|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
DSi: 137 x 75 x 19 mm Non è un centimetro, sono pochi millimetri: se si usano custodie non rigide (come quelle indicate) dovrebbe entrarci. Dipende: hai interesse nello Slot-2? La questione sta tutta lì.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Palermo\Parma
Messaggi: 5807
|
Provato in rigide e semirigide, non ci sta per un bel pezzettino, poi non so se in quelle tipo a "calzetta" stile ipod ci vanno, magari si, ma nelle normali custodie non ci vanno, sicuro al 1000% provato e riprovato con mano
__________________
Tante trattative concluse con successo ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1074
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1074
|
Quote:
Mi sa che aspetterò che vengano commercializzate anche per DSi, custodie simili a quella che ho postato precedentemente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
|
slot 2? cos'è e a cosa serve?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Per i giochi del GBA.
Un altro problema, in realtà, è che la batteria del DSi dura di meno. Rimane comunque abbastanza lunga... ma dopo essermi abituato alle 15 ore senza ricaricare con il Lite, mi seccherebbe passare a qualcosa di meno duraturo.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
È l'ingresso per le cartucce per Gameboy Advance, usato però spesso come porta per dispositivi aggiuntivi come rumble, sensori di movimento, espansioni di memoria e pue il tastierino di Guitar Hero On Tour.
Sul DSi non puoi giocare a GH, quindi.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
|
Quote:
un ultima cosa visto che qui di modifiche non si può parlare dove posso andare? perchè ho dei salvataggi su una n5 e volevo vedere se era possibile che la dsi li leggeva con una r4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 86
|
Salve a tutti devo acquistare il mio primo ds
ho letto che il dsi ha una durata in batteria minore e a quanto pare l audio si sente molto piu basso qualcuno di voi che li ha usati tutti e due puo darmi delucidazioni a riguardo? perche tutto quello che ho letto finora sono solo dati vorrei qualche notizia se possibile poiu veritiera a riguardo per poter scegliere visto che credo che questi due dati su audio e batteria siano importanti per lascelta della console grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Quote:
Comunque, non avendolo provato personalmente, non posso dirti altro. Anche per l'audio, dovrai aspettare che arrivi qualcuno che li ha provati entrambi...
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Giacchè non ho nulla da fare adesso, vi scriverò una piccola recensione di Shiren the Wanderer, per quei pochi a cui potrebbe interessare.
Dunque, il gioco è un tipico console-roguelike. Con "roguelike" si intende una categoria di RPG dove si esplora un grande dungeon, con piani, nemici e oggetti randomizzati e tipicamente non identificati, inventario limitato, e dove quando il personaggio muore bisogna ripartire da capo, al livello 1 e senza oggetti. Questi giochi sono tipicamente per PC e generalmente con interfaccia grafica ASCII (vedi ad esempio Nethack). I "console-roguelike" sono una sottocategoria del genere, con interfaccia grafica definita, che risultano leggermente semplificati: spesso la classe di personaggio è unica, è di solito possibile salvare almeno un paio di oggetti dall'inventario per ritrovarseli nella prossima partita, e la storia avanza un po' quando il giocatore ricomincia da capo. Shiren, con il suo stile grafico basato sul Giappone antico, fa dunque parte di quest'ultima categoria. Come gran parte di questi giochi, è a turni (l'unica eccezione che mi viene in mente è Baroque, ma quello era piuttosto atipico). Ad ogni passo o azione corrisponde un "momento" di gioco. I nemici si possono muovere solo quando ci muoviamo anche noi (anche se Shiren ha sempre la precedenza). Se stiamo fermi dunque, non rischiamo nulla. Dal momento che ci si muove in una "griglia", è molto importante a volte fermarsi e analizzare la situazione, decidere quale nemico attaccare per primo, oppure quale sia la strada più sicura per subire meno danni possibile. Il gioco, comunque, scoraggia dal rimanere fermi troppo tempo, grazie a una