Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2003, 13:26   #1
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
[JAVA] Aiuto per un neofita. Sono disperatoooooo!!!!!

Questo è il testo del mio esercizio:

Progettare ed implementare una classe Veicolo, dotata delle seguenti proprietà:
targa, che è una stringa che rappresenta la targa dell'auto;
kmPercorsi, che è un intero che rappresenta i chilometri percorsi dall'auto;
annoImmatricolazione, che è un intero che rappresenta l'anno in cui l'auto e' stata acquistata per la prima volta;
prezzoBase, che è un reale che rappresenta il prezzo di acquisto del modello base dell'auto nell'anno di immatricolazione;
proprietario, che è una stringa che rappresenta il proprietario corrente.

La classe Veicolo deve essere dotata di:
un metodo per creare oggetti della classe Veicolo che prende come parametri targa, anno di immatricolazione e prezzo base, e pone a 0 i km percorsi e a null il proprietario;
metodi per accedere a tutti gli attributi, che ne ritornano il valore del campo relativo;
un metodo aggiungiKmPercorsi, che incrementa il campo kmPercorsi dell'intero passato come parametro;
un metodo setProprietario, che imposta il campo proprietario alla stringa passata come parametro.

FACOLTATIVO Progettare una classe cliente dotata di un metodo statico getPrezzoCorrente, che data un'auto e l'anno corrente, restituisce il valore attuale dell'auto calcolato mediante la seguente formula:

valoreCorrente=prezzoBase*0.8^(annoCorrente-annoImmatricolazione)

dove "a^b" rappresenta "a elevato alla b". Per l'elevamento a potenza si utilizzi il metoto pow nella classe predefinita Math.

Estendere la classe Veicolo, progettando le seguenti classi:
MotoVeicolo, che ha un attributo per rappresentare la cilindrata;
AutoVeicolo, che ha un attributo per rappsesentare il numero massimo di passeggeri trasportabili;
AutoArticolato, che ha un attributo per rappresentare la quantità massima di merce trasportabile (in quintali).
Le classi progettate devono avere le seguenti caratteristiche:
Ciascuna variabile di aggiunta, rispetto a quelle della classe base deve essere dotata di metodi set e get.
Ciascuna classe deve essere dotata di un metodo toString() che ritorna una stringa contenente le informazioni relative all'oggetto di invocazione.

Definire poi una classe cliente, che implementa un metodo main, in grado di invocare tutti i metodi delle classi progettate.


Praticamente quando vado a creare una classe Cliente, nel main, voglio richiamare tramite un oggetto la sottoclasse MotoVeicolo, ma il compilatore mi da un errore come se la classe non esistesse. La classe principale Veicolo me l'ha compilata senza problemi quindi non capisco cosa non vada. Ma cosa devo fare??? Vi allego anche i due file .java in modo da farvi vedere come ho svolto il prog. Grazie mille...
Allegati
File Type: zip esercizio 3a.zip (1.0 KB, 3 visite)

Ultima modifica di Manugal : 27-10-2003 alle 13:50.
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 15:05   #2
gabriele81
Senior Member
 
L'Avatar di gabriele81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
Crea un file .java per ogni classe, non mettere tante classi dentro uno solo.

In pratica devi fare i seguenti file:

Veicolo.java
MotoVeicolo.java
AutoVeicolo.java
AutoArticolato.java
Cliente.java

che conterranno le rispettive classi. Mettile tutte nella stessa directory o nello stesso package.
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia.
XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s
gabriele81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 15:20   #3
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Sei andato ad intrufolarti in un roveto (uno di quelli veramente interessanti però)

Mettendo mano al codice che hai la questione dovrebbe risolversi cambiando la dichiarazione dell'istanza

MotoVeicolo b1 = new MotoVeicolo("AB203BC", 1998, 4000);

in (ad essere precisi precisi)

Veicolo.MotoVeicolo b1 = new Veicolo(null,0,0).new MotoVeicolo("AB203BC", 1998, 4000);

"MotoVeicolo" non è infatti solo un modello di classe estesa ma è (sopratutto) una classe interna e per istanziare una classe interna hai bisogno di un istanza della classe che include quella interna: la stessa cosa la ottieni anche usando "a1" che è già un'istanza della classe "esterna" Veicolo:

Veicolo.MotoVeicolo b1=a1.new MotoVeicolo("AB203BC", 1998, 4000);

Dubito fortemente che l'esercizio che devi fare coinvolgesse queste particolarissime questioni, forse avresti più semplicemente potuto creare tante estensioni di "Veicolo" come classi estese ma esterne, ad esempio:

[in un file MotoVeicolo.java o nello stesso file di Veicolo.java ma al di fuori del corpo della classe]
class MotoVeicolo extends Veicolo {
...blablabla
}

come suggerito da gabriele81

&Ciao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 15:31   #4
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Grazie mille non so come ringraziarvi. Ora un altro problemino (non finisco mai di stupirvi eh ). Avete visto sempre nel programma che ci sono due metodi toString()? Ecco praticamente dal main io devo far restituire quella stringa. Come diavolo faccio?
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 16:06   #5
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
" Ciascuna classe deve essere dotata di un metodo toString() che ritorna una stringa contenente le informazioni relative all'oggetto di invocazione. "

Di metodi assimilabili al "toString()" richiesto nell'esercizio io ne vedo almeno 3 (toString1, 2 e 3). E non è la stessa cosa. Quando in un PrintWriter usi il metodo print(Object) lo stream richiama il metodo "toString()" che tutti gli oggetti Java hanno (al limite possiedono la versione "originale" di Object).

Avendo tu una classe "padre" (Veicolo) e una serie di classi "figlie" che usano gli stessi campi di Veicolo più altri definiti nelle sottoclassi, direi di sovrascrivere in Veicolo il metodo toString() facendogli restituire i valori dei campi di "Veicolo", poi nelle sottoclassi sovrascrivi ancora "toString()" componendo il valore restituito con il metodo "originale" più i campi che dipendono dalla sotto-classe.

Es:
Codice:
class Veicolo {
bla bla bla
 public String toString() {
  return targa+" "+bla bla;
 }
}

class MotoVeicolo extends Veicolo {
bla bla bla
 public String toString() {
  return super.toString()+" "+cilindrata+bla bla bla
 }
}
A questo punto usare "System.out.print(oggetto)" su un oggetto Motoveicolo "stampa" una stringa che contiene tutti i dati che stamperebbe un qualunque oggetto veicolo più alcuni altri che valgono solo per i MotoVeicoli.

&Ciao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
HONOR 400 Lite in offerta: vostro a poco...
Tesla Model S e Model X 2025: nuovi inte...
Attacco “ClickFix”: la trappola che ti f...
Speciale TV QLED 2025 economici in offer...
Solo 1.000 pezzi al mondo: la nuova Rade...
Apple ha in programma un secondo pieghev...
Il nuovo HONOR 500 Pro sta arrivando: av...
Crescono le preoccupazioni in casa Apple...
Anche Huawei avrà il suo Air: sta arriva...
Samsung sfida i concorrenti cinesi e i l...
2 super TV LG OLED 2025 in offerta, seri...
Apple vola in Borsa: nuovo record grazie...
Realme svela i nuovi GT8 e GT8 Pro con S...
Stampante HP a soli 39€ su Amazon: andra...
WhatsApp sta testando un sistema per con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v