Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2008, 23:26   #2581
saltio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3
Ciao a tutti mi sono letto le ormai 130 pagine :-)
e mi sono convinto che la GA-MA78GPM-DS2H fà al mio caso .
Fra le altre cose ho visto che finalmente è arrivata anche nei listini italiani.

Considerando che le memorie le prenderei a 1066 mhz,
ho bisogno di un consiglio sulla CPU. Che mi prendo ?

Non sono particolarmente interessato hai giochi ,
dovrebbe essere un pc capace di gestire senza "dubbi" flussi HD
da flussi tipo Sat/Dtt e Bluray.
Sono bene accetti in mp segnalazioni di siti affidabili e/o
con offerte speciali
Grazie riCiao

Ultima modifica di saltio : 17-07-2008 alle 23:29.
saltio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 23:36   #2582
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
Quote:
Originariamente inviato da saltio Guarda i messaggi
Ciao a tutti mi sono letto le ormai 130 pagine :-)
e mi sono convinto che la GA-MA78GPM-DS2H fà al mio caso .
Fra le altre cose ho visto che finalmente è arrivata anche nei listini italiani.

Considerando che le memorie le prenderei a 1066 mhz,
ho bisogno di un consiglio sulla CPU. Che mi prendo ?
a 1066 ci vanno solo i phenom
come cpu prendi un 4850e che a 60€ boxato è un best buy e non dovresti avere problemi con l'HD; lo trovi con trovaprezzi.it
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 23:51   #2583
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Devo prendere una mobo 780g o 8200/8300
in questi mesi ho seguito abbastanza le recensioni su questi due chipset e spero di essermi fatto un'idea abbastanza chiara..

correggetemi se sbaglio


il chip 8300 stando a quello che ho letto su TechReport è un 8200 con clock più alti quindi non si tratta di un nuovo chipset ma un "upgrade"
non penso che sia un caso che Asus non ha cambiato le sigle delle mobo praticamente...

le prestazioni del southbridge (in particolare i controller SATA e USB) dovrebbero ricalcare quelle dell'8200, quindi un po' superiori al 780g (vedremo se con il prossimo SB750 AMD riuscirà a recuperare il gap..)

riguardo l'IGP, con i giochi, essendo un 8200 pompato, guadagna qualcosa ma non riesce a raggiungere il 780g, il quale su questo fronte è ben superiore all'8200
si intende per giochi di un paio d'anni fa chiaramente... altrimenti serve ben altro

mediamente una scheda 8200 consuma 5/7 watt in meno di una controparte 780g

quindi mi sembra che attualmente i chipset Nvidia siano migliori, presumo grazie alla maggior esperienza maturata negli anni in questo ambito rispetto all'accoppiata AMD/ATI
la costruzione a singolo chip nonostante gli 80 nm contro i 55 del 780g ha dimostrato essere più efficiente

sul puro fronte IGP invece AMD/ATI rimangono imbattibili (anche se questo ha un prezzo, vedi i consumi stressando la grafica)


ci sono altre differenze (magari di secondo piano) che devono essere tenute in considerazione per la scelta?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 00:50   #2584
Caml Light
Bannato
 
L'Avatar di Caml Light
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forte dei Marmi
Messaggi: 1327
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O Guarda i messaggi
io starei cosi' con quella config

ma cosa devi far transitare sui dischi ?
Guarda, io sono tra i tanti che preferirebbe un Sempron abbinato ad un hard disk SCSI da 15000rpm piuttosto che un quad core con un hard disk lumacone. Per me la reattività ed il transfer rate in un sistema sono tutto.

IMHO abbiamo cpu da 50€ (i nuovi Pentium E2X00 o gli X2 4XXX) che hanno potenza da vendere, ed hard disk che rispetto a 10 anni fa hanno avuto dei miglioramenti non così significativi come l'evoluzione nel campo informatico solitamente ci abitua.. aspetto solo che si abbassino i prezzi degli SSD

Ultima modifica di Caml Light : 18-07-2008 alle 00:57.
Caml Light è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 09:11   #2585
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quotone
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 09:37   #2586
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da Caml Light Guarda i messaggi
Guarda, io sono tra i tanti che preferirebbe un Sempron abbinato ad un hard disk SCSI da 15000rpm piuttosto che un quad core con un hard disk lumacone. Per me la reattività ed il transfer rate in un sistema sono tutto.

