Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2009, 21:44   #1
Davick
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Palermo
Messaggi: 1074
Riducendo le frequenze layuma di meno?

Salve a tutti,
volevo sapere se riducendo le frequenze, sia di gpu e ram, una scheda video in generale consuma di meno. Trovo infatti sia inutile tenere sempre la scheda alle frequenze di default dato che non serve nell' uso normale del pc (musica, internet, video etc..) e rimette poi a default la scheda, o con leggero overclock quando realmente serve.
Facendo così la scheda video consuma notevolmente di meno oppure cambia di poco? E poi, alternando sempre frequenze alte e basse, c' è il rischio che alla lunga la scheda si danneggi?
Davick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 19:25   #2
Davick
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Palermo
Messaggi: 1074
Quote:
Originariamente inviato da Arsenio Lupin Guarda i messaggi
il risparmio da un punto di vista di assorbimento energetico effettuando un downclock della scheda video, non è così elevato come ci si potrebbe aspettare. Un downclock di GPU e Memory di qualche decina di MHz, non influirebbe più di tanto sull'assorbimento, credo che stiamo nell'ordine massimo di 6-7 watt risparmiati.
E poi le GPU di nuova generazione e il rilascio da parte di Nvidia e ATI di driver sempre più aggiornati non solo da un punto di vista tecnico delle performance, ma anche da un punto di vista energetico, rendono pressapoco inutile il Downclock ai fini del risparmio energetico; dato che stesso la GPU assorbe watt solo quando realmente ne ha bisogno, cioè quando deve macinare frame con i giochi.

Una volta personalmente, sono dovuto ricorrere ad un dowclock di molte decine di MHz, poichè la ventola di raffreddamento era bloccata a causa di un difetto del PWM, ma avevo comunque necessità del PC, e allora per non far salire le temperature ho percorso questa strada; ma ripeto, si è trattato di poche ore di funzionamento.

cmunque sia, quale scheda video possiedi ora?
Inanzitutto, grazie per la risposta
Attualmente possiedo una ati sapphire hd 3650 ddr2. Consuma molto questa scheda?
Poi, ho letto in giro sul web che il downclock è rischioso perchè si riducono soltanto le frequenze ma il voltaggio rimane lo stesso. E questo può portare danni alla scheda a lungo andare. E' vera una cosa del genere? Io personalmente sono sceso con quella scheda a 124 mhz per il core e 135 mhz per le memorie per qualche minuto... non mi è sembrato cambiasse niente...

Ultima modifica di Davick : 15-01-2009 alle 19:29.
Davick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 22:54   #3
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Arsenio Lupin Guarda i messaggi
si, su questo non posso che confermare. E' come se si riducesse (downclock) il diametro dei tubi dell'acqua (frequenze varie) ed aumenta soltanto la pressione (voltaggi uguali) ed è inutile e rischioso avere voltaggi alti su canali di trasmissione dati poco utilizzati.
Il Downclock non è rischioso.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 10:07   #4
Davick
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Palermo
Messaggi: 1074
Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
Il Downclock non è rischioso.
motiva la tua affermazione.
Io ormai sono convinto del contrario...
Davick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 10:24   #5
Don Peppone
Senior Member
 
L'Avatar di Don Peppone
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari.
Messaggi: 3481
Quote:
Originariamente inviato da Davick Guarda i messaggi
motiva la tua affermazione.
Io ormai sono convinto del contrario...
perchè lavora a frequenze inferiori a quelle standard, allungando anche la vita della vga, perchè lavora a regimi più bassi, consumando anche meno ...

l'Overclock è già più rischioso, perchè obblighi la vga a lavorare a frequenze non prestabilite (di fabbrica) ma cmq non provocano danni, semplicemente ti durerà 7 anni, anziché 10 ...

la mia 4670 ha il core @750mhz, e in idle scende in automatico @300mhz ... (450mhz di differenza eh ... )
__________________
PC1 (20.07.2019)
Intel Core i3 4170 @3.7GHz «» Asus H97M-E «» 9GB DDR3 «» MSI GTX 1050 2GB «» SSD Crucial MX 525GB + Toshiba 2TB «» Enermax Liberty 400W «» CM 330
Utenti da evitare: LionelHutz
Don Peppone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 13:11   #6
Davick
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Palermo
Messaggi: 1074
Quote:
Originariamente inviato da Don Peppone Guarda i messaggi
perchè lavora a frequenze inferiori a quelle standard, allungando anche la vita della vga, perchè lavora a regimi più bassi, consumando anche meno ...

l'Overclock è già più rischioso, perchè obblighi la vga a lavorare a frequenze non prestabilite (di fabbrica) ma cmq non provocano danni, semplicemente ti durerà 7 anni, anziché 10 ...

la mia 4670 ha il core @750mhz, e in idle scende in automatico @300mhz ... (450mhz di differenza eh ... )
Arsenio Lupin afferma l' opposto di quello che dici tu, nel senso che il downclock è rischioso dato che il voltaggio nella scheda video rimane lo stesso ma le frequenze si riducono.
Non so cosa pensare io.
Davick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 13:36   #7
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Davick Guarda i messaggi
motiva la tua affermazione.
Io ormai sono convinto del contrario...
Non c'è bisogno di motivare niente, perchè quello che dite non ha senso. Quindi le varie funzioni di risparmio energetico intel del processore, tra cui quella che abbassa solo il moltiplicatore invariando il voltaggio secondo voi a lungo andare danneggia la cpu invece di allungarle la vita?
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 13:55   #8
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Arsenio Lupin Guarda i messaggi
bhè, una cosa è un processore INTEL che con i sistemi di risparmio energetico delle MOBO si autolimita nel moltiplicatore rimanendo invariate le frequenze per un risparmio energetico, un'altra cosa è una GPU che dovrà essere downcloccata manualmente (ripeto, sempre se non possiede quel downclock-downvolt automatico di cui si parlava prima).

poi non dico che con quel giochino del overclock-downvolt la VGA ti dura 3 settimane...

ora questo è quanto sò; Davick, solo tu ora puoi scegliere quello che è più giusto per te.
Le frequenze del processore variano invece. Quelle che non variano sono le frequenze dell'fsb.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 14:57   #9
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
downvoltare riduce i consumi molto di piu che downcloccare, prima avevo una atri x1900xt che downvoltavo tranquillamente con AtiTool
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v