Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2009, 14:11   #1
Valeriuz
Member
 
L'Avatar di Valeriuz
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 44
Notebook con consumi e prezzo molto bassi.

Salve,
come da titolo sto cercando un portatile che abbia come caratteristiche principali consumi e costo veramente bassi,al limite di ciò che si può comprare.
Il computer in questione deve difatti essere tenuto accesso praticamente per intere giornate,per permettere a programmi come e**** e simili di lavorare.
Lo utilizzerei anche per internet,mi basta che faccia il suo lavoro senza essere troppo lento,dato che difficilmente installerò programmi,se non proprio i necessari.

Per ora avevo visto di interessante l' " ASUS EEEPC 701-4G ", con un costo inferiore ai 200, tra l'altro molto piccolo.

La domanda è:

Va bene e riesce a sfruttare i programmi di questo tipo? Meglio lasciare Linux?

Io posso spendere un massimo di 300 euro.
Valeriuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 17:08   #2
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da Valeriuz Guarda i messaggi
Salve,
come da titolo sto cercando un portatile che abbia come caratteristiche principali consumi e costo veramente bassi,al limite di ciò che si può comprare.
Il computer in questione deve difatti essere tenuto accesso praticamente per intere giornate,per permettere a programmi come e**** e simili di lavorare.
Lo utilizzerei anche per internet,mi basta che faccia il suo lavoro senza essere troppo lento,dato che difficilmente installerò programmi,se non proprio i necessari.

Per ora avevo visto di interessante l' " ASUS EEEPC 701-4G ", con un costo inferiore ai 200, tra l'altro molto piccolo.

La domanda è:

Va bene e riesce a sfruttare i programmi di questo tipo? Meglio lasciare Linux?

Io posso spendere un massimo di 300 euro.

Innanzitutto preciserei che l' EEEPC che vuoi comperare non è un notebook, bensì è un netbook (con tutte le relative limitazioni, specialmente per quanto riguarda la CPU, che esso implica).

Per utilizzare internet e peer-to-peer vanno bene sia Windows che Linux.
Eventualmente tieni in considerazione che, con Linux, la possibilità di infezione da virus è pressochè nulla.

Ultimo ma non meno imporante, anzi...
questo netbook è assolutamente inadatto all'utilizzo peer-to-peer che ne vuoi fare. Con un hard disk da 4 GB non ci fai proprio nulla, tempo pochi giorni e l'hai già saturato.

Buttati su un notebook di fascia bassa come Acer Extensa, HP 530 oppure 550, Compaq serie 67**... che stanno anch'essi sui 300 euro.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 11:45   #3
Valeriuz
Member
 
L'Avatar di Valeriuz
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 44
Grazie per la precisazione.

Si,ha un hard disk da 4 gb con cui giustamente non ci fai nulla,ma io pensavo di collegare un hard disk esterno per aumentare la capacità.

Ora vedo qualcosa sui modelli di fascia bassa.
Ma ripeto,ha priorità su tutto il consumo,deve consumare il meno possibile.
Valeriuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 14:35   #4
Valeriuz
Member
 
L'Avatar di Valeriuz
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 44
Qualche altro consiglio?
La cosa è muy importante!
Valeriuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 15:33   #5
starmar
Senior Member
 
L'Avatar di starmar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
Nel topic computer a meno i 500euro ci sono moltissime offerte!
starmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 18:30   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
I portatili non sono fatti per stare accesi 24/24; io mi orienterei su qualcos'altro.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 18:34   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5964
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
I portatili non sono fatti per stare accesi 24/24; io mi orienterei su qualcos'altro.
si vede che i miei sono sempre stati miracolati.... i portatili invece sono ideali per scaricare perchè costruiti in virtù dell'efficienza nello smaltire il calore e controllare i consumi. per il netbook orientati piuttosto su un 10 pollici, costa un pò di più ma monta hd tradizionale che non ti dà limitazioni di spazio, consuma pochissimo e non scalda niente.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 18:44   #8
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
si vede che i miei sono sempre stati miracolati.... i portatili invece sono ideali per scaricare perchè costruiti in virtù dell'efficienza nello smaltire il calore e controllare i consumi.
Le alette del dissipatore sono molto vicine, quindi si intasano molto facilmente di polvere; è ovvio che se sei in grado di fare un po' di manutenzione risolvi il problema, ma non mi sembra sia il caso dell'utente, visto il tono delle domande.

La ventola in pratica non è sostituibile, per cui dopo qualche mese è facile diventi rumorosa.

Non so poi se i tuoi pc siano miracolati, però ci sono soluzioni fisse economiche quanto un portatile sia come acquisto che come consumi.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 12:59   #9
Valeriuz
Member
 
L'Avatar di Valeriuz
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 44
Mmm...

Io al fisso ci avevo pensato,ma pensavo che i consumi fossero generalmente molto alti.

Per il portatile,pensavo di comprare uno di quei set esterni per la ventilazione,in quanto so che a lungo ha problemi di raffreddamento.

Ma in ogni caso: un netbook può essere acceso 24H a scaricare roba usando un hd esterno?
Valeriuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v