Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-10-2008, 19:15   #14621
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Sono col fisso, la mia biblioteca è nel portatile, qui ho solo un esempio: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3015

Lo considero un dovere sociale :>

Scusate il persistere nell'OT, esiste un modo per mettere in lista ignore un utente? Non sono riuscito a trovarlo...
vai su profilo pubblico e poi su aggiungi alla lista da ignorare
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 20-10-2008, 19:22   #14622
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Giusto per smaronare dai cogli@ni i gattini penzolanti, avrei una domandina per rimandare il thread IN TOPIC.

In prima pagina leggo questo:

Potrò montare una CPU AM3 su una scheda mamma socket AM2/AM2+?

Si!
Le CPU socket AM3 avranno il controller di memorie in grado di gestire sie le DDR2 533/667/800/1066Mhz, sia le DDR3 800/1066/1333Mhz.


Che voi sappiate questa notizia è tutt'ora confermata? Lo chiedo perchè nelle scorse settimane dopo le ultime news avevo capito che i Phenom AM3 avrebbero potuto controllare DDR2 1066, ma non le sorelline minori.
Com'è la verità?
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 20-10-2008, 19:28   #14623
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Giusto per smaronare dai cogli@ni i gattini penzolanti, avrei una domandina per rimandare il thread IN TOPIC.

In prima pagina leggo questo:

Potrò montare una CPU AM3 su una scheda mamma socket AM2/AM2+?

Si!
Le CPU socket AM3 avranno il controller di memorie in grado di gestire sie le DDR2 533/667/800/1066Mhz, sia le DDR3 800/1066/1333Mhz.


Che voi sappiate questa notizia è tutt'ora confermata? Lo chiedo perchè nelle scorse settimane dopo le ultime news avevo capito che i Phenom AM3 avrebbero potuto controllare DDR2 1066, ma non le sorelline minori.
Com'è la verità?
Confermo!
Le CPU socket AM3 saranno compatibili con le memorie DDR2 533/667/800/1066Mhz...
Ma dove hai letto la notizia che i Deneb AM3 potranno gestire solamente le memorie DDR2 a 1066Mhz?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 20-10-2008, 19:33   #14624
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
L'avevo letta proprio le settimane scorse qui sul forum, dove qualcuno aveva linkato una news esterna che diceva che in altre parole i Phenom AM3 avevano controller DDR2 1066 oltre al DDR3.

Poi sempre in prima pagina, poco più sotto, c'è questo:

Che differenza c'è tra una CPU K10 Phenom a 65nm e una CPU K10 Phenom a 45nm?

Il K10 Phenom prodotto a 45nm con tecnologia SOI a litografia d'immersione avrà il pieno supporto alle DDR2 1066Mhz per il socket AM2+ e alle DDR3 800/1066/1333Mhz per il socket AM3
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 20-10-2008, 19:47   #14625
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
L'avevo letta proprio le settimane scorse qui sul forum, dove qualcuno aveva linkato una news esterna che diceva che in altre parole i Phenom AM3 avevano controller DDR2 1066 oltre al DDR3.

Poi sempre in prima pagina, poco più sotto, c'è questo:

Che differenza c'è tra una CPU K10 Phenom a 65nm e una CPU K10 Phenom a 45nm?

Il K10 Phenom prodotto a 45nm con tecnologia SOI a litografia d'immersione avrà il pieno supporto alle DDR2 1066Mhz per il socket AM2+ e alle DDR3 800/1066/1333Mhz per il socket AM3
errore mio, con la frequenza 1066Mhz intendevo quella massima...
correggo subito le FAQ...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 20-10-2008, 19:54   #14626
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
errore mio, con la frequenza 1066Mhz intendevo quella massima...
correggo subito le FAQ...
Grazie per il chiarimento!
Detto questo credo che almeno a me personalmente convenga aspettare la generazione AM3 che godrà di molte più versioni al lancio e TDP migliori. Oltre magari ad uno step migliorato in overclock. E chissà che nel frattempo arrivino i core REGOR... montabilissimi anche loro su mobo AM2!
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 20-10-2008, 21:15   #14627
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
Credo che AMD tema Nehalem.... speriamo in un rapidissimo 6 core
Chi è abbastanza pazzo o masochista può provare a leggersi la discussione di 193 post "Nehalem vs Shangai" fatta su Realworldtech (professionisti, no "enthusiast" )
http://www.realworldtech.com/forums/...93619&roomid=2

