Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2008, 10:53   #621
hristox
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 9
Grazie delle risposte.

Per quanto ho capito la Bamboo e la Bamboo Fun Small sono tecnicamente identiche (formato A6, stessa risoluzione, stessa profondità, stessi tasti).

Quindi non servendo a me i software in dotazione con la Fun Small, fra le due andrei sulla Bamboo.

Quindi la mia scelta è fra la Bamboo (A6) e la Bamboo Fun Medium (A5).

Ribadisco il mio scenario d'uso:
  • io la utilizzerò solo per fare wireframe (ossia bozze di pagine web con i quadratoni delle aree di pagina, dei menù, abbozzare il tipo di contenuto che sia un immagine una news e gli altri elemnti di interazione come bottoni, barre di scorrimento etc) e per schizzare idee tramite diagrammi, grafici rough e semplici disegni pieni di frecce e semplici icone simboliche
  • non ho mai usato tablet

Ho l'impressione che il formato A5 mi dia più immediatezza e semplicità d'uso (posso disegnare più grande e scorrere meno), ma non conoscendo le tecniche di utilizzo chiedo a voi se questa impressione è sensata e che mi consigliate.

Infine per la questione risoluzione 1280x800 con le due tablet indicate per avere la proporzione corretta devo fare aggiustamenti (tipo abbassare la risoluzione del monitor)? Posso sfruttare tutta l'area?

Grazie Mille!
__________________
Cristo
hristox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 11:13   #622
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Di norma non occorre scorrere niente, perche' all'area attiva della tavoletta grafica viene fatta corrispondere l'area del monitor a prescindere dalla risoluzione utilizzata, ossia ogni angolo dell'area attiva equivale ad ogni angolo corrispettivo del monitor, salvo impostato diversamente dal pannello di controllo della tavoletta. La tavoletta funziona di default esattamente come un foglio di carta, non come un mouse (anche se si puo` impostare in un secondo momento la seconda opzione).

Tutte le Bamboo tranne la One sono in formato 16:10 (1.6:1), per cui con il tuo monitor dalla risoluzione di 1280x800 (1280/800= 1.6 = 16:10) non avrai alcuna distorsione in input; le proporzioni saranno sempre corrette a patto che tu mantenga questa risoluzione (oppure un'altra sempre in rapporto 16:10). Se hai piu` monitor attaccati al pc dovrai pero` regolare le impostazioni dal pannello di controllo della tavoletta, perche' di default all'area attiva della tavoletta viene fatta corrispondere quella totale di tutti i monitor attivi, non solo di quello primario.

Quanto alla dimensione, io prima avevo una A6 di un'altra marca, ed ho trovato il formato A5 della Wacom Bamboo Fun l'ideale (a dire il vero probabilmente l'ideale sarebbe quello leggermente piu` grande della Wacom Intuos3 A5 Wide). Tavolette piu` grandi portano a grandi spostamenti della mano sull'area attiva, che possono essere alla lunga stancanti. Con tavolette piu` piccole si perde precisione, ma dipende dai gusti e dagli usi: magari con schizzi veloci e poco dettagliati si e` produttivi con un'area attiva piu` piccola visto che occorre muovere di meno la mano per coprire la stessa distanza sul monitor.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 11:59   #623
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
ciao a tutti, vorrei comperare una tavoletta grafica A5 bamboo.
ma la bamboo nera c'è solo A6, come da sito? quindi devo prendere la FUN che è bianca se voglio l'A5?

ho visto sul sito americano che là vendono la BAMBOO FUN in versione, bianca, argento, nera e blu. solo qui siamo nel terzo mondo e dobbiamo accontentarci di quella bianca?

che mi dite invece della WIRELESS tablet? dovrebbe essere una graphire4 giusto? qualcuno l'ha provata?

Ultima modifica di taz81 : 04-11-2008 alle 12:10.
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 09:49   #624
piwi83
Junior Member
 
L'Avatar di piwi83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Savona
Messaggi: 10
Una domanda veloce, di cui ahimè non ho trovato risposta su google:
Le penne delle tavolette Bamboo sono compatibili tra loro?
In particolare, posso usare una penna Bamboo One su una Bamboo Fun?

Lo chiedo perchè purtroppo ho rotto la penna della mia Bamboo Fun [caduta dal tavolo] e ordinandola dallo store, aggiungendo le spese di spedizione costerebbe più o meno quanto comprare una nuova Bamboo One... con la differenza che potrei andare a prenderla in giornata dal negozio e ricominciare subito a lavorare.

