Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2009, 21:56   #4821
kenjistar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 37
Quote:
Ma il nuovo inverter + nuova lampada si illumina?
Non funziona neanche in quel modo...

Per la questione dello schermo esterno avevo provato ad utilizzare la combinazione Fn+f5 ma niente anche in quel caso e la "tacca" che riconosce se il note è aperto o chiuso è libera e non è incastrata.

Io non so se possa essere il cavo VGA ad essere difettoso anche se ho visto che mentre montavo il tutto per provarlo c'è stata una scarica di corrente tra inverter e cavo VGA.
Nel caso non fosse il cavo non so proprio cosa fare...
Riguardo l'origine del problema io cerco origini hardware perchè tutto è iniziato perchè smontai lo schermo...

Approfitto del post per chiedere anche una cosa riguardo la partizione "pqservice" presente sull'hard disk; dato che ora gli cambio il disco rigido e quello vecchio lo uso come esterno volevo sapere se era possibile effettuare una copia di questa partizione "nascosta" sul nuovo hard disk in modo tale da averne una copia all'interno e una copia aggiuntiva in dvd. Specifico che ho anche i dischi di ripristino ma non sono quei 2 GB che mi cambiano la vita...
kenjistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 22:19   #4822
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da kenjistar Guarda i messaggi
Non funziona neanche in quel modo...

Per la questione dello schermo esterno avevo provato ad utilizzare la combinazione Fn+f5 ma niente anche in quel caso e la "tacca" che riconosce se il note è aperto o chiuso è libera e non è incastrata.

Io non so se possa essere il cavo VGA ad essere difettoso anche se ho visto che mentre montavo il tutto per provarlo c'è stata una scarica di corrente tra inverter e cavo VGA.
Nel caso non fosse il cavo non so proprio cosa fare...
Riguardo l'origine del problema io cerco origini hardware perchè tutto è iniziato perchè smontai lo schermo...

Approfitto del post per chiedere anche una cosa riguardo la partizione "pqservice" presente sull'hard disk; dato che ora gli cambio il disco rigido e quello vecchio lo uso come esterno volevo sapere se era possibile effettuare una copia di questa partizione "nascosta" sul nuovo hard disk in modo tale da averne una copia all'interno e una copia aggiuntiva in dvd. Specifico che ho anche i dischi di ripristino ma non sono quei 2 GB che mi cambiano la vita...
Su uno dei siti inglesi:
http://www.fonerbooks.com/laptop14.htm
avevo trovato istruzioni illustrate su come alimentare un inverter con 4 batterie AA nimh, o un alimentatore da 5v, per testare lui e la lampada. E' l'unica per essere certo che i nuovi componenti non sia difettosi. Attento alla tensione!
Anche questo a prima vista mi sembra spiegare bene:
http://www.laptoprepair101.com/lapto...screen-repair/

Quanto ai cavetti si trovano da bossmaint.it e mk-italia.it se dipendesse da quello. Cmq se come avevi confermato riesci a vedere le finestre di windows da vicino, o illuminando il display con una torcia, non dovrebbe esserci un danno al cavetto video e alla scheda, almeno spero.

Il ripristino da cd non ricostruisce la partizione nascosta, quindi puoi farne a meno, crea solo un'immagine su dvd+r di qualità una volta installato il sistema pulito e abbastanza aggiornato con utility come acronis true image o simili che volendo permettono di creare anche partizioni di ripristino con le immagini senza usare il dvd.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 02-02-2009 alle 22:21.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 22:57   #4823
kenjistar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 37
Domani proverò ad alimentare l'inverter con 4 batterie e vi dirò. Riguardo lo schermo anche quando provavo l'inverter e lampada nuovi comunque si poteva vedere le immagini illuminandolo con una forte fonte di luce.

Riguardo quella partizione allora possiamo dire che è inutile?
kenjistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 23:13   #4824
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da kenjistar Guarda i messaggi
Domani proverò ad alimentare l'inverter con 4 batterie e vi dirò. Riguardo lo schermo anche quando provavo l'inverter e lampada nuovi comunque si poteva vedere le immagini illuminandolo con una forte fonte di luce.

