Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2009, 13:05   #61
Lesto_Fante
 
Messaggi: n/a
pere loool
cmq io penso che almeno il 16% del mercato consumer pasererà a windows 7 prima dell' 2010
e se mettiamo tutti i pc nuovi venduti con licenza windows 7 secondo me si alza notevolmente|!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:06   #62
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12821
Si tral'altro mi sembra che con l'SP2 di Office si è passati anche ad un'aggiornamento delle specifiche ECMA sui DOCX, che adesso dovrebbero risultare più conformi allo standard approvato.

Inoltre è adesso possibile salvare i file secondo lo standard OpenDocument, proprio oggi ho mandato ad un amico mio delle slides che sto facendo e tutto funziona bene.

Cmq ripeto, i problemi di compatibilità sono dati da quelle applicazioni che non sono state aggiornate, alla fine la piattaforma .NET è presente dal 2003 e Java da ancora prima, per cui bisogna prendersela con i produttori di applicazioni (spesso improvvisati).

Se proprio si volesse stare sicuri sulla compatibilità, si potrebbe usare una piattaforma web con dietro un DB...

Ultima modifica di WarDuck : 13-07-2009 alle 13:10.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:09   #63
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da Alemix Guarda i messaggi
Ma è normale che le aziende non aggiornano, non aggiornano le scuole (un istituto tecnico con indirizzo informatica dal quale io provengo hanno ancora macchine pentium 3 con windows 98) quindi è normale che non ci passano finche l'os va perchè cambiare?
Fanno i cambiamenti quando cambiano i pc tanto li gli si venderebbe una nuova licenza quindi nuovo OS
Quoto. Il problema è che non si spendono i soldi come si dovrebbe. L'istruzione prima di tutto. Qui non centra MS ma lo stato.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:15   #64
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
dove lavoro io abbiamo circa 100'000€ di sw non compatibile con vista e visto che il sw per adesso soddisfa tutte le nostre esigenze non vedo perchè cambiare sistema operativo e rischiare incompatibilità / casini vari


quando i sw che usiamo saranno certificati per l'uso con vista o 7 e non più per xp prenderemo in [seria] considerazione il cambio di sistema operativo ma per adesso xp 32/64 ci soddisfa
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:19   #65
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11729
Quote:
Originariamente inviato da Richard_Scorpion Guarda i messaggi
... si sa che le aziende sono ancora al ben piu affidabile xp
eh si proprio affidabile...non sarà che non cianno na lira per comprare le licenze no ehhhhhhhhhh
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:27   #66
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
ma informarsi prima di parlare no eh? innanzitutto i docx sono degli xml zippati che coi doc non centrano praticamente nulla. Secondo è un formato aperto.
Informarsi prima di parlare, appunto: Docx non e' uno standard aperto, visto che lo standard e' OOXML, che e' stato approvato nel 2009, e datosicche' Office 2007 e' stato rilasciato 2 anni prima, non puo' aderirvi..), inoltre MS stessa ha *ammesso* che non implementera' mai lo standard (le cui specifiche, in edffetti, non sono ancora state rilasciate...)

Informarsi <> leggere solo i bollettini di Microsoft...
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:36   #67
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
Informarsi prima di parlare, appunto: Docx non e' uno standard aperto, visto che lo standard e' OOXML, che e' stato approvato nel 2009, e datosicche' Office 2007 e' stato rilasciato 2 anni prima, non puo' aderirvi..), inoltre MS stessa ha *ammesso* che non implementera' mai lo standard (le cui specifiche, in edffetti, non sono ancora state rilasciate...)

Informarsi <> leggere solo i bollettini di Microsoft...
allora mettiamola così è un formato aperto ma non pienamente corrispondente allo standard, mi risulta cmq che Office 2010 sarà pienamente conforme allo standard.
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:39   #68
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Il problema forse nn è se funziona ma come funziona. Spendere per funzionare meglio credo che alla fine ripaghi che rattoppare sempre una cosa che funziona ma nn come una nuova.
mah se tu riesci a convincere un'azienda che i suoi N migliaia di € di sw ( SO + Vari ed eventuali ) che oggi funzionano alla perfezione domani
devono venir cambiati in nome dello sviluppo tecnologico spendendoci altri soldi sopra vai a lavorare come venditore alla Ms perché hai un futuro roseo
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:40   #69
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Con l'ormai acclamata crisi gli aggiornamenti passano per forza di cose in secondo piano.
Microsoft s'è già estesa in altri ambiti più promettenti (xbox e zune) e dubito che avrà un buon ritorno economico nel breve termine con Windows 7.
Il software (la cui beta è oramai disponibile ovunque) è comunque valido... ci fosse stato questo al posto di Vista forse MS oggi sarebbe messa meglio.