Grazie mille! :-)
piwi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 20:37   #625
diavoletto85
Member
 
L'Avatar di diavoletto85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 200
ciao ragazzi, anche io in procinto di effettuare l'acquisto di una tavoletta!
l'unico dubbio che mi assilla è la differenza tra la bamboo e la bamboo fun!
siete sicuri al 100% che la differenza sia solo software?da dove nasce allora la differenza di sensibilità della penna? 5mm per la fun e 3-5mm per la "liscia"?

Ho provato afare la domanda alla stessa wacom che mi ha gentilmente risposto con un link all'area shop (simpatici!!! ).

Inoltre volevo chiedere a chi cel'ha quante punte di ricambio vengono date con la fun A6.

ps. per chi abita a roma e frequenta mediaworld....ci sono le bamboo in questo store??
grazie mille!

Ultima modifica di diavoletto85 : 10-11-2008 alle 20:52.
diavoletto85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 13:18   #626
edoardovendrami
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
ragazzi ho la bamboo fun A5 (quella bianca). cosa utilizzate per pulire la superficie della tavoletta? iniziano a comparire aloni scuri evidenti dovuti all'usura...

si può utilizzare un panno umido? o no?
Anche se non ho la fun ma la intuos3 A5 ha circa 2 anni credo, sempre pulito con carta scottex (carta da cucina) e un pò d'acqua, ed è sempre come nuova.
La stesa cosa per il monitor lcd.
edoardovendrami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 13:46   #627
edoardovendrami
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Di norma non occorre scorrere niente, perche' all'area attiva della tavoletta grafica viene fatta corrispondere l'area del monitor a prescindere dalla risoluzione utilizzata, ossia ogni angolo dell'area attiva equivale ad ogni angolo corrispettivo del monitor, salvo impostato diversamente dal pannello di controllo della tavoletta. La tavoletta funziona di default esattamente come un foglio di carta, non come un mouse (anche se si puo` impostare in un secondo momento la seconda opzione).

Tutte le Bamboo tranne la One sono in formato 16:10 (1.6:1), per cui con il tuo monitor dalla risoluzione di 1280x800 (1280/800= 1.6 = 16:10) non avrai alcuna distorsione in input; le proporzioni saranno sempre corrette a patto che tu mantenga questa risoluzione (oppure un'altra sempre in rapporto 16:10). Se hai piu` monitor attaccati al pc dovrai pero` regolare le impostazioni dal pannello di controllo della tavoletta, perche' di default all'area attiva della tavoletta viene fatta corrispondere quella totale di tutti i monitor attivi, non solo di quello primario.

Quanto alla dimensione, io prima avevo una A6 di un'altra marca, ed ho trovato il formato A5 della Wacom Bamboo Fun l'ideale (a dire il vero probabilmente l'ideale sarebbe quello leggermente piu` grande della Wacom Intuos3 A5 Wide). Tavolette piu` grandi portano a grandi spostamenti della mano sull'area attiva, che possono essere alla lunga stancanti. Con tavolette piu` piccole si perde precisione, ma dipende dai gusti e dagli usi: magari con schizzi veloci e poco dettagliati si e` produttivi con un'area attiva piu` piccola visto che occorre muovere di meno la mano per coprire la stessa distanza sul monitor.
Concordo con te in parte.
Ho avuto la intuos3 A4 e adesso ho la intuos3 A5.
La A4 è troppo grande, si lavora male, troppo grande non va bene.
La A5 è perfetta per tutti gli usi.
edoardovendrami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 14:12   #628
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Beh, mi sembra di aver detto la stessa cosa. Con una tavoletta troppo grande bisogna fare troppi spotamenti con la mano.

