Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2008, 09:36   #41
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
lol linux riconferma il suo stato di prodotto in fase di ricerca!

ma è ovvio, commercialmente non ha senso! non è per il mercato di massa! i pinguini non se lo ficcano in testa!
con quella GUI non si va da nessuna parte!

e soprattutto a quando un marchio per l'hardware "LINUX COMPATIBLE"?
se le distribuzioni non si mettono daccordo su questo... linux sarà sempre e solo un fantasma
(mi riferisco al mercato comune, non alla nicchia degli universitari che hanno tutto il tempo per ricompilare i driver)

ps: cavaliere sta volta ti quoto! :-P
anche se l'altra volta dicevamo la stessa e identica cosa ma non l'avevi capito :-D

Ultima modifica di evildark : 07-10-2008 alle 09:40.
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 10:08   #42
Francuss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
cavaliereombra, quello che scrivi è giusto, ma non c'è alcuna contraddizione col fatto che windows è il passato e GNU/Linux è il futuro.

Se si parla di passato e futuro si fa un discorso storico e le quote di mercato vanno viste in senso storico, cioè un grafico che mostra la quota di GNU/Linux e Windows oggi, l'anno scorso, due anni fa, tre anni fa ecc

I link che tu hai postato, pur se interessanti, fotografano la situazione attuale, ma non dicono nulla del movimento storico.

Per di più non bisogna dimenticare che solo recentissimamente GNU/Linux è stato utilizzato per sistemi desktop. La sua storia è iniziata con i server, dove, a quanto mi risulta, domina la situazione, con più del 50% dei server internet.

Infine nei sistemi embedded, tipo NAS, ecc sempre più spesso incontro GNU/Linux come sistema operativo. Ora sta iniziando anche con i telefonini.

Per me è ovvio che questo è l'inizio per GNU/Linux ed è la fine per Windows. Certo non sarà fra due giorni e nemmeno fra 2 anni, ma nell'informatica gli sviluppi sono spesso più veloci di quello che si pensa.

ciao
Francuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 10:43   #43
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Linux esiste da svariati anni... se non erro Torvalds ci si mise nei primi anni del '90... di distro ne sono passate tante e di evoluzione anche. In termini informatici parliamo di tantissimi anni (per capire, nel 1998 è stata fondata Google e in 10 anni ha conquistato il mercato).

Se tanto mi da tanto quel "futuro" è talmente remoto che non ha nemmeno senso tentare di prevederlo, soprattutto dato che si parla di un settore tra i più in evoluzione (chi ha cercato di prevedere il futuro ha sempre immancabilmente sbagliato... vedere la celebre frase di uno dei leader IBM che etichettò come una chimera il concetto di Personal Computer).

Certo comunque che con questi ritmi se va bene Linux sarà il "futuro" tra 100 anni...


No. Linux come desktop si usa da anni. Io lo usavo già intensamente su un mio portatile ai tempi della mia tesi di primo livello nel 2002 (Red hat 7 e Mandrake 8... se non ricordo male il periodo era quello), ma come sistema desktop esisteva da ben prima (io mi ci sono iniziato ad avvicinare intorno al 1999, anche se mai in maniera seria e continuativa come appunto per la tesi).


Occhio comunque a non confondere ambito server/enterprise con ambito customer... sono due cose molto differenti. Lato cellulari poi si parla di una base comune, ma non prenderei quell'esempio come diffusione di Linux in quanto OS.


