|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
Il nuovo governo contro il piano energia-clima europeo
PARIGI (3 ottobre) - Da "IL SOLE 24 ORE" di sabato 4 ottobre 2008
Pacchetto clima-energia A Parigi il ministro Ronchi avvia il «pressing» «Danni gravi dal dossier Ue» Andrea Malan PARIGI. Dal nostro inviato L`industria italiana rischia «danni irreversibili» seilpacchetto Ue su energia e cambiamenti climatici dovesse entrare invigore nei tempi e nelle modalità previsti da Bruxelles. li ministro per le Politiche comunitarie, Andrea Ronchi, ha rilanciato ieri da Parigi l`allarme su costi ed effetti del pacchetto e ha iniziato dalla capitale francese un`azione di pressing suipartnereuropei pertentare di «riaprire la riflessione»: obiettivo, quello di promuovere un rinvio anche alla luce della mutata situazione congiunturale. Il premier Silvio Berlusconi intende sollevare il problema anche in occasione del Consiglio europeo del i5-i6 ottobre. Ottenere un rinvio non sarà facile: la Francia è infatti presidente`di turno della Ue e punta a chiudere il pacchetto entro la fine del proprio sémestre con un voto all`Eu roparlamento in dicembre. Da parte sua 1` Italia conferma l`impegno a raggiungere gli obiettivi ambientali contenuti nella formula del "20-20-20`1, ha assicurato ieri Ronchi al segretario di Stato francese agli Affari europei, Jean-Pierre Jouyet. Ronchi ha però chiesto tempo: a preoccupare sono in particolare i costi del pacchetto in termini di finanza pubblica, le ripercussioni sulle bollette energetiche dei consumatori e i rischi di delocalizzazione in Paesi terzi per le imprese italiane. Ronchi cita il caso di un`industria come quella delle piastrelle, dove il nostro Paese è tra i leader mondiali. Il ministro proseguirà il suo giro per le capitali europee con visite, il 6 ottobre; a Berlino e Varsavia. L`allarme.del Governo e condiviso da Confindustria. La presidente Emma Marcegaglia 1`8 ottobre sarà a Bruxelles per incontrare, insieme a Ronchi, gli eurodeputati italiani e spiegare loro i rischi per il sistema produttivo italiano: secondo Confindustria i costi per il sistema industriale ammonterebbero a 23-27 miliardi di euro l`anno. Un tema caldo `è anche quello del futuro regolamento sulla riduzione delle emissioni Cot delle auto che, spiega Ronchi, favorisce le grosse cilindrate adiscapito della produzione delle piùpiccole, «penalizzando di fatto l`industria automobilisticaitalana». Proprio ieri si è svolta a Parigi anche la riunione dell`Acca, l`associazione dei costruttori europei di auto; Sergio Marchionne - a.d. di Fiat ha definito «ridicola» la posizione della Ue e ha riproposto la richiesta di una modifica alla ripartizione degli oneri: l`attuale meccanismo basato sul peso delle vetture favorirebbe troppo i costruttori tedeschi. Secondo Automotive News Europe, Marchionne avrebbe minacciato l`uscita della Fiat dall`associazione. Bruxelles, 3 ott. (Apcom) - Il Fondo mondiale per la natura (Wwf) è preoccupato per la piega che sta prendendo, nell'Ue, il negoziato sul pacchetto legislativo clima/energia, che la Commissione europea ha presentato all'inizio di quest'anno e che martedì prossimo verrà in gran parte sottoposto a un voto cruciale della commissione Ambiente dell'Europarlamento. L'Ufficio europeo del Wwf, durante una conferenza stampa oggi a Bruxelles, ha espresso il timore degli ambientalisti che venga approvato un compromesso al ribasso, con emendamenti peggiorativi rispetto alla proposta iniziale dell'Esecutivo Ue e ulteriori concessioni alle lobby industriali, attivissime in queste ultime settimane. "Ogni giorno si aggiungono nuove modifiche e nuove concessioni, nel testo che i relatori del Parlamento europeo stanno negoziando insieme ai relatori ombra, con l'input delle lobby dell'industria, per poter approvare un compromesso martedì", hanno osservato due responsabili dell'organizzazione, Delia Villagrasa e Sanjeev Kumar. La commissione Ambiente voterà su tre componenti importanti del pacchetto: la revisione del sistema Ue della 'borsa delle emissioni' (Ets), che riguarda la sua applicazione nel periodo 'post-Kyoto' (2013-2020); la direttiva sulla ripartizione