Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2009, 09:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...nno_28916.html

Con l'arrivo di Windows 7 i produttori di notebook si preparano ad implementare tecnologie touch nei propri prodotti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 09:54   #2
unocometanti
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 106
Utilità di sta cosa?
unocometanti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 09:56   #3
atomo37
 
Messaggi: n/a
avere un display sempre sporco e dolori articolari alle spalle
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 10:01   #4
Dr`Jibbo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 23
Certo che spesso qui i commenti più che da fan boy, sembrano espressi da talebani.
Neanche a me piace, ancora, il touch e si è lontani dal sostituire completamente mouse e tastiera, ma perché non dovrebbero sviluppare la tecnologia?
Pensate a tutte quelle persone informaticamente ignoranti quali benefici potrebbero trarne da dispositivi con interfaccia friendly user.
Senza offese, eh :-)

Dr`Jibbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 10:02   #5
Attila16881
Senior Member
 
L'Avatar di Attila16881
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
per chi non ce l'ha... una volta che lo provi non puoi farne a meno
logicamente l'interfaccia deve fare la sua parte e ne vista ne windows 7 fanno la loro parte in maniera sufficiente, su linux è un altro discorso, risulta molto piu usabile
Attila16881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 10:08   #6
gutti
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 230
Anche se il settore di riferimento non è proprio lo stesso, spero che la spinta al touchscreen di Windows 7 spinga il mercato almeno fino a far nascere qualche competitor decente che possa fronteggiare il monopolio di WACOM.
Nota: non oso pensare che ci fate con quelle manacce per aver paura di sporcare lo schermo solo toccandolo... basta tenere una confezione di Kleenex vicino al monitor ed il gioco è fatto!
gutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 10:24   #7
atomo37
 
Messaggi: n/a
x gutti
magari te i kleenex vicino al pc sei abituato a tenerli, a me non piacerebbe molto come soluzione.

x DrJibbo
niente offesa figurati, ho sempre sognato di essere un talebano e lapidare gente (uno a caso????)
cmq il touchscreen di sicuro sarà una tecnologia che avrà futuro ma non su uno schermo come quello del notebook o desktop che ti constringe ad utilizzare le braccia in maniera innaturale.
Questa tecnologia deve essere il futuro per nuovi device, tablet, palmari e sistemi desktop non come siamo abituati a pensarli oggi, ma con una scrivania touch e monitor fronteviso.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 10:43   #8
dovella
 
Messaggi: n/a
Spaccheremo tutto!!!!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 10:45   #9
atomo37
 
Messaggi: n/a
per sdrammatizzare:
che poi non so se avete notato tutti i filmati che cercano di promuovere il touchscreen stanno sempre a far vedere gente che apre, ruota e chiude fotografie. Una vera rivoluzione dai, finalmente potremo passare ore ad aprire foto e ruotarle CON LE DITA!!!

A quando i solidi elementari da inserire nel buco con la stessa forma o le costruzioni lego?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 11:01   #10
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3046
Attila16881....

a me pare che windows 7 a livello di interfaccia abbia la sua buona dose di bottoni giganti e via dicendo per essere fruibile con un touchscreen...
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 11:09   #11
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
Al di là del discorso impronte e sporcizia, il quale dipende anche dalla propria cura... anche sul lavoro....

Io dico una cosa :

quando avrà successo il touchscreen, il form factor di pc e portatili sarà cambiato.


E' impensabile tenere le braccia a 90° pertanto, IMHO, lo schermo nei portatili scenderà dal coperchio nella base (che sarà obliqua) e fungerà anche da tastiera. Nei desktop eventualmente sarà la stessa cosa, ma di maggiori dimensioni quindi tastiera esterna probabilmente.


