Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2008, 14:19   #101
masluigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Danckan Guarda i messaggi
Ehy ma sai leggere o no?

Te lo stiamo dicendo tutti da 4pagine di 3D e tu te ne esci con:"in cosa vista è più lento?", ma stai fuori???
Tutti quelli che ti hanno fatto esempi di giochi che vanno il 20%-30% in meno di xp come velocità dove li metti? partiamo da questo... e sto parlando di tutti i giochi.. no uno si e uno no.

Poi non so x cosa usi tu il pc, se lo usi solo x guardarti le icone di esplora risorse e collegarti su youporn effettivamente non co sono molte differenze fra XP e Vista se non nell'arco dei decimi di secondi... ma prova a fare animazioni o elaborazioni grafiche con flash o photoshop e vedi come si incaglia tutto...
Lo uso da due anni vista a casa e xp in ufficio, solo per motivi di $
in quanto a nuovo pc mewttero' vista, si lo uso e non noto differenze a parte quando ricerco i file o apro i programmi, chiaramente vista è molto + veloce, che tralaltro non si bloccano mai es Autocad File 280 MB e per chi lo usa sa' di che cosa sto' parlando, dato che la media di un disegno e' di meno di un mega, xp neanche lo apre, vista lo apre e ci lavoro, non parliamo del rendering impossibile su xp su vista senza problemi, secondo me' dipende dalle configurazioni non dalla fortuna o altro una confugurazione moderna e fatta con il cervello vista funziona meglio di xp.
__________________
Asus p6-t deluxe - i7 920@3,8 ghz - 2x150 gb raptor raid 0 - 2x gtx 260 in sli - x-fi fatality pro - 12gb ram ddr3 1600 mhz - enermax revolution 85+ 1050w - Case zalman gs1000 - LCD Samsung 40" 40C8000XP.
masluigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 14:29   #102
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
bah i giudizi si esprimono in base a precisi criteri

per esempio ho letto uno che propone di fare un benchmark tra XP e Vista, installando XP su un PC di 5 anni fa e Vista su uno moderno....alla faccia del benchmark, lo scopo di un bench è proprio di stabilire a parità di hardware chi funziona meglio

comunque i problemi di Vista sono molteplici, ma tutti gli OS presentano problemi in fase di sviluppo e infatti si suole chiamarle alfa, beta, RC, final....il problema è che è Vista è stato venduto in beta....

problemi di corruzione dati, casini con il driver model, casini con l'API, bug seri nei sottosistemi audio e video ( è vero c'è gente a cui gracchia la scheda audio, altri a cui l'audio si disattiva all'improvviso )

ecco una società seria non avrebbe messo in commercio una cosa del genere

adesso è chiaro che con i service pack aggiusteranno le cose e ci mancherebbe con quello che costa

poi si parla di UAC, è invadente, è vero, ma è necessario perchè Windows non ha un sistema di permessi radicato nel filesystem come gli Unix e questo costringe a blindare tutte le operazioni che potrebbero interagire con componenti di sistema....purtroppo bypassato UAC, c'è pure un exploit, il tutto va a farsi friggere....l'altro cosa sono i processi protetti, sistema bypassato anch'esso nel 2007

in sostanza nonostante UAC, Windows rimane architetturalmente debole sul lato sicurezza

poi ci sono le performance....ok posso comprare un PC ultra-mega-super-deluxe, ma perchè mai i cicli CPU e la RAM di quel PC devono servire a risolvere le porcate del codice? non sarebbe meglio avere un OS che richiede di meno, così il nuovo Core-Mega-Super-Mille-Core sarebbe tutto a disposizione del software applicativo? anche qui MS è sorda, o meglio Windows è un tale casino che non riescono più a metterci mano....non dimentichiamo che hanno lavorato per 5 anni a Longhorn e poi si sono talmente incasinati che hanno deciso di ripartire da zero, questo la dice lunga su come avviene lo sviluppo di Windows

poi molti parlano di Me, appunto, Me è stato etichetta come schifezza, non vale l'ipotesi secondo cui ogni nuova versione viene avversata, a suo tempo le aziende migrarono a XP velocemente, alcune rimasero a 2000 per evitare riconfigurazioni, addestramento del personale, ecc.... ma non mi pare ci fosse questa grande avversione verso XP

