Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2008, 10:50   #1
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Segnali contrastanti sulla crisi attuale

Quote:
NATALE: CRISI TURISMO MENO FORTE DEL PREVISTO
ROMA - La crisi c'é e si sente, ma nel settore turismo forse meno del previsto, dal momento che la vacanza sembra essere lo strumento ideale per 'staccare' e dimenticare i problemi, specie quelli economici. E' quanto sostiene Confindustria Assotravel, Associazione nazionale agenzie di viaggio e turismo, che ha messo a punto la consueta rilevazione sulle scelte degli italiani in materia di viaggi e vacanze per il periodo Natale-Capodanno 2008.

In vacanza quest'anno andrà circa il 40% degli italiani, tra questi buona parte (70%) si recherà da parenti e amici e comunque nelle seconde case, specie in montagna. Dei circa 8 milioni di turisti veri e propri, 3,7 milioni provvederanno da soli a organizzare le proprie vacanze. Saranno invece circa 4,3 milioni gli italiani che si rivolgeranno all'agenzia di viaggi oppure si collegheranno on line alle agenzie via web per scegliere le proprie vacanze.

Avventura, benessere e cultura: sono i prodotti più richiesti dall'utenza gay and lesbian, un comparto in espansione, che solo in Italia genera un ammontare stimato in circa 3,2 miliardi di euro, pari a quasi il 7% del fatturato complessivo. E' in crescita la richiesta di prodotti e 'location gay friendly' in Italia, in particolare dal Nord America, come dimostrano i dati elaborati in occasione di Ttg Incontri, la principale Fiera del turismo business-to-business che si svolge ogni anno ad ottobre a Rimini Fiera. Dati e suggerimenti utili alla progettazione di nuove strategie per la strutturazione e la commercializzazione di prodotti dedicati verranno presentati durante un workshop organizzato da Ttg Italia, società leader nella comunicazione e nei servizi per il settore del turismo. Tre gli appuntamenti in programma: domani a Milano, mercoledì a Bologna, giovedì a Firenze.

Sembra essersi arrestato il fenomeno del last minute. A sostenerlo è Fiavet, la Federazione delle agenzie di viaggio, che ha diffuso i dati prodotti dall'Isnart e contenuti in una ricerca effettuata dall'Osservatorio Fiavet, nata nel corso della convention sulla Costa Serena. Il 29% degli italiani, infatti, prenota un mese prima, il 19% due mesi prima, l'11,7% tre mesi prima e soltanto il 18,7% nei 15 giorni antecedenti le partenze e il 10,4% nell'ultima settimana. L'advance booking, attuato negli ultimi tempi da molti tour operator sembra, quindi, prevalere sul last minute. Per quanto concerne le destinazioni, il turista italiano che vuole andare all'estero sceglie in agenzia di viaggio principalmente Spagna, Francia e Corsica, Grecia e Egitto (Mar Rosso), mentre crescono le destinazioni lungo raggio: Giappone, Nuova Zelanda e Polinesia.

Tra le regioni italiane quelle maggiormente richieste in agenzia di viaggio sono la Sardegna, la Sicilia, la Puglia, la Toscana, la Calabria e il Trentino Alto Adige. Fra le regioni acquistate online, al primo posto c'é invece la Calabria seguita da Sicilia ed Emilia Romagna. Quanto al profilo, il turista che maggiormente si rivolge alle agenzie di viaggio o che acquista, sempre tramite quest'ultime, proposte online, è in una fascia di età fino a 34 anni. Così come maggiore è la quota di laureati fra chi sceglie le proposte sul web (37,9% contro 33,6%). Sono gli impiegati e gli insegnanti quelli con maggiori propensioni al viaggio, seguite da pensionati, studenti e libero professionisti.
C'è crisi c'è crisi ma l'unieuro ed euronics son sempre pieni e di fatto anche il settore viaggi non è cosi in crisi quanto si dicesse.
La domanda è,i poveri son gli stessi di prima ma più poveri ancora mentre gli altri si lamentano per fare scena oppure sul serio la crisi tocca tutti?
Chiedo perchè nelle trattorie di mia conoscenza è sempre tutto esaurito,non si paga molto però per arrivarci chi abita in città si brucia parecchia benzina.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 11:12   #2
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Ma tu la crisi la senti ? la vivi ?
il mio stipendio non è cambiato, i prezzi sono sempre uguali, la benzina ieri stava ad 1.15€ ...
se c'è crisi per adesso non mi tocca
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 11:15   #3
kaysersoze
Member
 
