Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-03-2009, 12:55   #161
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
mah Tarpo, a sto punto opterei per un Quad 775 di ultima generazione ...
che vanno pure...

..però mi stinge comprarne uno serio... per via del 775 RIP.....
 
Old 02-03-2009, 12:57   #162
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
che vanno pure...

..però mi stinge comprarne uno serio... per via del 775 RIP.....
Himo un q9550 m0 ha ancora da dire la sua......spero che questi i5 saranno comparabili ai penryn quad core senno chi se li prenderà piu....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 02-03-2009, 12:58   #163
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
edit ho letto male!!!

Ultima modifica di Mister Tarpone : 02-03-2009 alle 13:01.
 
Old 02-03-2009, 12:59   #164
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Himo un q9550 m0 ha ancora da dire la sua......spero che questi i5 saranno comparabili ai penryn quad core senno chi se li prenderà piu....
mah... è ancora presto perchè da un disegno di scheda non si può capire molto... però dalle info precedenti e da alcune cosette che emergono sembra quasi che andranno via a pari se non per il consumo che essendo a 32nm sarà più basso (anche se da quel che ho capito lynnfield uscirà cmq a 45nm mentre i dual core + vga no)...

boh!
rollo82 è offline  
Old 02-03-2009, 13:00   #165
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
come fanno ad esser compatibili se il socket è 1160... come ce lo infili un 9550?? a mazzolate??
comparabili... non compatibili
rollo82 è offline  
Old 02-03-2009, 13:01   #166
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
comparabili... non compatibili
si ho editato


Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Himo un q9550 m0 ha ancora da dire la sua......spero che questi i5 saranno comparabili ai penryn quad core senno chi se li prenderà piu....
io credo che andranno di +.
 
Old 02-03-2009, 13:06   #167
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Asus and MSI's P55 boards gets pictured
Written by Lars-Göran Nilsson
Monday, 02 March 2009 07:51



Pre CeBIT leaks



PC Games Hardware has managed to snap some pictures of both Asus' and MSI's P55 motherboards and although neither company seems to be quite ready at this point in time, we have a feeling that Computex could well be the launch time for socket 1160 processors and motherboards.

Asus is showing off two models, the P7U and P7U Pro, with the difference between the two being that the Pro model has a pair of x16 PCIe slots. Both boards have a single, open ended PCIe x4 slot, two PCIe x1 slots (three for the P7U) and a PCI slot. Then there are four DDR3 memory slots, five SATA, an IDE, four USB 2.0 headers for eight USB 2.0 ports and get this, a floppy connector. Around the back you'll find a PS/2 port, six USB 2.0 ports, Gigabit Ethernet, eSATA, FireWire and 7.1-channel analogue audio.

There's a big empty space that seems to be reserved for an HDMI or DisplayPort connector as well as a DVI and D-sub connector. There's also a space near the memory modules which should house a Turbo Memory module, but the slot is missing.

The MSI board goes under the name of G7P55-DC or the MS-7581 and it is a higher-end board than the two from Asus. MSI has fitted it with three PCIe x16 slots, two PCIe x1 slots and two PCI slots. There's of course four DDR3 memory slots and MSI has gone for eight SATA connectors, a single IDE connector, four additional USB headers for an extra eight USB 2.0 ports and just like Asus, a floppy connector. Around the back you'll find two PS/2 ports, six USB 2.0 ports, FireWire, eSATA, a DVI and D-sub connector, dual Gigabit Ethernet and 7.1-channel audio with optical S/PDIF out.

A couple of oddities with this board include three extra buttons in addition to the power, reset and clear CMOS buttons. These extra buttons are meant to be for overclocking usage, but we're not sure exactly how this will work. MSI has also added a row of jumpers near the x16 PCIe slots which seems to be used for switching the mode of the slots, but we hope MSI will implement a digital switch before this board ships. MSI also claims CrossFireX and 3-way SLI support for this board.

The new CPU socket is quite different to the LGA-1366 socket used for the Core i7. It still has a metal lid that needs to be lifted up, but the design has been simplified and the lid is hooked into a bolt that is attached to the PCB of the motherboard. It's easier to open (we had a quick play a few days ago), but a little bit tricky to close, as it's flopping around somewhat due to the hinge construction. It's also worth noting that both Asus and MSI have used very simple, passive heatsinks on the P55 chipset which is promising.

You can find the Asus pictures here and the MSI pictures here
 
Old 02-03-2009, 13:10   #168
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
già... però sulla scritta sotto quel dissipatorino c'è scritto o 10 o 18, siccome 18 non le trovo penso 10...


se le conti sono 18
K Reloaded è offline  
Old 02-03-2009, 13:33   #169
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
non le avevo viste tutte

comunque a me quello che non piace è sta storia del "P55"... sarebbe bello se togliessero quel dissi inutile e ci facessero capire se quel cosino è un ICH11R o se è ancora un "vecchio" ICH10R... secondo me è più probabile che sia il vecchio ICH10R perchè se non ricordo male anche gli X58 usano quello...
rollo82 è offline  
Old 02-03-2009, 13:41   #170
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
Asus and MSI's P55 boards gets pictured
Written by Lars-Göran Nilsson
Monday, 02 March 2009 07:51



Pre CeBIT leaks



PC Games Hardware has managed to snap some pictures of both Asus' and MSI's P55 motherboards and although neither company seems to be quite ready at this point in time, we have a feeling that Computex could well be the launch time for socket 1160 processors and motherboards.

