Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2008, 17:19   #421
Joe63
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1
Empire S-5000

Empire S-5000 Costano sulle 250 euro...
Qualcuno ha provato le JBL CONTROL 2P 229,00EUR. Lungi da me da fare pubbbblicità, ma a a quel prezzo!!
Joe63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 23:09   #422
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
Ammesso che le specifiche che ci propinano, siano giuste, la scelta è facile e una sola



__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 19:05   #423
nicosen1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Forlimpopoli FC
Messaggi: 658
ciao,ho tovato le empire r1000 a 35 euro e anche le trevi av 450 a 39 euro...cosa mi consigliate di prendere?io sono propenso per le trevi anche se il legno sia abbina meno con l arredamento ehehhe,ma ho un ampli integrato più potente e maggiormente regolabile...
cmq è strano che 2 sistemi audio del genere abbiano almeno gia 5 anni di commercializzazione alle spalle..

un altra domanda..vi sono modifiche hardware possibili per migliorare ancora il suono?
l unico peccato è che hanno i controlli del volume direttamente sul diffusore...
terza domanda..faccio bene a comprarle sostituendo un sbs creative 350(heheh non era neanche da chiedere forse)

Ultima modifica di nicosen1 : 15-12-2008 alle 19:12.
nicosen1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 19:33   #424
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Le trevi non le ho ascoltate, ma quelle che sembrano le r1000, sono molto più grandi (forse hanno anche più bassi). Per questo, penso che le r1000 siano meglio (a parità di soldi...botte piccola...anche perchè su 40 euro anche il costo del legno si fa sentire).
Le empire spaccano le creative.
Se vuoi qualcosa di meglio prova le ps-2050. Io voglio farmi queste. Devo vedere se le trovo in un negozio mercoledì.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 21:39   #425
nicosen1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Forlimpopoli FC
Messaggi: 658
però da quello che ho letto l amplificatore delle trevi è piu potente ha la regolazione degli alti e le alette di dissipazione,
heheh ora sono ancora piu confuso...
nicosen1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 11:41   #426
nicosen1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Forlimpopoli FC
Messaggi: 658
che cavo utilizzate per collegarlo al pc....?secondo voi con questa scheda audio usb BEHRINGER UCA202 U-Control USB con ingressi rca stereo l abbinamento è buono?ho un portatile..

Ultima modifica di nicosen1 : 16-12-2008 alle 11:52.
nicosen1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 08:56   #427
daveton
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 347
prese ieri le R1000, sono davvero una figata, appena è iniziato il video iniziale di pes , sembrava l'inizizio di un terremoto...abituato poi a sentire in cuffia...grid è spettacolo, poi ho provato qualche canzone e sono veramente rimasto colpito da queste due "cassine" (che rapportate ad altre marche sono veramente imponenti e pesanti) , hanno un suono caldo, senza brusii, solo durante i momenti di assoluto silenzio se ci si avvicina alla cassa con l'orecchio si sente un brusio, ma quello credo che sia normale, non sono certamente casse da 500€ l'una...comunque per spendere 50 € in un 2.1, molto meglio spenderne 50€ in queste...
__________________
CPU : AMD 5400+ / MB: Asrock A780FULLHD / RAM : 6 Gb DDR2 Kingston / HD: Maxtor 250 GB / Dissi CPU : GeminII / VGA : HD 4850 Sapphire dual slot 700/1200 / CASE : Enermax Chakra monster fan / PSU : Corsair VX450W
daveton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 00:04   #428
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
ci vorrebbe un paragone con behringer ms16... ma quest'ultima marca non gode di molta fama, sono giusto + comodi i comandi frontali

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 19-12-2008 alle 00:07.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 09:56   #429
JackRussell
Senior Member
 
L'Avatar di JackRussell
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
ci vorrebbe un paragone con behringer ms16... ma quest'ultima marca non gode di molta fama, sono giusto + comodi i comandi frontali

Ecco, appunto, è quello che volevo dire, se devo muovere una critica verso questa linea di prodotti Empire che loro classificano "studio monitor" è la mancanza dei comandi frontali, che sarebbero stati più comodi per effettuare le opportune "correzioni".
JackRussell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 10:40   #430
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
Quote:
Originariamente inviato da JackRussell Guarda i messaggi
Ecco, appunto, è quello che volevo dire, se devo muovere una critica verso questa linea di prodotti Empire che loro classificano "studio monitor" è la mancanza dei comandi frontali, che sarebbero stati più comodi per effettuare le opportune "correzioni".
chiedi troppo considera che le paghi 40€
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 11:41   #431
JackRussell
Senior Member
 
L'Avatar di JackRussell
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da Brolente Guarda i messaggi
chiedi troppo considera che le paghi 40€
Questo è vero ma anche le ultime arrivate, le S-5000: Studio system , che proprio economiche non sono(250€) non hanno i controlli sul pannello frontale, a dire il vero hanno ovviato con un telecomando, che per quanto possa essere comodo non la vedo come una soluzione "professional"
JackRussell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 17:07   #432
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da JackRussell Guarda i messaggi
anche le ultime arrivate, le S-5000: Studio system , che proprio economiche non sono(250€) non hanno i controlli sul pannello frontale
Infatti i studio monitor si usano in uscita dal mixer, le correzioni le fai con quello o con altri effetti vari, quelle con i comandi frontali, equalizzatori, prese per cuffie, filocomando ed entrata digitale sono da pc
anche questo conferma la qualità di queste R1000

