Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2008, 08:36   #1
cavallini25
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 71
Problema con ubuntu e configurazione wi-fi per internet

Ciao a tutti, apro questa nuova discussione perchè sono disperato dal tentativo di far funzionare internet sul mio portatile.
Ho un packard bell "easy note" su cui ho windows vista...il wi-fi funziona correttamente dato che possiedo il modem alice ho inserito solo il codice wep/wap.
Poi per la scuola ho installato in una partizione più piccolina anche ubuntu, funziona tutto correttamente tranne che non riesco ad andare su internet, non trova nemmeno il dispositivo wi-fi, mentre con vista funziona ancora tutto bene.

Vi prego datemi una mano se qualcuno ha qualche consiglio è ben accetto AIUTOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
cavallini25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 10:08   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da cavallini25 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, apro questa nuova discussione perchè sono disperato dal tentativo di far funzionare internet sul mio portatile.
Ho un packard bell "easy note" su cui ho windows vista...il wi-fi funziona correttamente dato che possiedo il modem alice ho inserito solo il codice wep/wap.
Poi per la scuola ho installato in una partizione più piccolina anche ubuntu, funziona tutto correttamente tranne che non riesco ad andare su internet, non trova nemmeno il dispositivo wi-fi, mentre con vista funziona ancora tutto bene.

Vi prego datemi una mano se qualcuno ha qualche consiglio è ben accetto AIUTOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
hai giá controllato in

system --> administration --> hardware drivers ?


se si e non compare nulla circa la wifi, allora posta il risultato del comando

lspci
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 11:47   #3
cavallini25
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
hai giá controllato in

system --> administration --> hardware drivers ?


se si e non compare nulla circa la wifi, allora posta il risultato del comando

lspci
allora, nella schermata dei driver degli hardware mi dice:
- Support for Atheros 802.11 wireless lan card

mi dice che questo driver è stato verificato dagli sviluppatori e che è attualmente in uso. dopo questo c'è un'altro driver grafico ma non è attivato.
cavallini25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 11:50   #4
cavallini25
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
se si e non compare nulla circa la wifi, allora posta il risultato del comando

lspci
allora, il comando da questo risultato:


cavallini25@cavallini25-laptop:~$ lspci
00:00.0 Host bridge: ATI Technologies Inc RS690 Host Bridge
00:01.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc RS690 PCI to PCI Bridge (Internal gfx)
00:04.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc Device 7914
00:06.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc RS690 PCI to PCI Bridge (PCI Express Port 2)
00:07.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc RS690 PCI to PCI Bridge (PCI Express Port 3)
00:12.0 SATA controller: ATI Technologies Inc SB600 Non-Raid-5 SATA
00:13.0 USB Controller: ATI Technologies Inc SB600 USB (OHCI0)
00:13.1 USB Controller: ATI Technologies Inc SB600 USB (OHCI1)
00:13.2 USB Controller: ATI Technologies Inc SB600 USB (OHCI2)
00:13.3 USB Controller: ATI Technologies Inc SB600 USB (OHCI3)
00:13.4 USB Controller: ATI Technologies Inc SB600 USB (OHCI4)
00:13.5 USB Controller: ATI Technologies Inc SB600 USB Controller (EHCI)
00:14.0 SMBus: ATI Technologies Inc SBx00 SMBus Controller (rev 14)
00:14.1 IDE interface: ATI Technologies Inc SB600 IDE
00:14.2 Audio device: ATI Technologies Inc SBx00 Azalia (Intel HDA)
00:14.3 ISA bridge: ATI Technologies Inc SB600 PCI to LPC Bridge
00:14.4 PCI bridge: ATI Technologies Inc SBx00 PCI to PCI Bridge
00:18.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] HyperTransport Technology Configuration
00:18.1 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Address Map
00:18.2 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] DRAM Controller
00:18.3 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Miscellaneous Control
01:05.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc RS690M [Radeon X1200 Series]
06:00.0 Ethernet controller: Atheros Communications Inc. AR242x 802.11abg Wireless PCI Express Adapter (rev 01)
07:01.0 SD Host controller: Ricoh Co Ltd R5C822 SD/SDIO/MMC/MS/MSPro Host Adapter (rev 22)
07:01.1 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C843 MMC Host Controller (rev 12)
07:01.2 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C592 Memory Stick Bus Host Adapter (rev 12)
07:07.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10)
cavallini25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 11:50   #5
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da cavallini25 Guarda i messaggi
allora, nella schermata dei driver degli hardware mi dice:
- Support for Atheros 802.11 wireless lan card

mi dice che questo driver è stato verificato dagli sviluppatori e che è attualmente in uso.

Se é in uso allora non ti resta che configurare la connessione.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 11:57   #6
cavallini25
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 71
non sono molto pratico di queste cose, ho installato ieri per la prima volta ubuntu....riesci a darmi una mano?
ah, un'altra cosa....è normale che la lucina del led del wi-fi non si accenda nemmeno?
cavallini25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 12:02   #7
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da cavallini25 Guarda i messaggi
non sono molto pratico di queste cose, ho installato ieri per la prima volta ubuntu....riesci a darmi una mano?
ah, un'altra cosa....è normale che la lucina del led del wi-fi non si accenda nemmeno?
un click sull'icona della connessione in alto a destra, poi

"create new wireless network"

e inserisci tutti i parametri del caso.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 13:16   #8
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
un click sull'icona della connessione in alto a destra, poi

"create new wireless network"

e inserisci tutti i parametri del caso.
Puoi fare così come detto la Lutra oppure, se hai il modulo WiFi attivo, in alto a destra sempre, se disponibile (ad esempio in casa) dovrebbe rilevarti e farti vedere quante e quali connessioni vede (proprio come con Windows), dopodiché non ti resta che scegliere quella che vuoi e inserire, se necessario, i dati di accesso (è praticamente uguale a quello che faresti con Windows)...

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 13:20   #9
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Pre completezza, dai una letta qui: http://help.ubuntu-it.org/8.04/ubunt.../wireless.html

È la guida ufficiale di Ubuntu per quanto riguarda l'installazione, configurazione e gestioni delle reti wireless...

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 16:45   #10
utenteTHX
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 60
Non si sa mai,prima per sicurezza scrivi questo sul terminale

sudo ifconfig wlan0 up

Poi

sudo iwlist wlan0 scan

Ti dovrebbero comparire le informazioni della rete wireless,sempre che la veda,tra cui L'essid

Poi fai questo

sudo iwconfig wlan0 mode managed channel ***** essid ******

(al posto degli asterischi le informazioni sul channell e su L'essid che hai trovato prima)

Poi da impostazioni di rete crei la nuova rete wireless mettendo le informazioni
che hai trovato.(non ricordo i nomi dei menu)

Io ho risolto cosi.
Pero' a me in hardware driver non spuntava niente e la lucina della chiavetta wireless accendeva.

Ultima modifica di utenteTHX : 29-11-2008 alle 16:49.
utenteTHX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v