Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2003, 18:44   #1
misbo
Junior Member
 
L'Avatar di misbo
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 25
Programmazione

Secondo un vostro parere in un futuro non molto lontano cosa converrebbe conoscere: programmazione internet(asp.net, webservice ecc.) o programmazione per sistemi operativi ?
misbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 19:48   #2
supertondo
Member
 
L'Avatar di supertondo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Salice(LE)
Messaggi: 112
Mi hai riconosciuto???

Io penso che lo siluppo delle due grandi linee da te indicate procederanno insieme.

Ti allego un programma fatto con C# il sorgente non te lo do. Poi vediamo se riesci a farlo tu.
Allegati
File Type: zip photonavigator.zip (11.3 KB, 17 visite)
__________________
meglio tacere e dar l'impressione d'esser scemi che aprire bocca e togliere ogni dubbio
supertondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 19:51   #3
supertondo
Member
 
L'Avatar di supertondo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Salice(LE)
Messaggi: 112
Ti do il sorgente così prendi spunto.

Compilalo inserendo nel compilatore

csc /t:winexe /win32icon:PhotoNavigator.ico PhotoNavigator.cs

L'exe poi lo metterai nella cartella con le immagini per i bottoni.

Ciao
__________________
meglio tacere e dar l'impressione d'esser scemi che aprire bocca e togliere ogni dubbio
supertondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 19:52   #4
supertondo
Member
 
L'Avatar di supertondo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Salice(LE)
Messaggi: 112
Mi ero dimenticato l'allegato
Allegati
File Type: zip photonavigator.zip (4.5 KB, 6 visite)
__________________
meglio tacere e dar l'impressione d'esser scemi che aprire bocca e togliere ogni dubbio
supertondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 21:07   #5
bsummer
Senior Member
 
L'Avatar di bsummer
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 487
Il futuro secondo me? (adesso mi ammazzano )

Il web!!!

Tutto si farà via web.
I programmi non saranno più presenti sul proprio pc, ma si utilizzeranno da remoto. Non si compreranno più, ma si pagherà il tempo che si utilizzeranno...
Addirittura possiamo vedere in quest'ottica anche il s.o. All'avvio del pc un programmino su rom scaricherà il necessario in ram per gestire il pc...
Fantascienza? Ora si (almeno a questo livello) ma ci arriveremo, oh se ci arriveremo...magari entro una decina d'anni o prima.
D'altra parte se penso cosa c'era 10 anni fa e dove siamo arrivati ora...

(devo cambiare spacciatore )

Aloha!
bsummer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 12:01   #6
supertondo
Member
 
L'Avatar di supertondo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Salice(LE)
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da bsummer
Il futuro secondo me? (adesso mi ammazzano )

Il web!!!

Tutto si farà via web.
I programmi non saranno più presenti sul proprio pc, ma si utilizzeranno da remoto. Non si compreranno più, ma si pagherà il tempo che si utilizzeranno...
Addirittura possiamo vedere in quest'ottica anche il s.o. All'avvio del pc un programmino su rom scaricherà il necessario in ram per gestire il pc...
Fantascienza? Ora si (almeno a questo livello) ma ci arriveremo, oh se ci arriveremo...magari entro una decina d'anni o prima.
D'altra parte se penso cosa c'era 10 anni fa e dove siamo arrivati ora...

(devo cambiare spacciatore )

Aloha!
Il tuo discorso è giustissimo..ma il s.o. da scaricare non dovrà essere programmato???

Comunque la tua ipotesi l'ho fatta anche io.
__________________
meglio tacere e dar l'impressione d'esser scemi che aprire bocca e togliere ogni dubbio
supertondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 12:22   #7
bsummer
Senior Member
 
L'Avatar di bsummer
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da supertondo
..ma il s.o. da scaricare non dovrà essere programmato???
Giusto...

Allora pensa a questo (che esiste già).

Una scatola con dentro una scheda video, una scheda di rete, e qualche altro componente per gestire una tastiera ed un mouse...
Più una piccola rom con dentro un programmino che all'avvio si connette automaticamente ad un pc remoto che fa da server.
Tutti gli input di tastiera e mouse sono inviati al server che restituisce l'output al terminale. E tutto questo l'ho visto con linux e già parecchi anni fa (funzionava su lan, però)...

Ci saranno sistemi operativi, ma anch'essi saranno web oriented.

(devo smettere con le droghe... )

Aloha!
bsummer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 12:25   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
All'uni facciamo girare FreeBSD facendo il boot da LAN
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 12:39   #9
misbo
Junior Member
 
L'Avatar di misbo
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 25
e di mono(Ximian) cosa ne pensate ?
misbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 14:24   #10
supertondo
Member
 
L'Avatar di supertondo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Salice(LE)
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da bsummer
Giusto...

Allora pensa a questo (che esiste già).

Una scatola con dentro una scheda video, una scheda di rete, e qualche altro componente per gestire una tastiera ed un mouse...
Più una piccola rom con dentro un programmino che all'avvio si connette automaticamente ad un pc remoto che fa da server.
Tutti gli input di tastiera e mouse sono inviati al server che restituisce l'output al terminale. E tutto questo l'ho visto con linux e già parecchi anni fa (funzionava su lan, però)...

Ci saranno sistemi operativi, ma anch'essi saranno web oriented.

(devo smettere con le droghe... )

Aloha!
Si ho capito ma il so da scaricare deve in qualche modo comunicare con la propria macchina o con il server. Per quel poco che ne capisco penso sia un discorso giusto. Comunque siamo lì

__________________
meglio tacere e dar l'impressione d'esser scemi che aprire bocca e togliere ogni dubbio
supertondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 23:56   #11
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Il futuro della programmazione chiedete??

Ovvio....gli elaboratori non ci contempleranno più e non ci useranno più......
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 22:04   #12
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
il futuro della programmazione lo vedo sia sul web che sulle applicazioni per dispositivi mobili / domestici.

l'obiettivo è quello di riuscire a fare comunicare "every device with a digital heartbeat" quindi come linguaggio direi principalmente Java anche se non sarà certo l'unico.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v