E' appunto per quello che non è il futuro. Dopo tutti questi anni è ancora fermo alle cifre riportate sopra... con questi ritmi... alla faccia della fine di Windows.
Io direi che linux ha avuto senso in ambito desktop cn kde e gnome quindi diciamo che sn 10 anni, dal 1998 circa!! E a me sembra che passi in avanti siano stati fatti tanti. Solo ultimamente linux ha iniziato a esser venduto come sistema preinstallato. Nn la vedo tragica come dici!! Inoltre è gnu/linux che traina il mondo open source ed è "grazie" a loro che si hanno progetti come open office e firefox! Io vedo sempre più aziende interessate all'open source come dell, hp, ibm e google! Android di google si basa su linux. Piano piano anche il pinguino riuscirà a conquistarsi la sua fetta stabile di mercato. nn dico superare microsoft ma aumentare considerevolmente la quota si! inoltre bisogna anche considerare tantissimi paesi in via di sviluppo dove nn è detto che microsoft riuscirà a imporsi (anche se ci sta provando in tutti i modi). Aggiungiamo anche che molte governi (o amministrazioni locali) stanno passando massicciamente al pinguino. Prendi il brasile, nn è certo piccolino A me il futuro per il pinguino sembra molto roseo! il giorno che adobe si decidera di portare la propria suite anche su linux nn ci saranno più tanti motivi validi per usare altri sistemi (in particolare osx )
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 11:04   #44
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
questi nettop sono però i primissimi pc (diciamo con un certo mercato) ad avere la possibilità del linux preinstallato

fino ad ora o si aveva windows oppure al massimo macosx solo per gli apple

io se avessi trovato un pc portatile senza sistema operativo (o con linux) a prezzi e prestazioni comparabili a quello che ho ora (acer 5920g), e non al doppio del prezzo (tipo i santech) l'avrei senz'altro preso, la partizione di win l'ho ancora, ma la uso rarissimamente (solo quando mi tocca usare quei 2 o 3 programmi per uso scolastico che non hanno una versione linux)

il problema è tutto qui, se andassimo a contare le licenze win vendute nel mercato retail (non oem), secondo me, sarebbero decisamente inferiori alle varie distribuzioni linux installate

finchè praticamente per ogni pc venduto win ci piazza una licenza (che entra nelle classifiche) e dopo tocca all'utente mettersi linux non ci sarà una grande diffusione
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 11:14   #45
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
10 anni in campo informatico è un'eternità e mezza (l'esempio sopra di Google è solo uno dei tanti... in mezzo c'è stata un'intera economia che si è creata disfatta). Partendo da questa considerazione in 10 anni se si guarda i passi avanti compiuti da Linux in ambito consumer (lasciando da parte enterprise/server cellulari - che sinceramente non influenzano affatto la diffusione di Linux come OS sui PC... lì si parla di tecnologia derivata, tra l'altro)... beh, sono assai pochi. La percentuale di diffusione di Linux nelle case della gente comune è ben irrisoria se confrontata a Windows e persino MacOS.

Dove vediate questa gran diffusione non lo so... i grafici postati sopra sono solo uno dei tanti esempi.

Tra l'altro... andamento degli ultimi due anni:

http://marketshare.hitslink.com/repo...psp=93&qpnp=25

Sì, Microsoft ha perso (4 punti percentuale), ma a favore di Apple (da 5.22% a 8.23%, 3 punti percentuale... contro da 0.39% a 0.91% di Linux)
si sn un'eternità ma nn è che all'inizio si sia spinto più di tanto come si sta facendo adesso! se in ambio server, cellulari e tantissime altre macchine (vedi router, navigatori e compagnia bella) la diffusione c'è stata nn vedo perchè nn possa esserci anche in ambito consumer! ci vuole qualcuno che spinga come si deve! da quando c'è canonical la diffusione di linux ha avuto una bella spinta! Inoltre di riflesso aumenta anche il software open source e già questo per me basta!!! Nn vorrai mica dirmi ora che firefox e open office nn vengono usati da nessuno nn si può mica avere tutto e subito e quando c'è qualcuno come microsoft è difficile farsi largo
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 11:19   #46
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
questi nettop sono però i primissimi pc (diciamo con un certo mercato) ad avere la possibilità del linux preinstallato

fino ad ora o si aveva windows oppure al massimo macosx solo per gli apple
Non è vero. Già nel passato alcune case (Acer in primis) hanno proposto a listino dei PC con Linux.
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 11:32   #47
Francuss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
Cavaliere ombra grazie davvero dell'ultimo link, che comunque conferma quello che cercavo di dire:
da ottobre 2006 a ottobre 2007 GNU/Linux è passato da 0.39% a 0.50% cioè un aumento del 28% in un anno ((50-39)/39). Un incremento del 28% della cuota di mercato in un anno è niente meno che spettacolare.