PS: Dopo Jaunty trovo pochissime ragioni (per i non-gamer) per passare a Windows 7.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 13-07-2009 alle 13:45.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:40   #70
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
No, le aziende sono molto piu' furbe dei "clienti consumer".
XP funziona, avra' aggiornamenti sulla sicurezza fino al 2014, l'hardware sul quale gira a meno che non esploda fa il suo dovere.
Quindi perche' sganciare altri dindini per fare ESATTAMENTE la stessa cosa che fanno con XP ?
Ergo passeranno non a Vista, non a 7 ma a quel SO che sara' disponibile quando cessera' il supporto a XP, e chissa' nel 2014 ci sara' gia' Windows 8 o 9.
Più che furbe son taccagne
Non vedo l'ora che sto supporto a XP finisca, ma il problema sarà "Nel 2015 ci girerà mai Windows 8 su un PC con 256MB RAM, scheda video integrata da 32MB, HD da 80GB?"
Dico 2015 perchè un annetto prima che si rendano conto che non c'è più il supporto e si mettano a fare il cambio ci vuole, poi i requisiti del sistema chissà quali saranno, già Vista su un PC così non potrebbe girare (fa fatica XP).
Visto poi che cmq al 99% gli applicativi in uso non sarebbero cmq compatibili con l'OS nuovo non converrebbe passare a un qualche Linux? Non devi comprare macchine nuove (tanto per far felici i taccagni), non devi pagare nuove licenze Windows, volendo puoi usare OS e applicazioni gratuite (mamma mia che taccagni!), devi pagare solo per il supporto e problemi di compatibilità con gli hardware vecchi generalmente non ce ne sono (anzi sono più compatibili i vecchi che i nuovi).
Ovviamente adesso la sto facendo semplice .
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!

Ultima modifica di JackZR : 13-07-2009 alle 13:43.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:48   #71
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12821
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
dove lavoro io abbiamo circa 100'000€ di sw non compatibile con vista e visto che il sw per adesso soddisfa tutte le nostre esigenze non vedo perchè cambiare sistema operativo e rischiare incompatibilità / casini vari


quando i sw che usiamo saranno certificati per l'uso con vista o 7 e non più per xp prenderemo in [seria] considerazione il cambio di sistema operativo ma per adesso xp 32/64 ci soddisfa
Per curiosità di che tipologia di software si tratta? Se cmq questi software provengono da grandi case produttrici allora vorrei far notare che far pagare migliaia di euro per un prodotto senza poi avere gli aggiornamenti a prezzi vantaggiosi o cmq aggiornamenti di compatibilità gratuiti è decisamente poco professionale.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:50   #72
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Più che furbe son taccagne
Non vedo l'ora che sto supporto a XP finisca, ma il problema sarà "Nel 2015 ci girerà mai Windows 8 su un PC con 256MB RAM, scheda video integrata da 32MB, HD da 80GB?"
Dico 2015 perchè un annetto prima che si rendano conto che non c'è più il supporto e si mettano a fare il cambio ci vuole, poi i requisiti del sistema chissà quali saranno, già Vista su un PC così non potrebbe girare (fa fatica XP).
Visto poi che cmq al 99% gli applicativi in uso non sarebbero cmq compatibili con l'OS nuovo non converrebbe passare a un qualche Linux? Non devi comprare macchine nuove (tanto per far felici i taccagni), non devi pagare nuove licenze Windows, volendo puoi usare OS e applicazioni gratuite (mamma mia che taccagni!), devi pagare solo per il supporto e problemi di compatibilità con gli hardware vecchi generalmente non ce ne sono (anzi sono più compatibili i vecchi che i nuovi).
Ovviamente adesso la sto facendo semplice .
il problema fondamentale è .. dietro a windows c'è MS... dietro a linux chi c'è ? la comunità ?
se ad un'azienda serve un prodotto vuole garanzie e aziende come la MS che piaccia o no queste garanzie riesce a darle
uno che si occupa dell'IT in un'azienda vuole che se non funziona qualcosa chiama il tecnico
sia esso dell , ms o ibm quello arriva e ripara tutto
se succede qualcosa su un pc ( parlo di pc non di server attenzione ) con su linux chi chiamo ?
chi mi viene in azienda e mi aggiusta tutto ? e se qualcosa non funziona con chi me la prendo ?
è questo il problema