IMHO abbiamo cpu da 50€ (i nuovi Pentium E2X00 o gli X2 4XXX) che hanno potenza da vendere, ed hard disk che rispetto a 10 anni fa hanno avuto dei miglioramenti non così significativi come l'evoluzione nel campo informatico solitamente ci abitua.. aspetto solo che si abbassino i prezzi degli SSD
va beh bisogna veder ecosa devi fare
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 15:07   #2587
River Phoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 2299
Per chi ha mobo con 8200 come si comporta con gli mkv in 1080p e con in b-ray?
La qualità/prestazioni video sono paragonabili al 780g (in campo video hd) ?
River Phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 16:11   #2588
Un_Amico
Senior Member
 
L'Avatar di Un_Amico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da River Phoenix Guarda i messaggi
Per chi ha mobo con 8200 come si comporta con gli mkv in 1080p e con in b-ray?
La qualità/prestazioni video sono paragonabili al 780g (in campo video hd) ?
Ho letto da qualche parte che il 780g è superiore in ambito HD e b-ray. Devo dire che mi trovo benissimo con la mia Asrock fulldisplayport. Ho provato sia b-ray che mkv a 1080p tutto in accell. hardware e con cpu occupata allo zero %.
Un_Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 16:54   #2589
ZippOC
Senior Member
 
L'Avatar di ZippOC
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Versilia
Messaggi: 804
Che sw hai utilizzato per accelerare gli mkv sulla FDP?
__________________
Ho trattato positivamente con: WarSide - korra88 - vega05 - Sinkhole - dero79 - piani - r1co - Serpiko - baffetto58 - MaRaUdEr!!! - sergentone - Barba_90 - Crasher89 - dejan_465 - LordChaos - pi-zeta - Amph - Silver_HeY - Talpa88 - adrixillo - vulcano - Shippo_eee - commandospirit - meli.j - Jahn101 - danyrace - Snickers - 85mitsui85 - bobby10 - Brentedda - Lwyrn... e molti altri!!
ZippOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 21:56   #2590
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
allora ieri ho finalmente collegato il sistema nella postazione definitiva con hdmi su lcd 32 "


devo ancora indagare sulla risoluzione da tenere sul video

voi cosa mettetesu 32" halfhd fullready ?
ho messo 1280x720 pero' lo schermo ha un leggera cornice nera intorno
poca roba, ma con la vga dal portatile non c'era

se cambio ris con alcune sflichera balla ecc


cmq ho fatto una prova con mkv a 720p per ora

molto soddisfatto dell'audio hdmi output realtek ho impostato su media player classic il normalize e la resa è buona anche con impostazione virtual dolby su tv

la riproduzione video con mp classic e mega klite codec imp a default fa si che la cpu sia impegnata mediamente tra il 20-25 %
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 23:50   #2591
alex1987
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O Guarda i messaggi
allora ieri ho finalmente collegato il sistema nella postazione definitiva con hdmi su lcd 32 "


devo ancora indagare sulla risoluzione da tenere sul video

voi cosa mettetesu 32" halfhd fullready ?
ho messo 1280x720 pero' lo schermo ha un leggera cornice nera intorno
poca roba, ma con la vga dal portatile non c'era

se cambio ris con alcune sflichera balla ecc


cmq ho fatto una prova con mkv a 720p per ora

molto soddisfatto dell'audio hdmi output realtek ho impostato su media player classic il normalize e la resa è buona anche con impostazione virtual dolby su tv

la riproduzione video con mp classic e mega klite codec imp a default fa si che la cpu sia impegnata mediamente tra il 20-25 %
prova a 1080i , io ho provato su un 37'' hd ready , per vedere bene i caratteri e le icone di winzozz devi aumentare i dpi , quanto i video vanno bene non si notano nemmeno i microscatti dei video a 23,99 fps , a 1360x768 ancora meglio in quanto e' la nativa del televisore e' la piu' consigliata se vuoi giocare o navigare in internet , cpu in uso durante gli mkv : 0% 2 - 10 sui full hd
alex1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 00:24   #2592
River Phoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 2299
Quote:
Originariamente inviato da saltio Guarda i messaggi
Ciao a tutti mi sono letto le ormai 130 pagine :-)
e mi sono convinto che la GA-MA78GPM-DS2H fà al mio caso .
Fra le altre cose ho visto che finalmente è arrivata anche nei listini italiani.

Considerando che le memorie le prenderei a 1066 mhz,
ho bisogno di un consiglio sulla CPU. Che mi prendo ?