Specificavo che l'area attiva della Intuos3 A5 e` leggermente piu` grande di quella della Bamboo Fun A5 e probabilmente rappresente l'ideale come dimensioni rispetto a quest'ultima, anche perche' e` nativamente in 16:9 e forzando le proporzioni in 16:10 (come la Bamboo) essa rimane praticamente uguale a quella della Bamboo A5, dunque e` pure piu` versatile considerando che il futuro dei monitor e` appunto in 16:9.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 16:28   #629
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da edoardovendrami Guarda i messaggi
Anche se non ho la fun ma la intuos3 A5 ha circa 2 anni credo, sempre pulito con carta scottex (carta da cucina) e un pò d'acqua, ed è sempre come nuova.
La stesa cosa per il monitor lcd.
grazie mille
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 10:21   #630
Shd111
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da diavoletto85 Guarda i messaggi
l'unico dubbio che mi assilla è la differenza tra la bamboo e la bamboo fun!
siete sicuri al 100% che la differenza sia solo software?da dove nasce allora la differenza di sensibilità della penna? 5mm per la fun e 3-5mm per la "liscia"
Io ho preso da poco la bamboo e devo dire che mi sono trovato benissimo. Non sono un grande esperto in materia quindi non posso risponderti ma posso darti un consiglio. (comunque a mio parere è abbasta sensibile). Certo per me è stato il primo acquisto e quindi penso di essere partito bene. Se anche tu sei alle prime armi, te la consiglio.
Quote:
Originariamente inviato da diavoletto85 Guarda i messaggi
Inoltre volevo chiedere a chi cel'ha quante punte di ricambio vengono date con la fun A6.
Ripeto la mia non è la fun. E' una bamboo normale A6 e nella confezione non ci sono punte di ricambio. Se nella "fun" ci sono allora ti conviene quella. Sappiamo che una confezione de 5 punte costa 10€, che le punte si consumano rapidamente e che la fun viene 20€ in + di quella normale. Così ti togli anche il pensiero della sensibilità... Spero di esserti stato di aiuto. ciao
Shd111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 11:24   #631
Imp
Senior Member
 
L'Avatar di Imp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
Scusatemi se la domanda è già stata posta.
Per lavorare su piccoli dettagli in immagini non troppo grandi (dai 2500 ai 700 px di larghezza) con brushes di 1-4 pixels max, quale tavoletta consigliate?
Le linee devono sembrare tracciate a mano.
Intuos? Fun?
Imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 20:01   #632
Tony Hak
Senior Member
 
L'Avatar di Tony Hak
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
ciao a tutti ! stamane ho aperto un threa per una tavoletta grafica massimo 100 euro .. mi hanno ris (prima di chiudere in quanto esiste il thread ufficiale) che la wacom fa buone tavolette grafiche. In particolare il modello bamboo ... che ne pensate ? alla fine mi serve per flash cs3 .. in quanto mi sto imparando ad usarlo e vorrei creare un sito abbastanza piacevole graficamente parlando
__________________
Tony Hak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 13:46   #633
Zerg
Senior Member
 
L'Avatar di Zerg
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Varese
Messaggi: 2075
avete visto la intuos3 special edition? mi interessa di bestia, A5 wide, nera e con l'aerografo nel bundle che da solo costa un polmone!
Zerg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 10:02   #634
Imp
Senior Member
 
L'Avatar di Imp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Imp Guarda i messaggi
Scusatemi se la domanda è già stata posta.
Per lavorare su piccoli dettagli in immagini non troppo grandi (dai 2500 ai 700 px di larghezza) con brushes di 1-4 pixels max, quale tavoletta consigliate?
Le linee devono sembrare tracciate a mano.
Intuos? Fun?
Mi rispondo.
Ho preso la bamboo fun media e per quello che ne devo fare va più che bene.
L'intous è detta più precisa, ma nella fun per ora non ho notato alcun difetto di precisione.
Ho scelto la fun dopo aver finalmente scoperto cos'è, in pratica, l'inclinazione della penna: un'ombra lungo traccia della pennellata. Non mi serve, 100 euro risparmiati xD.
Comunque non vedo come si possa abbandonare totalmente il mouse per la penna, il mouse copre l'intero schermo con un movimento della mano millimetrico, la penna richiede uno spostamento di 22 cm :/.

Ora dovrò scoprire a cosa servono i tasti avanti e indietro... non sembrano funzionare.
Imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 10:02   #635
wallytod
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da Imp Guarda i messaggi
Comunque non vedo come si possa abbandonare totalmente il mouse per la penna, il mouse copre l'intero schermo con un movimento della mano millimetrico, la penna richiede uno spostamento di 22 cm :/.
Non ho una Wacom, ma di norma tutte le tavolette possono essere settate con coordinate relative o assolute, quindi puoi utilizzarla (se vuoi) alla stregua del mouse.
wallytod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 10:42   #636
Imp
Senior Member
 
L'Avatar di Imp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
Sì, l'ho scoperto solo più tardi, si può attivare la funzionalità mouse .
Ma funziona solo se la penna si trova sulla tavoletta mentre io il mouse lo uso un po' ovunque sul tavolo .
Imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 11:53   #637
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
che tavola grafica consigliate per iniziare? che costi poco ?