meccanica particolare. E attenzione anche alle trappole, che sono totalmente invisibili. Se venite attaccati da un nemico, perdete HP, e se perdete tutti gli HP, è game over. Avete anche una "barra dello stomaco": se la vostra fame arriva al massimo, comincierete a perdere 1HP per ogni passo, fino a morire per la fame. Potete muovervi per ripristinare HP, ma in tal modo la vostra fame aumenterà. Quindi diventa necessario bilanciare bene l'esplorazione con la velocità: esplorando si possono trovare oggetti e acquisire esperienza, ma il rischio di morire di fame aumenta notevolmente; scendendo velocemente di piano, la fame non è un problema, ma non avremo abbastanza oggetti o livelli per affrontare i nemici più forti. E' naturalmente possibile equipaggiare spade e scudi per proteggersi, nonchè un accessorio extra. Inoltre, si troveranno tutta una serie di oggetti utili, quali erbe per ripristinare l'energia, palle di riso per riempire lo stomaco, incantesimi per vedere l'intera mappa, che incrementano la forza delle armi, etc. senza dimenticarsi che gli oggetti non sempre sono identificati, e che a volte provarli è l'unico modo per sapere cosa fanno (ma attenti a non trovare un oggetto maledetto!). Naturalmente, tutti questi oggetti saranno persi quando si muore, ma è di solito possibile salvarne un paio inserendoli in giare speciali o dandoli a dei corrieri, che li portano nei magazzini delle varie città (nota: ogni città ha il suo magazzino, e i loro contenuti non sono collegati). Essendo un gioco dotato di permadeath, i salvataggi servono solo ad interrompere il gameplay quando volete smettere di giocare. Se volete fare i furbi e provare a spegnere la console quando morite, fate pure: il vostro salvataggio verrà corrotto, obbligandovi a riniziare (gli oggetti nei magazzini sono salvati a parte, quindi non dovete preoccuparvi di perderli per errore - essenzialmente, spegnere senza salvare equivale a morire). Man mano che morite, il gioco vi fa vedere nuove scene nei posti dove siete già stati, e rende possibile anche unirsi a dei compagni di viaggio, che vi aiuteranno a sbarazzarvi dei nemici. Non sono immortali, ma se anche venissero sconfitti, li ritroverete la prossima volta che morite. Considerate che il gioco è brutale come difficoltà (sono passato cinque-sei piani senza trovare nemmeno una palla di riso, e alla fine sono morto perchè ho evitato troppi combattimenti), quindi vi abituerete a rivederli spesso. Nonostante questo, il gioco non stufa mai. A volte può essere frustrante passare sempre per le stesse località, ma considerate che esiste la possibilità di tornare velocemente in città che abbiamo già raggiunto (anche se lo sconsiglio, visto che significa acquisire meno punti esperienza). La grafica è gradevole, anche se sembra roba da GBA. E' possibile anche muoversi totalmente col touch screen, ma preferisco i tasti. Sono morto almeno 10 volte finora, in circa 10 ore di gioco, e sono arrivato fino al 15esimo piano... ma sono riuscito a salvare una spada e scudo discreti prima di morire, quindi le cose non vanno troppo male. C'è una funzione online che permette di essere recuperati da altri giocatori quando si muore, ma non possono andare online e quindi non l'ho provata. Si dovrebbe trovare a basso prezzo (io l'ho pagato 10€ dall'UK). Non non lo consiglierei a qualcuno che non sia già fan del genere... ma per chi apprezza questo tipo di giochi, è straconsigliato. Se invece siete nuovi e volete addentrarvi nei roguelike, potete provare a prenderlo ugualmente, ma forse inizierei con qualcosa di non a pagamento - anche se quelli per PC sono di solito ancora più difficili, il che spaventa persino me. Per la cronaca, Atlus ha annunciato che pubblicheranno Shiren 3 per Wii negli USA, il che andrà parecchio in alto nella mia lista d'acquisti.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 Ultima modifica di Malek86 : 17-06-2009 alle 00:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
|
cos'è un nuovo modo di torturarsi?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Wow, che recensione, veramente apprezzata.
Non ho mai provato questo genere di RPG rogue-like o come si chiamano, però in generale gli RPG mi gustano abbastanza. Sono indeciso se provarlo o meno...
