Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2009, 10:54   #1
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Il partito dei pirati

Il partito dei pirati
(7 maggio 2009)

In Svezia un gruppo si candida alle elezioni Europee per lanciare la "rivoluzione del file sharing"


Quando anche in Italia?
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 11:08   #2
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202


Io sono iscritta da almeno due anni al partito pirata.

Adesso stanno cominciando a chiedere fondi per sostenere la causa.
Fondi che, da parte mia, avranno.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 11:45   #3
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi


Io sono iscritta da almeno due anni al partito pirata.

Adesso stanno cominciando a chiedere fondi per sostenere la causa.
Fondi che, da parte mia, avranno.
Ma invece che pagare i pirati che rubano perche' non pagare chi produce?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 11:53   #4
Platonis
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi


Io sono iscritta da almeno due anni al partito pirata.

Adesso stanno cominciando a chiedere fondi per sostenere la causa.
Fondi che, da parte mia, avranno.
Poi non venire a scrivere in altre discussioni che sei onesta.
Platonis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 11:54   #5
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Ma invece che pagare i pirati che rubano perche' non pagare chi produce?
Se si potesse pagare direttamente l'artista (come avviene nel momento in cui giustamente si va al suo concerto o gli si effettua una donazione) ben venga... ma fin quando si è costretti a pagare il pizzo ad intermediari inutili nonché squali economici come la SIAE meglio risparmiare i soldi.
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 11:56   #6
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Platonis Guarda i messaggi
Poi non venire a scrivere in altre discussioni che sei onesta.
Sostenere una causa e un'ideologia non vuol dire essere disonesti.
Mica ha detto che scarica illegalmente, ha lasciato capire che le piacerebbe un sistema diverso.
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 11:57   #7
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Se si potesse pagare direttamente l'artista (come avviene nel momento in cui giustamente si va al suo concerto o gli si effettua una donazione) ben venga... ma fin quando si è costretti a pagare il pizzo ad intermediari inutili nonché squali economici come la SIAE meglio risparmiare i soldi.
Diciamo che ci sono modi oggi per pagare direttamente l'artista senza pizzi. Basta cercare.
Ci sono anche modi per avere 20 canzoni a piacere pagandole 2€. Forse meno della corrente spesa per il download illegale.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 11:58   #8
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
A sostegno di una disciplina giuridica dei brevetti sorgono una serie di considerazioni in particolare nel settore delle arti.
Le arti (scultura, pittura, etc.) sono considerate un fattore di crescita della società e del cittadino, cui tutti hanno diritto di accesso in base ad un diritto all'istruzione e di un diritto, da questo indipendente, alla fruizione della bellezza, quale bisogno dell'uomo, poiché la legge non deve limitarsi a garantire il soddisfacimento delle necessità primarie della persona, ma la possibilità di una sua completa realizzazione.
Altri sostengono che l'arte non è mai il prodotto di un singolo individuo, e che non è quantificabile il contributo e le influenze che qualunque artista ha avuto, anche in modo inconsapevole, da altri artisti e uomini comuni, passati e contemporanei, e il debito dell'autore nei loro confronti. In questo senso, l'opera è prodotto e proprietà di una società e di un'epoca, più che di un individuo e dei suoi eredi.
Il principio di un diritto collettivo alla fruizione della bellezza e all'apprendimento dall'arte, nelle loro opere originali sono state idee che portarono nel '700 alla nascita dei primi Musei che erano concepiti come il luogo in cui l'arte veniva valorizzata e doveva essere conservata, piuttosto che all'interno di collezioni private gelosamente custodite.
Pure per la musica, per quanto sia un'arte non "tangibile", alcune considerazioni spingono per un diritto d'accesso collettivo che può esserci solo a titolo gratuito o comunque a basso costo: il fatto che la musica è cultura e i cittadini hanno diritto d'accesso ai livelli più alti dell'istruzione, il diritto allo studio nei conservatori che richiedono spese notevoli per lo strumento e il materiale didattico musicale, la bellezza come bene comune e valore apartitico. (wiki)
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 11:58   #9
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Se si potesse pagare direttamente l'artista (come avviene nel momento in cui giustamente si va al suo concerto o gli si effettua una donazione) ben venga... ma fin quando si è costretti a pagare il pizzo ad intermediari inutili nonché squali economici come la SIAE meglio risparmiare i soldi.
Esattamente.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 11:59   #10
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Ma invece che pagare i pirati che rubano perche' non pagare chi produce?
Quote:
Originariamente inviato da Platonis Guarda i messaggi
Poi non venire a scrivere in altre discussioni che sei onesta.
Ognuno ha il diritto di sostenere e di votare chi gli pare. Questa è la democrazia.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 11:59   #11
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Diciamo che ci sono modi oggi per pagare direttamente l'artista senza pizzi. Basta cercare.
Ci sono anche modi per avere 20 canzoni a piacere pagandole 2€. Forse meno della corrente spesa per il download illegale.
Ben vengano questi modi. Bisognerebbe pubblicizzarli.
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 12:04   #12
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi


