|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#261 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1556
|
Quote:
Io mi fido + del bios che dei software sotto win, sarebbe da fare una verifica con il tester x vedere chi sballa. Remixes senza parole |
|
|
|
|
|
|
#262 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: San Miniato
Messaggi: 918
|
piccolo aggiornamento al database
|
|
|
|
|
|
#263 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1556
|
Re: Riassuntino Aqxea Y86
Quote:
Complimentoni per l'oc Leghorn Ultima modifica di Blitz : 26-10-2003 alle 15:08. |
|
|
|
|
|
|
#264 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
|
Re: Re: Riassuntino Aqxea Y86
Quote:
ciao @Blitz , dovresti togliere il mio nick dalla tabella e sostituirlo con quello di Sheriff , ora ha lui il bartolomeo 229 ciao |
|
|
|
|
|
|
#265 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
...un saluto a tutti ragazzi...ho 2 giorni di licenza..mi sto accorgendo leggendo un po qui e la che in toscana girano un sacco di barton fortunati!!!
|
|
|
|
|
|
#266 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
|
Quote:
si direi di si notte |
|
|
|
|
|
|
#267 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#268 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
|
Quote:
sto' porconando come una bestia ... ho una p4c800 dlx chiusa nel cassetto assieme a due banchi di pc3500 mushkin level II accanto a lei solo perche' chi mi doveva spedire la cpu si e' preso tutto il suo tempo ..... ciao |
|
|
|
|
|
|
#269 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1625
|
Re: Riassuntino Aqxea Y86
ARIA:
Moeb [0331VPMW Y865937260229] (r.s. 2300 circa) (200*12.5=2500) Blitz [0330SPMW Y861737280258] (r.s. 2300 circa) (209*11.5=2409) (209*12=2509@1,85v) Pugaciov [0329MPMW Y861717240343] (r.s. 2200 circa) (2400) -------------------------------------------------------------------------------- Ehi! ci sono anch' io!! AXDA 2500DKV4D Y865937260062 AQXEA 0331 VPMW 3226 mhz vc default, in ov devo ancora testarlo, ma la mio mob arriva max a 1,850 piccolo screen: //xoomer.virgilio.it/massimo.storino/cpu4.gif |
|
|
|
|
|
#270 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
|
Re: Re: Riassuntino Aqxea Y86
Quote:
Cmq scherzi a parte bella cpu. ciao p.s. guarda che per la tua mobo ci dovrebbe essere gia' l'uber 1007 Ultima modifica di Moeb : 26-10-2003 alle 01:25. |
|
|
|
|
|
|
#271 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1625
|
Re: Re: Re: Riassuntino Aqxea Y86
Quote:
Grazie x l' uber ! controllo subito. |
|
|
|
|
|
|
#272 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1556
|
Re: Re: Re: Riassuntino Aqxea Y86
Quote:
Sbaglio o hai abbandanato il socket A per proci con fsb da 800mhz Se è così sei proprio Bastard Inside altro che Intel Visto, magari sono 2326mhz |
|
|
|
|
|
|
#273 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1625
|
Re: Re: Re: Re: Riassuntino Aqxea Y86
Quote:
e notte e tardi e ho la febbre e mi sto ammazzando a girare il web per trovare una 9600pro della triplex....detto questo, si, sono 2326 mhz! |
|
|
|
|
|
|
#274 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1556
|
Thanx, aggiunto sopra
Cmq se hai la febbre e sei stanco è mejo che vai a dormire sennò x sbaglio ti compri una mx440 al posto della 9600 Byez |
|
|
|
|
|
#275 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
|
Per la classifica comunque io sono @ liquido.
