|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4186
|
Io ho il 701 preso a marzo e ne sono soddisfatissimo.
Tranne giocare a giochi pesantucci,per il resto riesco a farci di tutto. Di solito ci navigo,percio' mi va bene cosi' com'e'.Posso guardarmi un film da chiavetta USB stando a letto e tenendo l'eeePC sulla pancia ( Se devo masterizzare o guardare un DVD (raramente),ho un lettore/masterizzatore esterno:sottilissimo e che si alimenta via USB. Se devo salvare file grossi ho un HD esterno che si alimenta via USB. Alla fine,che il 701 non integri funzioni piu' avanzate,mi va piu' che bene perche' di ritorno ne ho una mobilita' e una comodita' d'uso senza pari.Inoltre che sia piccolo,plasticoso ed economico,ti permette di portartelo via e di usarlo senza farti mille paranoie su possibili danni,ecc... |
|
|
|
|
|
#22 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4186
|
Quote:
Hai mai visto come si muove la maggior parte delle persone che ha un laptop? Borsa porta notebook e valigetta per quaderni,documenti,blocco notes,agenda,ecc... Io ho una borsa porta-notebook che ha 3 tasche:quella grande per il notebook,quella piccola per l'agenda e le penne,e una media per metterci i CD,blocchi A5,ecc...Io riesco a mettere il 701 nella tasca per i CD!!!Nella tasca grande,al posto del notebook,ci posso mettere tutte le altre cose per le quali mi servirebbe un'altra valigetta/borsa.Capisci che non e' una comodita' da poco. Ste robe non te le dico da fanboy che si e' preso il giocattolo inutile e poi si deve inventare storie per giustificarsi con gli altri.Te lo dico perche' io l'eeepc 701 l'ho preso proprio perche' ho visto le possibilita' che offriva. Quote:
Ultima modifica di Doraneko : 03-11-2008 alle 13:15. |
||
|
|
|
|
|
#23 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Capisco per una donna che alla fine lo mette in borsetta, ma per un uomo lo spazio sempre quello è. Se poi uno che se lo porta appresso senza nulla di contorno, probabilmente diventa il classico affare da portare al bar per fare i fichi, nulla piu'. Ormai ho visto scene che rasentano il ridicolo con questi oggetti. Quote:
Ultima modifica di mjordan : 03-11-2008 alle 13:25. |
||
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vergate sul Membro
Messaggi: 12934
|
Quote:
In realtà gli usi preponderanti sono, alla pari, internet, Office e lettore multimediale, cose che un cellulare (per lo stesso prezzo, ricordiamolo) non riesce certo a svolgere bene. Anche riguardo la navigazione, il cellulare ha sempre il limite dello schermo di dimensioni minime, nonché della tastiera invitabilmente scomoda. Riguardo la mia esperienza personale... il mio pc fisso (quello in firma) viene "spremuto" solo con i giochi; per tutto il resto, basta tranquillamente un Atom. E infatti uso il mio EEE 1000h in giro come uso il fisso a casa, giochi esclusi. Sinceramente, trovo più frustrante il touchpad che le prestazioni del netbook. (nb: quanto detto vale per netbook con schermo da 10". Personalmente avrei qualche difficoltà a fare le stesse cose con schermi di diagonale minore) Utima considerazione sulla presunta "rivoluzione" dei netbook: semplicemente NON è una rivoluzione! E' una evoluzione, per molti aspetti (non tutti), del concetto di "mobilità" di un computer. Siamo d'accordo che una grossa fetta degli acquirenti la si è ottenuta dando un'immagine fashion del prodotto; ma è altrettanto vero che una moltitudine di persone ha trovato nei netbook quello che il notebook stenta ad offrire. Cioè leggerezza ed usabilità in molte situazioni "scomode" (ad es. sul treno).
__________________
Btag: BigG#2621 |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Quote:
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Era proprio questo, che gli utenti aspettavano: "un ritorno al passato".