ME si, e l'impressione che ho è che Vista sia il nuovo ME
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 14:29   #103
tetsuya31
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1657
Quote:
Originariamente inviato da masluigi Guarda i messaggi
La gente compra Apple perche' sono attratti dall' immagine dalla mela, per cambiare non dalla necessità in quanto se vista non ha niente di piu' di xp l' os Mac ha certamente meno di entrambi in quanto a giochi programmi ecc., questo dimostra che il marketing spesso fa' vendere molto piu' della qualità intrinseca del prodotto.
Non pensi che forse la gente compra apple perche qualunque cosa fai in internet, qualunque finestra clikki, qualunque allegato di posta apri non becchi ne beccherai mai un virus??

O che forse compra apple per la qualità del software e la bontà della suite a corredo?

E perche in generale osx non da tutti i problemi di windows (di sicurezza, di stabilita, di necessita di antivirus, di firewall, di patch, di genuine, di licenze telefoniche dopo 3 format ecc ecc??)

O perche lhardware mac supporta anche 4-5 upgrade di sistema operativo mentre col pc ogni nnuovo sistema operativo si butta via tutto mentre il mac comprato una volta per N anni sei a posto?

O forse perche installi un software come ti pare e lo disinstalli anche buttandolo solo nel cestino e non succede nulla senza la paura di incasinare dll registri e menate varie, avvi automatici servizi ecc??

O anche perche un mac non scalda nulla ed è supersilenzioso e consuma un quarto della corrente di un pc? O perche i portatili mac hanno anche 6 ore di batteria??

O anche perche un mac dalla prima volta che lo accendi anche dopo 2 anni va sempre alla stessa velocità , non ha i rallentamenti tipici che ha un pc dopo un po di mesi di lavoro....

Io personalmente se vendo un mac lo vendo a malincuore....un cliente con pc ogni 3-4 mesi lo rivedi per togliere virus, aumentare ram, risolvere schermate blu dopo che ha installato il tale software ecc ecc
Un cliente mac non lo vedi piu. con buona pace degli affari
__________________
.......Spegni il computer, accendi la vita........
"Se avessi un euro per ogni control+alt+canc sarei milionario...GRAZIE BILL!"
tetsuya31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 14:29   #104
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
occhio, sei sicuro che la maggior parte delle tipologie di drv su vista sia user-mode ?

io al momento sono sicuro solo che lo sia solo di quello video, ho il dubbio che anzi per le altre tipologie(se non tutte quasi) il driver model non sia cambiato affatto ...

... anzi, da quello che riporti, almeno anche il drv-model per l'audio dovrebbe esser cambiato, non so però se ora il drv audio sia effettivamnete in user-mode o meno

... tine cmq presente che in questo momento sto andando a memoria quindi potrei anche toppare di brutto
Sono diversi. Sono migliorate anche l'isolamento con le periferiche USB (ho un achiavetta da 256 Mb che gira su tutto, meno che su vista), la parte del SO su cui girano tutti i driver di stampa (la corrispondenza fra ciò che vedi e ciò che stampi si è alzata parecchio per non parlare della velocità) e quindi un driver GDI (per le stampanti che non hanno praticamente elettronica a bordo) di una stampante da 30 euro non mi crasha più il sistema.

E' un inizio è chiaro, non tutti i driver sono stati spostati (ma su NT 3.51 molti erano a livello kernel come i driver dei dischi, delle periferiche a nastro, etc.).

Appena ho preso il mio primo PC con vista, ho installato una tastiera logitech wireless, ho sbagliato driver ed ho ottenuto una schermata blu (quella di vista è cambiata poco rispetto a XP). Il sistema si è riavviato, ha isolato il driver sbagliato, da internet si è scaricato quello giusto (lascio sempre cercare su internet il wizard dell'hw) e ha completato l'installazione. Le utility di Logitech che poi ho installato hanno ulteriormente aggiornato il driver (con un pò di apprensione). L'ultima volta che mi era capitata una cosa simile con XP ho risolto solo entrando in modalità provvisoria.