L'Avatar di kaysersoze
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
C'è crisi c'è crisi ma l'unieuro ed euronics son sempre pieni e di fatto anche il settore viaggi non è cosi in crisi quanto si dicesse.
La domanda è,i poveri son gli stessi di prima ma più poveri ancora mentre gli altri si lamentano per fare scena oppure sul serio la crisi tocca tutti?
Chiedo perchè nelle trattorie di mia conoscenza è sempre tutto esaurito,non si paga molto però per arrivarci chi abita in città si brucia parecchia benzina.
Ti rispondo con questi:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

http://ilcorrieredelweb.blogspot.com...egrazione.html


http://archiviostorico.corriere.it/2...80918003.shtml


http://www.ufficiostampa.cgil.it/Doc...202008%20+.pdf


http://lostspacetheodyssey.blogspot....bbiamo-pi.html


http://blog.panorama.it/economia/200...-a-15-anni-fa/

http://www.finanzaonline.com/notizie...7de3a742cc5226

__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte
kaysersoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 11:15   #4
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Ma in effetti manco io la crisi la vedo o sento intorno a me,la gente continua ad abbuffarsi al ristorante,a buttare vagonate di soldi nei locali notturni,i negozi di beni di lusso e di tecnologia son sempre pieni e il traffico in città è sempre lo stesso.
L'unico che ha tirato la cinghia è un amico di mio nonno ma non perchè gli sia cambiata la pensione o i prezzi dell'alimentari ma solo perchè "sa' che c'è la crisi".
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 11:17   #5
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quello che ti pare ma io intorno a me e dove vado non vedo differenza.
Sicuramente è stato il tg4 a farmi il lavaggio del cervello o il tg3 ora non ricordo di preciso quale dei due dite che fa questo determinato magheggio.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 11:18   #6
kaysersoze
Member
 
L'Avatar di kaysersoze
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
Ah dimenticavo io se fino agli anni passati a fine anno mettevo da parte qualche migliaio di euro quest'anno faccio pari, e non ho avuto spese extra in più, anzi alcune spese extra le ho sostenute l'anno scorso....

__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte
kaysersoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 11:22   #7
kaysersoze
Member
 
L'Avatar di kaysersoze
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Quello che ti pare ma io intorno a me e dove vado non vedo differenza.
Sicuramente è stato il tg4 a farmi il lavaggio del cervello o il tg3 ora non ricordo di preciso quale dei due dite che fa questo determinato magheggio.
la crisi è agli inzi, gli effetti li vedrai a partire dalla metà del prossimo anno, come già detto in altro 3d...

Ah dimenticavo:
Non è quello che mi pare quei dati non li elaboro io, ma è innegabile che ci sia una recessione economica, un calo dei consumi, una0umento delle domande alla C.I. e un aumento della disoccupazione, se questi non sono segnali di crisi chissà che dobbiamo aspettarci?!?!?!
__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte

Ultima modifica di kaysersoze : 25-11-2008 alle 11:24.
kaysersoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 11:26   #8
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
io la crisi la vedo solo nel settore del lavoro ma lì c'è da anni...
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 11:31   #9
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Imho la crisi maggiore l'avranno i commercianti che si sono arricchiti durante il periodo del raddoppio dell'€uro.
Vero che hanno un bel pò di quattrini ora come ora, ma il loro tenore di vita non può essere mantenuto senza gente che compra.
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 12:17   #10
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
beati quelli che non vedono la crisi...
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 12:23   #11
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Ma tu la crisi la senti ? la vivi ?
il mio stipendio non è cambiato, i prezzi sono sempre uguali, la benzina ieri stava ad 1.15€ ...
se c'è crisi per adesso non mi tocca
E' innegabile che chi manterrà paga e posto di lavoro non avrà grosi effetti collaterali, anzi la ridotta domanda di petrolio (indice di crisi, comunque) ha portato alcuni vantaggi economici per autotrazione e riscaldamento.
La crisi la vivono le aziende che non hanno accesso ai finanziamenti delle banche, ed i loro dipendenti licenziati a raffica. Le azioni che valgono carta straccia bloccano molte transazioni economiche, chi ne aveva spende meno in molti settori e da lì altra crisi.
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 12:30   #12
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
invece di postare cavolate
perchè non postate anche il vostro stipendio e contratto???

