|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1621 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#1622 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 154
|
|
|
|
|
|
|
#1623 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 154
|
Resetter CLP_300
Qualcuno che da poco ha usato il resetter dei chip della clp-300?
Quale programma avete usato ? Se Ponyprog quale versione? e qualcuno sotto ubuntu?? Inoltre avete mai provato a resettare una cartuccia completamente vuota? Oltre che saldare i fili per i coccodrilli avete un altro sistema per collegare i chip? |
|
|
|
|
|
#1624 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
quello sul sito.
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#1625 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 154
|
|
|
|
|
|
|
#1626 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
|
|
|
|
|
|
#1627 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 154
|
Scusate ma una volta salvato il file, parlo del resetter, lo edito e poi come lo faccio a sostiruire nel chip...per cortesia siate elementari perchè sono alle prime armi
|
|
|
|
|
|
#1628 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 2
|
Il problema del nero sbiadito l'ho risolto, smontando il gruppo che sostiene i toner, togliendo 2 viti che tengono il rullo verde si possono vedere i 4 developers (1 per ogni colore). Si prende quello nero si smonta e lo si pulisce il piu possibile (io ho tolto il toner all'interno che rimaneva raggruppato tutto su un lato) ho usato uno spazzolino e un pannetto umido.. ripulito la lama, rimontato tutto e il nero stampa bene a tutta pagina (con toner rigenerato!)
alla faccia della casa madre che voleva che cambiassi tutto il gruppo con 160 euro |
|
|
|
|
|
#1629 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 154
|
Quote:
Allora una informazione a tutti. Avevo un chip azzerato già provato su due cartucce....ebbene l'ho utilizzato come muletto per capire come funziona il PONIPROG...poi ieri sera tardi per sfizio lo rimonto sulla cartuccia e funziona come se fosse nuovo con carica al 100%. Sottolineo una cosa che il Ponyprog da usare è la versione non beta cioè la 1.7 le altre non vanno bene. Spero che la notizia vi abbia fatto piacere |
|
|
|
|
|
|
#1630 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Cioè anche se azzerato è stato possibile riscriverlo? La samsung non l'ha "terminato"? Buono...
|
|
|
|
|
|
#1631 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 154
|
|
|
|
|
|
|
#1632 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2
|
ciao a tutti, avrei una domanda...
ma a quanto vi risulta i chip compatibili sono tutti resettabili anche se azzerati? o in giro ce ne sono di "autobloccanti" come gli originali samsung? (se ho capito bene...) grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#1633 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 154
|
I miei bloccati l ho risistemati come descritto sopra e vanno una meraviglia!!
|
|
|
|
|
|
#1634 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2
|
|
|
|
|
|
|
#1635 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 154
|
|
|
|
|
|
|
#1636 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 922
|
Una domanda riferita a quelli che ricaricano regolarmente la stampante:
Calcolando TUTTI i componenti usurabili, quali blocco-verde + toner (e se cè altro) quanto costerebbe in media la stampa di un foglio con la clp-300?.... Parlo di non originali, comprese spese di spedizione delle forniture e cose varie. Poniamola cosi: dovete vendere le stampe ad un amico, qual è il prezzo giusto per non avere una perdita finale e non fargliele pagare + di quanto valgono? Mi servirebbe saperlo per capire quanto veramente conviene NON andare in cartoleria a stampare le dispense dell'università.... |
|
|
|
|
|
#1637 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 154
|
Quote:
Ma per piacere....ma compri una cosa solo per fare un calcolo del genere?? considera la comodità di farle in casa tua la domenica mattina in pigiama!! ....NO cOMMENT |
|
|
|
|
|
|
#1638 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 922
|
Quote:
Se momenti passo + tempo all'uni che a casa, che comodità cè di stampare vicino al letto?????.... Ora non sto parlando di 2 stampe ma di 300-500 a materia.... Che motivo ho di consumare i componenti alla mia stampante???? Se mi costasse meno potrei "risparmiare" o stampare anche x altri.... finche era una stampa, risparmiare 1cent ok.... ma sputtanarmi 10€ ogni ~150 fotocopie mi ci tira pure il culo, sapendo che ho una stampante laser a casa! Per di +, passati gli esami diventa tutta immondizia.... era anche per curiosità! Ultima modifica di artificere : 27-02-2009 alle 18:44. |
|
|
|
|
|
|
#1639 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 154
|
Quote:
Cmq per rimanere in tema come pensi di calcolare un tale prezzo se non hai nemmeno l'idea di cosa stamperai nelle dispense....calcola che b/n al 5% farà ad occhio un 1500 pagine sicure dividi 12 euro per 1500 ed eccoti il costo....non mi sembra tanta sta scienza...se poi ci metti anche l'usura macchian, anche la corrente, anche l'usura dito che pigia il tasto.....vedi tu!! |
|
|
|
|
|
|
#1640 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 922
|
Quote:
Alla fine del stampare a casa vicino al letto x me non è un gran vantaggio... Diciamo che apparte i tirchi, nessuno ragiona cosi |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.




