Il PC che ho adesso da questo punto è una bomba. Anzi forse lo tratto troppo male confidando (un pò troppo ma la mia immagine dell HD l'ho fatta) che tanto Vista rimette le cose a posto.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 14:47   #105
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
occhio, sei sicuro che la maggior parte delle tipologie di drv su vista sia user-mode ?

io al momento sono sicuro solo che lo sia solo di quello video, ho il dubbio che anzi per le altre tipologie(se non tutte quasi) il driver model non sia cambiato affatto ...

... anzi, da quello che riporti, almeno anche il drv-model per l'audio dovrebbe esser cambiato, non so però se ora il drv audio sia effettivamnete in user-mode o meno

... tine cmq presente che in questo momento sto andando a memoria quindi potrei anche toppare di brutto
il driver audio se non erro è ancora in kernel space.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 14:48   #106
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
...comunque i problemi di Vista sono molteplici, ma tutti gli OS presentano problemi in fase di sviluppo e infatti si suole chiamarle alfa, beta, RC, final....il problema è che è Vista è stato venduto in beta....

problemi di corruzione dati, casini con il driver model, casini con l'API, bug seri nei sottosistemi audio e video ( è vero c'è gente a cui gracchia la scheda audio, altri a cui l'audio si disattiva all'improvviso )

ecco una società seria non avrebbe messo in commercio una cosa del genere
Sono problemi di driver. MS scrive i driver per far fronte agli incompententi che non sono capaci di scriverli...

Quote:
adesso è chiaro che con i service pack aggiusteranno le cose e ci mancherebbe con quello che costa
Come ho detto alla fine chi sbaglia non è MS, ma tocca a MS mettere a posto tutto.

Vediamo...Se ti compri una FIAT e poi metti l'antifurto da un'installatore...Se la batteria và giù continuamente sarà sicuramente la FIAT che dovrà intervenire....
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 14:51   #107
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Senza leggere 11 pagine di commenti, magari per uso personale vista va venissimo e le funzionalità nuove (migliore gestione dell'hardware,UAT sono molto utili) al lavoro però se i programmi che utilizza l'azienda non vanno bene con vista (anche se la colpa può essere dello sviluppatore) alcune reti e/o vpn danno problemi, indipendentemente dalle funzionalità del nuovo SO è normale che la gente preferisca XP.
Poi se non sbaglio XP a suo tempo inizialmente aveva gli stessi problemi ma già dopo l'SP1 la cosa si era stabilizzata.
L'SP2 invece fece un pò di danni
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 15:00   #108
giuseppe.silvestri
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 22
Davvero sto vedendo che state sbroccando di brutto...ma vi rendete conto delle amenità che state sparando? Siamo arrivati al punto da giustificare Vista per il fatto che è piu pesante...poi qualcuno di voi dice che Vista è migliore...basta disattivare i servizi inutili!!!?? Avete idea di come deve essere un sistema operativo o state pensando a come si cucinano le patatine fritte? Windows Xp innanzitutto ha avuto pochi problemi fino all'uscita del service pack 1 ovvero 1 anno dopo.

Poi non era lento sui pc del 2002 come Vista adesso (dopo 2 anni dall'uscita) e sopratutto non ha avuto bisogno che qualcuno disattivasse servizi inutili!!! Poi chi ha detto che occupa solo 350Mb di memoria ram??? Vista Ultimate occupa di fisso almeno 720Mb di memoria ram senza contare il file di paging che schizza alle stelle. E tutto questo con Vista sp1! Poi quest'altra cosa dell'Autocad...qui davvero la maggior parte di voi non sa neanche cosa sta dicendo. Cioè vi pare che quelli dell'Azimut non usano Autocad? L'hanno provato con Vista sp1 e stavano vomitando. Se dovete dire qualcosa su questo argomento abbiate almeno l'accortezza di fare dei test su una macchina prima con Windows XP sp3 e poi con Windows Vista sp1. Poi un sistema operativo deve essere sobrio e non pieno di funzioni inutili che uno si deve disattivare da solo...vedete MacOS...e non dite che non si può fare un paragone con MacOS...perchè il paragone piu grande è tra Vista e MacOS (un signor sistema operativo...basato su Linux tra l'altro).
giuseppe.silvestri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 15:05   #109
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da giuseppe.silvestri Guarda i messaggi
Davvero sto vedendo che state sbroccando di brutto...ma vi rendete conto delle amenità che state sparando? Siamo arrivati al punto da giustificare Vista per il fatto che è piu pesante...poi qualcuno di voi dice che Vista è migliore...basta disattivare i servizi inutili!!!?? Avete idea di come deve essere un sistema operativo o state pensando a come si cucinano le patatine fritte? Windows Xp innanzitutto ha avuto pochi problemi fino all'uscita del service pack 1 ovvero 1 anno dopo.