dello sforzo di riduzione delle emissioni di CO2 fra i 27 Stati membri (in modo che entro il 2020 vi sia un taglio del 20%); la direttiva sulla nuova tecnologia della 'cattura e stoccaggio del carbonio' (Ccs), che prevede la costruzione di 12 installazioni-pilota nell'Ue capaci di immagazzinare in depositi geologici di profondità milioni di tonnellate di CO2 liquefatto. Il Wwf sottolinea che "questo è il più grande sforzo legislativo al mondo per la lotta al cambiamento climatico. Il risultato del voto di martedì sarà probabilmente il massimo raggiungibile (dal punto di vista degli ambientalisti, ndr) e costituirà la base per i negoziati a porte chiuse che seguiranno fra il Parlamento europeo e il Consiglio Ue in vista di un accordo per l'approvazione definitiva in dicembre". Secondo l'organizzazione ambientalista, "l'approvazione del pacchetto Ue su clima ed energia è essenziale non solo per ridurre le emissioni in Europa, ma anche per conseguire un accordo globale sul clima all'appuntamento cruciale della conferenza mondiale di Copenaghen, nel dicembre 2009, con l'obiettivo di mantenere il riscaldamento del Pianeta al di sotto dei due gradi centigradi, rispetto ai livelli pre-industriali. Un fallimento in questo 'super-Tuesday' (il riferimento è al 'super martedì' delle primarie americane, ndr) significherebbe - conclude il Wwf - anche il fallimento delle politiche europee sul clima". E cosi italia è unico paese in europa che si batte strenuamente che questo piano europeo slitti , Bush insegna ...va beh tanto so che queste non scaldano i cuori0anzi fanno contenti, l'importante sono i soldi
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14067
|
Fan bene..a meno che non si voglia che gran parte delle nostre industrie emigrino in Cina (nazione in cui non c'è alcun vincolo in materia di emissioni), in modo da rispettare il piano di riduzione della Co2.
![]() Rispetto agli anni 90 c'è stato un +13% in termini di emissioni di co2, come potremmo realisticamente tagliare del 20% le emissioni da qui al 2020? E' semplicemente un impegno irrealistico e quindi è inutile legarci mani e piedi ad un accordo che non potremmo rispettare. Ultima modifica di zerothehero : 05-10-2008 alle 13:37. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
irresponsabili loro e chi gli dà ragione.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14067
|
il -20% lo raggiungeremo tranquillamente..facendo delocalizzare tutte le industrie in Cina e tenendoci solo i servizi, con benefici pari a 0 in termini ambientali.
Se vuoi questo, accomodati..per me è una politica suicida. ![]() Chiudiamo tutte le fabbriche fiat, l'Ilva, il manifatturiero, la cantieristica e buttiamoci nei prodotti finanziari (che non inquinano)...faremo moltissima strada ![]() Chissà poi come faremo a tagliare del 20% le emissioni..non abbiamo nucleare, di vento ne abbiamo pochissimo e il fotovoltaico è antieconomico. Ultima modifica di zerothehero : 05-10-2008 alle 13:54. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
La conferenza era tenuta da gente con le palle: inegneri ENEA, professori universitari, ricercatori da mezzo mondo...ci sono un'infinità di soluzioni e si possono raggiungere buoni livelli di produzione energetica...tant'è che si stanno facendo accordi con i paesi del nord Africa per creare delle enormi centrali solari termodinamiche a concentrazione nella zona del Sahara la cui energia sarà usata in quei paesi che stanno vivendo un periodo di crescente richiesta energetica e smistata anche all'europa passando dalla Spagna e sopratutto dall'Italia che per sua posizione è un'ottimo HUB di smistamento energetico. Anche in medio oriente stanno sviluppando sistemi simili..c'è una vera e propria cittadina solare negli emirati arabi uniti...tra l'altroè un progetto di un petroliere locale che intelligentemente ha capito che non potrà campare sempre col petrolio perchè finirà...in Spagna hanno costruito varie centrali solari termodinamiche a concentrazione...e funzionano...e ne stanno costruendo di nove...a prova che non è proprio una cavolata sto sistema se no uno stato non investirebbe milioni di euro su un sistema che