Con i prezzi degli ultimi tempi, i netbook avevano ormai perso significato.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4186
|
Quote:
Dai su!Siamo realisti. Anche a me piacciono gli smartphone ma un netbook e' un bel po' superiore. |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Secondo me vanno fatte delle precisazioni:
1) Gli SSD degli EEEPC tutto sono tranne che dei veri SSD. Sono più che altro delle flash ad alte prestazioni, come le chiavette USB che fanno 20MB in lettura e 13MB in scrittura. Pertanto se devi utilizzare spesso l'HDD è meglio uno tradizionale. Non a caso negli EEEPC è disattivata il file paging per evitare che i continui swap riducano la vita del disco. 2) Prima degli EEEPC i notebook sotto i 12" con tre ore di autonomia costavano dai 1500€ in su (leggasi Vaio TZ, Flybook, ecc). Con prestazioni in certi casi ridicole. Oggi hai qualcosa di simile a 300€ (ho detto simile) che ti permette di leggere la posta, scrivere una mail, navigare e utilizzare office senza diventare ceco o con l'artrosi come succede sui palmari. 3) Logico che dall'uscita del 900 il 701 abbiaperso tutto il suo appeal. Ma la sua funzionalità originaria no di certo. E' vero che con 500€ oggi compri un notebook, ma non te lo porti in giro come fai con un netbook (vuoi per peso 3Kg circa, la dimensione, la borsa a tracolla ecc). A mio parere sono dei prodotti nuovi, che si sposano bene con le esigenze di molte persone. |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Quote:
Perchè,diciamolo chiaramente,gli utenti di pc,come qualsiasi utente di qualsiasi cosa,vuole il massimo rendimento al minimo prezzo...ma ogni tanto esagerano e prendono oggetti che costano relativamente poco,ma senza rendersi conto di quello che stanno comprando...come se prendessi un Hummer H1 solo per andare a fare la spesa o una 500 per gareggiare in F1... e quindi ogni tanto vanno guidati con la manina...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
|
|
|
|
|
|
#31 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
L'idea di abbondonare tagli inferiori al 10", relegando Atom in netbook dalla diagonale massima di 12", in mio parere è vincente.
Da 5" a 9" è regno dei UMPC (che per quanto poco diffusi hanno ragione di essere, e potrebbero averne anche di più, con un po' di amore), mentre sotto incominciano i dispositivi Win Mobile. Il prossimo salto deve esser però l'aumento della risoluzione video, poichè con la morte del 4:3 e l'avvento del 16:10 (e a breve, anche peggio, 16:9), risoluzioni che sciommiottano la 1024x768, come la 1024x600, non sono comunque sufficienti per una adeguata fruzione di web e programmi (per quanto taluni vogliano autoconvincersi del contrario). Fondamentale quindi la stessa 1280x800 dei fratelli maggiori, che poi è il mio più grande scoglio all'acquisto di uno qualsiasi di questi "portatilini clementoni" (il loro vero nome). Quote:
Quote:
A questi punti sarebbe meglio avere una porta Compact Flash interna "serviceable" dall'utente. Presumo perchè hai una macchina inutile (esattamente nella sua principale accezione del termine) che fra l'altro è stata surclassata da tutta l'attuale produzione netbook. Ultima modifica di MiKeLezZ : 03-11-2008 alle 15:05. |
||
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 341
|
Non ci sta niente da fare...devono produrre un portatile con:
Schermo da 12" 160 GB di HDD (scelgano loro se normale o ssd, sperano ke x il 2009 gli ssd migliorino in tutti i sensi) 2 GB di Ram Masterizzatore DVD-DL Wi-Fi Lan Ottima autonomia, non le batterie del telefono cordless... al prezzo di 249 euro o anche 299 euro. Sistema operativo Linux Ubuntu o se proprio vogliamo Windows XP. Si potrebbe anche fare modello da 249 euro con linux e modello da 299 euro con windows. Se fanno questa scelta ne vendono miliardi. E credo che per il 2009 i prezzi di hdd e ram consentano i prezzi che ho suggerito mantenendo un buon profitto. |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