Asus is showing off two models, the P7U and P7U Pro, with the difference between the two being that the Pro model has a pair of x16 PCIe slots. Both boards have a single, open ended PCIe x4 slot, two PCIe x1 slots (three for the P7U) and a PCI slot. Then there are four DDR3 memory slots, five SATA, an IDE, four USB 2.0 headers for eight USB 2.0 ports and get this, a floppy connector. Around the back you'll find a PS/2 port, six USB 2.0 ports, Gigabit Ethernet, eSATA, FireWire and 7.1-channel analogue audio.

There's a big empty space that seems to be reserved for an HDMI or DisplayPort connector as well as a DVI and D-sub connector. There's also a space near the memory modules which should house a Turbo Memory module, but the slot is missing.

The MSI board goes under the name of G7P55-DC or the MS-7581 and it is a higher-end board than the two from Asus. MSI has fitted it with three PCIe x16 slots, two PCIe x1 slots and two PCI slots. There's of course four DDR3 memory slots and MSI has gone for eight SATA connectors, a single IDE connector, four additional USB headers for an extra eight USB 2.0 ports and just like Asus, a floppy connector. Around the back you'll find two PS/2 ports, six USB 2.0 ports, FireWire, eSATA, a DVI and D-sub connector, dual Gigabit Ethernet and 7.1-channel audio with optical S/PDIF out.

A couple of oddities with this board include three extra buttons in addition to the power, reset and clear CMOS buttons. These extra buttons are meant to be for overclocking usage, but we're not sure exactly how this will work. MSI has also added a row of jumpers near the x16 PCIe slots which seems to be used for switching the mode of the slots, but we hope MSI will implement a digital switch before this board ships. MSI also claims CrossFireX and 3-way SLI support for this board.

The new CPU socket is quite different to the LGA-1366 socket used for the Core i7. It still has a metal lid that needs to be lifted up, but the design has been simplified and the lid is hooked into a bolt that is attached to the PCB of the motherboard. It's easier to open (we had a quick play a few days ago), but a little bit tricky to close, as it's flopping around somewhat due to the hinge construction. It's also worth noting that both Asus and MSI have used very simple, passive heatsinks on the P55 chipset which is promising.

You can find the Asus pictures here and the MSI pictures here
anche loro si chiedono come msi abbia potuto fare per l'oc... evidentemente non è così semplice,però l'importante è che sia "facile"...

c'è da dire un'altra cosa: sugli i7 c'è il famoso blocco sul consumo massimo, che è disattivabile da bios. ovviamente tutte le MB degli i7 hanno questa funzione nel bios in quanto sono tutte MB costose e di fascia alta... sugli i5 potrebbero anche decidere di non mettere questa funzione!
rollo82 è offline  
Old 02-03-2009, 13:53   #171
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
anche loro si chiedono come msi abbia potuto fare per l'oc... evidentemente non è così semplice,però l'importante è che sia "facile"...

c'è da dire un'altra cosa: sugli i7 c'è il famoso blocco sul consumo massimo, che è disattivabile da bios. ovviamente tutte le MB degli i7 hanno questa funzione nel bios in quanto sono tutte MB costose e di fascia alta... sugli i5 potrebbero anche decidere di non mettere questa funzione!
è una cag@t@ pazzesca non c'è nessun blocco

Quello che si toglie dal Bios e la protezione delle temperature
Matalf è offline  
Old 02-03-2009, 13:54   #172
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
anche loro si chiedono come msi abbia potuto fare per l'oc... evidentemente non è così semplice,però l'importante è che sia "facile"...

anche con la P7U della Asus si parla di overclock facile:

 
Old 02-03-2009, 14:15   #173
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
anche con la P7U della Asus si parla di overclock facile:

si ma non dico che non si potrà fare ma mi chiedo COME agirà sto oc... senza qpi e senza FSB su cosa agisce????
rollo82 è offline  
Old 02-03-2009, 14:20   #174
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
senza qpi e senza FSB su cosa agisce????
magia
 
Old 02-03-2009, 14:29   #175
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
chi ha un i7 ha modo di capire se fori e altezze per i dissipatori sono compatibili con i7 o con 775?
rollo82 è offline  
Old 02-03-2009, 15:18   #176
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
chi ha un i7 ha modo di capire se fori e altezze per i dissipatori sono compatibili con i7 o con 775?
e come si fà

cmq ad occhio sembra una via di mezzo tra 1366 e 775, ma le dimensioni del socket confondono
Matalf è offline  
Old 02-03-2009, 15:34   #177
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
e come si fà

cmq ad occhio sembra una via di mezzo tra 1366 e 775, ma le dimensioni del socket confondono
si fa ad occhio
se hanno cambiato la distanza dei fori nuovamente sono dei doppi imbe******
rollo82 è offline  
Old 02-03-2009, 15:45   #178
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
si fa ad occhio
se hanno cambiato la distanza dei fori nuovamente sono dei doppi imbe******
sai comè devono rifarsi per i troppi anni di 775
Matalf è offline  
Old 02-03-2009, 17:08   #179
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
anche con la P7U della Asus si parla di overclock facile:

anche l'estetica conta e l'estetica della asus è proprio brutta.....non la prenderei mai
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 02-03-2009, 17:58   #180
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
bah ... se poi rulla onestamente me ne frego ... il problema è che i colori mi ricordano le P5KPL .... main da 50€ ...
K Reloaded è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Nintendo annuncia un nuovo Direct dedica...
Windows 11: problemi di accesso su alcun...
Fastweb down oggi in tutta Italia sia su...
Non si sa cos'è, ma questo nuovo ...
Meta introduce un nuovo sistema di prote...
Amazon scatena gli sconti: TV OLED, smar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v