da ottobre 2007 a settembre 2008 GNU/Linux è passato da .50% a .91% cioè un incremento del 82% in 11 mesi e un incremento annualizzato a 12 mesi del 89%. Un incremento del 89% in un anno non è solo spettacolare, ma è più del triplo dell'incremento dell'anno precedente. Cio' significa che non solo GNU/Linux si sta espandendo a grande velocità, ma anche che la velocità accelera ad un ritmo di 3 volte in un anno.

Certo è ovviamente impossibile che possa riuscire a mantenere un'accelerazione del genere negli anni a venire. Ma se per assurdo ci riuscisse, quanti anni ci metterebbe a conquistare il 100% del mercato? Nel primo anno raggiungerebbe il 2.43%, il secondo anno il 19%, il terzo anno il 100%. Certo sono conti stupidi e inutili perchè è impossibile mantenere un'accelerazione del genere, però mostrano che la situazione fotografata oggi è MOLTO incoraggiante.

Mi occupo di investimenti e quando si trova un'azienda che ha un tasso di crescita come quello che ha GNU/Linux nei due anni del link di cavaliere ombra, beh, è da comperare assolutamente.

Ciao
Francuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 12:07   #48
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Perché sono ambiti diversissimi tra loro. Il fatto che tra i cellulari i sistemi Linux-based si diffondano giova a Linux in quanto software, ma non a Linux in quanto OS nelle case della gente.

Comunque, dov'è che si è spinto negli ultimi due anni? Dal 0.39% al 0.91% del mercato? Gran spinta!


Ora non facciamo tutto un insieme tanto per fare. Non è che ora tutto l'open-source sia solo Linux... e Firefox non vedo perché dovrebbe trainare così tanto Linux, se si conta che la stragrande maggioranza lo usa sotto Windows.
Ho detto che di riflesso gnu/linux trascina il mondo open source! Notare che ho scritto anche GNU. secondo te grazie a chi dobbiamo software open source? chi ha ideato certe licenze?
Io nn dico che linux si avvicinerà a linux, ma ad osx secondo me può farcela
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 14:58   #49
thrawn
Member
 
L'Avatar di thrawn
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Comunque, se per te è incoraggiante che nell'arco degli ultimi due anni Linux abbia conquistato "addirittura" 0.52 punti percentuale... assestandosi a oltre 10 anni dall'esistenza di soluzioni desktop a ben 0.91 %... beh, investici.
Di certo non starà sbaragliando le classifiche, ma se pensi che linux nel 99% dei casi non si vende ma si ottiene gratuitamente, mentre Winzozz lo trovi nel 99% dei PC in vendita e ti pesa una 60ina di € nelle versioni oem preinstallate e che le possibilità di scelta sono pressochè nulle, capirai che le classifiche lasciano il tempo che trovano!!!

E' come se ogni cliente di un supermercato ricevesse in "omaggio" un panino di segale all'uscita del supermercato, considerando che il costo di questi panini verrebbe sicuramente incluso nella spesa fatta da quel cliente sottoforma di "maggiorazione" del prezzo di uno qualunque dei prodotti acquistati da quel cliente ci ritroveremo con 1.000.000.000 di panini in circolazione in un mese che sbaraglierebbe di certo la quantità totale di panini tradizionali acquistati dai clienti... Forse le statistiche di mercato vanno prese un pò più con beneficio del dubbio...

Un esempio forse un pò stupido ma che spero renda la mia idea...
thrawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 15:11   #50
thrawn
Member
 
L'Avatar di thrawn
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 54
Un ribaltamento no di certo però nemmeno uno 0,9% di utenti Linux, mi sembra un pò iniquo e estremamente di parte.. Ma daltronde da mamma M$ non ci si può aspettare altro...