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 19-12-2008 alle 17:14.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 10:35   #433
JackRussell
Senior Member
 
L'Avatar di JackRussell
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Infatti i studio monitor si usano in uscita dal mixer, le correzioni le fai con quello o con altri effetti vari, quelle con i comandi frontali, equalizzatori, prese per cuffie, filocomando ed entrata digitale sono da pc
anche questo conferma la qualità di queste R1000
sarà anche come dici tu ma se prendiamo due nomi a caso nel settore professionale dei monitor da studio tipo Genelec e Adam se ci fai caso hanno quasi sempre il controllo volume sul pannello anteriore...
JackRussell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 12:45   #434
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Io le r1000 le avevo inclinate verso l'alto, mettendoci sotto un rettangolino di legno alto 2 cm. In questo modo i tweeter erano più diretti verso le mie orecchie. Io sono cmq a favore delle punte coniche: fanno cose che dei gommini certo non possono fare nè in cielo nè in terra. Ma sono anche favorevole a utilizzare sia punte coniche che gommini, le prime sotto le casse, le seconde sotto le "sottopunte".
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 18:05   #435
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Io le r1000 le avevo inclinate verso l'alto, mettendoci sotto un rettangolino di legno alto 2 cm. In questo modo i tweeter erano più diretti verso le mie orecchie. Io sono cmq a favore delle punte coniche: fanno cose che dei gommini certo non possono fare nè in cielo nè in terra. Ma sono anche favorevole a utilizzare sia punte coniche che gommini, le prime sotto le casse, le seconde sotto le "sottopunte".
ma le punte coniche servono anche sulla scrivania, che di suo già vibra da sola?
hanno senso? o servono solo come supporto? cosa fanno esattamente?
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 18:55   #436
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
ma le punte coniche servono anche sulla scrivania, che di suo già vibra da sola?
hanno senso? o servono solo come supporto? cosa fanno esattamente?
Fanno sì che le casse non trasmettano vibrazioni DIRETTE (per contatto fisico) sulla superficie d'appoggio. Detto in pratica, il suono non si trasmette attraverso un punto. Migliorano quindi anche il suono, perchè fanno suonare meno la base d'appoggio (come la scrivania) e più le casse (cmq i miglioramenti certo non si notano con le empire r1000).
La scrivania vibrerà cmq (a me con punte coniche vibra), ma per risonanza non diretta (per contatto fisico, dato che la punta praticamente lo elimina), ma per risonanza indiretta. Cioè, la scrivania vibra solo per lo spostamento d'aria.
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 19:07   #437
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
non conoscevo i coni in gomma, dovrò provarli, con le casse che pesano 12kg l'una ... thanks
io ci ho messo del feltro sintetico

Quote:
Originariamente inviato da ciaociaoo Guarda i messaggi
ho ordinato ieri le empire 2050 ....
pagando con biìonifico

mi arriveranno fra trenta mesi
30 mesi?

Quote:
Originariamente inviato da ciaociaoo Guarda i messaggi
comunque... perchè la prima per i ciechi ?
è una battuta riferita alle proporzioni tra monitor e casse

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 31-12-2008 alle 19:13.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 19:48   #438
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
non conoscevo i coni in gomma, dovrò provarli, con le casse che pesano 12kg l'una ... thanks
io ci ho messo del feltro sintetico


30 mesi?



è una battuta riferita alle proporzioni tra monitor e casse
No i coni i gomma. I coni sono in metallo. In gomma sono tipo quegli adesivi che si mettono sotto le sedie.
Le tue battute non fanno ridere nemmeno uno scimpanzè.
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 19:55   #439
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
No i coni i gomma. I coni sono in metallo. In gomma sono tipo quegli adesivi che si mettono sotto le sedie.
Le tue battute non fanno ridere nemmeno uno scimpanzè.
ci ho provato
non è colpa mia
ho fatto un po di confusione con questi coni
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 20:03   #440
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Fanno sì che le casse non trasmettano vibrazioni DIRETTE (per contatto fisico) sulla superficie d'appoggio. Detto in pratica, il suono non si trasmette attraverso un punto. Migliorano quindi anche il suono, perchè fanno suonare meno la base d'appoggio (come la scrivania) e più le casse (cmq i miglioramenti certo non si notano con le empire r1000).
La scrivania vibrerà cmq (a me con punte coniche vibra), ma per risonanza non diretta (per contatto fisico, dato che la punta praticamente lo elimina), ma per risonanza indiretta. Cioè, la scrivania vibra solo per lo spostamento d'aria.
mmh prima delle vibrazioni è meglio che mi occupi della scena sonora posizioanndo le casse adeguatamente poi penserò al resto ma credo che su impianti così piccoli non ci sia bisogno di questi accorgimenti
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
IBM e Cisco collaborano per sviluppare l...
Scorte RAM in rosso: kit DDR5 128 GB 560...
L'ESA ottiene 22,1 miliardi di euro di b...
Nuova comunicazione di Fastweb Mobile: d...
Meno ansia e depressione con una pausa d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v