore fa ancora un fischio che ha sempre fatto quando
tolgo corrente.

Vi faro' sapere

Ciao da Fabio
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 20:37   #24
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Re: Re: Re: Re: Io no

Quote:
Originariamente inviato da Nidios
Ho smontato l'alimentatore ma non c'e' ombra di fusibili...
non penso di confondermi poiche' pasticcio un po con schede
elettroniche a meno che non e' un fusibile saldato in qualche
modo alla scheda.

Comunque c'e' una piccola schedina (2x3cm) avvitato ad un
dissipatore ed e' un annerata come se fosse una scottata, ma
girando la schedina ci sono 2 condesatori (credo) puliti e lindi.

Mah... ora riprovero' a rimontarla, per quanto riguarda la corrente
l'alimentatore fa ancora un fischio che ha sempre fatto quando
tolgo corrente.

Vi faro' sapere

Ciao da Fabio
generalmente sono saldati sulla scheda per quanto riguarda il fischio è strano potrebbe essere qualche condensatore che sta andando
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 20:49   #25
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Re: Re: Re: Re: Re: Io no

Quote:
Originariamente inviato da eolus
generalmente sono saldati sulla scheda per quanto riguarda il fischio è strano potrebbe essere qualche condensatore che sta andando
Ho rimontato il tutto e ma guarda tu non va ancora.... il fischio
lo ha sempre fattto, solo in un caso non me lo fa, quando tolgo
il connettore dell'ATX e poi spengo dall'interruttore.

A proposito di connettore dell'ATX, quando lostacco e riattacco
il led che si trova sulla scheda madre si accende per una frazione
di secondo.

Mah... Dovro fare una prova con un altro alimentatore e poi
vedro'.

Ciao e grazie da Fabio
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 21:03   #26
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
se fischia mi sa....................
l'unica alternativa, come dici tu, è provare con un'altro alimentatore non necessariamente un enermax visto che non fai oc
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 19:29   #27
Pericolo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 912
Guardate cosa ho trovato

http://pcpro.mytech.it/pcpro/esperto...6001038761.jsp

Il comportamento inaffidabile alle basse temperature può essere una conseguenza della dilatazione termica: questo fenomeno può creare falsi contatti nel socket del processore, negli slot delle memorie e delle schede di espansione oppure, se sono presenti “saldature fredde”, anche in altri punti della scheda madre. Con il termine “saldatura fredda” si identifica un contatto che, nonostante la presenza di stagno su tutti i terminali degli integrati, in alcune condizioni non consente il passaggio dei segnali in modo affidabile.

La tecnologia surface mounting (montaggio superficiale) attualmente adottata da tutti i produttori di hardware ha reso minima la probabilità che si verifichino malfunzionamenti come quello descritto dal lettore, ma è impossibile, considerate le migliaia di esemplari prodotti, escludere completamente il problema. Proprio per il fatto che il malfunzionamento si presenta solo in determinate condizioni ambientali, è particolarmente difficile da diagnosticare e può sfuggire ai test di funzionamento che i produttori compiono prima di immettere i componenti sul mercato.
Pericolo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v