Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2009, 16:54   #1
Prince_81
Senior Member
 
L'Avatar di Prince_81
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 412
[c++] interfaccia grafica

ho un programma scritto in c ma vorrei dargli un interfaccia grafica, non volendo passare ad un'altro linguaggio vorrei riadattarlo in c++ sapendo che esso permette di creare un interfaccia grafica, ma pultroppo informandomi ho constatato che di per se il c++ non ha delle librerie grafiche ma bisogna importarle è vero? sapreste indicarmi una guida se è possibile in italiano per creare interfacce grafiche in c++ ?
Prince_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:21   #2
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Prince_81 Guarda i messaggi
ho un programma scritto in c ma vorrei dargli un interfaccia grafica, non volendo passare ad un'altro linguaggio vorrei riadattarlo in c++
potresti semplicemente creare nel linguaggio che ti pare un altro programma dotato di interfaccia grafica che invoca il primo facendo il redirect degli standard streams su delle pipe.


Quote:
sapendo che esso permette di creare un interfaccia grafica,
in realtá esiste un toolkit grafico anche per il C, GTK, ed inoltre le API Win32 (casomai il programma sia per Windows) sono esportate quasi completamente in C o interfacce COM accessibili anche in C; fanno eccezione solo le GDI+ che io sappia.


Quote:
ma pultroppo informandomi ho constatato che di per se il c++ non ha delle librerie grafiche ma bisogna importarle è vero?
verissimo: il C++ é un linguaggio che deve poter essere utilizzato anche in contesti dove non ci sono interfacce grafiche.


Quote:
sapreste indicarmi una guida se è possibile in italiano per creare interfacce grafiche in c++ ?
se alla fine decidi realmente di fare il porting in C++ la risposta diretta é che la documentazione che devi leggere dipende totalmente dalla o dalle piattaforme su cui dovrá girare il programma: Windows? Linux? Mac? una combinazione delle precedenti?
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 19:14   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Oppure usi un framework come QT 4.5 e ti risolvi i problemi a prescindere dalla piattaforma
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 22:19   #4
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Oppure usi un framework come QT 4.5 e ti risolvi i problemi a prescindere dalla piattaforma
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 14:45   #5
Prince_81
Senior Member
 
L'Avatar di Prince_81
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 412
ho scaricato gtk 2.14.6 ma volevo sapere è un applicazione o una libreria? non l'ho ancora installato ma c'è una guida in italiano che spiega almeno come si crea un programmino semplice così da avere un idea?
Prince_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 14:56   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se conosci il C++ porterei il programma al C++. GTK è un libreria grafica.
Per la documentazione: http://www.gtk.org/documentation.html

Ultima modifica di cionci : 10-02-2009 alle 14:58.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 10:03   #7
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Oppure usi un framework come QT 4.5 e ti risolvi i problemi a prescindere dalla piattaforma
no, la risposta dipende dalla piattaforma: che se ne fa di QT se il programma dovrá girare sempre e solo su Windows? in quel caso molto meglio WTL.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 10:19   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
no, la risposta dipende dalla piattaforma: che se ne fa di QT se il programma dovrá girare sempre e solo su Windows? in quel caso molto meglio WTL.
Che vuol dire ? Le QT sono ottime anche se utilizzate su un'unica piattaforma e non si progetta di fare il porting.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 11:10   #9
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Che vuol dire ? Le QT sono ottime anche se utilizzate su un'unica piattaforma e non si progetta di fare il porting.
Concordo, sono ottime.
In più, nel caso in futuro si decida di farle un porting si può fare con (relativamente) pochi mal di testa. Almeno per quanto riguarda la GUI
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 11:17   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Almeno per quanto riguarda la GUI
Direi non solo per la gui...ma anche per tutto quello che riguarda la comunicazione interproccesso, la creazione/gestione/sincronizzazione dei thread (semafori, mutex, etc etc), la comunicazione con un DBMS...direi che se non fanno un'applicazione intera, la fanno quasi
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 11:52   #11
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Direi non solo per la gui...ma anche per tutto quello che riguarda la comunicazione interproccesso, la creazione/gestione/sincronizzazione dei thread (semafori, mutex, etc etc), la comunicazione con un DBMS...direi che se non fanno un'applicazione intera, la fanno quasi
In effetti
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 12:09   #12
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Io mi sono trovato molto bene anche con wxWidgets.
Una volta compilato il framework per fare un programmino semplice basterebbe modificare uno degli esempi forniti, anche il più semplice.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 12:13   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non sono male nemmeno le wxWidgets, le ho provate abbastanza a fondo. Le QT però mi sembrano molto più omogenee e soprattutto meno buggate.

