Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2009, 23:54   #61
skintek1
Senior Member
 
L'Avatar di skintek1
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
io non disdegno ubuntu......ma ho sempre usato DEBIAN e mi sono trovato bene quindi non cambio........
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm
forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php
skintek1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 09:43   #62
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
@CobraQuindi per te linux deve essere esclusiva dei geek che sanno già tutto 78
hai proprio colto nel segno, ubuntu è come le altre ... nè più ne meno ...

Anzi, correndo sempre dietro alle ultime novità, può essere un pelino più aggiornata ma a patto di una certa instabilità (basta leggere i post sui vari forum per rendersene conto ...).

Poi è più "pesante" e meno reattiva delle altre grandi distro (per grandi intendo quelle più conosciute, come debian, fedora, suse, mandriva, senza togliere nulla alle altre ... e senza considerare slackware e gentoo che sono di un'altra categoria ...).
E' vero che in giro si trova molta documentazione, ma io, ad esempio, cosa me ne faccio se con mandriva sono anni che non ho il minimo problema (e quando ho un problema è dovuto, come nel caso della mia webcam che ho postato, al fatto che non esistono driver, nè per mandriva, nè per nessun altro ) ?

Ovviamente io uso linux come va usato, cioè non corro dietro alle ultime novità hardware (così risparmio soldi e non vado a cercarmi grane ...) come è cosa utile e saggia fare.

Quindi permettetemi di capovolgere la domanda: perchè tutti corrono appresso ad ubuntu ?

Secondo me è solo questione di pubblicità.

Posso portarvi un esempio. Nella mia città ci sono due "store" che vendono prodotti informatici, all'incirca di pari qualità e prezzo: uno è situato in un grande centro commerciale, l'altro isolato, duecento metri dopo il primo, verso la periferia.
Beh, nel primo bisogna fare la coda per entrare, il secondo è quasi sempre vuoto.

Qual'è la logica di tutto ciò ? Secondo me è il potere del gregge ... del cantare in coro.
La stessa logica, secondo me, pervade questa discussione !

@mrBat
Quote:
Quindi per te linux deve essere esclusiva dei geek che sanno già tutto
Guarda che non è UBUNTU che ha fatto diventare Linux facile ! Già prima c'erano distro facili, ad esempio mandriva che è nata proprio come distro facile e che è tuttora più facile di ubuntu (basta confrontare i loro strumenti di partizionamento, configurazione, gestione per rendersene conto) !

Ultima modifica di mykol : 13-03-2009 alle 09:51.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 09:50   #63
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
@Cobra78
Qual'è la logica di tutto ciò ? Secondo me è il potere del gregge ... del cantare in coro.
La stessa logica, secondo me, pervade questa discussione !
Si la pervade, in entrambi i sensi!
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 11:18   #64
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Beh,
infatti, non è Ubuntu, ma Canonical ad essere con l'occhio lungo...

La pubblicità è tutto e Canonical la sa fare. Tra l'altro, Mandriva, figlia di un popolo ultra nazionalista (la Francia) non è stata scelta come distribuzione per la loro P.A. e udite udite, è stata preferita Ubuntu.

Probabilmente, Canonical, oltre ad una distro che volente o nolente funziona, offre anche una ottima ASSISTENZA, altrimenti i francesi non l'avrebbero scelta.

Ah, mi dicono che in realtà la prima distro scelta fu Mandrake (mamma di Mandriva a quanto ne so).

Ora, se leggete anche i miei altri post, lungi da me a fare pressione per l'una o per l'altra distro (anche se preferisco Ubuntu e non lo nascondo) e non voglio fare flame.

Più che Ubuntu, Mandriva, SuSe e altro, bisognerebbe puntare il dito su chi sta dietro queste distribuzioni.

Se l'azienda che sta dietro fa una buona pubblicità, se fa alleanze (nel bene e nel male, pensate a Novell) alla fine, SE NE PARLA ed è questo l'importante.

Prendiamo Ubuntu, la conosciamo, prendiamo una sua "figlioccia" Mint, secondo me, è "più completa" e pronta per un uso desktop e anche meglio curata da un punto di vista estetico. Cosa ha dunque da invidiare e perché se ne parla così poco? Semplice, chi c'è dietro Mint? Nessuno che possa competere con Canonical e quindi la PUBBLICITÀ.

Sarete d'accordo con me che NESSUNA distro è perfetta, ma la molteplicità delle distro fa in modo (o almeno ce ne da la possibilità) che si possa trovare PER NOI la distro perfetta.

Dire SuSE o Ubuntu o Mandriva è meglio di... secondo me è sbagliato (anche se supportato da dati tecnici) perché alla fine, la differenza la fanno quelle "alchimie" di esigenze che ognuno di noi ha.

