|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#621 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
|
|
|
|
|
|
|
#622 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 4
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#623 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 4
|
|
|
|
|
|
|
#624 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
|
Ciao, se hai formattato e ripartizionato l'HD non ti serve il CD con il software ma il file immagine delle partizioni originali. Lo stesso che sto cercando io...
Sul CD c'è solamente il software per gestire l'HD ma senza partizioni originali il software non serve. |
|
|
|
|
|
#625 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 5
|
ciao
|
|
|
|
|
|
#626 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 19
|
Quote:
http://forum.nas-central.org/viewtop...1&p=4840#p4840
__________________
P5KPL-AM E5200 & Debian Wheezy |
|
|
|
|
|
|
#627 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 5
|
io l'ho il edmini v1 (funzionando), pero non so come fare le immagini delle partizzione. Se alcuni pùo dirmi come farle...
++ vYk scusate dal mio povero italiano, sono di genitori italiani ma sono nato in francia (non ho la o col' accento sul computer) sono cercando di mettere un' altra distribuzzione di linux sul edmini perchè non ne veloce assai (3MB/s mi pare), ho trovato un' hack ma non saglie tanto (4,5MB/s) Ultima modifica di davyk : 01-08-2009 alle 14:06. |
|
|
|
|
|
#628 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
|
Quote:
Grazie 1000! Per fare le immagini delle partizioni dell'Edmini (le partizioni sono in formato ext2 ed ext3, non NTFS come Windows) puoi usare uno di questi programmi: Clonezilla Live CD che trovi a questo link. E' gratuito. Macrium Reflect E' gratuito e semplice da utilizzare. Lo trovi qui Acronis True Image Norton Ghost Partimage (programmino contenuto in System rescue cd che trovi qui) Se hai bisogno d'aiuto chiedi pure Se invece sei in zona Milano se vuoi possiamo farlo insieme |
|
|
|
|
|
|
#629 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 5
|
sono in francia (in ardèche), provero certo domani
grazie per i links ++ vYk |
|
|
|
|
|
#630 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 5
|
si deve aspettare un' poco perchè devo uscire il hd del edmini e metterlo in un'altra box esterne per poter' legere le partizioni linux.
i programmi che ho provato su windows non potevano "legere" il edmini. ho un 3 boot sul msi wind u100: windows, leopard and ubuntu. ho provato con ubuntu, è la stessa cosa sto cercando un programma per linux ma ci sono solamente live cd e non ho un cd sul u100. qui in ardèche ho un' internet di m...a, allora per scaricare 163 Mo è un caso.. Ciao, vYk |
|
|
|
|
|
#631 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 19
|
Quote:
dd if=/dev/hdX of=/tua_cartella/nomedump.img dove hdX è la partizione dell'edmini che vuoi copiare (per esempio hdc1) Attenzione a non scambiare origine con destinazione o rischi di cancellarti qualche partizione del tuo Ubuntu. Vedi anche man dd http://www.linuxquestions.org/questi...mmand-362506/? Credo che sul disco originale ci sia più di una partizione che fa parte del sistema operativo. Poi magari le comprimi con tar o zip.
__________________
P5KPL-AM E5200 & Debian Wheezy Ultima modifica di debianist : 03-08-2009 alle 15:36. |
|
|
|
|
|
|
#632 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 5
|
grazie debianist.
ho smontato il edmini ma sono diventando matto! macrium reflect vuole fare un'immagine di molti Gigabytes! ![]() ho fatto gli immagini delle 5 prime partizioni (con macrrium) ma non si possono aprire sensa di macrium. se ne poi fare qualcosa. sono qui Ho anche utilizato Diskinternals Linux reader ed ho fatto immagini (.img) sono qui Sono in 7z, il programma si scarica qui ciao Ultima modifica di davyk : 09-08-2009 alle 14:26. |
|
|
|
|
|
#633 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Ho scaricato Macrium Reflect Free Edition, mi sto facendo l'intera immagine del disco in un file mrimg ma poi non ho ben capito cosa me ne posso fare. La partizione dati del lacie dovrebbe avere file system XFS difatti con un lettore di partizioni EXT2/ext3 riesco solo a vedere le partizioni linux quindi il mio problema rimane: come posso accedere a tutti i file salvati dentro a quella partizione?
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
|
|
|
|
|
#634 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 19
|
Bisogna prendere un disco, ricostruire le partizioni secondo lo schema originale e copiarvi le immagini, montandolo sull'edmini dovrebbe partire...
Non capisco perchè una delle partizioni risulta essere fat32 e non riesco a leggerla, le altre si riescono a montare con Macrium però il mio sistema principale è Linux e mi ci vorrà un pò per trovare un disco e fare le prove. Qualcun altro ha provato?
__________________
P5KPL-AM E5200 & Debian Wheezy |
|
|
|
|
|
#635 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Sabato sera spengo il disco e lo riaccendo qualche ora dopo, sento un fastidioso e allarmante TIC TIC TIC, ancora prima di fare boot. Apro il NAS, stacco il disco e lo monto sul pc fisso, faccio partire un live CD di ubuntu e monto il disco, alla fine riesco a leggere e a salvare praticamente tutto. Alchè penso sia un problema di alimentatore, fa uno strano fischio quando collegato alla presa. Allora mi faccio prestare l'alimentatore da un amico al quale ho fatto prendere lo stesso identico disco qualche mese fa. Attacco il suo alimentatore ma nulla, continua a fare il ticchettio. A questo punto, il disco funziona, l'alimentatore pure, rimane la logica che sta dentro al nas, si vede che è andato in vacca qualcosa, ma a questo punto poco posso farci dal momento che non è manco + in garanzia, e toh, pensate un po, da 2 seettimane.