Il coraggioso poi ci faccia un riassunto

... io dai primi post ho capito che per il mercato multi-socket Shangai dovrà in realtà vedersela con l'attuale esacore di lntel (perché Nehalem non sarà pronto per molti mesi ancora), e che probabilmente il vantaggio più pesante in ambito server di Nehalem sugli Shangai è l'HyperTreading.
Mercuri0 è offline  
Old 20-10-2008, 21:40   #14628
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Chi è abbastanza pazzo o masochista può provare a leggersi la discussione di 193 post "Nehalem vs Shangai" fatta su Realworldtech (professionisti, no "enthusiast" )
http://www.realworldtech.com/forums/...93619&roomid=2

Il coraggioso poi ci faccia un riassunto

... io dai primi post ho capito che per il mercato multi-socket Shangai dovrà in realtà vedersela con l'attuale esacore di lntel (perché Nehalem non sarà pronto per molti mesi ancora), e che probabilmente il vantaggio più pesante in ambito server di Nehalem sugli Shangai è l'HyperTreading.
nn sono così bravo in inglese...
cmq da alcune mie personali considerazioni credo che Shangai sarà inferiore (e nn di poco) all'Esa-Core di Intel, salvo i casi in cui l'FSB facci da tappo, oppure con codice ottimizzato per AMD...
Detto ciò, se AMD nn ha qualche (veloce) asso nella manica si potrebbe giocare l'intero settore Server, poichè le botte Esa-Core2 e Nehalem saranno pesanti... è anche vero però che se per giugno uscisse un 6 e 12 core Shangai, Intel potrebbe trovarsi nella posizione attuale di AMD.

Un'ultima cosa: perchè l'hyperThreading funzioni bene c'è bisogno di pipeline molto lunghe, com'è possibile che Nehalem sia così efficiente senza ricadere nei problemi di Netburst? può essere che Intel abbia trovato un modo per scaricare le pipeline senza dover far passare n cicli di clock? perchè se così fosse allora Shangai sarebbe davvero messo male, ma se la cosa funzionasse sulla statistica di Intel che ogni 10 istruzioni 8 sono x86 e quindi prevedibili, o cmq con un alta probabilità che nn ci siano salti condizionati, nel momento in cui il software nn viene ottimizzato è meglio che l'HT sparisca. nn trovi?
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 20-10-2008, 22:42   #14629
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
non capisco dove sia il problema, una cpu che dovrebbe uscire a breve senza manco uno straccio di bench o test in anteprima, di solito presume brutte cose, come l'avvento del Agena.

Non ho capito ancora se vi rifiutate di guardare in faccia la realtà o se avete paura di ammettere che sto Deneb potrebbe non essere ciò che si ci aspettava.
non sono un genio, non sono un esperto ma....
....penso che questa sia la strategia di amd!!!!
se ha fatto la stessa cosa con le schede video (a partire dalla serie 3xxx)
e con le cpu a partire dal barcelona traendo le conclusioni:

Dove pensi sia il mistero?

anzi
khael è offline  
Old 21-10-2008, 07:12   #14630
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
non sono un genio, non sono un esperto ma....
....penso che questa sia la strategia di amd!!!!
se ha fatto la stessa cosa con le schede video (a partire dalla serie 3xxx)
e con le cpu a partire dal barcelona traendo le conclusioni:

Dove pensi sia il mistero?

anzi
Mi sembra di ricordare che amd è una vita che fa l'nda, anche quando ha sfornato ottimi processori, vedi i primi opteron etc.
Quindi non è detto che per forza devono far pena
Shang Tsung è offline  
Old 21-10-2008, 08:15   #14631
invisiblemax
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescia (Pt)
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
e' come un gattino appeso ai maroni....
no come una moglie per giunta ex
__________________
Portatile g50- 111nr Hp e altro......
invisiblemax è offline  
Old 21-10-2008, 09:57   #14632
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
nn sono così bravo in inglese...
cmq da alcune mie personali considerazioni credo che Shangai sarà inferiore (e nn di poco) all'Esa-Core di Intel, salvo i casi in cui l'FSB facci da tappo, oppure con codice ottimizzato per AMD...
Detto ciò, se AMD nn ha qualche (veloce) asso nella manica si potrebbe giocare l'intero settore Server, poichè le botte Esa-Core2 e Nehalem saranno pesanti... è anche vero però che se per giugno uscisse un 6 e 12 core Shangai, Intel potrebbe trovarsi nella posizione attuale di AMD.