questo al di là della compatibilità con i vari gestionali e gli altri applicativi che di solito la parte client ce l'hanno solo per ms
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:54   #73
SuperMater
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMater
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Mi spiace contraddirti ma Xp+Office 2003 è inferiore a 7+Office 2010. Si fanno le stesse cose se parliamo di scirvere una semplice lettera ma se vai su funzionalità più avanzate come scrivere una macro vedi come Office 2007 già è superiore al 2003 senza contare la compattezza dei documenti che col nuovo office sono ridotte a meno di 1/3 che del 2003 occupando meno spazio e rendendo l'invio dei documenti anche grandi più semplice. Parlo per esperienza personale.
Lo so è stato detto miliardi di volte, ma anch'io voglio dire la mia, il formato word 2007, il famoso docx si, è un insieme di file xml zippati, chi ha studiato l'xml sa che rappresentando dati tramite questo sistema la quantità di dati tende ad aumentare ma xml è potente perchè è pulito e molte applicazioni sono in grado di "parsarli" in maniera efficiente, tipo SOAP ecc, salva il file prima in doc poi in docx e zippali cosi vedrai la differenza.

Vorrei sapere tra tutte quelle "novità" introdotte da office 2007 quale viene usata veramente in ambito aziendale

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Comuqnue il problema è appunto la compatibilità del software. In italia è un problema molto più grave di quanto lo sia ad esempio negli USA a mio avviso. Qui nelle Università e negli enti pubblici ancora si usano programmi che nn vengono aggiornati come dovrebbero e sono, in ambito universitario, scritti con i piedi e funzionanti malissimo. Inoltre qui si parla della nn volontà di passare a 7. Non si parla di Vista. Molte aziente hanno lascito Xp e sono passate a Vista che funziona ancora benissimo e meglio di XP sopratutto dopo il SP2 quindi molti nn vedono la necessita di investire nel nuovo S.O. Mi sembra comprensibile. Le aziende che avrebbero dei benefici subito riscontrabili lo faranno. Il flop nn centra niente. Si vuole solo buttare fango su Vista e scatenare inutili guerre.
Ma guarda ti dirò, l'università dove studio sia il software e sia le macchine sono molto efficienti (ricordo una volta ci fu una guerra in facoltà perchè erano arrivate le apparecchiature nuove e le altre le stavano buttando (per riciclarle) , roba neanche tanto vecchia, c'era una marea di gente fuori cercando di prendere di tutto, ricordo bene uno che è entrato in aula con una stampante a3, non c'e la faceva a spostarla, lol ), sinceramente non sono consapevole di tante altre realtà, se è cosi come dici mi dispiace.

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Ho dato uno sguardo e ti riferisci a questo ? " .docx è un'estensione di Word introdotta con la versione 2007 di Microsoft Office. Si tratta di un file XML compresso con metodo ZIP. Rispetto all'estensione .doc permette ulteriori effetti, soprattutto per quanto riguarda le dimensioni dei caratteri. Inoltre, permette di applicare alle immagini cornici sfumate e altri effetti, come il riflesso. È possibile convertire i file .doc in .docx, ma le versioni precedenti a Word 2007 (fino alla versione 2000) devono installare un aggiornamento per poterle visualizzare".

Essendo un XML sicuramente è megliore di un doc e si può visualizzarlo installando un aggiornamento per i vecchi office. Insoma MS ha provveduto alla retrocompatibilità.
Oddio "migliore", xml non ti permetette niente di questo, è solo un'altra maniera per rappresentare dati, ci sono tante maniere, rtf, html, non è che dovevano usare xml per introdurre tutte quelle novità, lol. (anche se con xml le cose sono più semplici)

Crimson Skies, il fatto che ho quotato 3 volte te è puro caso.

Molti di voi dicono "si ma xp non è sicuro per le aziende", ma siete consapevoli che molte di queste usano ancora WinXP e Win2000 e funzionano bene, la sicurezza di un sistema dipende solo dal kernel di un SO che gira?, se abbiamo bisogno si Windows 7 per avere delle aziende sicure allora siamo fregati,
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna

