Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Miglior distro con KDE4
Ubuntu 1 2.70%
Kubuntu 5 13.51%
Opensuse 3 8.11%
Mint 0 0%
Fedora 2 5.41%
Debian/Sidux 1 2.70%
Mandriva 10 27.03%
PCLinuxOS/Granular 1 2.70%
MEPIS 0 0%
Sabayon 1 2.70%
Arch 8 21.62%
Slackware 1 2.70%
Gentoo 4 10.81%
Frugalware 0 0%
Votanti: 37. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2009, 19:54   #21
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Ah, ho letto una bestemmia bella e buona: yum è il migliore e più affidabile package-manager per binari che esista, la sua velocità in Fedora 10 è aumentata notevolmente e comunque la minor rapidità rispetto ad altri blasonati gestori di pacchetti è dovuta ai calcoli ben più complessi che effettua. Ciò si traduce in un'affidabilità senza pari (non citatemi apt perchè non c'è confronto in quanto a precisione nella gestione delle dipendenze), tanto è vero che sulla mia Fedora non ho mai avuto un problema col package-manager....pensandoci bene non ho proprio avuto problemi di nessun tipo (toh, qualche magagna con pulseaudio e basta).
Imho è quantomai utile chiedersi perchè una distribuzione di livello enterprise come Red-Hat, con a ruota CentOS (altra roccia) e Scientific Linux, abbia scelto di investire risorse e tempo nello sviluppo di tutta l'infrastruttura che sta dietro a yum. Fine OT.
quoto, specie se paragonato a quei package manager che non fanno differenza fra dipendenze principali e opzionali.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 20:23   #22
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Bene, dopo la guerra degli OS, la guerra dei DE ora ci apprestiamo alla guerra dei PM... A quando la guerra dei tappetini del mouse?
Ciao.

Scusami, mod, non volevo essere polemico o scatenare guerre, inutili, peraltro.
Mi spiace se ne ho dato l'impressione: non è così.
Si tratta solo di non esagerare con le sparate.

Ah, i tappetini per mouse non mi interessano, mi va bene uno qualsiasi.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 20:28   #23
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Ciao.

Scusami, mod, non volevo essere polemico o scatenare guerre, inutili, peraltro.
Mi spiace se ne ho dato l'impressione: non è così.
Si tratta solo di non esagerare con le sparate.

Ah, i tappetini per mouse non mi interessano, mi va bene uno qualsiasi.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 20:43   #24
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3662
io sto usando kde4.2 da quando è uscito (gennaio) su sabayon

mi ci trovo molto bene e mi sembra ben integrato

uscirà a breve un liveDVD con kde4 personalizzato anche a livello di grafica, mi aspetto cose molto buone da quella versione (kde4.2.1, kernel .29, gli ultimi driver e un dvd più leggero delle vecchie versioni full)
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 21:02   #25
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ti posso solo dire di EVITARE SUSE...
porcheria totale il KDE4 di suse.

... e comunque penso che ancora un anno ci vorrà per avere qualcosa di stabile e affidabile ... altro che "pronto per metà 2008" come era in roadmap.

dico solo che da KDEista convinto uso ubuntu per non dover aver a che fare con KDE4.
fiero di avere opensuse 11.1 dalla beta4 e non aver mai avuto problemi seri con kde4.
l'unico problema riguardava alcuni aggiornamenti da repository "non official"
risolto con un aggiornamento da yast console con l'aggiornamento ad official.

mai avuto un crash del DE da quando ho la 4.2... con la 4.1.3 solo un paio, ma uno capitava solo con amsn (......) e uno con emesene (....)

ah altrimenti ti consiglio mandriva
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7

