|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4081 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
#4082 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27853
|
Quote:
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
|
|
|
|
|
|
#4083 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
tu hai letto qualcosa sulle possibili date di rilascio delle beta64bit? |
|
|
|
#4084 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Ma mi sbaglio o è stato detto 2000 volte che la beta pubblica non è stata annunciata da nessuno? No,perchè leggo domani e domani e domani,ma domani verrà solo presentata.
Insomma meno film in testa...
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
|
|
|
#4085 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
|
si xò almeno quella che presenteranno domani è quella ufficiale
|
|
|
|
|
#4086 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
|
|
|
|
|
#4087 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
#4088 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12858
|
Quote:
Valgono 50€ in più sulla versione Business? ASSOLUTAMENTE NO. Il Media Center potrebbero farlo scaricare a parte (anche pagamento per le versioni Basic e Business, free per le altre edizioni). Quote:
Uno dei motivi per cui Xp 64 non ha spinto, è che non ha lo stesso kernel di XP, ma quello di Windows Server 2003, che quindi ha causato un po' di problemi di compatibilità. Lungi da me difendere IE (uso Firefox e aspetto che Chrome sia più maturo), potevano sicuramente fare di meglio con la versione 8, che ormai giunta in versione beta non lascia ampio spazio a rivoluzioni dell'ultima ora, ma questo dimostra palesemente come la compatibilità con i test Acid2 (che IE8 ha) non sia assolutamente significativa, tant'è che di default IE8 usa la modalità di rispetto Standard, che come abbiamo visto crea problemi. |
||
|
|
|
|
#4089 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
Secondo me, tanto lo sai come la penso, tranne la home premium, che va bene per la maggior parte dell'utenza e la home basic che ha una sua filosofia minimalista e condivisibile per chi cerca il minino, le altre retail, secondo me sono delle sòle di marketing mal riusciute, in particolare la buiness (come la chiamo io) Poi è ovvio che chi ha la business si sentirà di dire diversamente, ma la verità e la realtà questa è. E diciamocelo chiaramente senza che nessuno si offenda. Ultima modifica di stambeccuccio : 06-01-2009 alle 13:51. Motivo: corretto HTPC |
|
|
|
|
|
#4090 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 339
|
Quote:
__________________
M6300: T7500,2x2GB Corsair 667MHz cl4,Intel X25-M G2 80GB,1900x1200,quadro FX 3600M 512Mb |
|
|
|
|
|
#4091 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#4092 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
|
Si!!
Windows 2008 r2 sarà ESCLUSIVAMENTE a 64 bit.
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
|
|
|
|
#4093 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
Se vai nei forum americani è da circa un anno (da poco prima dell'uscita del SP1 di VISTA) che la gente "viaggia" e si è convertita senza alcun problema alla 64bit. Ci sono anche articoli in rete che ne parlavano. E' innegabile che un sistema operativo a 64bit sfrutti meglio ed in modo completo l'hardware moderno. Poi visto che tu sei "un sonysta".. se vai sempre nei siti americani ed in quelli asiatici (giappone in primis) oltre che a quelli arabi...vederai che sony in quei paesi offre già da tempo solo notebook con sistema a 64 bit preinstallato. (vai a verificare per credere). Solo in Europa ed in particolare in Italia.. non si capisce per quale motivo.. ci sono tutte queste remore, paure, resistenze.. e scusatemi la provocazione.. anche ignoranza da parte degli addetti ai lavori. Ultima modifica di stambeccuccio : 06-01-2009 alle 14:17. |
|
|
|
|
|
#4094 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
|
Impressioni sul mio muletto, come promesso qualche giorno fa...