Ubuntu, poi, onestamente, mi è sempre piaciuta sapete perché? L'origine del nome è spettacolare ed è quanto più si avvicini alla filosofia OpenSource.

Il tutto ovviamente IMHO.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 11:50   #65
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
guarda se un problema su ubuntu è risolvibile solo con ubuntu....

allora la cosa diviene grave...

da quando mondo è mondo, un problema su linux, la sua risoluzione è indipendente dalla distribuzione usata....
Chi l'ha mai detto ? Quando cerco di aiutare qualcuno su Ubuntu la prima soluzione che cerco è quella più semplice...quindi è chiaro che mi metta a cercare una soluzione che riguarda Ubuntu. Poi se non ci riesco cerco la soluzione generica.
Se questa persona che chiedeva aiuto sapeva ricompilare un modulo allora non mi chiedeva aiuto
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
non pensare che numero=soluzione... eh...
cioe' non pensare che fedora e opensuse abbia 100 utenti...

leggevo su linux magazine che SOLO FEDORA ha aggiornamenti giornalieri UNICI di 12 milioni di utenti (ubuntu 8) se a questi si aggiungono gli utenti redhat...

mi dispiace, ma ubuntu non è per niente la community piu' grande, o che porti i maggiori vantaggi a linux...
Sinceramente non mi tornano questi numeri. L'ultima volta che ho letto una cosa del genere la situazione era questa:
http://www.ossblog.it/post/4530/circ...ioni-di-fedora
Io mi ricordo che quando avevo Fedora il thread dedicato veniva aggiornato ogni 3-4 giorni. Con Ubuntu ci sono molti più post in un giorno di quelli che ci sono su Fedora in una settimana.
Thread di Fedora 3500 post dal 2004 ad oggi, thread di Ubuntu 22450 post dal 2006 ad oggi.
Questo ti fa vedere magari non che la comunità di Ubuntu è più attiva, ma sicuramente che Ubuntu ha avuto il merito di attirare molta più gente verso Linux di Fedora e di tutte le altre distro messe assieme.
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
idem rispondo a cionci per i driver...
i driver ati sono diventati open dopo il passaggio ati ad amd, non certo grazie ad ubuntu, quanto grazie ad amd, che essendo produttrice di processori e chipset al pari di intel, ha fatto solo il minimo necessario, dato che la sua "politica" e il suo essere in mercati non solo consumer l'ha quasi "costretta" a fare questa mossa...
I driver Catalyst che si usano attualmente che io sappia sono sempre quelli closed. AMD ha solo rilasciato le specifiche e non per questo la qualità dei driver è migliorata.
I driver ATI sono migliorati perché il numero di utenti Linux stava aumentando e questo secondo me per grande merito di Ubuntu.
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
e cmq continuo a ripetere...
i supporti ai maggiori progetti, etc, e l'attuale evoluzione, la dobbiamo molto anche alle aziende che sfornano soldi (in tutte le forme, non solo stipendi, ma anche premi, studi, progetti, accordi etc)
Certo, chi l'ha mai negato, ma è il grande pubblico che interessa ad altre aziende. Non gli smanettoni.
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
lo ripeto
quale innovazione ha portato ubuntu, tanto da RIVOLUZIONARE il mondo linux? parlo di innovazione concreta, cosa ha creato?
ha creato un filesystem superiore?
ha portato alla creazione di un desktop moderno o altro?
cioe' bisogna dare a cesare quel che è di cesare
senza redhat, mandrake, suse prima novell dopo,e tutti invece i team non aziendali quali: debian, slackware etc

ubuntu non sarebbe quel che è oggi... dato che di suo... ha portato poco e niente...
novita', rivoluzioni, etc non ne ha portate...
è vero magari spinge un po' per la release di driver etc
ma poteva essere ubuntu come sparasgnek.... non ha un merito suo, dipendente dalla sua capacita' di costruire un sistema operativo o migliorare al massimo quello che c'è...
Perché "spinge un po' per la release di driver" ? Perché ha portato Linux a tutti ed ha attirato ancora di più gli interessi delle aziende. E "spinge un po' per la release di driver" ti sembra poco quando il problema maggiore di Linux era appunto il supporto hardware ?
E' vero, Canonical non ha grandissimi meriti tecnici, ma ha moltissimi meriti strategici.
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
p.s.
io non critico ubuntu perchè troppo facile
anzi la trovo una delle distro piu' ostiche da consigliare a qualcuno che viene da windows
ai miei amici ho provato sia ubuntu che opensuse con kde, e tutti preferivano la seconda, si trovavano molto piu' a loro agio, con la possibilita' di gestire tutto tramite interfaccia, dovunque.
Mi sembra anche normale...KDE è molto più simile a Windows

