|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
|
Quote:
Quote:
![]() Ormai c'è chi considera facente parte di un sistema operativo la periodica formattazione.
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R Ultima modifica di grigor91 : 17-03-2009 alle 20:08. |
||
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
|
Quote:
Ad esempio basta pensare che la maggior parte degli utenti Windows usa il PC in modalità superuser (amministratore) mentre su Linux no. Inoltre quando si copia un file sotto Linux i permessi generalmente non vengono conservati perciò un file eseguibile su un computer non lo è più su un altro ed i permessi vanno reimpostati, questo su Windows non avviene: i permessi vengono conservati. Queste due differenze di comportamento (in win e linux) favoriscono molto di più il prolificare di virus su Windows che su Linux. Questo non significa che Linux sia invulnerabile a virus&c. sia ben chiaro!
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Quote:
Useranno una versione proprietaria di UNIX, credo. Quanto al resto, più vado avanti più mi rendo conto che linux sia letteralmente indispensabile per ogni attività in cui ci sia da gestire ed elaborare montagne di dati. In questo senso, diciamo, almeno in un certo ambito accademico linux ha una nicchia piccola ma assolutamente irriducibile per totale mancanza di alternative. Il problema resta sempre il grande pubblico, e per fare breccia lì serve una distro stabile, facile da installare e da gestire (=si deve poter fare tutto per via grafica) e localizzata in tante lingue. Questa distro oggi non c'è (non dite Ubuntu o openSuse perché ancora sono distanti dall'obbiettivo). E poi tanto marketing. |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
|
|
|
|
|
#25 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
poi c'è tutto il substrato di malware installato tramite vulnerabilità del browser, che su Linux diventa molto complicato da gestire per la mancanza di vulnerabilità RCE, per l'enorme diversità tra un PC linux e l'altro a livello di pacchetti, patch applicate ai pacchetti, versioni, ecc... Quote:
scrivere virus si può, la parte difficile è ficcarli nel PC e Windows ha reso questa seconda parte pressochè banale |
||
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
quello è il metodo usato dai trojan per windows |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
Quote:
è stato voluto e ricercato, e finanziato, e programmato dalla NSA... Nation Security Agency.... insieme ad altre societa'... e se programma dei sistemi di sicurezza per linux, non penso adoperi altri sistemi no? senno' che ci si metteva a fare in mezzo... poi come ti è stato detto la NSA saltuariamente da' un occhiata ed eventuale ripulita al codice linux... proprio perchè lo usa lei stessa... inoltre ibm, hp, ed altre non usano solo "vecchi" unix(tipo system z di ibm) ma ibm usa redhat su molti supercomputer (roadrunner se non erro usa redhat) e altri usano SuSe inoltre, posso dirti che io con opensuse e kde4, riesco a fare tutto tramite grafica.... solo per i file di configurazione piu' astrusi devo accedere tramite console.. ma per dirti. con yast, configuri tantissimi file di sistema tramite grafica (samba, snd, etc) certo in maniera grafica ma ancora un po' ostica (ad esempio samba ha 1000 impostazioni)... diciamo che piu' che altro si deve iniziare a meccanizzare un po' di cose... ma per certe cose è anche colpa di altre aziende (case produttrici di hardware, microsoft stessa per le proprie reti), per cui spesso per avere una cosa funzionante devi andare a modificare un impostazione in un file di configurazione, perchè magari la casa del tuo portatile, non ha usato un driver e allora devi aggiustartelo tu (ad esempio per il mio portatile dovevo fare una modifica nel file di configurazione di alsa... ) quindi il discorso è sempre quello, il fatto che in molte cose linux deve adattarsi, crea anche la maggior difficolta' del sistema...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
allo stato attuale la possibilità di diffusione su linux si può stimare intorno al 10% di quella di windows di sicuro non avremmo sistemi linux puliti al 100%, ma di sicuro ci sarebbe un abbattimento nel numero dei bot che ormai sembra incontrollabile ( solo conficker ha fatto intorno ai 10 milioni di vittime ) |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
|
Ma magari.. fosse vero..!