Poi non era lento sui pc del 2002 come Vista adesso (dopo 2 anni dall'uscita) e sopratutto non ha avuto bisogno che qualcuno disattivasse servizi inutili!!! Poi chi ha detto che occupa solo 350Mb di memoria ram??? Vista Ultimate occupa di fisso almeno 720Mb di memoria ram senza contare il file di paging che schizza alle stelle. E tutto questo con Vista sp1! Poi quest'altra cosa dell'Autocad...qui davvero la maggior parte di voi non sa neanche cosa sta dicendo. Cioè vi pare che quelli dell'Azimut non usano Autocad? L'hanno provato con Vista sp1 e stavano vomitando. Se dovete dire qualcosa su questo argomento abbiate almeno l'accortezza di fare dei test su una macchina prima con Windows XP sp3 e poi con Windows Vista sp1. Poi un sistema operativo deve essere sobrio e non pieno di funzioni inutili che uno si deve disattivare da solo...vedete MacOS...e non dite che non si può fare un paragone con MacOS...perchè il paragone piu grande è tra Vista e MacOS (un signor sistema operativo...basato su Linux tra l'altro).
forse ti conviene tornare a leggere della miriade di problemi di XP fino al SP2, roba che Vista al confronto sembra Dio sceso in terra.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 15:06   #110
gioggio
Senior Member
 
L'Avatar di gioggio
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Come ho detto alla fine chi sbaglia non è MS, ma tocca a MS mettere a posto tutto.
questa è carina ma fondamentalmente infondata... per il semplice motivo che, prima o poi, tutte le aziende fanno qualche passo falso...

io non li invidio proprio dato che il codice che sviluppano poi se lo devono smazzare loro e non penso neanche che siano degli incompetenti... semplicemente l'idea microsoft dell'OS che fa anche il caffè, sta mostrando sempre più la corda perchè IMHO non sono più in grado di cavarne fuori i piedi neanche loro...
magari se la prossima volta si accontentano di sviluppare un OS che fa l'OS (ovvero permettere l'interazione fra Hw e programmi) viene fuori una scheggia di sistema operativo e tutti sono più contenti...
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)
gioggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 15:07   #111
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Leggendo i vostri ultimi post mi sto chiedendo se per caso gran parte di tutto ciò, l'apparente presa per i fondelli di produttori soft ed hw, non sia colpa dell'utente finale.
Gran parte degli utenti non li sanno neppure usare PC ed una parte considerevole di smanettoni si butta a capofitto sull'ultima novità. Entrambe le schiere spingono il mercato in avanti senza che vi sia l'effettiva possibilità di sfruttare il parco esistente.
Guardate ad esempio alle DirectX10. Quanto sono state davvero impiegate appieno? Nonostante tutto, il solo fatto che esistessero ha spinto prima acquistare schede Dx10 compatibili e poi Dx10.1. Tra un pò avremo le Dx11 e un altro giro di acquisti.
A questo punto che differenza c'è con il ragazzino che cambia un telefonino al mese e non si rende conto che l'unica cosa ad essere cambiata sarebbe l'involucro mentre le funzioni principali rimaste le stesse?
La maggioranza ha necessità talmente limitate che sarebbe più che sufficiente un centrino e 1GB Ram con XP + MS Work o Open Office, il stando ben al di sotto dei 100Watt. Invece l'utente medio acquista workstation che farebbero la felicità di un qualunque studente di ingegneria per poi alla fine incasinarsi la vita da soli.

Come ho scritto nel post precendete, questo è lo scotto da pagare per spingere l'evoluzione tecnologica ed evitare la stagnazione del mercato.
Noi utenti siamo solo i buoi che tirano il carro!
Altro aspetto negativo che nessuno pare considerare è l'inquinamento derivato da tanto ottimo hardware buttato e dal consumo energetico del nuovo hw.