ha provato e non funziona... Per il 2020 non ce la faremmo ad abbassare così tanto le emissioni...però sarebbe già un grande passo iniziare anche quì con questi sistemi...che a differenza di altre energie rinnovabili ormai sono tecnologie mature...per il 2020 non ce la faremo di certo...per il 2030 invece SI !!! Sò che è molto lontano nel tempo...ma se non si inizia a puntarci sopra ora a queste cose non loi si farà mai...si continuerà a lordare il mondo e a pagare sanzioni dall'Europa... Ah tra l'altro ciò porterebbe ad un indotto da far paura...ci sono molte aziende in Italia che stanno facendo ricerca e sviluppo su tali sistemi che come dicevo sono ormai tecnologicamnte maturi...si porterebbe un enorme indotto in termini di ricercatori, produzione industriale, installatori, manutentori, personale che gestisce le centrali....sarebbe una ricchezza sotto tutti i punti di vista... Spero che l'Italia non sia stupida e non perda il treno...anche perchè se non si sviluppa oggi un'industria di questo tipo toccherà in futuro comprare da industri estere e rimarremo il fanalino di coda.... |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
![]() ![]()
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
ah e anche per il fotovoltaico (che non è ancora una tecnologia matura) bisogna fare una grande distinzione tra fotovoltaico e fotovoltaico a concentrazione.
Come tutti sanno il più grande limite del fotovolatico è il costo del silicio...il fotovoltaico a concnetrazione stà tentando di dare una soluzione a tale problema...come usare meno silicio per ottenere più energia? Si concentra il sole e si usa meno silicio.... Ci sono due strade possibili in via di sperimentazione (e anche di commercializzazione): 1) Si usa un sistema a specchi che concentra il sole su di un unico piccolo pannello fotovoltaico senza dover avere decine di pannelli classici 2) Si usano pannelli aventi solo alcune piccole zone ricevitrici...su ogni zona ricevitrice vi è una lente che concentra il sole...così si usa meno silicio e si produice più energia... Tale sistemi ricevono solo luce diretta (e non anche la diffusa come il fotovoltaico classico) per cui devono avere un sistema di solar tracking per seguire il solre durante l'arco della giornata ma potendo concentrare anche quantità pari a 500 volte la luce normale...beh già si ottengono risultati... Cmq per ora è adatto a sviluppo di piccoli moduli che ne sò per dare energia a piccole comunità (una fattoria, un villaggio in Africa, etcetc) ma negli ultimi 5 anni hanno fatto passi da gigante...e non sovvenzionare queste ricerche sarebbe criminale |
|
|
|
|
|
#8 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
Quote:
Quote:
O si accetta il nucleare, o si può sognare un intervento del genere...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W |
||
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4186
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
|
a me il ragionamento di Zero mi sembra alquanto mediocre e perlopiù strafottente...
Siccome per il 2020 non ce la faremo, checcefrega! Continuiamo a inquinare, ma ovviamente non cerchiamo nessuna alternativa, perchè i nostri politici hanno stabilito bla bla bla... Tutto questo sempre contro l'UE, noi dobbiamof are sempre di testa nostra, siamo senza regole, non ragioniamo, non vogliamo crescere... Dobbiamo fare proprio come i paesi a stampo mafioso o dove la criminalità organizzata prendono il sopravvento : fare come cazzo vogliono i pochi ricchi del nostro paese... Sapete, anche se siamo nel mediterraneo stiamos empre più assomigliando a paesi super corrotti nel nuovo continente, tipo Venezuela e Messico, paesi che però invece di peggiorare cercando di migliorare e ci stanno riuscendo. Manca proprio la cultura, e pensiamo solo ai guadagni. Beh mi consolo (se così si può dire) con un fatto inevitabile: l'ambiente e il territorio italiano si vendicheranno sull'uomo, quando l'inquinamento saturerà i terreni e anche l'aria. I nostri figli ringrazieranno, saranno pieni di soldi (mah, ne dubito) quantomeno, ma li useranno per doversi curare visto lo stato in cui verserà il nostro paese a livello ambientale.
