Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2003, 19:46   #1
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
caratteristiche cavi

Quote:
Originariamente inviato da EDESMO
se devi utilizzarli per una rete a 100 Mb, chiedi cavi CAT5, di solito sono UTP (non schermati), se il cavo percorre tratti paralleli all'energia elettrica per eliminare possibili disturbi devi utilizzare cavi schermati: FTP o meglio STP; se vuoi un cavo dalle caratteristiche migliori puoi chiedere cavo CAT5E (5 avanzata), per la Gb (1000Mb) il cavo occorre CAT6 (solo per piccole distanze anche CAT5E)
poi il cavo può essere dritto (connessioni parallele) per il generico utilizzo
oppure CROSS (connessioni incrociate) per casi particolari (due PC connessi direttamente, da modem/router ad hub/switch ecc verificare caso per caso)
dove posso trovare questo tipo di cavi?

io devo mettere in rete 2 pc connessi ad un server. 3 schede di rete e uno switch mi bastano giusto?

per un pc dovrei far passare il cavo RJ con i fili della rete elettrica per un tratto di 5 metri circa. ci possono essere problemi?
un cavo CAT6 può andare bene?

oppure meglio non rischiare e risolvere questo problema con il wireless?

non me ne intendo molto di queste cose. anche se dovrei...

grazie ciao
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 20:40   #2
capocozza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 161
Il cavo CAT5 (ormai trovi solo più il 5e) va benissimo, lo trovi in un qualsiasi negozio di forniture elettriche insieme ai plug RJ45, ai relativi cappucci e ad un pinza per crimpare il tutto (schemi nei thread in rilievo - termina i cavi *esattamente* come indicato).

Non si cabla vicino alle linee elettriche per regola. Nella pratica (purtroppo) si fa pure di peggio, 5 metri non sono la fine del mondo, ma non si sa mai... Il cavo ftp lo trovi tranquillamente come l'utp, forse è un po' più difficile trovare i plug adatti (senza i quali la schermatura è inutile). In genere la schermatura si usa in ambienti con interferenze rf pesanti quali laboratori o locali di produzione. Dato il costo ora lo si usa anche per gli uffici e per zone meno "inquinate" ma essendo più rigido e di sezione maggiore dell'utp è comunque più difficile da posare.

Più che passare vicino alle linee elettriche le cose assolutamente da evitare sono la torsione, la "stiratura", le pieghe troppo strette e la spelatura oltre il centimetro e mezzo quando si crimpa. La distanza massima per cui sono certificati tutti i cavi è di 100 metri (in linea retta - con curve, interferenze ed altro l'efficenza scende ma se in casa tiri 20/30 metri di cavo va già bene ).

Personalmente, se possibile, preferisco il cavo al wireless.
capocozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 11:37   #3
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Il 6 è un cavo brutto e rigido, relativamente facile da posare, un po' meno da "tirare" in canaline.
Ho un 5e che passa per alcuni tratti nella traccia della rete elettrica, ho fatto il test del trapano e durante il funzionamento non ho notato perdita di pecchetti o cali di velocità, velocità normale ~5 MByte/sec.
Evidentemento FTP e STP sono per ambienti veramente rumorosi tipo officine meccaniche.
I cavi in matassa li trovi dove vendono materiale elettrico, non nei negozi di computer dove al massimo trovi i patch.
Se mai passerai i cavi fai molta attenzione a non rovinarne la forma, il più lineare possibile ...altrimenti alla fine ti prendono i rimorsi !
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 15:02   #4
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
la torsione non è tanto facile da evitare porca miseria
l'anima quando la fai passare fa già un sacco di torsione.

cmq grazie mille per le info.
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 15:22   #5
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da spoonman
la torsione non è tanto facile da evitare porca miseria
l'anima quando la fai passare fa già un sacco di torsione.

cmq grazie mille per le info.
Puoi usare un lubrificante per far passare meglio i cavi, ci sono dei boccettoni appositi di gelatina oppure anche del semplice grasso da meccanico, un po' grezzo e sporco ma funziona!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v