Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2008, 22:59   #1
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Enermax Pro82+ 425W: preso, brevi impressioni

Oggi e` arrivato il mio nuovo pc da assemblare. Come alimentatore ho preso un Enermax Pro82+ 425w.

Come evidenziato dai test online, e` probabilmente l'alimentatore piu` silenzioso attualmente in commercio e sicuramente il piu` silenzioso che io abbia mai sentito. A casa ho anche un Corsair HX520, ebbene quest'ultimo e` sensibilmente piu` rumoroso nonostante sia di per se' un modello piuttosto silenzioso! L'Enermax si sente praticamente solo appoggiando un orecchio alla griglia posteriore. Da quanto ho letto la ventola gira a soli 450 giri/minuto, che e` poco anche per essere una da 12cm.

Per il momento non ho riscontrato pecche se non il fatto che i cavi guainati sono durissimi, veramente difficili da gestire specie se il case non e` particolarmente grande (con l'occasione ho preso un Antec Sonata Solo, un gioiello di case votato alla silenziosita`). Con il Corsair che ho a casa non avverto la necessita` della modularita`, ma secondo me per non diventare scemi mettendoli in ordine o per non fare fuori qualche centinaio di santi del calendario, con l'Enermax e` d'obbligo, magari avendo cura di scegliere quello di wattaggio appena superiore alle necessita`, perche' da quello che mi sembra di capire con questi il numero di connettori e` veramente risicato con le versioni inferiori.

Un'altra cosa che non mi e` piaciuta molto (ma alla fine e` solo una questione estetica) e` che la targhetta con tutte le informazioni tecniche non e` posta lateralmente come su tutti gli altri alimentatori, ma sulla parte superiore. Una volta montato non si puo` piu` leggere normalmente.

La griglia dorata della ventola inferiore infine sporge leggermente rispetto alla carcassa dell'alimentatore, e questo potrebbe dare qualche leggero problema di incompatibilita` con qualche case, facilmente risolvibile piegando leggermente la griglia nella parte interessata. Per il resto la qualita` costruttiva e` ad occhio molto elevata.

Ricapitolando:

Pro:
- Silenziosita` a basso carico paragonabile a quella di un alimentatore fanless
- Ottima qualita` costruttiva e solidita`
- Alta efficienza (metto questo sulla fiducia, avro` modo di controllare questo fra qualche settimana quando il pc in questione passera` da me)

Contro:
- Cavi guainati duri, difficili da gestire nel case, probabilmente e` preferibile la versione modulare
- La griglia inferiore sporge di circa un millimetro dalla carcassa dell'alimentatore
- Dati tecnici posti sulla parte superiore dell'alimentatore

Il sistema in cui e` montato e` a basso consumo, percio` non ho modo di verificare la stabilita` e la rumorosita` ad alti carichi, che comunque presumo che siano buone.
Forza con le domande!
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 10:04   #2
Alpheus_two
Member
 
L'Avatar di Alpheus_two
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 65
stesse considerazioni di "s12a" ...

aggiungerei che oltre ad essere duri i cavi sono un filino corti ...
__________________

Apple MacMini 2,26
Alpheus_two è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 17:54   #3
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Questo alimentatore è in grado di reggere una 4850? E una 4870? Qualcuno sa quanti Watt di picco dà, o dove si può trovare una recensione che lo esponga?
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 18:09   #4
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Questo alimentatore è in grado di reggere una 4850? E una 4870? Qualcuno sa quanti Watt di picco dà, o dove si può trovare una recensione che lo esponga?
ovviamente si

cosa ti serve sapere i watt di picco?
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 18:23   #5
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
ovviamente si

cosa ti serve sapere i watt di picco?
Ciao, solo per sapere fino a quanto si riesce a speremere... ...non credevo che 425W potessero reggere una 4870, ma guardando le 3 linee da 22 A sui 12v mi ricredo
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 18:53   #6
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
si riesce a spremere fino a 425watt continui...anche di + probabilmente ma allora tanto vale prenderne uno + grosso

cmq cosa c'è di strano, la 4870 consuma diciamo massimo 150watt anche occata, una cpu tipo e8400 occato non supera i 50watt, tra mobo e tutto il resto facciamo altri 100watt, se si arriva a 300 è davvero tanto
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 19:02   #7
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
si riesce a spremere fino a 425watt continui...anche di + probabilmente ma allora tanto vale prenderne uno + grosso

cmq cosa c'è di strano, la 4870 consuma diciamo massimo 150watt anche occata, una cpu tipo e8400 occato non supera i 50watt, tra mobo e tutto il resto facciamo altri 100watt, se si arriva a 300 è davvero tanto
Grande Seph, stimo quelli come te che non consigliano alimentatori da 1000w anche quando non ve n'è bisogno!
Solo una domanda: quei 300w che hai quantificato sono tutti sulle linee da 12v oppure sono quelli totali?
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 19:08   #8
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
La confezione riporta anche che questo alimentatore oltre ai 425w pubblicizzati e` dimensionato in modo da poter erogare anche il 15% in piu` per avere un margine di sicurezza. Ma la configurazione postata da seph87, appunto, difficilmente arriva a 300w (proprio a dire tanto).