Un'ultima cosa: perchè l'hyperThreading funzioni bene c'è bisogno di pipeline molto lunghe, com'è possibile che Nehalem sia così efficiente senza ricadere nei problemi di Netburst? può essere che Intel abbia trovato un modo per scaricare le pipeline senza dover far passare n cicli di clock? perchè se così fosse allora Shangai sarebbe davvero messo male, ma se la cosa funzionasse sulla statistica di Intel che ogni 10 istruzioni 8 sono x86 e quindi prevedibili, o cmq con un alta probabilità che nn ci siano salti condizionati, nel momento in cui il software nn viene ottimizzato è meglio che l'HT sparisca. nn trovi?
L'esa core INTEL è per sistemi a 4 socket. Dove l'Opteron spacca. Tipo che 4 opteron 2 GHz ottengono lo stesso risultato in un benchmark FP di 4 xeon 3 GHz... Il problema dei sistemi 4 socket è che hanno nel caso migliore 2 FSB (uno per ogni coppia di socket), che l'FSB è 1066 e che per compensare l'enorme traffico di snooping il chipset ha 64MB di cache al suo interno. Questi esacore hanno 16 MB di cache L3 proprio per evitare di saturare l'FSB. A meno che INTEL non sforni un chipset con almeno 4 canali DIMM, la vedo dura superare un quad socket opteron, che ha 8 canali DIMM (una banda SPAVENTOSA)...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 21-10-2008, 10:17   #14633
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Magari AMD non farà la cpu più potente, come non ha fatto la gpu più potente (la x280 se non sbaglio batte la 4870...).
Solo che come dicevo da altre parti, la gente si è stufata di dover sborzare palate di quattrini per comprare hardware, a parte poche persone. AMD ha puntato su una strategia che valorizza le classi medie e basse, capendo che forse con le cpu da 1000 euro (e viva i ricchi fanboy di intel) non si fanno molti profitti.
Bisogna vedere quindi amd e intel come se la giocano tra di loro, nel segmento medio, che è quello che interessa di più a noi giocatori.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline  
Old 21-10-2008, 10:21   #14634
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Mi sembra di ricordare che amd è una vita che fa l'nda, anche quando ha sfornato ottimi processori, vedi i primi opteron etc.
Quindi non è detto che per forza devono far pena
volevo dire la stessa cosa
era x un utente che nei post precedenti diceva visto che non ci sono info in giro è un flop!
khael è offline  
Old 21-10-2008, 10:25   #14635
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Magari AMD non farà la cpu più potente, come non ha fatto la gpu più potente (la x280 se non sbaglio batte la 4870...).
Solo che come dicevo da altre parti, la gente si è stufata di dover sborzare palate di quattrini per comprare hardware, a parte poche persone. AMD ha puntato su una strategia che valorizza le classi medie e basse, capendo che forse con le cpu da 1000 euro (e viva i ricchi fanboy di intel) non si fanno molti profitti.
Bisogna vedere quindi amd e intel come se la giocano tra di loro, nel segmento medio, che è quello che interessa di più a noi giocatori.
quoto
khael è offline  
Old 21-10-2008, 12:00   #14636
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
AMD Launches Faster X3 8850 and X2 5050e Processors

Today, AMD is announcing two new processors to its products line - AMD Phenom X3 8850 Black Edition and AMD Athlon X2 5050e. The Socket AM2+ triple core X3 8850 (TRAY OPN# HD8850WCJ3BGH) works at 2.5GHz, has a TDP of 95W and 2MB of L3 cache. The Phenom X3 8850 is the first triple-core Phenom processor to be part of the company's Black Edition series and as such it has unlocked multiplier for overclocking. The AMD Athlon X2 5050e (TRAY OPN# ADH5050IAA5DO) is a dual-core 45W processor that operates at 2600MHz.
Sooner or later AMD is also expected to commence shipments of two low-power chips - the single-core 1.6GHz Athlon 2650 (TDP 15W), and the dual-core Athlon X2 3250e, running at 1.5GHz and requiring up to 22W. November will also see AMD's "Ultra-Value Client (UVC) Solutions", the chips that will possibly compete with Intel Atom CPUs for netbooks. These are only for the OEM customers, though.

Source: Guru 3D
maxsona è offline  
Old 21-10-2008, 12:18   #14637
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
AMD presenta il Phenom X3 8850 @ 2.50Ghz TDP 95W!

Grazie per la segnalazione...