|
Per quello che mi riguarda i "netbook", come categoria di prodotto, devono soddisfare due esigenze principali:
- Portabilita'; - Autonomia. Quindi, per quello che mi riguarda, dato che un aggeggio del genere mi serve, prendero' solo quello che massimizzera' questi due fattori ad un livello che reputo accettabile. Gli elementi inderogabili per me sono: display a led di non piu' di 9 pollici, disco ssd, componenti a basso consumo, peso attorno al chilo, almeno 7 ore di autonomia e le ultime tecnologie in fatto di connettività. Non ho preso l'eeepc da 7 pollici perche' ha un'autonomia minore della serie 900 anche se quest'ultimo ha lo schermo piu' grande e con teconologia lcd tradizionale (dovrebbe consumare di piu' del 700, ma forse ha una batteria piu' grossa...). Finche' non mi propongono un prodotto che mi dimostri che credono in quello che dicono io non metto mano al portafoglio. Se poi me lo fanno pagare anche 400 o 450 (che per quello che ho chiesto sono cmq tanti) non me ne frega niente... |
|
|
|
|
|
#34 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Sì, ci puoi guardare XVID e DIVX. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4186
|
Quote:
Per quanto riguarda il surclassamento ho qualche dubbio.Nel senso che quelli che sfornano adesso,piu' che netbook,stanno diventando del notebook veri e propri:sempre piu' grandi e sempre piu' costosi. Il concetto originale di netbook era: performance e caratteristiche non troppo elevate,in modo da ridurne costi e dimensioni. Adesso mi sa che il netbook e notebook diventeranno sempre piu' difficilmente distinguibili... |
|
|
|
|
|
|
#36 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4186
|
Su uno schermo che in confronto l'Ipod touch o un NDS sono dei cinema?
Per quanti programmi di conversione devi passare? Sul netbook ci istalli VLC o MPC e Klite e sei apposto. Quote:
Tra l'altro,navigare via UMTS o via router wireless ok,ma ad una lan non mi ci attacco. Quote:
E se io volessi solo svuotare la scheda della fotocamera nell'HD esterno o fare una copia da/a chiavetta USB? Di controllare uno storage remoto poco mi importa... Quote:
Ti ripeto,antipatia per gli smartphone non ne ho,anzi.Solo che con un netbook ci fai molte e molte piu' cose,anche solo il fatto di avere le porte USB2.0 e Windows,ti apre un mondo di possibilita' che lo smartphone se le sogna. Penso che sia esattamente il contrario. Entrambi fanno schifo se li compri per farci qualcosa per cui non sono stati cosntruiti. |
|||
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
|
non è che li vogliamo con WinXP, è che ce li fanno trovare SOLO con WinXP
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 696
|
la gente richiede pochi ssd perche COSTANO UGUALI ma dannno un hd inesistente come quantita di dati. la gente richiede i 10 pollici...DATO CHE il case è uguale a quello dei 7 pollici.. se deve avere un oggtto che ingombra uguale... a parita di ingombro meglio un 10 pollici. ecco svelati i misteri
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: foligno ( contea di scafali)
Messaggi: 378
|
@ chi dice che un telefono fa le stesse cose , giustissimo , anzi le fa quasi meglio !
ho preso questo pc per pochi motivi , è piccolo , lo posso sbattere qua e la il piu delle volte gira acceso ( lo si puo fare anche cn quelli di fascia maggiore ma se mi si rompe uno di quelli mi incazzo questo lo cestino ) e sopratutto e un decente pc di riserva quando si inchioda quello grande , cmq cambierei solo le batt |
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4186
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.




