Domanda: Chi è l'uomo più ricco del mondo?

Risposta: Fate voi credo che sia scontato...

*PS* Io uso sia Win che Linux a casa e per lavoro!!!
thrawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 15:40   #51
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Le versione OEM contano come le altre, perché alla fine quel che conta è proprio come è diviso il mercato.

Io comunque non ci scommetterei che sono solo le OEM a mantenere Windows dove è... certo, senza calerebbe un po', ma per me non ci sarebbe affatto un ribaltamento della situazione.
prova a vendere un computer SENZA sistema operativo e con il cd-rom di windows da installare! molti nn ci riuscirebbero, si fermerebbero al partizionamento! Cmq se uno è prorpio a digiuno e nn hai mai visto un cmoputer userà indistintamente qualsiasi sistema operativo.....se ci fosse già linux imparerebbe a usare quello! che poi molti nn imparano mai, si fermano a email, emule magari qualche documento e qualche ritocco foto (questo già difficile per tantissimi). per ste cose una qualsiasi distro linux va già bene......però te la devi già trovare nel computer!!!
Riguardo alle versioni OEM.....mi dici quanti computer avrebbero vista se nn fosse già preinstallato????
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 15:45   #52
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
prova a vendere un computer SENZA sistema operativo e con il cd-rom di windows da installare! molti nn ci riuscirebbero, si fermerebbero al partizionamento! Cmq se uno è prorpio a digiuno e nn hai mai visto un cmoputer userà indistintamente qualsiasi sistema operativo.....se ci fosse già linux imparerebbe a usare quello! che poi molti nn imparano mai, si fermano a email, emule magari qualche documento e qualche ritocco foto (questo già difficile per tantissimi). per ste cose una qualsiasi distro linux va già bene......però te la devi già trovare nel computer!!!
Riguardo alle versioni OEM.....mi dici quanti computer avrebbero vista se nn fosse già preinstallato????
E torniamo sempre al solito problema. Windows è uno, OSX pure. Di Linux ci sono una enormità di versioni, tipoligie diverse di desktop e tutto ciò non fa altro che creare confusione nella clientela.

Prendiamo i netbook. Che accendi un eee701 o un MSi wind, al termine del caricamento di XP ti ritroverai la stessa schermata. Con le versioni Linux ciò non accade.

Questa carenza di omogeneità, o eccessiva diversificazione, sono una palla al piede per Linux. E finchè quei due esauriti di Torvalds e Stallman non lo capiranno Linux rimmarrà relegato a quell'insignificante 1% di mercato. E spesso sorge il dubbio che sia esattamente quello che vogliono.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 16:00   #53
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
E torniamo sempre al solito problema. Windows è uno, OSX pure. Di Linux ci sono una enormità di versioni, tipoligie diverse di desktop e tutto ciò non fa altro che creare confusione nella clientela.

Prendiamo i netbook. Che accendi un eee701 o un MSi wind, al termine del caricamento di XP ti ritroverai la stessa schermata. Con le versioni Linux ciò non accade.

