Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2009, 14:46   #1
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Berlusconi, ''mister unpercento''

[IMG]***[/IMG]

Quote:
Le concessioni radiotelevisive costano al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi l’uno per cento del fatturato che ne ottiene. Avete letto bene. Lo Stato italiano regala da anni alla Mediaset, attraverso RTI, il 99% degli introiti che ne ottiene. Solo l’uno per cento rimane allo Stato.

Le frequenze su cui Mediaset trasmette sono dello Stato italiano che le può dare in concessione a qualunque società ritenga. Mediaset o altre. La logica vorrebbe che la concessione porti principalmente soldi alle casse dello Stato, non ai privati. La ricchezza del signor Berlusconi, dell’imprenditore Berlusconi, deriva da una “graziosa” concessione ottenuta prima da Craxi con un una tantum annua ridicola e poi dal Governo D’Alema nel 1999, con la legge un per cento (pagina 32: legge 488, art.27 comma 9, del 23 dicembre 1999). Legge mai messa in discussione dagli altri Governi che lo hanno seguito, tra cui ovviamente i suoi.

Il signor unpercento è ricco e continua a incrementare le sue ricchezze in virtù di una legge che gli regala letteralmente le frequenze radiotelevisive. Paga l’un per cento dei ricavi. Ma quale cittadino può avere in concessione un bene dello Stato pagando solo l’un per cento dei ricavi? Nessuno, se non Berlusconi. La legge che regolamenta le concessioni radiotelevisive va cambiata immediatamente. E’ una legge parassitaria che toglie agli italiani, a tutti gli italiani, un reddito enorme, di loro competenza, per donarlo al presidente del Consiglio. Una vera rapina a norma di legge.

Il Gruppo Mediaset vive alle spalle degli italiani. Nel 2007 ha fatturato oltre 4 miliardi di euro, di cui 2.5 miliardi derivanti da pubblicità delle Reti Mediaset. Invertiamo le percentuali: allo Stato il 99%, a Mediaset l’un per cento. L’Italia dei Valori presenterà un’interrogazione parlamentare su questo vero esproprio di reddito degli italiani da parte di Silvio Berlusconi.
***
__________________

Ultima modifica di nomeutente : 20-01-2009 alle 15:11. Motivo: no link a siti di partito
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 14:56   #2
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Ma quale cittadino può avere in concessione un bene dello Stato pagando solo l’un per cento dei ricavi?
iniziando da chi prende in concessione le spiagge per farne stabilimenti balneari, credo che siano davvero tanti.
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 15:05   #3
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Nel 2007 ha fatturato oltre 4 miliardi di euro, di cui 2.5 miliardi derivanti da pubblicità delle Reti Mediaset
Di cui un 1% di concessione allo stato. Un 10%(mi sembra che sia al 10 e non al 20) di IVA allo stato. Un 27% imposte dirette sempre allo stato. Poi contributi e stipendi per i dipendenti (totale: 45/50% almeno allo stato).

"invertiamo le percentuali, allo Stato il 99%, a Mediaset l’un per cento"

Insomma la proposta è ragionevole no?
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 15:11   #4
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
bah, se fosse una cosa disponibile a tutti sarebbe anche "normale". Però, visto che solo Berlusconi può, ancora una volta viene evidenziato l'unico motivo perchè ha avuto amici politici ed è entrato in politica.

L'inversione è esagerata, ma un 1% è troppo poco (considerato anche che sta usando una frequenza non concessa a lui, ma a Europa7).



@nomeutente
Riguardo a -> Oggi alle 15:11. Motivo: no link a siti di partito
Ma è la fonte ed il blog di di pietro, non è il sito di IDV
Giusto per informazione, quali sono i tipi di sito che non si possono mettere, quindi?
Il regolamento parla di "non pubblicizzare un partito od un esponente politico".