Ultima modifica di cionci : 13-03-2009 alle 12:10.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 12:31   #66
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
@Cobra 78
Quindi per te linux deve essere esclusiva dei geek che sanno già tutto
No assolutamente; benvengano tanto le distro da esperti quanto quelle da niubboni, e ci deve essere anche il rispetto reciproco, cosa che troppo spesso manca da entrambe le parti.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 16:15   #67
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
L'origine del nome è spettacolare ed è quanto più si avvicini alla filosofia OpenSource.
forse il nome rispecchia la filosofia open source, ma di certo non la distro se Richard Stallman leggesse che affiancate Ubuntu alla filosofia open source, penso che gli prenderebbe un colpo
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 16:43   #68
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
forse il nome rispecchia la filosofia open source, ma di certo non la distro se Richard Stallman leggesse che affiancate Ubuntu alla filosofia open source, penso che gli prenderebbe un colpo
Stallman fortunatamente non è l'open source
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 18:56   #69
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
forse il nome rispecchia la filosofia open source, ma di certo non la distro se Richard Stallman leggesse che affiancate Ubuntu alla filosofia open source, penso che gli prenderebbe un colpo
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Stallman fortunatamente non è l'open source
*
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 18:56   #70
Xspazz
Member
 
L'Avatar di Xspazz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Beh,
infatti, non è Ubuntu, ma Canonical ad essere con l'occhio lungo...

La pubblicità è tutto e Canonical la sa fare. Tra l'altro, Mandriva, figlia di un popolo ultra nazionalista (la Francia) non è stata scelta come distribuzione per la loro P.A. e udite udite, è stata preferita Ubuntu.

Probabilmente, Canonical, oltre ad una distro che volente o nolente funziona, offre anche una ottima ASSISTENZA, altrimenti i francesi non l'avrebbero scelta.

Ah, mi dicono che in realtà la prima distro scelta fu Mandrake (mamma di Mandriva a quanto ne so).

Ora, se leggete anche i miei altri post, lungi da me a fare pressione per l'una o per l'altra distro (anche se preferisco Ubuntu e non lo nascondo) e non voglio fare flame.

Più che Ubuntu, Mandriva, SuSe e altro, bisognerebbe puntare il dito su chi sta dietro queste distribuzioni.

Se l'azienda che sta dietro fa una buona pubblicità, se fa alleanze (nel bene e nel male, pensate a Novell) alla fine, SE NE PARLA ed è questo l'importante.

Prendiamo Ubuntu, la conosciamo, prendiamo una sua "figlioccia" Mint, secondo me, è "più completa" e pronta per un uso desktop e anche meglio curata da un punto di vista estetico. Cosa ha dunque da invidiare e perché se ne parla così poco? Semplice, chi c'è dietro Mint? Nessuno che possa competere con Canonical e quindi la PUBBLICITÀ.

Sarete d'accordo con me che NESSUNA distro è perfetta, ma la molteplicità delle distro fa in modo (o almeno ce ne da la possibilità) che si possa trovare PER NOI la distro perfetta.

Dire SuSE o Ubuntu o Mandriva è meglio di... secondo me è sbagliato (anche se supportato da dati tecnici) perché alla fine, la differenza la fanno quelle "alchimie" di esigenze che ognuno di noi ha.

Ubuntu, poi, onestamente, mi è sempre piaciuta sapete perché? L'origine del nome è spettacolare ed è quanto più si avvicini alla filosofia OpenSource.

Il tutto ovviamente IMHO.

Un saluto a tutti...
masand
Per quanto riguarda Mandriva in origine era Mandrake, la distro che più ho usato, ma poi hanno dovuto cambiarle nome per via del Copyright sul nome "Mandrake", fumetto americano. In concomitanza con la causa vinta dalla casa editrice del fumetto anonimo, Mandrake acquisì Conectiva, distro brasiliana e così decisero di abbinare Mandrake e Conectiva

Ad ogni modo ora uso Ubuntu per comodità, anche se non esente da pecche, in primis il tool per configurare Xorg, penoso davvero. Però concordo su una cosa: in ottica strategica Canonical ci vede bene ed il supporto hardware migliora anche grazie alla politica di questa società.

Vedete, non importa se non porta nulla di tecnologicamente rilevante perché porta invece visibilità che, tengo a ricordarlo, non guasta affatto ed anzi amplia le possibilità che i grandi produttori vedano la realtà Open Source.