Ultima modifica di CaFFeiNe : 01-04-2009 alle 21:04.
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 21:29   #26
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Ah, ho letto una bestemmia bella e buona: yum è il migliore e più affidabile package-manager per binari che esista, la sua velocità in Fedora 10 è aumentata notevolmente e comunque la minor rapidità rispetto ad altri blasonati gestori di pacchetti è dovuta ai calcoli ben più complessi che effettua. Ciò si traduce in un'affidabilità senza pari (non citatemi apt perchè non c'è confronto in quanto a precisione nella gestione delle dipendenze), tanto è vero che sulla mia Fedora non ho mai avuto un problema col package-manager....pensandoci bene non ho proprio avuto problemi di nessun tipo (toh, qualche magagna con pulseaudio e basta).
Imho è quantomai utile chiedersi perchè una distribuzione di livello enterprise come Red-Hat, con a ruota CentOS (altra roccia) e Scientific Linux, abbia scelto di investire risorse e tempo nello sviluppo di tutta l'infrastruttura che sta dietro a yum. Fine OT.
Ho forse parlato di affidabilità o dipendenze sbagliate? ho detto che è lento (il "pietà" era sempre riferito alla lentezza), io ho usato fedora 9 ho saltato la 10 e uso la rawhide in pratica aggiornata alla beta uscita ieri e yum non sbaglia un colpo è vero, anche con la versione di test piuttosto che installare un pacco che non va si ferma, e sarà anche più veloce rispetto alla 9 ma resta di una lentezza esasperante rispetto a tutti gli altri, mentre installa 5 pacchi ti puoi tranquillamente mettere su un caffè aspettare che salga e gustartelo.
Fine OT.

Ultima modifica di gash : 01-04-2009 alle 21:33.
gash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 21:36   #27
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12389
Quote:
Originariamente inviato da gash Guarda i messaggi
Ho forse parlato di affidabilità o dipendenze sbagliate? ho detto che è lento (il "pietà" era sempre riferito alla lentezza), io ho usato fedora 9 ho saltato la 10 e uso la rawhide in pratica aggiornata alla beta uscita ieri e yum non sbaglia un colpo è vero e sarà anche più veloce rispetto alla 9 ma resta di una lentezza esasperante rispetto a tutti gli altri, mentre installa 5 pacchi ti puoi tranquillamente mettere su un caffè aspettare che salga e gustartelo.
Fine OT.
concordo! E concordo anche su chi nn ha una buona opinione di apt Aggiungo anche pacman che è quello che apprezzo di più veloce, praticamente mai avuto problemi, semplice e funzionale! Cmq spesso i problemi più che del package manager so di chi realizza il pacchetto e "scazza" a segnare le dipendenze (bhe errare è umano e visti i milioni di pacchettini nn mi stupisce la cosa ....cmq avere obbligatoriamente 3 editor di testi su kde mi da fastidio assai )
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 21:41   #28
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da gash Guarda i messaggi
Ho forse parlato di affidabilità o dipendenze sbagliate? ho detto che è lento (il "pietà" era sempre riferito alla lentezza), io ho usato fedora 9 ho saltato la 10 e uso la rawhide in pratica aggiornata alla beta uscita ieri e yum non sbaglia un colpo è vero, anche con la versione di test piuttosto che installare un pacco che non va si ferma, e sarà anche più veloce rispetto alla 9 ma resta di una lentezza esasperante rispetto a tutti gli altri, mentre installa 5 pacchi ti puoi tranquillamente mettere su un caffè aspettare che salga e gustartelo.
Fine OT.
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
concordo! E concordo anche su chi nn ha una buona opinione di apt Aggiungo anche pacman che è quello che apprezzo di più veloce, praticamente mai avuto problemi, semplice e funzionale! Cmq spesso i problemi più che del package manager so di chi realizza il pacchetto e "scazza" a segnare le dipendenze (bhe errare è umano e visti i milioni di pacchettini nn mi stupisce la cosa ....cmq avere obbligatoriamente 3 editor di testi su kde mi da fastidio assai )
Cosa non vi è chiaro?

Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Bene, dopo la guerra degli OS, la guerra dei DE ora ci apprestiamo alla guerra dei PM... A quando la guerra dei tappetini del mouse?
Cinque giorni a casa a tutti e due per "riflettere" su cosa voglia dire "OT", ci vediamo lunedì.

Un saluto a tutti...
masand

Ultima modifica di masand : 01-04-2009 alle 21:50.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 21:46   #29
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Sul mio ristretto subset di utilizzo, Gentoo <-> Debian, dico Gentoo: completo, robusto, aggiornato, ottimizzato.

In Debian non è perfetto, ma soddisfa comunque le mie esigenze; adoro l'Alt F2 & Co, peccato che 'sto "desktop semantico" sbandi vistosamente senza trovare pace (CLucene, Sesame2, ecc...), vedremo che fine farà...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 21:57   #30
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Cosa non vi è chiaro?



Cinque giorni a casa a tutti e due per "riflettere" su cosa voglia dire "OT", ci vediamo lunedì.

Un saluto a tutti...
masand
Cavolo, mod, sei inflessibile, non pensavo arrivassi a tanto....
Mi spiace se indirettamente ho causato le sospensioni di gash e zephir: scusate, ragazzi, non era mia intenzione.
Scusa anche tu Masand per questo post: è stato più forte di me l'impulso ad intervenire.

EDIT: Ca55o....
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 01:40   #31
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
mmh, fedora non mi sta esaltando con KDE4, ho avuto pure un paio di crash del workspace (per fortuna senza pesanti conseguenze) e non avevo installato i driver virtuali, quindi senza plasmoidi (a parte il folder view) ed effetti attivi, un crash mi sembra assurdo. Non vorrei che mentre registro mi salti il DE mandando a donnine il lavoro.

Domani provo OpenSuse.

Ora dal sondaggio si vede come sia Gentoo una delle distro che secondo voi integra meglio KDE4. La cosa è strana soprattutto perchè io vedo KDE4 come un tentativo per avere la pappa pronta subito e Gentoo non è sicuramente una distro di quella specie.

@masand
Mi spiace se ho iniziato indirettamente l'OT su yum, la mia era una considerazione sulle scarse prestazioni ottenute in base alla mia limitatissima esperienza. Chiedo scusa perciò anche a gash e zephir83
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 03:02   #32
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
jeremy di opensuse scarica http://home.kde.org/~binner/kde-four-live/

la aggiornano ad ogni aggiornamento di kde
in modo che ce l'hai gia' aggiornata




p.s.

masand prende ripetizioni di moderation da freeman
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 08:36   #33
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10138
personalmente ho votato Mandriva.
quando la distro "esce bene" (nel mio caso specifico, 2008.1 ottima, 2009.0 disastro totale, 2009.1 promette MOLTO bene) oltre ad essere indicatissima a chi vuole lo "sbattimento 0" (forse la più indicata) è storicamente "kde-centrica".

giusto per fare un esempio, nonostante sia sempre sull'orlo della bancarotta societaria, investe su KDE (e su quello che lo circonda): http://blog.mandriva.com/2009/03/19/...ng-k3b-in-qt4/
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 09:29   #34
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
jeremy di opensuse scarica http://home.kde.org/~binner/kde-four-live/

la aggiornano ad ogni aggiornamento di kde
in modo che ce l'hai gia' aggiornata
Azz, ho scaricato la versione ufficiale... Sinceramente non mi interessa che sia aggiornata all'ultimissima versione, in realtà preferirei fosse un ambiente stabile ed omogeneo.

Magari prima o poi la proverò
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 09:38   #35
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
mmh, fedora non mi sta esaltando con KDE4, ho avuto pure un paio di crash del workspace (per fortuna senza pesanti conseguenze) e non avevo installato i driver virtuali, quindi senza plasmoidi (a parte il folder view) ed effetti attivi, un crash mi sembra assurdo. Non vorrei che mentre registro mi salti il DE mandando a donnine il lavoro.