Io sono iscritta da almeno due anni al partito pirata.

Adesso stanno cominciando a chiedere fondi per sostenere la causa.
Fondi che, da parte mia, avranno.
ma li si potrà votare anche in questo lembo di paese fu democratico?

@ gugoxx
Ma invece che pagare i pirati che rubano perche' non pagare chi produce?

Chi produce NON GUADAGNA QUASI NULLA DALLA VENDITA DEI CD O DVD. I maggiori guadagni per i canatanti derivano dai concerti, per gli attori è la casa produttrice che anticipa la parcella. poi il botteghino fa il resto, ma non è solo il botteghino visto che anche il dvd noleggiato fa cassa.

In ItaGlia poi l'associazione della SIAE è una mafia legalizzata.

Per capirci la villa a roma D'Alessio, non l'ha pagata con la vendita dei CD:..
Poi non contiamo che una presenza in TV fa cachet...anche 5000 € per essere ospite so da vomito
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 12:08   #13
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
ma li si potrà votare anche in questo lembo di paese fu democratico?

@ gugoxx
Ma invece che pagare i pirati che rubano perche' non pagare chi produce?

Chi produce NON GUADAGNA QUASI NULLA DALLA VENDITA DEI CD O DVD. I maggiori guadagni per i canatanti derivano dai concerti, per gli attori è la casa produttrice che anticipa la parcella. poi il botteghino fa il resto, ma non è solo il botteghino visto che anche il dvd noleggiato fa cassa.

In ItaGlia poi l'associazione della SIAE è una mafia legalizzata.

Per capirci la villa a roma D'Alessio, non l'ha pagata con la vendita dei CD:..
Poi non contiamo che una presenza in TV fa cachet...anche 5000 € per essere ospite so da vomito
Sara' anche che di quello che verrebbe onestamente pagato i produttori vedono poco, ma sicuramente pagare i pirati non aiuta chi produce.
Poi tra gli autori ci sono anche i produttori di software. Questi come tirano avanti? Concerti, magliette e pubblicita'?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 12:12   #14
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Sara' anche che di quello che verrebbe onestamente pagato i produttori vedono poco, ma sicuramente pagare i pirati non aiuta chi produce.
Poi tra gli autori ci sono anche i produttori di software. Questi come tirano avanti? Concerti, magliette e pubblicita'?
Chi parla di pagare i pirati ?
Qui si parla di pagare chi porta avanti le ragioni dei c.d."pirati".
Ragioni che esistono e che nessuno vuole portare avanti perché c'è un giro di soldi troppo grosso dietro.
Quanto all'equazione pirateria = reato... è vera solo se viene definita così da più di metà della popolazione, altrimenti si cambia la legge.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 12:13   #15
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4879
Quote:
Originariamente inviato da Platonis Guarda i messaggi
Poi non venire a scrivere in altre discussioni che sei onesta.
Scusa ma mica vota il pdl eh
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 12:16   #16
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Chi parla di pagare i pirati ?
Qui si parla di pagare chi porta avanti le ragioni dei c.d."pirati".
Ragioni che esistono e che nessuno vuole portare avanti perché c'è un giro di soldi troppo grosso dietro.
Quanto all'equazione pirateria = reato... è vera solo se viene definita così da più di metà della popolazione, altrimenti si cambia la legge.
Non sono d'accordo perche' non si intendeva quello.
Pirateria = furto = rubare. Questa e' l'equzione.
E il furto e' furto per sua definizione anche se e' depenalizzato.
Se domani decidessero che rubare le auto non sara' piu' un reato, allora non sara' reato, ma sara' sempre furto d'auto.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 12:20   #17
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Non sono d'accordo perche' non si intendeva quello.
Pirateria = furto = rubare. Questa e' l'equzione.
E il furto e' furto per sua definizione anche se e' depenalizzato.
Se domani decidessero che rubare le auto non sara' piu' un reato, allora non sara' reato, ma sara' sempre furto d'auto.
Pirateria = furto ? Dove ?
Non nel paese dove hai un VHS, un DVD o un BD di un film e devi pagare di nuovo per riavere lo stesso film in un altro formato.