Ultima modifica di leolas : 20-01-2009 alle 15:17.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 15:17   #5
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
[IMG]***[/IMG]



***
Articoletto faziosetto.
Ottimo esempio di come si possa manipolare a proprio piacimento qualcosa che a prima vista sembra ben determinato da regole precise (i numeri e la matematica).
__________________
Pegaso
:-)
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 15:21   #6
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
Il regolamento parla di "non pubblicizzare un partito od un esponente politico".
e di pietro mi pare lo sia
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 15:23   #7
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
e di pietro mi pare lo sia
Allora non si dovrebbe dire niente di nessuno, e non si dovrebbe nemmeno postare il suo articolo.
Mica un link ad un blog significa pubblicità
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 15:27   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
La ricchezza del signor Berlusconi, dell’imprenditore Berlusconi, deriva da una “graziosa” concessione ottenuta prima da Craxi con un una tantum annua ridicola e poi dal Governo D’Alema nel 1999, con la legge un per cento (pagina 32: legge 488, art.27 comma 9, del 23 dicembre 1999). Legge mai messa in discussione dagli altri Governi che lo hanno seguito, tra cui ovviamente i suoi.



come a dire che la mano sinistra lava, pardon unge e nutre copiosamente e costantemente da decenni qeulla destra.

o meglio: FINTE SINISTRE E DESTRE!!!



capiamolo una volta per tutte: il PD è il braccio sinistro, il PDL è qeullo destro dell'unico lobbistico corpo della casta dei magna magna.
casta che sostiee e viene sostennuta da altri due attori principali del VERO governo italiano: malavita organizzata da una parte e lobby pseudo-religiosa dall'altro.


mi raccomando: continuiamo a dormire e a scannarci fra sinistrorsi e destrorsi...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 20-01-2009 alle 15:30.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 15:28   #9
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5232
Se le altre TV private pagano di più come Concessione si dovrebbe intervenire al più presto per rendere uguale per tutti questa tassa
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 15:34   #10
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
La ricchezza del signor Berlusconi, dell’imprenditore Berlusconi, deriva da una “graziosa” concessione ottenuta prima da Craxi con un una tantum annua ridicola e poi dal Governo D’Alema nel 1999, con la legge un per cento (pagina 32: legge 488, art.27 comma 9, del 23 dicembre 1999). Legge mai messa in discussione dagli altri Governi che lo hanno seguito, tra cui ovviamente i suoi.



come a dire che la mano sinistra lava, pardon unge e nutre copiosamente e costantemente da decenni qeulla destra.

o meglio: FINTE SINISTRE E DESTRE!!!



capiamolo una volta per tutte: il PD è il braccio sinistro, il PDL è qeullo destro dell'unico lobbistico corpo della casta dei magna magna.
casta che sostiee e viene sostennuta da altri due attori principali del VERO governo italiano: malavita organizzata da una parte e lobby pseudo-religiosa dall'altro.


mi raccomando: continuiamo a dormire e a scannarci fra sinistrorsi e destrorsi...
Ma infatti io ho sempre insultato anche la SX, ma preferisco il male minore: la sx lo aiuta un pò, lui fa solo i cavoli suoi, non fa quello che dovrebbe, e spera che tutto si metta a posto con l'ottimismo. Ma dai..
Ah sì, e decreti legge.. Ne avrà già fatti centinaia, questo governo.

Ad ogni modo, l'unica persona che mi sentirei di votare è Di Pietro (non sono ancora maggiorenne), visto che sembra voler cacciare un pò di feccia. Se fosse presidente, non so se farebbe davvero ciò che ha promesso, ma, ad ora, è il più credibile
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 17:01   #11
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Edo4444 Guarda i messaggi
Di cui un 1% di concessione allo stato. Un 10%(mi sembra che sia al 10 e non al 20) di IVA allo stato. Un 27% imposte dirette sempre allo stato. Poi contributi e stipendi per i dipendenti (totale: 45/50% almeno allo stato).