Ma la cosa "buffa" sapete qual'è (come se questo non lo fosse già abbastanza)? Che quando vado per spegnere il disco del mio amico questo non si spegne, rimane acceso con un TAC TAC del disco... stacco forzatamente l'alimentazione, provo a farlo ripartire ma nulla, il disco è andato. Fortunatamente il suo è in garanzia e ci teneva delle iso di backup che fa settimanalmente quindi diciamo che il danno è limitato. La conclusione è che da parte mia LACIE ha finito di avere soldi, passo a NAS Western Digital e vivo sereno.... Ciao a tutto il gruppo, mi siete stati parecchio utili in questi anni ( 2 )
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
|
|
|
|
|
#636 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 19
|
Hai ragione, però se si vuol avere un minimo di garanzia sui dati indipendentemente dalla marca è meglio usare un NAS che supporti il raid 1, se si guasta un disco rimane l'altro e se si guasta l'elettronica si può sempre smontare un disco e leggerlo su un altro pc.
L'edmini è un bel giocattolino ma non parliamo di affidabilità nè di prestazioni.
__________________
P5KPL-AM E5200 & Debian Wheezy |
|
|
|
|
|
#637 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
|
Ciao,
innanzi tutto grazie davyk Sto cercando di ricostruire le partizioni del mio Edmini V1 Purtroppo fino ad ora ogni tentativo è fallito... Ho ricreato le partizioni con Gparted di Linux e ho provato a copiarci dentro le immagini sia col comando "dd" di Linux sia usando Macrium sotto Win Inizio a disperare... Non è che qualcuno di voi con un Edmini V1 funzionante si trova in zona Milano per poter fare la copia direttamente del disco ? Grazie 1000 Ciaoo |
|
|
|
|
|
#638 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1
|
Ho anch'io lo stesso problema; il mio è un 750 GB, ma è sempre un ethernet usb V2. Tutto è partito dall'alimentatore, in funzione dal febbraio 2008. Dopo neanche 2 anni, non solo ha smesso di funzionare, ma non riesco neanche più a leggere i dati montando l'HD sotto Linux o usando explore2fs sotto win2000. Avevo anchi'io dati importanti, per me Laciè è finito, peccato stavo provando a usare dyndns per raggiungere la mia rete da fuori.
Sto provando qua e là Se l'HD funziona, tenta con un USB to SATA bridge (6 euro a una fiera), lo vede in automatico sotto Ubuntu e monta da solo il volume. Con explore2fs sotto w2000, vedo 3 partizioni ext2( o ext3) che sono quelle di Linux e sembrano integre, ma il sistema non fa il boot e quindi non carica l'interfaccia di rete, l'usb, il web server etc,etc,etc..Sono un po' disperato, come tutti quelli che hanno a che fare con l'hardware a basso costo: cose belle e incredibili da un punto di vista software, ma scadenti come affidabilità. E' il nostro mondo....consumer ! Alessandro |
|
|
|
|
|
#639 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
Col tempo di questi EDmini ne ho acquistati due da 500GB, il primo V1 e poi un più moderno V2. Non ho avuto mai grossi problemi, a parte il non gradire la scelta di Lacie circa la gestione logica del disco. Quote:
Ultima modifica di czame : 03-12-2009 alle 15:25. |
||
|
|
|
|
|
#640 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 6
|
[quote=czame;29936037]Ciao, tempo fa ho creato l'immagine disco dei LACIE V1 e V2 che ho poi caricato sul mio sito per tutti i disperati (è il caso di dirlo) che devono avere a che fare con questi "cosi". Potrai scaricare qui una COPIA IMMAGINE DISCO EDMINI V1 (~ 64MB). Una volta ripristinata l'immagine dovrai usare la tool di Lacie per resettare le impostazioni default, in quanto ricordo di aver lasciato un utente e password all'interno dell'immagine che non ti consentirebbero di accedere.
Col tempo di questi EDmini ne ho acquistati due da 500GB, il primo V1 e poi un più moderno V2. Non ho avuto mai grossi problemi, a parte il non gradire la scelta di Lacie circa la gestione logica del disco. Ciao, innanzi tutto ringrazio te e tutti gli utenti per le spiegazioni sull'argomento. Anch'io essendo uno degli sfortunati che hanno un ED mini V2 fuori uso, mi sto cimentando nella ricostruzione delle partizioni, ma essendo praticamente ignorante con Linux, trovo difficoltà nel comprendere i passi da fare. L'unica cosa che posso fare è ripristinare le immagini delle partizioni da un archivio, come hai postato tu per quanto riguarda l'EDmini V1. Questo archivio va bene anche per il V2? Forse sei la mia unica speranza di riuscita nell'impresa. Grazie ancora. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.





