Ora sono a 2497mhz a 1,92volt credo r.s. ma voglio fare qualche altro test prima di averne la certezza. |
|
|
|
|
|
#276 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1625
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#277 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Venezia
Messaggi: 933
|
dopo aver fatto un po' di prove senza criterio, stamattina ho riportato tutto a default per vedere dove arrivo...
vcore settato da bios a 1.70 letto da vari programmi a 1.63 (quindi sotto il default) sono 205*11 con Prime che ha girato per tutta la mattinata...ora devo iniziare a salire... da dove inizio ???? alzo il fsb finchè non mi da problemi...poi ??? alzo il vcore, ma fino a quanto (sono a liquido per CPU e NB, mentre il SB è ancora intonso in quanto aspetto lo Zalmanino da piazzarci sopra e assieme a quello il lunzino per i mosfet) la ram (Mushkin 3200 level II - 2 * 256 dual channel 2-2-2-3 sincro 4/4) è a 2.69 reali (2.60 da bios) fino a quanto non dovrebbe essere causa di problemi ??? qual'è lo schema (se esiste) da seguire nel rapporto moltiplicatore-FSB, nel senso che sapendo che con il 10 e il 10.5 ci sono problemi con FSB alti mi conviene provare un bel 235*9.5 mi tengo un 215*11, ovviamente se ci arrivo ???
__________________
Z77 Extreme6 - 3570K @ 4.2GHZ cooled by Noctua NH-D14 overclock in progress - 8 GB G.Skill Ripjaws - Radeon 5850 (in attesa di NaBabbo Natale - CM690 |
|
|
|
|
|
#278 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1556
|
Praticamente devi testare tutto, mobo ram e cpu
X me se imposti 1,7v da bios il valore reale del vcore è + vicino a questo che ai valori visti sotto windows, poi de gustibus. Io farei così, ma non è assolutamente detto che sia la giusta via o l'unico modo Cpu: fsb basso (con ram in sincro) e sali di moltiplicatore, finchè boota tutto ok, quando incomincia a segnarti errori di win o freeze o fai un passo indietro o aumenti il vcore per stabilizzare (a passi di 0.25v). Per vedere la stabilità approssimativa va bene prime95 x 10-15minuti. Ram: trova un divisore stabile (credo che il 6/6 sia adatto), metti i timing che vorresti tenere e sali a piccoli passi controllando con prime95 o con memtest. Quelle ram a detta di molti lavorano tranquillamente 2225 con 2,9v a 230/240mhz. Io partirei da 220 con 2,7v, se son stabili sali altrimenti aumenti il vd e ricominci. Mobo: quà è complicata (almeno con l'nf7-s). molti basso e fsb alto, se i divisori non danno problemi mejo..sennò lavora con le ram in sincro (ovviamente finchè tengono) e sali. Spero di non aver detto stronz@te o cose che già sapevi Fammi sapere come vanno le rammuzze che in settimana arrivano pure quà Byez |
|
|
|
|
|
#279 |
|
Registered User
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 543
|
mi consigliate un Barton.....
che sigle alla fine sono uscite che macinano di +? |
|
|
|
|
|
#280 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Venezia
Messaggi: 933
|
Quote:
il discorso vcore andrebbe verificato con un terzo elemento esterno ma non sono abbastanza skillato in elettronica per poterlo fare... il dubbio mi viene visto che ho provato 4 programmi diversi e tutti mi danno esattamente gli stessi valori (ho provato il Doctor della abit, MBM e Speedfan + CPUZ che segna il valore del vcore), altri pareri sul forum Abit-usa mi hanno confermato che ci sono due "Tipologie" di vcore undervolt di 0.05 o overvolt di 0.01... per la metodologia da seguire hai confermato le mie idee (ma volevo un parere esterno)...solo un paio di delucidazioni... CPU: cosa intendi con FSB basso ??? sotto il 200 ??? RAM: che molti metto per iniziare con FSB a 220 ed essere sicuro che eventuali freeze siano colpa delle RAM ??? considera che sempre da Win le RAM sono overvoltate di 0.09v (ovvero a default tutti i programmi le vedono a 2.69v) quindi dovrei metterle a 2.8 da bios per essere ad un reale (forse grazie per la cortesia Roby
__________________
Z77 Extreme6 - 3570K @ 4.2GHZ cooled by Noctua NH-D14 overclock in progress - 8 GB G.Skill Ripjaws - Radeon 5850 (in attesa di NaBabbo Natale - CM690 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.











-