i miei amici che guadagnano bene e sono indeterminato vanno in vacanza ogni anno
io che guadagno (normale) e sono cocopro, la vacanza la vedo con il binocolo

suvvia, siamo seri, non possiamo litigare senza aver appurato per bene che i ricchi sono sempre andati in vacanza e ci continueranno ad andare, chi è in crisi sono solo i poveracci, chi vedete nelle agenzie turistiche sono solo gente che se lo puo permettere, cioè i soliti!!
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 12:39   #13
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
E' innegabile che chi manterrà paga e posto di lavoro non avrà grosi effetti collaterali, anzi la ridotta domanda di petrolio (indice di crisi, comunque) ha portato alcuni vantaggi economici per autotrazione e riscaldamento.
La crisi la vivono le aziende che non hanno accesso ai finanziamenti delle banche, ed i loro dipendenti licenziati a raffica. Le azioni che valgono carta straccia bloccano molte transazioni economiche, chi ne aveva spende meno in molti settori e da lì altra crisi.
Ok , ma se c'è crisi vera questa dovrebbe dare qualche segno almeno sui prezzi di prodotti di ogni genere, alimentari e non. Invece ...

Quote:
Originariamente inviato da Amodio Guarda i messaggi
invece di postare cavolate
perchè non postate anche il vostro stipendio e contratto???

i miei amici che guadagnano bene e sono indeterminato vanno in vacanza ogni anno
io che guadagno (normale) e sono cocopro, la vacanza la vedo con il binocolo

suvvia, siamo seri, non possiamo litigare senza aver appurato per bene che i ricchi sono sempre andati in vacanza e ci continueranno ad andare, chi è in crisi sono solo i poveracci, chi vedete nelle agenzie turistiche sono solo gente che se lo puo permettere, cioè i soliti!!
Ma, ripeto, è cambiato qualcosa per te ? ti sei risposto da solo, sono sempre i soliti che possono spendere ed andare in vacanza.
Tu non ci vai adesso che "c'è crisi" ma non ci andavi neanche prima.

E come ti capisco, ero precario anche io prima
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 12:44   #14
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Ok , ma se c'è crisi vera questa dovrebbe dare qualche segno almeno sui prezzi di prodotti di ogni genere, alimentari e non. Invece ...
Cioè volevi vedere scendere i prezzi?
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 12:48   #15
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Cioè volevi vedere scendere i prezzi?
Non lo so se salire o scendere, ma almeno cambiare. C'è crisi mondiale e non cambia niente ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve

Ultima modifica di trallallero : 25-11-2008 alle 12:51. Motivo: ma perchè continuo a mettere l'accento sulla sò ???
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 12:59   #16
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
La crisi la sente chi perde il posto di lavoro o va in cassa integrazione.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 13:14   #17
Wesker
Senior Member
 
L'Avatar di Wesker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit Guarda i messaggi
La crisi la sente chi perde il posto di lavoro o va in cassa integrazione.
Infatti. Gli effetti sugli altri arriveranno magari più in là su alcune cose.
Di certo chi è ancora un dipendente non ha visto lo stipendio dimezzarsi da un giorno all'altro, per fortuna. Bisgna solo vedere se lo stipendio riuscirà ad averlo ancora per molto.
Wesker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 13:29   #18
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da Wesker Guarda i messaggi
Infatti. Gli effetti sugli altri arriveranno magari più in là su alcune cose.
Di certo chi è ancora un dipendente non ha visto lo stipendio dimezzarsi da un giorno all'altro, per fortuna. Bisgna solo vedere se lo stipendio riuscirà ad averlo ancora per molto.
Mio fratello ha visto sparire gli incentivi, dato che non riesce a vendere nulla

Stipendio dimezzato.
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 13:31   #19
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Non lo so se salire o scendere, ma almeno cambiare. C'è crisi mondiale e non cambia niente ?
In europa ci sono licenziamenti a gogo dato il calo delle vendite, generando altre persone che non hanno potere di acquisto.
Gli effetti si vedranno prima o poi.
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 13:32   #20
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit Guarda i messaggi
La crisi la sente chi perde il posto di lavoro o va in cassa integrazione.
la crisi la sentoranno anche chi ha il posto di lavoro .. quando la gente esasperata dalla fame comincerà a rubare dappertutto ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v