Riguardo quella partizione allora possiamo dire che è inutile?
Utile solo per ripristinare in viaggio (per es. se si corrompe malamente windows) se non vuoi portare i cd con te. Ma uno vorrebbe un ripristino del sistema con i programmi presenti in C prima del guasto, non solo del sistema originale. Insomma servirebbero i dvd con l'immagine fatta prima di partire, oppure un programma come acronis che crea una sua partizione proprietaria dove salvare immagini per un ripristino (ma anche in questo caso è inutile se l'hd si è proprio guastato). Insomma a parte la velocità di ripristino maggiore da hd che non dai cd è inutile, credo sia stata introdotta in previsione della scomparsa dei dischi di ripristino come poi si è avverato coi notebook più recenti del nostro, chiedendo agli utenti di fare almeno una prima copia immagine su dvd dopo il primo avvio di windows.

Attento ai volt e in bocca al lupo!
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 02-02-2009 alle 23:18.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 17:51   #4825
kenjistar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 37
Salve a tutti!
Oggi ho provato a dar energia all'inverter con 4 pile AA, però non sono sicuro del risultato ottenuto.
Dopo aver usato una vecchia torcia unita a 2 cavi di rame agli estremi del circuito ho provato a "toccare" l'inverter in più punti senza ottenere risultati. L'unico caso in cui ha dato un qualche segno di vita è stato quando ho toccato 2 dei 3 filamenti (il 1 e il 2 della foto allegata), momento in cui la lampada non è rimasta accesa ma ha fatto luce ad intermittenza.
Quindi qualcuno saprebbe dirmi come intervenire precisamente per valutare l'effettiva funzionalità dei miei nuovi acquisti dato che sul computer non vanno?

PS: dato che non ho una macchina fotografica digitale, spero vada bene l'immagine dell'asta che mi aveva consigliato CarloR1t per l'inverter (magari ti avessi dato ragione subito e non avessi ascoltato quel mio "amico", forse ora avrei già potuto chiudere tutto e tornare a giocare Metal Gear Solid 2 sul mio Acer... )


Ultima modifica di kenjistar : 03-02-2009 alle 17:53.
kenjistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 18:27   #4826
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Intermittenza come ? tipo neon difettoso? La lampada dovrebbe accendersi stabilmente.

Non ho capito come l'hai collegato, guarda che le nimh siano ben cariche e diano veramente 5v, piuttosto usa 4 alcaline, tutto va collegato agli stessi terminali di ingresso/uscita a cui si collega la lampada all'inverter e l'inverter al notebook, non mi pare siano i punti dell'avvolgimento dove l'hai collegato tu, o si? Non vedo connettori nelle foto e non l'ho mai esaminato dal vivo, vedrò di imparare qualcosa leggendo le pagine che ti avevo dato. Ma se non si illumina la lampada come da istruzioni temo ci sia un guasto all'inverter, dubito alla lmpada perchè minimo dovrebbe tentare di accendersi e nella tua prova l'ha fatto.

Bisognerebbe misurare con un tester se dal connettore del cavetto dell'inverter che va nel notebook escono i 5v, stabila, anche piegando un po' il cavetto. Se dal notebook esce una tensione stabile per l'inverter si può escludere il peggio di un danno sulla scheda madre.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 03-02-2009 alle 18:43.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 20:12   #4827
kenjistar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 37
Allora il collegamento che ho fatto io è stato mettere in sequenza le 4 pile AA che avevo preso (sono delle Energizer ricaricabili, anche se non credo che facci alcuna differenza) usando una vecchia torcia dove ho inserito le pile e poi ho collegato 2 cavi di rame alle 2 lamine che portavano l'energia alla lampadina e che con essa chiudevano il circuito.

Riguardo il possibile danno alla scheda madre mi basterà connettere il cavo VGA e vedere se da esso escono 5 volt stabili con un tester per confermare o escludere questa possibilità?
kenjistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 00:12   #4828
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Sarebbe meglio collegare anche un piccolo carico ma se c'è la tensione dovrebbe essere a posto.