Domani provo OpenSuse.

Ora dal sondaggio si vede come sia Gentoo una delle distro che secondo voi integra meglio KDE4. La cosa è strana soprattutto perchè io vedo KDE4 come un tentativo per avere la pappa pronta subito e Gentoo non è sicuramente una distro di quella specie.

@masand
Mi spiace se ho iniziato indirettamente l'OT su yum, la mia era una considerazione sulle scarse prestazioni ottenute in base alla mia limitatissima esperienza. Chiedo scusa perciò anche a gash e zephir83
KDE 4 è molto "sensibile" anche ai driver della scheda video....quindi la sua stabilità dipende anche da quello, non solo dalla distro che la integra.
Ad esempio io ho avuto parecchi problemi a causa di bug sui driver Nvidia vecchi.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 09:51   #36
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
KDE 4 è molto "sensibile" anche ai driver della scheda video....quindi la sua stabilità dipende anche da quello, non solo dalla distro che la integra.
Ad esempio io ho avuto parecchi problemi a causa di bug sui driver Nvidia vecchi.
Vero, hai ragione, ho avuto anch'io un problema simile su Debian. Speriamo che non faccia a cazzotti anche coi dirver virtuali, sempre che riesca ad installarli
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 10:27   #37
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
beh jeremy è piu' stabile quella che l'ufficiale, percio' te l'ho consigliata perchè questa monta gia' kde 4.2.1, che è piu' stabile e performante di kde 4.1.3, come ho detto prima, qualche crash con la 4.1.3 mi capitava con un paio di apps... dalla 4.2 in poi, mai
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 11:21   #38
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
beh jeremy è piu' stabile quella che l'ufficiale, percio' te l'ho consigliata perchè questa monta gia' kde 4.2.1, che è piu' stabile e performante di kde 4.1.3, come ho detto prima, qualche crash con la 4.1.3 mi capitava con un paio di apps... dalla 4.2 in poi, mai
Ahhhh

Adesso forse capisco vari problemi che ho avuto.

Stamattina ho provato suse in virtuale, la live non partiva se non via failsafe. Ho notato un bel po' di sw vecchiotto (tipo amarok) e dopo l'installazione il sistema non partiva, schermo nero completo senza messaggi d'errore

Davo per scontato che c'era il 4.2, avendo avuto sti problemi in virtuale non me la sono sentita di indagare, a questo punto proverò direttamente la iso che mi hai postato.

Grazie mille
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 11:52   #39
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Dimenticavo:

Uso kde 4.2.1 su Debian Sid (64 bit) con KDE4 presa dai repository Experimental.
Scheda video Nvidia con gli ultimi driver stabili ufficiali e proprietari di Nvidia.

La trovo abbastanza stabile da utilizzare non mi ha dato particolari problemi eccezion fatta con alcuni pacchetti di icone gtk (le hicolor di synaptic).....piuttosto la trovo ancora carente: ad esempio manca sul systray una iconcina che ti avverta quando sei connesso ad una rete....insomma carenze che esulano dalla distro che la integra....speriamo nella 4.3!

Su Debian (per essere una experimental) funziona bene...almeno per ora
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 15:13   #40
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3662
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
piuttosto la trovo ancora carente: ad esempio manca sul systray una iconcina che ti avverta quando sei connesso ad una rete....insomma carenze che esulano dalla distro che la integra....speriamo nella 4.3!
c'è il NM-plasmoid da compilare da svn

funziona con NetworkManager

lo usavo fino a poco tempo fa, ma è un pò che il server svn non mi scarica più aggiornamenti, ho dovuto toglierlo perchè non è stato ancora preparato per le qt4.5

comunque una guida per l'installazione la trovi qui: http://www.sabayonmania-forum.com/gu...moid-t2166.htm
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v