Tutto IMHO
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 15:08   #112
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da gioggio Guarda i messaggi
questa è carina ma fondamentalmente infondata... per il semplice motivo che, prima o poi, tutte le aziende fanno qualche passo falso...

io non li invidio proprio dato che il codice che sviluppano poi se lo devono smazzare loro e non penso neanche che siano degli incompetenti... semplicemente l'idea microsoft dell'OS che fa anche il caffè, sta mostrando sempre più la corda perchè IMHO non sono più in grado di cavarne fuori i piedi neanche loro...
magari se la prossima volta si accontentano di sviluppare un OS che fa l'OS (ovvero permettere la comunicazione fra Hw e programmi) viene fuori una scheggia di sistema operativo e tutti sono più contenti...
eppure è la direzione che tutti gli Os stanno prendendo.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 15:09   #113
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
bah i giudizi si esprimono in base a precisi criteri

per esempio ho letto uno che propone di fare un benchmark tra XP e Vista, installando XP su un PC di 5 anni fa e Vista su uno moderno....alla faccia del benchmark, lo scopo di un bench è proprio di stabilire a parità di hardware chi funziona meglio

comunque i problemi di Vista sono molteplici, ma tutti gli OS presentano problemi in fase di sviluppo e infatti si suole chiamarle alfa, beta, RC, final....il problema è che è Vista è stato venduto in beta....

problemi di corruzione dati, casini con il driver model, casini con l'API, bug seri nei sottosistemi audio e video ( è vero c'è gente a cui gracchia la scheda audio, altri a cui l'audio si disattiva all'improvviso )

ecco una società seria non avrebbe messo in commercio una cosa del genere

adesso è chiaro che con i service pack aggiusteranno le cose e ci mancherebbe con quello che costa

poi si parla di UAC, è invadente, è vero, ma è necessario perchè Windows non ha un sistema di permessi radicato nel filesystem come gli Unix e questo costringe a blindare tutte le operazioni che potrebbero interagire con componenti di sistema....purtroppo bypassato UAC, c'è pure un exploit, il tutto va a farsi friggere....l'altro cosa sono i processi protetti, sistema bypassato anch'esso nel 2007

in sostanza nonostante UAC, Windows rimane architetturalmente debole sul lato sicurezza

poi ci sono le performance....ok posso comprare un PC ultra-mega-super-deluxe, ma perchè mai i cicli CPU e la RAM di quel PC devono servire a risolvere le porcate del codice? non sarebbe meglio avere un OS che richiede di meno, così il nuovo Core-Mega-Super-Mille-Core sarebbe tutto a disposizione del software applicativo? anche qui MS è sorda, o meglio Windows è un tale casino che non riescono più a metterci mano....non dimentichiamo che hanno lavorato per 5 anni a Longhorn e poi si sono talmente incasinati che hanno deciso di ripartire da zero, questo la dice lunga su come avviene lo sviluppo di Windows

poi molti parlano di Me, appunto, Me è stato etichetta come schifezza, non vale l'ipotesi secondo cui ogni nuova versione viene avversata, a suo tempo le aziende migrarono a XP velocemente, alcune rimasero a 2000 per evitare riconfigurazioni, addestramento del personale, ecc.... ma non mi pare ci fosse questa grande avversione verso XP

ME si, e l'impressione che ho è che Vista sia il nuovo ME
ribadisco che vista può piacrere o meno, ma devo afre almeno due precisazioni:

il "sistema di permessi" c'è e come, basato sull'implementazione del principio delle "access control list" ed è anche più complesso/"granulare" di quello tradizionale unix
(ma c'è dal primo nt, non è che sia arrivato ora con vista)
chiaro che se si usa il sistema tramite utente del gruppo admin e facendone un uso tipicamente "personal", si può anche non accorgersi che ci sia

per la storia della ram, è stato detto più volte, è documentato e credo sia facilmente verificabile che la memoria che il sistema si alloca per caching vari, se serve viene rilasciata (senza "swappare") ed allocata ai processi che ne richiedano; cosa che credo sia ovvia e penso avvenisse anche prima di vista, solo che vista implementa di defualt un uso sensibilmente maggiore, appunto per caching volto a diffrenti scopi, della ram che avanza oltre il working set dei processi e mediamente l'utente si "spaventa" soprattutto quando legge il valore di mem fisica libera, ma non ce ne è motivo; tra l'altro la ram non utilizzata è solo non utilizzata, non fa aumentare le prestazioni della macchina