Sistema Operativo Windows 7 b7000 a 32bit installato (forse purtroppo) eseguendo l'iso da windows xp (pulito, appena installato); quindi senza fare il boot da DVD.. Hardware CPU duron 800mhz @824mhz [proverò a salire un po' appena ho tempo] RAM 2x256mb pc133mhz @137mhz 2-2-2-6 VGA fx5200 agp4X core250/ram200mhz @ fx5500 300/210mhz HDD: 160gb 7200rpm 2MB Il sistema sembra reattivo, ma forse non ai livelli di windows xp. In realtà non posso fare un vero confronto tra questi due sistemi operativi perché windwos xp era una versione mooolto lite. Rispetto ad ubuntu 8.04 sembra più veloce... Non mi sento invece soddisfatto nella navigazione. Non ho ancora provato IE8b perchè voi dite che è soggetto a frequenti crash, per cui ho subito usato il mio amato Google Chrome; ma alla fine non è per niente veloce (utilizza troppa cpu?) Areo attivato, praticamente fluido se la cpu non è occupata a fare altro Gadget non provati; interessanti lo snipping tool e sticky notes; piacevole la barra avvio veloce (rinominata taskbar viste le nuove funzioni?) In idle ho un utilizzo cpu non stabile tra 15% e 37% (circa e a occhio!); 350mb di ram occupata.... Utilizzandolo la cpu va frequentemente a 100%. Questione driver: dopo al riavvio successivo all'installazione dei driver della scheda madre per lo slot AGP, Windwos ha "fumettato": "driver per fx5500 installati correttamente"; senza che installassi nessun pacchetto della nvidia.. invece non ha installato in automatico i driver audio (invece sia ubuntu sia xp avevano riconosciuto l'hardware integrato).. ora provvedo manualmente.. Dovrei segnalarvi un bug... il cursore, se portato a destra non si ferma subito.. è come se andasse qualche centimetro oltre la fine dello schermo (risoluzione corretta 1440x900) |
|
|
|
|
#4095 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
Quote:
Ci credo, ci credo... Anche perché i driver a 64-bit su 7 ce li ho, difatti mi funziona tutto, eccetto il controller delle schede di memoria. Per quanto riguarda l'Europa e l'Italia, stendiamo un velo pietoso, va, che è roba da Storia Politica Attualità... |
|
|
|
|
|
#4096 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
scusa ma quanti anni hai? No serio, ci arrivi a 15 anni? O già le new generation sono libere di SPARARE VACCATE PRIMA? 1) la Ultimate a parte che sui torrent e altri circuiti P2P non la trovi, TRANNE CHE TU NON ACQUISTI UN PC ASSEMBLATO DA OLTRE 2000 € e il produttore per sfizio e mero marketing non te lo venda con questa versione, a tuo dire , assolutamente indispensabile... 2) In uffici o aziende, quando acquisti un PC lo acquisti con la buisness per il semplice fatto che in ufficio IL MEDIA CENTER NON SERVE ad una benaamata.. 3)leggo sta storia del 64 bit, di cocenti delusioni perchè non c'è il 64 bit, di una attesa assolutamente spasmodica per mettere le mani su sta 64 bit...ma una domanda mi sorge spontanea? A CASA 4 GB DI RAM LI SATURATE TUTTI???? A CASA CON I VOSTRI MOSTRI, TENETE APERTI IN CONTEMPORANEA noti SOFTWARE DI GRAFICA, MODELLAZIONE, FORTORITOCCO...TALI E tanti da riuscire a saturare 4 gb di ram????? CAPISCO CHE PER VISTA HANNO DOVUTO ABBASSARE I PREZZI DELLE RAM tanto che oggi costano poco...ma quando acquistate, riflettete su ciò che acquistate ponendovi mi serve, è davvero necessario...o no? |
|
|
|
#4097 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12858
|
Quote:
In ambito ufficio non serve a nulla il media center o gli extras come dream scene, 50€ in più sarebbero uno spreco (non è tircheria, è che una azienda piccola o grande se vuole stare in regola deve fare i conti con le licenze). Inoltre l'unica cosa che non ha rispetto alla Home Premium è il media center e il parental control. La Basic è una sola senza Aero. |
|
|
|
|
|
#4098 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Quote:
L'Acid Test 2 se visualizzato con la modalità compatibile rende come con IE7 (l'immagine completamente distorta), se guardato in modalità normale si visualizza correttamente. I problemi di visualizzazione imho centrano poco o nulla con gli standard, probabilmente dalle prossime release si dovrebbe sistemare tutto. E' logico, anche perchè per quella piattaforma sono richieste per la maggiore le versioni a 64bit. E basta dire che Ms aveva annunciato che Seven sarebbe stato solo x64, perchè non è vero. Non è solo la migliore, è pure obbligatoria, altrimenti come lo metti un pc in dominio? |
|
|
|
|
|
#4099 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
|
Quote:
Adobe da un estremo passa all'altro), Firefox, OpenOffice a 64-bit.
|
|
|
|
|
|
#4100 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16486
|
Scherzi a parte, sarebbe il caso di aprire una discussione seria su seven, senza fanboy.
Questa discussione è ridicola, tecnologicamente parlando. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.











HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
Adobe da un estremo passa all'altro), Firefox, OpenOffice a 64-bit.