Il mio lavoro(tecnico in una scuola superiore, 160-170 pc) diventerebbe ENORMEMENTE più divertente, comodo, creativo, gestibile.. sarei più efficiente del 300%.. volete mettere apt-get, i bash-script, la flessibilità.. eeehhh.. bei sogni (ma mai dire mai )
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
beh non si puo' dire che un intera rete linux non sia affidabile
universita'.... facolta' di informatica fino a 6 mesi fa, andavamo con la fedora 6, con 300 aggiornamenti da fare, ed era stabilissima, e non ci sono mai stati problemi di sicurezza... e parliamo di una rete con migliaia di accessi al giorno di qualche migliaio di smanettoni, piu' o meno dannosi... eppure i computer erano sempre li, quando si guastavano, era un problema hardware....
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
|
io sarei contento solo e solo se linux fosse facile da usare.
si lo sò trova le periferiche senza che le installi ma se non le trova, non credo che chiunque sia in grado di riscrivere un kernel o di usare la riga di comando!! pertanto a me non esiste nemmeno il driver della scheda audio (conexant) ai tempi di ubuntu 7.04 e da li ho mollato linux perchè mi faceva solo sprecare tempo quando con windows avevo tutto bello pronto. i programmi poi per windows ce ne sono di tutti i tipi e semplici da usare e installare mentre su linux ce ne sono ma molti poco stabili e difficili da installare (IMHO di me e della facolta di informatica della mia citta) per ora linux lo vedo come una grande risorsa per i server e per la sicurezza della rete ma in casa su di un utente inesperto lo vedo come il sole per dracula!!! |
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
|
Quote:
Qual'è la parte difficile?! Una facoltà di informatica che non usa Linux perché lo ritiene difficile?....spero tu stia scherzando. Alla mia facoltà ricordo che era tutto Linux e qualcosa in Windows e qualche macchina MacOS. Il corso e l'esame di sistemi operativi prendeva come punto di riferimento ed esempio proprio Linux.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
|
|
|
|
|
#35 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
hai mai avuto problemi di driver con windows? ti assicuro che non c'è verso di farlo andare se non di rinunciare alla periferica non correttamente supportata....in linux puoi sempre far ricorso a driver generici e passandogli dei parametri riesci a far funzionare qualsiasi cosa poi quello che dicevo sopra vale sempre....windows è fornito chiavi in mano, se compri un PC dell con linux preinstallato vedrai che di problemi ne avrai ben pochi Quote:
Quote:
riguardo la semplicità d'uso sono d'accordo, anche se dipende dall'abitudine....c'è gente che fa grafica professionale con GIMP, però devi spendere del tempo ad impararlo così come faresti con Photoshop.... c'è Inkscape che è il top per il disegno vettoriale, non teme certo i software commerciali c'è Blender che alla pari di altri software blasonati per il 3d modeling, c'è pure Maya della Autodesk che gira su linux ci sono software per i musicisti di tutto rispetto.... sull'installazione non sono d'accordo...installare un software su linux è banale via repository ma anche il discorso software non è da imputarsi all'OS semmai a chi il software lo produce.... poi se teniamo in conto il target più diffuso nel mondo PC e cioè l'utonto domestico, ci accorgiamo che servono un browser, un riproduttore di video e musica e un messenger per msn e questi software ci sono su linux e sono anche di ottima qualità, i primi due decisamente superiori alle controparti windows |
||||
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
in questo contesto d'utilizzo, ad esempio, per un utente anziano è meglio una macchina su linux in quanto la "blindatura" eterna (virus, spyreware e amenità varie) ed interna (possibili caxxate dell'utente stesso) e la leggerezza del sistema (magari si riutilizza un vecchio pc..) ne fanno praticamente un sistema perfetto
__________________
Ciao a tutti
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
a proposito di questo, ricordo a tutti che anche quest'anno linux non è stato bucato al Pwn2Own
è l'unico software uscito indenne dalla mattanza....Safari è caduto per primo, seguito a ruota da IE e Firefox Windows 7 colpito e affondato, Macos pure adesso si passa a bucare gli OS per cellulari |
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3860
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3860
|
Quote:
non c'erano sistemi linux e nemmeno Opera http://cansecwest.com/post/2009-03-1...WN_Final_Rules |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.













)