Ho letto nel futuro
__________________
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 11:09   #12
unocometanti
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 106
"Certo che spesso qui i commenti più che da fan boy, sembrano espressi da talebani"
Non è questione di talebani.La questione è che su un nootebook 13, 14 o 15 pollici una cosa così non ha utilità ,se non minimale, come spiagato sopra.Lo mettano pure se non c'è sessun sovraprezzo ma ne dubito.Diverso il discorso per gli smarphones.Lì con un touch si ottimizzano dimensioni dello schermo e portabilità, peccato un touch decente ancora non lo abbia visto.
Cosa serve? Programmazione in multicore, sistemi operativi snelli, pc aggiornabili (notebook compresi).Invece cosa vogliono appiopparrci? il pannello che tocchi, così lasci pure le orme come se gli schermi (nel caso siano lucidi) non dessero già abbastanza fastidi a causa dei riflessi...
Dah eh...
Ho comperato da una settimana un notebook con Penryn, adesso con Nehalem mi cambiano il chipset limitandomene l'aggiornabilità, che vuoi che me ne freghi di rigirare le foto con l'indice...???
Poi oh, sarà pur vero che il mondo è bello perchè vario come sono varie le esigenze...
ciao
unocometanti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 11:15   #13
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
cmq il touchscreen di sicuro sarà una tecnologia che avrà futuro ma non su uno schermo come quello del notebook o desktop che ti constringe ad utilizzare le braccia in maniera innaturale.
Questa tecnologia deve essere il futuro per nuovi device, tablet, palmari e sistemi desktop non come siamo abituati a pensarli oggi, ma con una scrivania touch e monitor fronteviso.
esatto! il futuro deve essere quello! vi sfido a lavorare 8 ore al giorno su un touchscreen verticale!
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 11:16   #14
atomo37
 
Messaggi: n/a
x high speed
concordo con te, usarlo a queste condizioni secondo me è impensabile, di sicuro vanno riviste le interfacce di input
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 11:22   #15
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Ma il touchscreen non sostituisce mouse e tastiera. Quante volte passando davanti al mio PC mi sono trovato dei pop-up di errore o messaggi che richiedevano la conferma. Ciò necessita di afferrare il mouse, individuare il puntatore, raggiungere il pulsante e cliccare. Molto più immediato sarebbe toccare il pulsante. Ognuno ha le sue esigenze e a me piacerebbe.
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 11:25   #16
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881 Guarda i messaggi
per chi non ce l'ha... una volta che lo provi non puoi farne a meno
logicamente l'interfaccia deve fare la sua parte e ne vista ne windows 7 fanno la loro parte in maniera sufficiente, su linux è un altro discorso, risulta molto piu usabile
Certo come no!
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 11:34   #17
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Spettacolo!
Io aspetto il modello della gateway.
Con il m280 leggere libri è uno spettacolo.
Non oso immaginare leggere libri su uno schermo touch. Spostare la pagina con il dito invece che con la penna dev'essere uno spettacolo!
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 11:35   #18
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Attila16881 Guarda i messaggi
per chi non ce l'ha... una volta che lo provi non puoi farne a meno
logicamente l'interfaccia deve fare la sua parte e ne vista ne windows 7 fanno la loro parte in maniera sufficiente, su linux è un altro discorso, risulta molto piu usabile
Quoto la parte grassettata.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 11:48   #19
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
high speed quello che dici tu esiste gia' da una 20ina di anni, e si chiama tablet pc dove lo schermo touch ricopre la tastiera andandola a sostituire completamente

io a differenza di molti qui, sono per l'interfaccia touch, se fatta bene...

infatti il sistema delle telecamere infrarossi, è anche lo stesso utilizzato in surface, discorso diverso per capacitivo(iphone, forse nokia n97 e ho sentito anche 5800) e resistivo(palmari classici)

ma cmq con un interfaccia fatta bene, e che restituisca un giusto feedback, sono piu' che utilizzabili...
il problema maggiore è che un 15 pollici con una tastiera software decente, diviene un 7 pollici... e diviene inutilizzabile in molte cose (ambito giochi, ambito grafico, videoscrittura)....
per ora il settore dove un tablet è utilizzabile senza grosse perdite' di comodita' è ancora ristretto... per avere senso tutti i software e non solo windows dovrebbero rivoluzionare le proprie interfacce....
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 12:01   #20
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
per ora il settore dove un tablet è utilizzabile senza grosse perdite' di comodita' è ancora ristretto... per avere senso tutti i software e non solo windows dovrebbero rivoluzionare le proprie interfacce....
Già, peccato che la velocità di evoluzione del software è infinitamente inferiore a quella di evoluzione dell'hardware...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1