Questa carenza di omogeneità, o eccessiva diversificazione, sono una palla al piede per Linux. E finchè quei due esauriti di Torvalds e Stallman non lo capiranno Linux rimmarrà relegato a quell'insignificante 1% di mercato. E spesso sorge il dubbio che sia esattamente quello che vogliono.
a linus nn interessa, lui si occupa solo del kernel! per l'interfaccia alla fine hanno tutte o kde o gnome, le distro sotto questo aspetto sn tutte uguali! se uno nn deve sapere (e in teoria all'utente medio nn interessano proprio, nn dovrebbe averne bisogno) dove sn i file di sistema e quali sn i vari tool una vale l'altra! L'unica cosa che dovrebbero veramente fare è unire il sistema di installazione dei pacchetti, un unico per TUTTe le distro così se trovo un programma su internet che nn è nei repository lo installo senza problemi. Anche se però cn le varie ubuntu, mandriva, fedora, suse nei repository c'è di tutto e nei vari siti si trovano i pacchetti binari per queste distro. Purtroppo cn il sistema di dipendenze nn è proprio una cosa fattibile. Secondo me bisognerebbe affiancare un sistema di installazione tipo quello di bsd o osx, un unico file dove c'è già tutto e nn bisogna installare niente! sarebbe una grandissima comodità......nn capisco perchè molti siano contrari!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 16:05   #54
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
a linus nn interessa, lui si occupa solo del kernel! per l'interfaccia alla fine hanno tutte o kde o gnome, le distro sotto questo aspetto sn tutte uguali! se uno nn deve sapere (e in teoria all'utente medio nn interessano proprio, nn dovrebbe averne bisogno) dove sn i file di sistema e quali sn i vari tool una vale l'altra! L'unica cosa che dovrebbero veramente fare è unire il sistema di installazione dei pacchetti, un unico per TUTTe le distro così se trovo un programma su internet che nn è nei repository lo installo senza problemi. Anche se però cn le varie ubuntu, mandriva, fedora, suse nei repository c'è di tutto e nei vari siti si trovano i pacchetti binari per queste distro. Purtroppo cn il sistema di dipendenze nn è proprio una cosa fattibile. Secondo me bisognerebbe affiancare un sistema di installazione tipo quello di bsd o osx, un unico file dove c'è già tutto e nn bisogna installare niente! sarebbe una grandissima comodità......nn capisco perchè molti siano contrari!!
E ti sembra poco? Sono anni che si parla sempre di questi problemi, ma alla fine l'ottusità degli sviluppatori porta sempre ad avere più rami di sviluppo paralleli che non fanno altro che azzoppare il progetto. E questo dipende anche dal fatto che la licenza GPL permette ciò.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 16:30   #55
Francuss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
E ti sembra poco? Sono anni che si parla sempre di questi problemi, ma alla fine l'ottusità degli sviluppatori porta sempre ad avere più rami di sviluppo paralleli che non fanno altro che azzoppare il progetto. E questo dipende anche dal fatto che la licenza GPL permette ciò.
Beh questa è la sua forza, se non fosse così non sarebbe libero. La libertà, per forza di cose tende a sconfinare nell'anarchia. Ciononostante ha raggiunto una quota di mercato del 0,91% con un tasso di crescita superiore all'80%. Per me è un miracolo nudo e crudo. Mai avrei pensato possibile si raggiungessero questi prodigiosi risultati, mantenendosi libero. Sono solo ammirato e Stalmann e Torwalds hanno tutto il mio rispetto. Time is on our side.

ciao
Francuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 16:38   #56
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Francuss Guarda i messaggi
Beh questa è la sua forza, se non fosse così non sarebbe libero. La libertà, per forza di cose tende a sconfinare nell'anarchia. Ciononostante ha raggiunto una quota di mercato del 0,91% con un tasso di crescita superiore all'80%. Per me è un miracolo nudo e crudo. Mai avrei pensato possibile si raggiungessero questi prodigiosi risultati, mantenendosi libero. Sono solo ammirato e Stalmann e Torwalds hanno tutto il mio rispetto. Time is on our side.

ciao
in 17 anni di sviluppo è davvero molto poco, soprattutto se si tiene presente il tasso a cui è cresciuto il comparto PC.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 17:11   #57
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da cavaliereombra Guarda i messaggi
Quoto, devono unificare gli sforzi. A che servono 10 distro diverse, se poi tanto all'utente ne serve una sola (pur differenziata a seconda delle esigenze, ma alla base una)?