Per le pile, mi chiedevo in che punto collegavi i 5v all'inverter non come hai fatto il circuito delle pile, non ho capito in che punto entrano i 5v all'inverter e dove si collega la lampada. Si può usare anche un trasformatorino di 5v continua se ce l'hai di qualche apparecchio.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 01:40   #4829
kenjistar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 37
Ah scusa non avevo capito....
Riguardo a cosa ho toccato faccio prima a dirti cosa non ho toccato con i cavi; ho provato da più punti e dato che non sono riuscito ad ottenere dei risultati ho chiesto a qualcuno più capace qui sul forum...

L'inverter montato presenta il cavo VGA nella presa bianca che nella foto di qualche post fa è circa al cm 1 mentre il cavo della lampada è connesso all'altro blocco bianco al cm 12... Era questo che chiedevi?
Scusa se non ho ancora capito che cosa volevi sapere ma a quest'ora inizio a perdere il filo del discorso....
kenjistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 23:46   #4830
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Purtroppo alla cieca non so cosa suggerirti dirti oltre alle istruzioni che si trovano in giro, al limite se non bastano chiedi in un negozio di computer o di elettronica se ne sanno qualcosa e possono indicarti il collegamento da fare.

EDIT ho guardato nel manuale di servizio, a pag. 27 (p 33 del reader) ci sono i dati dell'inverter e dice che l'input in volt cc è 8-12 (luminosità min-max presumo) non 5v, devi fornirgli almeno 8v (forse ne bastano anche 6-7) perchè la lampada si accende stabilmente. Attento all'output di 1600v senza carico...

Vendor & model name SUMIDA TWS-449-147
Brightness conditions Vadj=3.3V
Input voltage (V) 8~20
Input current (mA) 350 (max)
Output voltage (V, rms) 1600 (no load)
Output current (mA, rms) 5.6~5.4
Output voltage frequency (k Hz) 55~58K Hz
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 04-02-2009 alle 23:56.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 23:49   #4831
kenjistar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 37
Info win98

Per risolvere il mio problema mi sono arreso; ho deciso di portarlo da qualche esperto per vedere se lo può rianimare senza dover spendere una fortuna... Inoltre per la questione dell'inverter ha detto non ci dovrebbero essere problemi, dice che è recuperabile (non chiedetemi come e perchè dato che non lo so). Adesso però volevo fare una domanda: ho intenzione di installare Win98 sul note dato che sono un 'old gamer' (adoro Dungeon Keeper II e Might and Magic 7/8) e volevo sapere se e come posso reperire i driver adatti all'hardware di questo casino di note (premetto che è come l'originale tranne che per l'hard disk e la ram, ma non credo che influenzino il sistema).

Qualcuno se la sente di aiutare un r...........i come me?

PS: per creare la partizione userò Partition Magic 8 della Powerquest
kenjistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 00:08   #4832
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Mi dispiace spero che risolvi senza spendere troppo o anche niente se è solo questione di collegamenti e cavetti.

Per 98, non so se è necessario, sono giochi dos? In tal caso dovrebbe esserci qualche applicazione (tipo dosbox) in grado di avviarli in una finestra di xp. I driver non credo vadano proprio, senza potresti avere un sistema quasi paralizzato (una volta ho provato win me...) ma non me ne intendo.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 08-02-2009 alle 00:10.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 14:00   #4833
kenjistar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 37
No, non sono giochi in Dos quelli che voglio giocare...
kenjistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 16:16   #4834
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da kenjistar Guarda i messaggi
No, non sono giochi in Dos quelli che voglio giocare...
Comunque provare a installare il 98 su un'altra partizione non costa niente. Per tenere a bada il processore in modo che non vada sempre al massimo, inutilmente scaldando come un forno, rmclock non si può usare dato che è solo per xp, però c'era un utility per w98 che usavo sul vecchio notebook, che permetteva manualmente di controllare la velocità degli athlon, che forse potrebbe funzionare ancora, ma ne riparliamo dopo che hai sistemato il display.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 19:57   #4835
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Segnalo per chi è interessato a un combo bluray, vedete nel thread del 5024, da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...postcount=5517
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 11:00   #4836
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Ciao a tutti in particolare a CarloR1t,


Non credo che si riesca a far funzionare bene il win 98 sui 302x/502x per mancanza di driver e programmi funzionanti con l'hardware "Nuovo" .
Anche io anni fà downgradai un Gericom con Xp a win 98 perchè i nuovi os di solito non mi garbano, va aveva tanti problemi e ritornai ad xp.