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb MS Surface Book | www.andreamangano.it |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4186
|
Quote:
Ha dei costi di costruzione,mantenimento e smaltimento enormi. Per la nostra Italietta,che oltre ad avere pochi soldi ne sperpera anche (ponte,mille),sarebbero oneri pesantucci. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
|
Quote:
e non produrrà tutta questa grande energia... E poi dimmi, politici che non sanno neanche gestire un paese, pensano soloa far soldi, e sono intrigati con i politici regionali nel commercio del rifiuto, un paese come l'Italia dove abbiamo il più grande business illegale dovuto alla presenza di ben 3 mafie diverse, pensi che sia SICURO OSPITARE CENTRALI NUCLEARI? Le scorie radioattive secondo te le smaltiranno a norma, COME DA TRADIZIONE ITALIANA? Non so te, ma non so se la soluzione è peggiore del male. Se da un lato i rifiuti tossici sono pericolosi, la radioattività di rifiuti nucleari è qualcosa di ancora più devastante. Pensiamoci su, se siamo in grado di usare il nucleare e di smaltirlo correttamente... Perchè se dobbiamo gestire anche questo come i rifiuti in Italia allora io me ne scappo al più presto da sta Repubblica delle banane... Soprattutto qui in Sicilia, non voglio scoprire un giorno di avere un tumore o leucemia perchè le falde sono state inquinate da rifiuti radioattivi nascosti nel sottosuolo....
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb MS Surface Book | www.andreamangano.it Ultima modifica di TheMash : 05-10-2008 alle 15:56. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
|
prima di usare il nucleare in italia vanno debellate : mafia , ndrangheta , camorra , malapolitica , e malapolitici disonesti corrotti e viscidi. allora si potremmo valutare seriamente. naturalmente per questo governo amico degli amici e dei furbetti del quarterino e dei grandi evasori fiscali , interessano più i soldi.
|
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
Quote:
Quote:
Le scorie? Si possono smaltire tranquillamente e non son tutto questo gran problema...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W |
||
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Terra di Merdor (VA)
Messaggi: 4795
|
Quote:
__________________
« La responsabilità per il sangue versato ricade su un gruppo di spregevoli provocatori che hanno approfittato di una situazione temporanea di disagio in cui versavano Poznan e la Polonia »... Armed Assault Official Thread // Gobbo fino al midollo inside // My Panoramio // My Flickr... |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
E quindi?
Qui vicino (saranno 60km) c'è la centrale di Trino, anche lì c'erano scorie, che dopo la chiusura sono rimaste 15 anni nelle vasche con l'acqua pesante, poi due anni fa le hanno rimosse per il trattamento, dirette in Francia mi pare. Organizzata una carovana con la Polizia, nessun problema, tutto è filato liscio e c'hanno fatto su pure un servizio al TG Regionale. E anche qui siamo in Italia, eh!
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W Ultima modifica di usa9999999999 : 05-10-2008 alle 16:14. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
|
Quote:
Scusa se te lo faccio notare ma TRINO non = ITALIA Direi che le amministrazioni sono diverse non credi? Inoltre la mafia non si mette a cercare rifiuti tossici quando i rifiuti sono concentrati solo in una parte del paese, soprattutto al nord... Se si adotta su scala nazionale tutto può essere fatto con appalti legalizzati, quindi perchè dovrebbero sabotare adesso un deposito di scorie nucleari per essere scoperti? A parte che gli costerebbe troppo visto che non avrebbero i mezzi... Con l'appalto invece sarebbero a posto. Se permetti io sto in Sicilia, e siccome so di cosa sono capaci i politici + i mafiosi locali, se permetti la vita per me non è così facile come la vuoi far credere tu
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb MS Surface Book | www.andreamangano.it |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Terra di Merdor (VA)
Messaggi: 4795
|
Quote:
__________________
« La responsabilità per il sangue versato ricade su un gruppo di spregevoli provocatori che hanno approfittato di una situazione temporanea di disagio in cui versavano Poznan e la Polonia »... Armed Assault Official Thread // Gobbo fino al midollo inside // My Panoramio // My Flickr... |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4186
|
Quote:
Se guardi il mio avatar capirai che non sono uno di quelli che professa riguardo le centrali elettriche a fiori di camomilla ecc... Percio' se dico che il nucleare non e' tutto rose e fiori lo dico obiettivamente.Non ho antipatie a rigurdo. Infatti si sente la gente che grida "Qui qui!Mettetele qui,le voglio io!" |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.












)