Non nel paese dove quando rubi qualcosa quel qualcosa rimane dov'è
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 08-05-2009 alle 12:22.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 12:22   #18
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Pirateria = furto ? Dove ?
Non nel paese dove hai un VHS, un DVD o un BD di un film e devi pagare di nuovo per riavere lo stesso film in un altro formato.
Gia'. Immagino che ora si sosterra' la tesi che tutto il materiale scaricato da internet e' per un cambio di formato.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 12:23   #19
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Chi produce NON GUADAGNA QUASI NULLA DALLA VENDITA DEI CD O DVD. I maggiori guadagni per i canatanti derivano dai concerti, per gli attori è la casa produttrice che anticipa la parcella. poi il botteghino fa il resto, ma non è solo il botteghino visto che anche il dvd noleggiato fa cassa.
Allora, smontiamo un attimo 'sta bufala dicendo che OGGI forse è così proprio perchè non li compra più nessuno visto che si possono tranquillamente e legalmente rubare.

In giro si püuò trovare la classifica dei dischi (45 giri esclusi) venduti nel mondo ed è circa così.

1 - Beatles = 346.500.000 (12/2007)
2 - Michael Jackson = 202.700.000 (12/2007)
3 - Pink Floyd = 193.700.000 (02/2008)
4 - Elvis Presley = 187.000.000
5 - Madonna = 185.300.000 (01/2008)
6 - Elton John = 177.200.000 (01/2008)
7 - Rolling Stones = 169.100.000
8 - U2 = 166.400.000 (02/2008)
9 - Led Zeppelin = 165.500.000 (01/2008)
10 - Queen = 163.200.000 (02/2008)


Anche solo ad 1€ a disco incassato, nel caso dei Beatles fanno 346.500.000 di € dicansi trecentoquarantaseimilionicinquecentomilaeuro!!!
Se poi fossero 3 miseri € si supera il miliardo ...
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 12:25   #20
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
Adesso stanno cominciando a chiedere fondi per sostenere la causa.
Fondi che, da parte mia, avranno.
Dammi qualche dritta per inserirmi. Qualche spicciolo lo darei volentieri anche io. ^__-
__________________
nekromantik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Stranger Things 5 fa il botto e manda in...
GPU in ogni dove, anche nella memoria: i...
ASUS ExpertBook PM3 è più ...
AIR SNES: le sneakers Nike AIR MAX 90 ch...
Black Friday Amazon: i migliori disposit...
World of Warcraft: Midnight debutta a ma...
I 5 robot aspirapolvere più venduti al B...
Dati degli utenti di ChatGPT finiti nell...
Questo robot gioca a Basket come un prof...
Cyberpunk 2077: vendite che superano le ...
Chat Control in bilico: il Parlamento Eu...
Ecco i Google Pixel più convenienti per ...
ChatGPT e Copilot sono pronti ad abbando...
iPhone 16e a 529€ nei 2 colori per il Bl...
Il nuovo iPhone Fold potrebbe costare qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v