Ultima modifica di SuperMater : 13-07-2009 alle 13:57.
SuperMater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:55   #74
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Quote:
Originariamente inviato da Freeskis Guarda i messaggi
il problema fondamentale è .. dietro a windows c'è MS... dietro a linux chi c'è ? la comunità ?
se ad un'azienda serve un prodotto vuole garanzie e aziende come la MS che piaccia o no queste garanzie riesce a darle
uno che si occupa dell'IT in un'azienda vuole che se non funziona qualcosa chiama il tecnico
sia esso dell , ms o ibm quello arriva e ripara tutto
se succede qualcosa su un pc ( parlo di pc non di server attenzione ) con su linux chi chiamo ?
chi mi viene in azienda e mi aggiusta tutto ? e se qualcosa non funziona con chi me la prendo ?
è questo il problema

questo al di là della compatibilità con i vari gestionali e gli altri applicativi che di solito la parte client ce l'hanno solo per ms
Ci sono produttori di OS Linux che forniscono supporto telefonico e/o a domicilio, cmq di solito in un'azienda c'è sempre un NERD smanettone (non sempre il tecnico aziendale) che risolve tutto :lol:
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:59   #75
WaywardPine
Member
 
L'Avatar di WaywardPine
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
Informarsi prima di parlare, appunto: Docx non e' uno standard aperto, visto che lo standard e' OOXML, che e' stato approvato nel 2009, e datosicche' Office 2007 e' stato rilasciato 2 anni prima, non puo' aderirvi..), inoltre MS stessa ha *ammesso* che non implementera' mai lo standard (le cui specifiche, in edffetti, non sono ancora state rilasciate...)

Informarsi <> leggere solo i bollettini di Microsoft...
Docx è uno standard, per esattezza lo standard ECMA-376. Qui ci sono tutte le specifiche.

http://www.ecma-international.org/pu...s/Ecma-376.htm
WaywardPine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 14:01   #76
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12821
Qui Linux non c'entra, proprio perché tra i motivi elencati nella news c'è quello della compatibilità.

E' giusto che le aziende si facciano i conti in tasca, poi le cose variano da azienda ad azienda, e questo tipo di sondaggio non è granché rappresentativo IMHO.

Ed è inutile starne a discutere se non si esamina caso per caso.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 14:01   #77
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Ci sono produttori di OS Linux che forniscono supporto telefonico e/o a domicilio, cmq di solito in un'azienda c'è sempre un NERD smanettone (non sempre il tecnico aziendale) che risolve tutto :lol:
si , di solito per i server non per i client
e sullo smanettone ... beh diciamo che lo smanettone di solito è già tanto
se riesce a "gestire" una macchina windows
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 14:11   #78
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
Fortunatamente il marketing può penetrare poco mercati in cui conta molto anche il costo, la qualità, l'affidabilità etc...
Tra l'altro non ho mai capito invece il suo comunque ampio utilizzo, Windows è un prodotto marcatamente consumer, e al giorno d'oggi vi sono alternative sicuramente più valide e conformi alle esigenze delle aziende... Compatibilità applicazioni "care" a parte...
E non farei mai girare un codice di cui non conosco al 100% le operazioni, i trojan di stato & co che son quasi sicuro ci siano, su macchine che elaborano magari segreti industriali etc...

Prevedo invece un boom rispetto a Vista nel mercato consumer, anche per i motivi che ho lasciato intendere...
Schizzofrenia del web? Strategia migliore ($$$) dietro l'inversa campagna?
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 13-07-2009 alle 14:18.
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 14:17   #79
dvbman
Senior Member
 
L'Avatar di dvbman
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da Alemix Guarda i messaggi
non aggiornano le scuole (un istituto tecnico con indirizzo informatica dal quale io provengo hanno ancora macchine pentium 3 con windows 98)
putroppo è vero, venerdì ho fatto un preventivo ad una scuola superiore per l'aggiornamento degli av e l'aula multimediale era composta da 21 pentium II 450 con win98
dvbman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 14:19   #80
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Molti di voi non hanno idea di quanto costi una migrazione certificata. Una minima cazzata, un cambio rispetto alla certificazione iniziale, può arrivare a costare MIGLIAIA di euro. DECINE di MIGLIAIA di euro. E senza il rispetto di quella la ditta che ha il software proprietario in appalto, non fa assistenza, come da contratto.

Figuratevi certificare TUTTO ex novo. Un'azienda grande non può spendere i milioni così a pisello in libertà, ma deve pianificare gli investimenti in innovazioni tecnologiche in base a programmi di ammortamento e di valutazioni costi/benefici.


Windows 7 è sicuramente un'evoluzione, come lo è stato il cotnroverso Vista.
Ma non è un'innovazione. Difficile che le aziende migrino, specialmente quelle grandi, con un parco sw proprietario esteso e con poche caratteristiche innovative a spingere win 7.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1