|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4384
|
Come so se un suono (da CD) potrebbe rovinare le casse?
ciao,
vorrei sapere, c'e' un modo per analizzare un suono di un cd che ho? Prima di finire il cd ha registrato una specie di picco un "pac". Come faccio a sapere se potrebbe rovinare l'impianto/casse? Grazie! PS: se vi interessa il cd incriminato e' "Despise the sun" dei Suffocation. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 255
|
vorrei saperlo anch io
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Prypiat
Messaggi: 564
|
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
SI può.......
Nel senso che essendo un PICCO di segnale più alto della media del cd, mentre lo ascolti ad un determinato volume determina un incremento dello stesso che se è già al limite può portare in distorsione l'ampli e al danneggiamento degli altoparlanti, c'è da dire che è una evenienza piuttosto remota in quanto se il rumore è impulsivo, non ha la costante di tempo necessaria a portare a rottura niente, ma in teoria potrebbe.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
mai sentita una cosa del genere ... io so che le casse le spacchi se ci dai a manetta
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Quote:
Comunque sia un rumore così se anche non fosse dannoso per gli altoparlanti, lo è sicuramente per le orecchie...... Ora per dire una cosa certa bisognerebbe sapere esattamente di cosa stiamo parlando.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.




