PS: sto per comprare un Aspire 5930G e volevo fare l'estensione garanzia con danni accidentali per stare più sereno qualche idea di dove comprarla risparmiando un pò??

Grazie
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 12:32   #4837
willco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 344
Cambio HDD

Ciao a tutti.
Chiedo scusa in anticipo, ma 200 e più pagine sono lunghe da leggere e magari quello che sto per chiedere già l'hanno chiesto... la mia domanda e questa: vorrei sostituire il mio attuale hard disk con uno piu capiente, però mantendendo cio che attualmente ho sull'hdd originale. Vorrei fare i dvd con Acer eRecovery e poi cambiare l'hard disk e, con i dvd creati, ripristinare la vecchia immagine del pc. Secondo voi é possibile tutto questo? Acer eRecovery mi crea un dvd di ripristino bootabile e inoltre, tutta la procedura che vi ho descritto, puo funzionare?

Grazie a tutti
Ciao
willco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 19:16   #4838
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977 Guarda i messaggi
Ciao a tutti in particolare a CarloR1t,


Non credo che si riesca a far funzionare bene il win 98 sui 302x/502x per mancanza di driver e programmi funzionanti con l'hardware "Nuovo" .
Anche io anni fà downgradai un Gericom con Xp a win 98 perchè i nuovi os di solito non mi garbano, va aveva tanti problemi e ritornai ad xp.


PS: sto per comprare un Aspire 5930G e volevo fare l'estensione garanzia con danni accidentali per stare più sereno qualche idea di dove comprarla risparmiando un pò??

Grazie
Ciao, da quel che vedo in giro i prezzi sono rimasti uguali salvo eccezioni, ma dovresti trovarla a meno di 100€ ivata, che per un portatile fascia media è ancora abbastanza conveniente per la protezione che offre. Anche le condizioni di contratto sembrano identiche a prima, va attivata entro 90g dall'acquisto del notebook.

Cercando il codice della garanzia acer advantage new edition SV.WNBAF.E03 potresti trovare qualche offerta speciale...
http://www.google.it/search?hl=it&q=...a=lr%3Dlang_it
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 19:23   #4839
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da willco Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Chiedo scusa in anticipo, ma 200 e più pagine sono lunghe da leggere e magari quello che sto per chiedere già l'hanno chiesto... la mia domanda e questa: vorrei sostituire il mio attuale hard disk con uno piu capiente, però mantendendo cio che attualmente ho sull'hdd originale. Vorrei fare i dvd con Acer eRecovery e poi cambiare l'hard disk e, con i dvd creati, ripristinare la vecchia immagine del pc. Secondo voi é possibile tutto questo? Acer eRecovery mi crea un dvd di ripristino bootabile e inoltre, tutta la procedura che vi ho descritto, puo funzionare?

Grazie a tutti
Ciao
Dovrebbe...ma non creerà la partizione nascosta acer e non so se sul nuovo disco erecovery funzionerà per nuove immagini. Partiziona il nuovo disco almeno in due in modo da aumentare le prestazioni. Oppure prova con acronis true image, è a pagamento ma dovrebbe avere un trial di 2 settimane che ti permette di fare il trasferimento e una nuova immagine di C dal nuovo disco.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 22:57   #4840
Crocodile77
Senior Member
 
L'Avatar di Crocodile77
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 313
Qual'è l'ultima versione dei driver della scheda video X700 installabile su questo portatile?
Sul sito dell'ATI sono i Catalyst 9.2, ma mi dice che non sono installabili su questo sistema. Così ho preso il link di questo thread, ma sono i 8.10!
Crocodile77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v