è poi anche vero che un installazione di default di vista presenta anche un commit (ram complessivamente allocata a tutti i processi sia kernel che user, esclusa quella usata per il caching di cui sopra ) maggiore, probabilmente di decine di MB, di quello dato da una inst. di default di xp, a parità di macchina: è semplicemente dovuto al fatto che la configurazione di base presenta un numero maggiore di processi attivi e di funzionalità implementate ed attive, se proprio si vuole ridurre per qualche motivo il commit che si ha dopo il boot, si può agire opportunamente sulla configurazione del sistema, cosa che ovviamente vale in generale epr qualunque os.

non mi rocordo i valori, ma anche il kernel - o meglio tutto quello che ti ritrovi a girare in kernel-mode dopo il boot -, presenta una occupazione di ram un po' maggiore di quanto solitamente accade con xp, ma cmq il tutto mi pare sia in genere ampiamente sotto i 100Mb, una parte molto piccola quindi del totatle comunemente adottato sui pc recenti; la diffrenza con xp sulla mem kernel, abbsstanza marginale, sarà probabilmente dovuta anche, oltre che a drv e fattori variabili, ad una implemetazione diversa di alcune cose e/o implementazione di funzionalità prima non presenti; non che questo significhi che, ammesso che si conoscano, bisognia apprezzre "per forza" le novità, ma non credo che i dev si mettano ad aumentare la memoria kernel qualche mega quì qualche mega lì solo per il gusto di sprecarla )
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 31-07-2008 alle 15:13.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 15:20   #114
Granuz88
Member
 
L'Avatar di Granuz88
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Verona
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da giuseppe.silvestri Guarda i messaggi
...perchè il paragone piu grande è tra Vista e MacOS (un signor sistema operativo...basato su Linux tra l'altro).
Ne sei sicuro?
Semmai è basato su UNIX, sistema su cui è basato anche linux!

Non è mica la stessa cosa! Comunque sono daccordo con te, almeno per quanto riguarda Leopard. Veramente un grande OS, leggero e funzionale!
__________________
Intel i7-4790k - Asus Maximus VII Hero - 32GB RAM - nVidia GeForce GTX 980 4GB - SPCC M.2 PCIe SSD 1TB
Windows 10 Pro 1909
Granuz88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 15:23   #115
giuseppe.silvestri
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 22
Si scusa ho scritto pensando a Linux e mi è venuto fuori Linux
Intendevo Unix.
giuseppe.silvestri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 15:39   #116
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Tutti questi commenti tecnici su kernel, driver, compatibilità, sfruttamento risorse, ecc.. lasciano il tempo che trovano in quanto, da sempre, windows è un SO chiuso e a meno che nn siate programmatori microsoft nn potete conoscerne i dettagli e quindi potete solo parlare per "impressioni"... e da che mondo è mondo l'impressione è una cosa soggettiva...

Per quanto riguarda i giochi, se nn erro, su vista girano di default in dx10 e quindi con una maggior quantità di effetti (percepibili o meno...) rispetto alle dx9 di xp. Mi pare che all'epoca furono fatte diverse prove dalle communiti di appassionati e forzando i giochi in dx9 si avevano le stesse prestazioni che con xp.. ovviamente si perdeva in qualità.. Come esempiuo mi ricordo s.t.a.l.k.e.r. che su vista si notavano notevoli miglioramenti grafici a fronte di una notevole perdita di fps..

Io uso vista su due pc fissi (uno è quello in firma e l'altro è un x2 5000+ con 2G di ram e vga integrata 780g) e XP su unìaltro fisso e su un notebook. Devo dire che mi trovo bene con entambi i so anche se per ora con vista sono ancora un po' impedito, ma nn ho avuto grossi problemi. ora ne sto testando la stabilità in quanto l'ho installlato su un pc che mi deve stare acceso per settimane... vediamo come va...

Ah, sono rimasto piacevolmente sorpreso nello scoprire che uno stesso driver, se scritto bene, funziona sia su xp che su vista. per esempio ho una webcam logitech e l'ati remote wonder per cui nn esistono driver per vista, ma utilizzando quelli per xp vanno benissimo.