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
E' uno dei miei generi preferiti. Dove sta la tensione in un gioco, se tanto puoi ricaricare quando ti pare? Questo genere è più "survival" di molti di quelli che fate voi
![]() Ed è già tanto che questo è semplificato per console: nei roguelike per PC, morire equivale a dover riniziare completamente da capo. Essenzialmente, i roguelike normali sono giochi "one-shot": cioè, provi a finirli, e se non ci riesci, ci riprovi. In quelli per PC, ma anche quelli per console, ciò che collega ogni partita dalle precedenti è la tua esperienza personale - esplorando il dungeon, hai capito come funzionano alcuni oggetti e come si comportano alcuni nemici, e la prossima volta avrai più possibilità di andare più avanti. Nota che comunque nulla è sicuro, visto che i layout sono randomizzati: se sei sfigato e becchi subito una stanza con molti nemici, potresti anche morire al primo piano ![]() Quote:
![]()
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
|
Capisco, ovviamente era una battuta, a chi piace il genere sicuramente offre un grado di sfida elevato da quello che mi stai dicendo.
Però per la maggiorparte dei comuni mortali che non vogliono strapparsi i capelli con un genere che non hanno mai affrontato in vita loro mi sa che è un tantino stressante il gameplay o meglio io non lo farei mai dopo essere tornato da lavoro ![]() Ma fammi capire supponendo che uno abbia la forza di andare avanti in tutto questo, generalmente quanto tempo serve per finire il gioco dato che non si può spegnere la console o salvare ![]() Comunque qualche esponente del genere in formato free giusto per farsi un idea su pc c'è giusto per dire c'ho provato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Quote:
Quasi tutti i roguelike su PC sono gratuiti, ma sono anche molto più complicati di quelli per console in quanto a interfaccia (per esempio...). Per questo non mi piacciono molto. Il più famoso è probabilmente Nethack, che esiste sia in versione ASCII che in versione interfaccia grafica, ma bisogna ricordarsi troppi tasti, ce ne sono almeno una trentina e più. E poi mettiti anche in testa che è praticamente sicuro che morirai la prima volta (e la seconda, e la terza... ![]() Quelli per console sono più gradevoli perchè si fanno con quattro pulsanti al massimo. Per la cronaca, su console esistono anche dei roguelike in versione "lite", cioè facilitati. Per esempio Chocobo Mystery Dungeon, dove quando muori perdi i soldi e metà degli oggetti (e mantieni l'altra metà degli oggetti e tutti i punti esperienza accumulati). Potrebbe essere più adatto ai principianti, ma io non sono molto convinto, visto che secondo me incoraggia a grindare...
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
![]() Non mi è chiaro il funzionamento del salvataggio allora...
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Il gioco funziona così: se vuoi smettere di giocare, devi per forza scegliere "Quit" dal menù. Così facendo, il gioco ti chiederà se vuoi salvare i progressi. La partita verrà dunque salvata nella zona in cui ti trovi. Ovviamente, dato che sei uscito, ti ritroverai nel menù principale. A questo punto, puoi tranquillamente spegnere la console.
Quando poi riaccendi la console e vuoi ricominciare la partita, puoi scegliere di ricaricare il salvataggio per riprendere da dove avevi interrotto. Tuttavia, un salvataggio che viene caricato, viene subito dopo cancellato per fare posto al nuovo salvataggio futuro. Quindi, se spegni la console all'improvviso, non potrai riprendere dal punto precedente. L'unico modo per salvare è uscire, quindi devi ricordarti di spegnere a modo ogni volta. PS. fossi in te, io rischierei solo se costasse poco. Tipo, non più di 15€.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
![]() Magari sei sicuro di avere il caricabatterie a portata di mano, ed invece ti accorgi di averlo lasciato a casa dell'amico... sai quante madonne? ![]() Il tutto, comunque, è facilmente aggirabile con i metodi di cui non si può parlare in questo forum...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Quote:
Fra l'altro, se ti dimentichi il caricabatterie allora meriti di essere punito ![]() ![]()
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.