Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2008, 17:51   #1
Sasukina
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 18
HELP

salve a tutti...sono indecisa tra questi due modelli potreste consigliarmi?

Marca: HP
Modello: Pavilion dv5-1040el 999€

Processore: Intel Core 2 Duo P8600, 2.4 GHz, 3MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) HP High Definition BrightView
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9600M GT, 512MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi LightScribe
Porte: 4 x USB 2.0, 1 x HDMI, 1 x eSATA, 1 x VGA, 1 x RJ45, 1 x RJ11, 2 x Uscita Cuffie, 1 x Ingresso Microfono, 1 x Firewire IEEE 1394, 1 x Infrarossi (telecomando), 1 x Docking, 1 x Express Card 54/34, Lettore Supporti Digitali 5in1 (Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro, xD Picture)
Networking: Intel Pro Wireless 4965AGN, Bluetooth, Gigabit Ethernet LAN 10/100/1000, Modem 56k V.92
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 357 x 259 x 34.9/41.9 mm
Peso: circa 2.5 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: TV Tuner DVB-T, Lettore impronte digitali integrato, Altoparlanti Altec Lansing, Telecomando




Marca: Sony
Modello: Vaio VGN-FW11E 970€


Processore: Intel Core 2 Duo P8400, 2.26 GHz, 3MB cache L2, FSB 1066 MHz
Memoria: 3072 MB DDR2 800MHz
Schermo: 16.4 pollici WXGA++ (1600 x 900) X-black
Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD3470, 256MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: i.LINK™ a 4 pin (IEEE 1394) 400 mbps, Slot per Memory Stick (Memory Stick™ Std / Duo, Memory Stick™ PRO Std / Duo, trasferimento dati ad alta velocità), Slot per scheda SD, Presa microfono, RJ-11, RJ-45, 3 x USB 2.0 A, 1 x VGA, 1 x HDMI (con HDCP), Presa cuffie stereo/diffusori, 1 x Express Card 34mm
Networking: Bluetooth 2.0+EDR, WiFi Intel Pro Wireless 4965AGN, Ethernet LAN 10/100/1000, Modem V.92 data/fax 56Kbps
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Standard Li-Ion
Dimensioni: 384 x 261 x 24,9/34,5 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 2 anni
Altro: Fotocamera integrata CCD Motion Eye


mi potreste dire quale dei due conviene o se nn conviene nessuno dei due a quella cifra?
thanks
Sasukina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 18:30   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Dipende dall'uso che devi farne e se ci vuoi anche giocare.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 18:37   #3
Sasukina
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 18
...giocare si...ma nn mi interessano chissà quali livelli...grafica poco..
ad ogni modo fra i due che mi consigli?
questi sono quelli che mi hanno proposto intorno ai 1000€...

Ultima modifica di Sasukina : 18-09-2008 alle 18:39.
Sasukina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 18:46   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Come rapporto prezzo/prestazioni è meglio l'hp.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 20:14   #5
AntoninoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicino a Trento
Messaggi: 1738
Dai un occhio all'Acer 5930,,,
AntoninoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 21:01   #6
othersite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
se dobbiamo parlare di qualità costruttiva, sono entrambe macchine di primissimo livello.
se dobbiamo parlare di prestazioni ci sono 2 o 3 cose da dire:


l'hp in meno del sony ha
-una tastiera favolosa, anche se quella hp è cmq molto valida e sopra la media
-un monitor 16/9 di discreta qualità a livello di colori, anche se a livello di contrasto e luminosità siamo lì


il sony in meno dell'hp ha:
-una scheda grafica di fascia media, molto performante, montando invece una scheda più economica di fascia entry level
-porta e-SATA che adesso ancora non è diffusa ma presto gli hard disk esterni useranno questa porta al posto della usb2
-il TV tuner, una televisione analogico digitale incorporata
-1GB di ram in meno
-un processore meno veloce
-altri dettagli come la porta ad infrarossi, di sporadica utilità, e la porta per docking station, cioè quelle piattaforme in vendita dalla casa del portatile che si collegano al pc sulla scrivania cosicchè quando devi portatelo in giro puoi lasciare tutti i cavi collegati allo scatolotto e ricollegarli semplicemente attaccando il portatile allo scatolotto... è una comodità che la casa madre ti fa pagare un bel po', e tutt'altro che indispensabile..

mah, io li vedrei di persona, se devi scrivere la tesi o guardarci dei film e la tastiera e lo schermo ti influenzano parecchio, è possibile che il sony vinca sull'hp... altrimenti sulla carta conviene l'HP..

Il modello Acer che ti ha consigliato AntoninoX, il 5930g, è un modello molto conveniente, ma forse a qualità costruttiva siamo un pelino sotto hp e sony..

A quale scopo stai prendendo il portatile? è un regalo di comodità che ti fai o devi lavorarci su?
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ho deciso: arriverà un fiammante hp dv5 1040el ..non ho più uno scopo nella vita!! ]
othersite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 14:42   #7
Sasukina
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 18
guarda un po tutti e due...alla fine è un regalo di comodità che volgio farmi per giocare vedere film ect e poi mi torna utile per studiare (scrivere e vedere le slide delle lezioni ma niente di più)
certo lo schermo mi interessa visto che passo parecchio tempo al pc (almeno 4-5 ore al giorno)...se alla fine c'è poca differenza tra i due schermi sono indirizzata verso l'hp...mi sembra più adatto
se poi mi dici che lo schermo dell'hp è pessimo magari ci penso un po su
sulla scheda tecnica c'è scritto che lo schermo dell'hp ha una risoluzione maggiore però...boh!
nn so al posto mio cosa preferiresti?

grazie per i tuoi consigli...
Sasukina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 16:19   #8
othersite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
In realtà è il sony ad avere una risoluzione maggiore ed è in formato 16/9, al contrario dell'hp che è 16/10, cioè meno largo e un po' più alto.
Di dirò, sulla carta è più conveniente l'HP, leader nel settore a livello mondiale, ma il monitor è davvero poco luminoso, ma non troverai molto di meglio in giro, a parte forse gli Acer, che a parità di prezzo mostrano componenti ancora più performanti.
C'è la questione "marchio" che va tenuta in considerazione, e Acer ahimè ne esce vinta al confronto.
Ti consiglio di andare in un grande negozio in stile mediawo.. e guardare di persona le 2 macchine, sapendo che sebbene l'hp sia più performante, per i tuoi utilizzi non so quanto te ne accorgeresti, e a quel punto scegliere quello che ti sembra più bello... Se prendessi l'hp e non ti piacesse, so già che mi malediresti vita natural durante
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ho deciso: arriverà un fiammante hp dv5 1040el ..non ho più uno scopo nella vita!! ]
othersite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v