AMD presenta al mercato il Phenom core Toliman Triple core modello 8850 @ 2.50Ghz con un TDP da 95W.
Ecco il numero OPN:

HD8850WCJ3BGH

La notizia originale parla che questa versione sia un Black Edition ovvero con il moltiplicatore sbloccato verso l'alto, ma osservando il numero OPN la CPU non possiede questa caratteristica.
La versione Black edition è prevista per Dicembre 2008 dove sono attesi anche le prime CPU core Deneb a 45nm...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 21-10-2008 alle 12:25.
capitan_crasy è offline  
Old 21-10-2008, 13:02   #14638
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Nuovi prezzi per le cpu AMD Phenom!

Notizia di Hwupgrade del 21.10.2008


Nei giorni scorsi AMD ha praticato una riduzione di prezzo delle proprie cpu della famiglia Phenom X4 e Phenom X3, con un riallineamento verso il basso particolarmente interessante nel complesso. La tabella seguente riassume i prezzi delle cpu AMD dual, triple e quad core delle famiglie Athlon X2 e Phenom, così come pubblicate nella pricelist ufficiale.



Le proposte top di gamma della famiglia Phenom X4, modelli 9950 e 9850, sono commercializzati allo stesso prezzo ufficiale di 174 dollari USA; lo stesso avviene per le cpu Phenom X4 9650 e Phenom X4 9550, entrambe proposte a 154 dollari USA di prezzo. E' evidente come con questi livelli di prezzo sia da preferire in generale la cpu top di gamma Phenom X4 9950 Black Edition, a meno che il valore di TDP di 140 Watt di quest'ultima non rappresenti un problema nel proprio sistema in termini sia di sistema di raffreddamento che di compatibilità con la scheda madre.

Alla stessa cifra di 174 dollari USA viene proposta la cpu Phenom X4 9350e, soluzione energy efficient caratterizzata da un TDP massimo pari a 65 Watt. Il modello Phenom X4 9150e, dotato delle stesse caratteristiche ma con frequenza di clock di 1,8 GHz, è indicato ad un prezzo di 1 dollaro superiore al modello 9350e, chiaro segno di come questa soluzione sia destinata ad una rapida uscita dal listino prezzi.

Passando alle cpu Phenom X3 evidenziamo prezzi che scalano meglio nel complesso al variare della frequenza di clock rispetto a quanto non accada con le soluzioni Phenom X4. La proposta Phenom X3 8750 Black Edition ha un costo di 134 dollari USA, mentre la cpu Phenom X3 8450 con clock di 2,1 GHz è commercializzata a 104 dollari.

A seguire le varie versioni di processore Athlon X2, compresi i modelli energy efficient con TDP massimo pari a 45 Watt. Per queste cpu l'intervallo di prezzo è compreso tra 66 dollari e 92 dollari, con alcune sovrapposizioni tra versioni differenti allo stesso livello di costo che fa capire come sia intenzione di AMD semplificare la gamma di cpu Athlon X2 a breve termine.

Ricordiamo inoltre che nel corso del mese di Ottobre AMD presenterà un nuovo processore della serie Athlon X2, dotato di architettura dual core e basato su core noto con il nome in codice di Brisbane. Paliamo del modello Athlon X2 5050e, caratterizzato da frequenza di clock di 2,6 GHz e da un valore di TDP massimo contenuto in 45 Watt. Accanto a questa cpu troveremo il processore Phenom X3 8850, modello con architettura triple core dotato di frequenza di clock di 2,5 GHz e TDP massimo di 95 Watt.


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 21-10-2008, 14:15   #14639
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
un esacore è pur sempre un esa, quindi non è facile compensare un 50% in più di cores.
C'è bisongo anche di dire che sti Opteron hanno comunque basse frequenze.

Ritornando a deneb, se adesso i 9950 li vendono a 174$, quanto sarà previsto un 3Ghz deneb ?
Fire Hurricane è offline  
Old 21-10-2008, 14:24   #14640
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
L'esa core INTEL è per sistemi a 4 socket. Dove l'Opteron spacca. Tipo che 4 opteron 2 GHz ottengono lo stesso risultato in un benchmark FP di 4 xeon 3 GHz... Il problema dei sistemi 4 socket è che hanno nel caso migliore 2 FSB (uno per ogni coppia di socket), che l'FSB è 1066 e che per compensare l'enorme traffico di snooping il chipset ha 64MB di cache al suo interno. Questi esacore hanno 16 MB di cache L3 proprio per evitare di saturare l'FSB. A meno che INTEL non sforni un chipset con almeno 4 canali DIMM, la vedo dura superare un quad socket opteron, che ha 8 canali DIMM (una banda SPAVENTOSA)...
capito, quindi le dichiarazioni di AMD contro l'Esa-Core2 di Intel nn erano così infondate?
per la storia dell'HT te ne sai qualcosa?
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v