Leggevo prima di un'utente che diceva che autodesk gli ha risposto dicendo che autocad nnricordo quale versione è perfettamente compatibile con vista ma che in molti si sono lamentati di malfunzionamenti... scusate, ma se un programma è pienamente compatibile nn dovrebbe dare problemi... evidentemente autodesk (come altri produttori...)dovrebbe rivedere le compatibilità dei propri software.

Ciauz
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

Ultima modifica di CiccoMan : 31-07-2008 alle 15:42.
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 15:50   #117
gioggio
Senior Member
 
L'Avatar di gioggio
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
eppure è la direzione che tutti gli Os stanno prendendo.
indubbiamente...
ma non vorrai negare che se vuoi installare un *nix su una macchina non esaltante ci riesci mentre se vuoi fare la stessa cosa con l'ultimissimo nato MS alla fine lasci perdere (vedi XP girato a coprire il segmento netbook perchè "vista non è pronto, magari più avanti riusciamo a farcelo stare")... avere la possibilità di scalare non è una roba da sottovalutare, infatti col solito modo loro (beccati il pacchettone blindato) ci han provato con vista basic...
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)
gioggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 16:01   #118
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
il discorso delle performance dei giochi è causato dai driver non ottimizzati, ma già da parecchi mesi il divario prestazionale è ridotto al minimo se non inesistente, mi pare che mesi fa fosse uscito a proposito pure un articolo qua su hwupgrade.
vista è pesante su un pc di 3-4 anni fa, il mio è un pc di fascia media preso dicembre di due anni fa (e6400 e 2 giga di ram, poi vabbè ho cambiato mb e vga ma il discorso è uguale), dopo 1 anno ho messo vista al posto di xp e funziona molto meglio, ma MOLTO meglio (più veloce, non si pianta mai, più semplice gestione di utenti e rete, compatibilità con moltissimi dispositivi usb senza dover installare nulla tipo lettori mp3 o macchine fotografiche anche vecchie).
Xp lo ho sul portatile, sul quale ormai uso solo linux in realtà, e mi da quasi fastidio usarlo.

Il grande problema di vista è che in ambito aziendale dove i pc sono vecchi di secoli è troppo pesante, ma per un ambiente domestico o cmq su pc non dico con penryn ma con qualsiasi core duo (basta un e2100 eh, lo ho installato su pc della mia ragazza) è di molto preferibile a xp
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 16:14   #119
giuseppe.silvestri
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 22
Il divario prestazionale purtroppo c'è ancora ed è ancora evidente. Vi basti pensare che la 8800GTX da sola con Vista fa segnare 25fps mentre su Xp con le medesime impostazioni (compreso il trick per farlo girare su settaggio Ultra alto come su Vista) ne segna 39...e anche sui programmi di editing video/audio, disegno professionali c'è un netto divario...io ho molte speranze su Windows 7...che magari sarà il vero Windows Vista come all'inizio doveva essere.

Infatti da alcune immagini e informazioni trapelate dalla rete ho sentito che Windows 7 occuperà 320Mb di ram senza manipolare nessun settaggio e senza disattivare nessun servizio, l'estetica sarà esattamente come Vista tranne qualche accorgimento e probabilmente verrà distribuita solo la versione a 64bit con emulazione dei programmi a 32bit cosi da utilizzare completamente (finalmente) le risorse dei pc moderni e gli sviluppatori di software saranno obbligati a programmare in questo senso. Secondo me Windows 7 non è altro che la versione finita di Windows Vista...xche secondo me Vista si comporta come una beta e ha la stessa pesantezza di un sistema versione beta.
giuseppe.silvestri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 16:21   #120
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da gioggio Guarda i messaggi
indubbiamente...
ma non vorrai negare che se vuoi installare un *nix su una macchina non esaltante ci riesci mentre se vuoi fare la stessa cosa con l'ultimissimo nato MS alla fine lasci perdere...
Compiz mi dice il contrario.
E comunque questo già era una scheggia con XP e non mi è sembrato lento quando l'ho provato con vista...

http://www.oqo.com/intl/products/mod...fications.html

Direi che se vogliamo Vista è scalabile.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1