"invertiamo le percentuali, allo Stato il 99%, a Mediaset l’un per cento"

Insomma la proposta è ragionevole no?
Invertendo la percentuale Mediaset fallirebbe e migliaia di persone finirebbero in mezzo a una strada...
Questo e altro per fare un dispetto a Berlusconi...
L'invidia è una brutta bestia...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 17:19   #12
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Invertendo la percentuale Mediaset fallirebbe e migliaia di persone finirebbero in mezzo a una strada...
Questo e altro per fare un dispetto a Berlusconi...
L'invidia è una brutta bestia...
Non invertirla ma adeguarla.
Lo Stato Italiano è sempre stata la pu*** dei nostri privati... bisogna finirla.
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 10:35   #13
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
In base a quale criterio si può dire che l'1% del fatturato è troppo poco?
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 10:54   #14
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 11:04   #15
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst Guarda i messaggi
In base a quale criterio si può dire che l'1% del fatturato è troppo poco?
In base a quale criterio si può dire che l'1% del fatturato è abbastanza?
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 11:05   #16
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da Edo4444 Guarda i messaggi
Di cui un 1% di concessione allo stato. Un 10%(mi sembra che sia al 10 e non al 20) di IVA allo stato. Un 27% imposte dirette sempre allo stato. Poi contributi e stipendi per i dipendenti (totale: 45/50% almeno allo stato).

"invertiamo le percentuali, allo Stato il 99%, a Mediaset l’un per cento"

Insomma la proposta è ragionevole no?
il 10% di IVA sulla vendita degli spazi pubblicitari viene di fatto pagato dagli inserzionisti. Come l'IVA su qualsiasi prodotto la paga il consumatore.
le imposte sul reddito dei dipendenti le pagano i dipendenti.
Le imposte dirette sono imposte sul reddito, mi sembra sia normale che ci siano.

Visto che il signore in questione, come tutti coloro che usufruiscono di risorse comuni, fonda il proprio reddito sulle concessioni dello stato, mi sembra naturale chiedere che questa concessione abbia un corrispettivo.

Bisogna vedere come é regolata in generale la questione, anche all'estero, e vedere se l'1% é poco o tanto.
Cosí a naso mi pare poco, ma magari mi sbaglio.
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 11:07   #17
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst Guarda i messaggi
In base a quale criterio si può dire che l'1% del fatturato è troppo poco?
Sarebbe interessantesapere come funziona in altri paesi tipo Francia,Spagna,Uk,Germania..
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 11:20   #18
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
In base a quale criterio si può dire che l'1% del fatturato è abbastanza?
Non lo so, infatti non l'ho detto.
Chiedevo solo, visto che nell'articolo non se ne parla, quale fosse il criterio in base al quale si è stabilito che una TCG pari all'1% del fatturato è troppo poco.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 11:56   #19
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
e di pietro mi pare lo sia
trovato il conflitto d'interesse.. non dovreste preoccuparvi di dipietro, ma che dipietro possa fallire..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 13:18   #20
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Non invertirla ma adeguarla.
Lo Stato Italiano è sempre stata la pu*** dei nostri privati... bisogna finirla.
Sono d'accordo, ma facciamo in modo che sia uguale per tutti.

Quote:
Originariamente inviato da quelarion Guarda i messaggi
le imposte sul reddito dei dipendenti le pagano i dipendenti.


Visto che il signore in questione, come tutti coloro che usufruiscono di risorse comuni, fonda il proprio reddito sulle concessioni dello stato, mi sembra naturale chiedere che questa concessione abbia un corrispettivo.

Bisogna vedere come é regolata in generale la questione, anche all'estero, e vedere se l'1% é poco o tanto.
Cosí a naso mi pare poco, ma magari mi sbaglio.
Le imposte non le pagano i dipendenti ma le paga l'azienda. Il dipendente si trova i soldi al netto nello stipendio. Di fatto è l'azienda che paga le tasse e i contributi per il dipendente.

Cmq il 45% a cui mi riferivo è l'ammontare minimo di tasse che verrà versato allo stato da un'azienda italiana che opera in italia. Ma minimo eh! (le piccole aziende arrivano a pagare anche quasi il 60%) infatti immagino gia fior fiore di studi di commercialisti che siano riusciti a limare per bene tutto il limabile ai limiti dell'evasione. Quindi con un 45% mi sembrano sufficienti le tasse che un azienda versa allo stato. Poi ragioniamo su l'1% in più che effettivamente sembra poco, ma non pensiamo che mediaset non contribuisca alla collettività.
E' poco? bene alziamolo, non ho nulla in contrario. Ma che sia ben chiaro che l'articolo sopra è piuttosto propagandistico, e proporre di invertire le percentuali come al solito è giusto per dare aria alla bocca.
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Proiettore XGIMI Horizon in super offert...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v