Percio` si`, e` in grado di reggere senza problemi una 4870, ma dipende da che connettori servono. Questa versione da 425w ha UN connettore PCI-e da 6+2 pin ed UNO da 6 pin, non so se ne servano altri su quella scheda, sicuramente comunque uno SLI e` impossibile fisicamente da alimentare in quanto i connettori sono insufficienti.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 19:11   #9
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Grande Seph, stimo quelli come te che non consigliano alimentatori da 1000w anche quando non ve n'è bisogno!
Solo una domanda: quei 300w che hai quantificato sono tutti sulle linee da 12v oppure sono quelli totali?

Questi sono i dati sulla confezione:
+3.3V 20A
+5V 20V
Totale=120W

+12V1 22A
+12V2 22A
+12V3 22A
Totale=396W (33A)

-12V 0.6A
Totale=7.2W

+5Vsb 3A
Totale=15W

Potenza totale=425W
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 19:16   #10
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Grande Seph, stimo quelli come te che non consigliano alimentatori da 1000w anche quando non ve n'è bisogno!
Solo una domanda: quei 300w che hai quantificato sono tutti sulle linee da 12v oppure sono quelli totali?
direi un 80-90% solo su 12V, si sa che sugli altri voltaggi finiscono pochi watt...
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 19:48   #11
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
La confezione riporta anche che questo alimentatore oltre ai 425w pubblicizzati e` dimensionato in modo da poter erogare anche il 15% in piu` per avere un margine di sicurezza. Ma la configurazione postata da seph87, appunto, difficilmente arriva a 300w (proprio a dire tanto).

Percio` si`, e` in grado di reggere senza problemi una 4870, ma dipende da che connettori servono. Questa versione da 425w ha UN connettore PCI-e da 6+2 pin ed UNO da 6 pin, non so se ne servano altri su quella scheda, sicuramente comunque uno SLI e` impossibile fisicamente da alimentare in quanto i connettori sono insufficienti.
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
direi un 80-90% solo su 12V, si sa che sugli altri voltaggi finiscono pochi watt...
Grazie delle info.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 20:21   #12
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
io ho il 525 pro82+

stessa ventola inudibile, stesse caratteristiche qualitative. come funzionamento è ottimo, scalda poco unica cosa che mi ha incuriosito è che in s&m monitorando il 5v e facendo il test alle ram ogni tanto faceva qualche picco verso il basso di un istante. si parla di tensioni che scendo da 5.1v ai 4.9 o 4.85c.a. volt xo mi ha lasciato perplesso
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 16:34   #13
dejsav
Member
 
L'Avatar di dejsav
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Mantova
Messaggi: 230
Un paio di settimane fa ho acquistato una Ati Gainward HD4850 512Mb e mi hanno subito avvertito che avrei avuto problemi di alimentazione

Dopo un paio di giorni ho iniziato ad avere i primi freeze, che col passare dei giorni sono diventati più frequenti, fino ad arrivare all'altro ieri alla schermata blu.

Ho pensato subito allora che fosse l'alimentatore ed ho immediatamente ordinato questo: http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1740

che dite?

da quel che leggo dovrebbe andare più che bene

grazie
__________________
Cooler Master Elite 332 (RC-332) - Intel I5 4570 - SSD Samsung 840 250GB - Seagate Barracuda 320GB SATA-II 16MB
AsRock H87 Pro4 - Dimm 2X4GB DDR3 1600 Corsair - Radeon HD 7950 3GB
Monitor Samsung 22" S22D390H (Res. Max. 1920x1080) - Alimentatore Enermax Pro82+ 425W
dejsav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 17:40   #14
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da dejsav Guarda i messaggi
Un paio di settimane fa ho acquistato una Ati Gainward HD4850 512Mb e mi hanno subito avvertito che avrei avuto problemi di alimentazione

Dopo un paio di giorni ho iniziato ad avere i primi freeze, che col passare dei giorni sono diventati più frequenti, fino ad arrivare all'altro ieri alla schermata blu.

Ho pensato subito allora che fosse l'alimentatore ed ho immediatamente ordinato questo: http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1740

che dite?

da quel che leggo dovrebbe andare più che bene

grazie
A quanto pare la 4850 non fa paura a questo alimentatore...
Vai sul sicuro.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 20:05   #15
dejsav
Member
 
L'Avatar di dejsav
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Mantova
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
A quanto pare la 4850 non fa paura a questo alimentatore...
Vai sul sicuro.
ok grazie, speriamo perchè mi da questi problemi da quando ho messo su la hd4850
__________________
Cooler Master Elite 332 (RC-332) - Intel I5 4570 - SSD Samsung 840 250GB - Seagate Barracuda 320GB SATA-II 16MB
AsRock H87 Pro4 - Dimm 2X4GB DDR3 1600 Corsair - Radeon HD 7950 3GB
Monitor Samsung 22" S22D390H (Res. Max. 1920x1080) - Alimentatore Enermax Pro82+ 425W
dejsav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v