P.S. Qualcun altro ha provato KDE4? Io appunto ho provato la versione accompagnata alla Suse, e sinceramente sono rimasto delusissimo al punto da tornare di corsa a Gnome.
a che serve avere una distribuzione sola quando il panorama delle utenze va da chi sa a malapena usare un editor di testo e navigare in internet allo sviluppatore di software che per avere il sistema performante al massimo preferisce compilarsi pachetto per pachetto con le flag che vuole?

se ragionassimo "alla windows" una volta che si adotta lo standard KDE4 (come ora lo standard vista) o si ha quello oppure tocca usare una versione vecchia del sistema operativo (come fanno ora quelli che non vogliono vista e stanno su xp), te hai avuto la possibilità di utilizzare comunque gnome...
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 17:16   #58
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
a che serve avere una distribuzione sola quando il panorama delle utenze va da chi sa a malapena usare un editor di testo e navigare in internet allo sviluppatore di software che per avere il sistema performante al massimo preferisce compilarsi pachetto per pachetto con le flag che vuole?
per non avere questo

Quote:
Tung ha infine riportato anche alcuni interessanti dati statistici relativi ai modelli MSI Wind attualmente in commercio: la clientela non pare essere particolarmente soddisfatta delle varianti equipaggiate con Linux, tanto che il tasso dei rientri dei netbook equipaggiati con Linux risulta essere 4 volte quello delle versioni con Windows XP.

A riguardo Tung ha dichiarato: "La principale causa dei rientri è Linux. La gente ama acquistare le versioni da 299 o 399 dollari ma non sanno cosa hanno comprato finché non aprono la scatola. Non appena iniziano ad usare Linux, si rendono conto che è diverso da quello a cui sono solitamente abituati, cosi al posto di spendere del tempo per apprenderne il funzionamento, preferiscono riportare il prodotto al negozio".
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
se ragionassimo "alla windows" una volta che si adotta lo standard KDE4 (come ora lo standard vista) o si ha quello oppure tocca usare una versione vecchia del sistema operativo (come fanno ora quelli che non vogliono vista e stanno su xp), te hai avuto la possibilità di utilizzare comunque gnome...
Avere tante diversità porta ad uno spreco di capitale umano ed economico che potrebbe essere usato per ottimizzare e migliorare Linux per renderlo adatto alla massa. Ma finchè si procederà per ottimizzazioni fatte in casa e le si favorisce è inutile lamentarsi della scarsa diffusione a discapito di OS commerciali che invece fanno della standardizzazione il loro punto forte.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 17:25   #59
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
per non avere questo

Avere tante diversità porta ad uno spreco di capitale umano ed economico che potrebbe essere usato per ottimizzare e migliorare Linux per renderlo adatto alla massa. Ma finchè si procederà per ottimizzazioni fatte in casa e le si favorisce è inutile lamentarsi della scarsa diffusione a discapito di OS commerciali che invece fanno della standardizzazione il loro punto forte.
che statistiche ha il rientro dei pc con vista perchè diverso da xp? (oppure le richieste di downgrade del s.o.)
senz'altro inferiore, ma come già detto il problema non è linux ma chi sta davanti al monitor, che è meno versatile al cambiamento

perso che il passo più importante per linux lo debbano fare le case produttrici di hardware, che sviluppano i driver per win e molte di linux se ne fregano, quando finiranno i problemi di incompatibilità delle periferiche (molte, non tutte, ad esempio nvidia o HP hanno ottimi driver per linux) con la comunità di sviluppatori "casalinghi" che si sbatte per creare driver che per win vengono prodotti da sviluppatori "a libro paga" che hanno conoscenze dirette sull'hardware (come nel caso dell'ntfs, dove il driver attuale, comunque buono, è stato fatto tramite reverse-engineering) il discorso cambierà
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 12:50   #60
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Stargazer Guarda i messaggi
Ma quanta ipocrisia in questa frase
tutti crackano software per win, sono stati fatti apposta salvo il gonzo che li compra
il fatto che ci sia un registro fatto in un certo modo è una prova inconfutabile
altrimenti come si diffonde un os?
Ci sono molte persone che i software li comprano, senza dovere per essere per questo etichettati "gonzi". 1 giorno di sospensione.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1