Secondo voi potrei avere dei vantaggi ? considerate che

1)uso questi programmi photoshop corel illustrator rhino e autocad
tutti male perchè sto iniziando

2)sono negato nel disegno a mano

3)pensavo di prenderla perchè disegnare con mouse in ps è letale


Che caratteristiche dovrei guardare? ad esempio il foglio della tavola deve essere grande quanto il foglio che devi stampare?

poi i programmi la riconoscono tranquillimente? viene vista come un mouse? ha la rotella e i due pulsanti??


Per un niubbo come me esistono da max 50€
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 00:18   #638
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Gunny Highway Guarda i messaggi
che tavola grafica consigliate per iniziare? che costi poco ?

Secondo voi potrei avere dei vantaggi ? considerate che

1)uso questi programmi photoshop corel illustrator rhino e autocad
tutti male perchè sto iniziando

2)sono negato nel disegno a mano

3)pensavo di prenderla perchè disegnare con mouse in ps è letale


Che caratteristiche dovrei guardare? ad esempio il foglio della tavola deve essere grande quanto il foglio che devi stampare?

poi i programmi la riconoscono tranquillimente? viene vista come un mouse? ha la rotella e i due pulsanti??


Per un niubbo come me esistono da max 50€
in questo tread puoi dare quasi per scontato che ti consiglini wacom.io stesso ne posseggo una.per quel budget ci dovrebbe essere la Wacom bamboo one,e ti rimane anche qualcosina.ma è proprio una entry level.per quanto riguarda altre marche,trust e compagnia bella,si trovano tavolette con caratteristiche tecniche superiori,anche se facendo un raffronto tra ciò che compri e ciò che ottieni non è raro che ci sia qualcuno che ne rimanga deluso.io putroppo ho una esperienza limitatissima e ho solo avuto questa wacom bamboo fun.spero qualcun'altro risponda.ad ogni modo,visto il budget, credo possa anche valere la pena prendere una aiptek/trust.al limite se rimani deluso...ricicli l'oggetto e lo rifili a un tuo amico per natale
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n...

John Milton
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 13:18   #639
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da l'arcangelo Guarda i messaggi
in questo tread puoi dare quasi per scontato che ti consiglini wacom.io stesso ne posseggo una.per quel budget ci dovrebbe essere la Wacom bamboo one,e ti rimane anche qualcosina.ma è proprio una entry level.per quanto riguarda altre marche,trust e compagnia bella,si trovano tavolette con caratteristiche tecniche superiori,anche se facendo un raffronto tra ciò che compri e ciò che ottieni non è raro che ci sia qualcuno che ne rimanga deluso.io putroppo ho una esperienza limitatissima e ho solo avuto questa wacom bamboo fun.spero qualcun'altro risponda.ad ogni modo,visto il budget, credo possa anche valere la pena prendere una aiptek/trust.al limite se rimani deluso...ricicli l'oggetto e lo rifili a un tuo amico per natale

devo provare una genius per vedere come me la cavo , tutti mi hanno detto che è meglio fare un sacrificio e prendere una bamboo fun a6 che si trova sui 70€ cercando bene, il problema è che io nn sono bravo a disegnare nn ho vostre capacità (nn ho talento e delicatezza ) ma magari mi può aiutare lo stesso con photoshop visto che sto imparando
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 16:55   #640
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
ho ordinato ieri una Bamboo Fun Medium, quella formato A5. a giorni dovrebbe arrivarmi!
al lavoro uso una intuos3 A4, ma visto i prezzi, e per l'uso casalingo, sono andato sulla Fun. gli manca il sensore di inclinazione, ma riesco a farne a meno. l'unico software che ho visto che lo usa è Corel Painter Xe poi non è che sia così fondamentale.
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Se non sei morto, clicca qui: la truffa ...
Amazon taglia il prezzo di iPhone 16: da...
2 portatili che costano pochissimo: tutt...
TSMC: scorte di terre rare sufficienti p...
Memoria RAM: si prevedono aumenti fino a...
Quando il navigatore sbaglia: Porsche bl...
10 volte più veloce di una GPU NV...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v