Xspazz
__________________
Dio dice: "Prendi ciò che vuoi e pagane il prezzo"
Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo.
Xspazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 10:01   #71
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Stallman fortunatamente non è l'open source
però guardacaso la licenza che tuti usano è proprio la GPL
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 13:44   #72
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Xspazz Guarda i messaggi
Vedete, non importa se non porta nulla di tecnologicamente rilevante perché porta invece visibilità che, tengo a ricordarlo, non guasta affatto ed anzi amplia le possibilità che i grandi produttori vedano la realtà Open Source.
Questa visibilità però porta anche un gran numero di utenti in grado di rovinare la fama di linux....può essere un compromesso accettabile, ma bisogna stare attenti....
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 13:47   #73
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
comunque, il succo che emerge da questa discussione è che la presunta superiorità di ubuntu non esiste (anzi, forse è il contrario), ma la sua diffusione è solo dovuta al fatto che canonical sa vendersi bene ...

Se permettete, un ottimo motivo per usare qualcosa d'altro !
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 14:10   #74
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
io disprezzo profondamente quelli che (nonostante miliardi di guide) chiedono come disinstallare ubuntu...

e quelli che dopo non riescono ad avviare windows
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 14:22   #75
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
comunque, il succo che emerge da questa discussione è che la presunta superiorità di ubuntu non esiste (anzi, forse è il contrario), ma la sua diffusione è solo dovuta al fatto che canonical sa vendersi bene ...

Se permettete, un ottimo motivo per usare qualcosa d'altro !
A me pare che emerga solo che non ci sono motivi particolari per odiare ubuntu.
Io ho miei motivi per usarla ma non é questo il thread...

E poi scusa perché sarebbe un buon motivo per usare altro il fatto che sa vendersi? Mah!
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 14:23   #76
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Questa visibilità però porta anche un gran numero di utenti in grado di rovinare la fama di linux....può essere un compromesso accettabile, ma bisogna stare attenti....
Madonna a me cascano le braccia quando leggo ste cose
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 19:00   #77
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Quando ho provato Ubuntu:
- l'utente root non esiste, deve attivarlo un utente normale
- durante l'installazione di alcuni programmi mi chiedeva una password, ho pensato "sarà quella di root" e invece no, mi chiedeva quella dell'utente normale, cioè quello con cui avevo fatto il log in. Mi chiedi la mia password
- risulta parecchio pesante e se devo iniziare ad ottimizzare, faccio prima a mettere Mandriva (che è più leggera e in più ha il suo centro di controllo che si è anche liberi di non usare)
- se ho qualche problema e devo cercare una guida, si trovano tante guide ma di scarso livello (preferisco 1 guida fatta bene a 1000 fatte male)
- non sopporto la mania di "sudo"
- GNOME mi fa abbastanza schifo (e la versione di Ubuntu con KDE non è nemmeno da considerare), poi con quei colori è ancora peggio

A me dà fastidio il fatto che essendo una distribuzione mediocre, non ha niente in più delle altre (anzi qualcosa in meno), ma è molto pubblicizzata mentre ci sono distribuzioni migliori, che, secondo me, meriterebbero molta più attenzione.
La distribuzione che viene consigliata più spesso è proprio Ubuntu, magari anche da persone che non hanno provato le altre, e allora è ovvio che sarà quella più diffusa, iniziamo a consigliare Mandriva e vediamo, tra un anno, al prossimo sondaggio come cambia la situazione.
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 20:08   #78
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Questa visibilità però porta anche un gran numero di utenti in grado di rovinare la fama di linux..
ma che puttanata...manco fosse un circolo privato....
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 21:21   #79
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
ma che puttanata...manco fosse un circolo privato....
Un circolo privato no di sicuro, ma come scrive un moderatore di questo forum sulla sicurezza di MacOs
Quote:
Ciò che “salva” MacOS X sono le cifre di diffusione, notevolmente inferiori rispetto a Windows, che lo difendono dall’ondata barbara di un’utenza spesso cieca alle problematiche di sicurezza,
una frase che si adatta senza troppe difficoltà anche a linux e anche ad altri settori oltre cha alla sicurezza
Quindi ben vengano i nuovi utenti, ma solo se motivati, quindi manuale e giù a provare senza lamentarsi in contnuazione e chiedere la pappa pronta

Ultima modifica di killercode : 14-03-2009 alle 21:26.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 21:49   #80
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Quindi ben vengano i nuovi utenti, ma solo se motivati, quindi manuale e giù a provare senza lamentarsi in contnuazione e chiedere la pappa pronta
Motivati?
e secondo te uno che prova un nuovo sistema gia motivato non è?
e capisco che chiedano anche un certo livello di automatismi, siamo nel 2010...non sarebbe un male...anzi è giusto che sia cosi...se poi volete rimanere confinati alla riga di comando cavoli vostri...non vi lamentate poi se mancano dei driver, vista la scarsa diffusione....
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v