Ad esempio utilizzando QTCreator un frontend per un qualsiasi comando della shell si crea in pochi minuti. Chiaro che si debba familiarizzare un po' con il sistema slot/segnali prima di poter partire.
Ma è sufficiente leggersi questa pagina per capire: http://doc.trolltech.com/4.5/signalsandslots.html

Parlo di QT 4.5 perché finalmente adotteranno la licenza LGPL e quindi possono essere linkate dinamicamente anche da applicazioni closed.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 12:21   #14
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
... Le QT però mi sembrano molto più omogenee e soprattutto meno buggate...
Visto che le conosci ti faccio una domandina veloce.
Con QT l'interfaccia grafica ha un look and feel proprietario o può essere configurato per essere identico alla GUI tipica del sistema host (vedi comportamento wxWidgets)?
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 12:34   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non è che sia un espertissimo, eh. In questo ambito non mi sono mai addentrato. Le QT che io sappia non possono essere configurate per avere il look & feel del sistema ospite. Il look & feel è modificabile più o meno a piacere, ci sono stili simili a quelli del sistema ospite, ma, ad esempio, una modifica allo stile del sistema non si riflette sull'applicazione QT.

Edit: evidentemente era un po' che non le provavo su Windows. La maggior parte delle volte le ho usate su Linux. Dalla versione 4.4 prendono il look & feel di Windows, anche Vista.

Ultima modifica di cionci : 11-02-2009 alle 12:43.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 15:39   #16
Prince_81
Senior Member
 
L'Avatar di Prince_81
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 412
vi ringrazio ma vorrei richiedervi ho scaricato questa libreria gtk ma adesso come faccio ad usarla con Microsoft Visual C++ 2008 Express Edition ? cionci il link che mi hai dato lo conoscevo solo che è in inglese e sinceramente questo per me è un problema sapresti consigliarmi con qualche guida in italiano però che mi dicesse anceh come far funzionare questa libreria suddetto compilatore?
Prince_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 15:42   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Prima ci spieghi perché hai ripiegato su GTK che necessitano di un percorso di apprendimento nettamente maggiore delle QT ?
Intanto cerco qualche link...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 15:58   #18
Prince_81
Senior Member
 
L'Avatar di Prince_81
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 412
be non lo so nemmeno io,comuque il progetto in c sono disposto a convertirlo in c++ per quanto riguarda la libreria grafica visto che per adesso non ho person tempo ad impararne una allora consigliami tu cosa devo fare però per piacere il compilatore l'ho citato già vorrei sapere come far funzionare la libreria che mi consiglierai con tale compilatore e qualche esempio di algoritmo.

Scusami lo so sono un rompi pal.....
Prince_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 15:59   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Questa è una guida in italiano, non so quanto aggiornata.

http://dandelion-patch.mit.edu/afs/d..._it.html#toc22

Esiste anche un gui designer chiamato Glade, per disegnare le interfacce. Dopo si possono caricare da codice tramite file rc.

Su visual studio la libreria va usata come tutte le altre librerie. Nelle opzioni di compilazione: aggiungi il path della directory include alle directory del compilatore, aggiungi la directory lib alle directory del link...includi i .h nel codice ed aggiungi i .lib nei file da linkare nelle opzioni di compilazione.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 16:03   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se vuoi usare le QT imho la strada più semplice è scaricare QT Creator.
ftp://ftp.trolltech.com/qtcreator/qt...ndle-setup.exe

Hai IDE, compilatore, sviluppo RAD e Gui designer...tutto integrato.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v