Non sono particolarmente interessato hai giochi ,
dovrebbe essere un pc capace di gestire senza "dubbi" flussi HD
da flussi tipo Sat/Dtt e Bluray.
Sono bene accetti in mp segnalazioni di siti affidabili e/o
con offerte speciali
Grazie riCiao
Dove l'hai trovata a listino in italia? thx
River Phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 12:36   #2593
saltio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da matteo1 Guarda i messaggi
a 1066 ci vanno solo i phenom
come cpu prendi un 4850e che a 60€ boxato è un best buy e non dovresti avere problemi con l'HD; lo trovi con trovaprezzi.it
grazie della risposta nel caso volessi esagerare :-)
prendendo un phenom che mi consigliereste ?
saltio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 12:39   #2594
saltio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da River Phoenix Guarda i messaggi
Dove l'hai trovata a listino in italia? thx
non so' se si possono mettere link a negozi, ti rispondo in mp
ciao
saltio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 13:30   #2595
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O Guarda i messaggi
allora ieri ho finalmente collegato il sistema nella postazione definitiva con hdmi su lcd 32 "


devo ancora indagare sulla risoluzione da tenere sul video

voi cosa mettetesu 32" halfhd fullready ?
ho messo 1280x720 pero' lo schermo ha un leggera cornice nera intorno
poca roba, ma con la vga dal portatile non c'era

se cambio ris con alcune sflichera balla ecc


cmq ho fatto una prova con mkv a 720p per ora

molto soddisfatto dell'audio hdmi output realtek ho impostato su media player classic il normalize e la resa è buona anche con impostazione virtual dolby su tv

la riproduzione video con mp classic e mega klite codec imp a default fa si che la cpu sia impegnata mediamente tra il 20-25 %

Devi vedere se tramite hdmi il display supporta la mappatura 1:1 (spesso i tvlcd, soprattutto se non recentissimi, danno qualche rogna).
Altrimenti è possibile che, quando si utilizza l'hdmi, la tv stessa effettui uno "scaling" con conseguente peggioramento della qualità e pessima resa dei caratteri a video.
In ogni caso sarebbe sempre consigliabile utilizzare la risoluzione nativa dell'lcd(indi 720p se è un HDready, i 1080interlacciati lasciali pure perdere).

A giorni mi arriva il fullHD da 40"(mappato 1:1) e vi posterò le impressioni, nel frattempo ditemi pure come fate ad avere(player e codec) l'1% di occupazione processore con gli mkv a 1080p
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 13:54   #2596
River Phoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 2299
Quote:
Originariamente inviato da saltio Guarda i messaggi
non so' se si possono mettere link a negozi, ti rispondo in mp
ciao
Grazie,risposto anch'io
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
Devi vedere se tramite hdmi il display supporta la mappatura 1:1 (spesso i tvlcd, soprattutto se non recentissimi, danno qualche rogna).
Altrimenti è possibile che, quando si utilizza l'hdmi, la tv stessa effettui uno "scaling" con conseguente peggioramento della qualità e pessima resa dei caratteri a video.
In ogni caso sarebbe sempre consigliabile utilizzare la risoluzione nativa dell'lcd(indi 720p se è un HDready, i 1080interlacciati lasciali pure perdere).

A giorni mi arriva il fullHD da 40"(mappato 1:1) e vi posterò le impressioni, nel frattempo ditemi pure come fate ad avere(player e codec) l'1% di occupazione processore con gli mkv a 1080p
Già...che player utilizzate e come si imposta l'accelerazione hardware dei video?
River Phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 14:37   #2597
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Scusate ragazzi, ho un problema con la sapphire am2rs780g (x2 5000+)... da dove lo attivo il c&q nel bios? mi vergogno ad ammetterlo ma nn trovo l'opzione...

In'oltre vorrei sapere una cosa: attivando lo smart fan mi ritrovo il pc praticamente muto (la ventola gira a 500rpm circa) che però ogni tanto parte a tutta manetta. Ma nn si può tenere il regime della ventola fisso, che so, a 1000rpm?

Grazie
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 19:43   #2598
Bob Masiero
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 794
Nessuno ha la Abit A-N78HD? Sulla carta sembra buona, è economica ed ha anche una discreta fornitura di uscite nel pannello posteriore.

Bob Masiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 22:00   #2599
max90payne
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 145
Ciao !!

Arrivata ieri la ASUSM3A78-EM.

Impressioni buone come sempre...per le ASUS.

La costruzione è buona e la disposizione dei vari connettori ordinata e ben studiata...per chi lo vuole sapere c'è anche la connessione eSATA.

Nessun problema con il procio un 9750 lo ricordo da 125w ma scheda è garantita fino a 140.

Nessun problema nenche con le RAM.

Il BIOS è PIENO di funzionalità anche mirate all'overclock visto la buona potenza in alimentazione che la scheda riesce a erogare...ricordo che è una 4+1 fasi.

Ho provato la scheda senza montare la mia RADEON 3870 e vi dico che sono rimasto sorpreso dalla qualità della connessione HDMI.

Non ci sono sorta di problemi con la gestione del RAID.

Per la questione del calore non mi sempra che la mobo scaldi molto in IDLE everest mi segnala 36 gradi ma considerate che io non ho NESSUNA VENTOLA nel mio case !!!

Come consumi in IDLE il mio procio + 4 gb di RAM DDR 800 + 2 HD SAMSUNG in raid e il lettore BLUE RAY siamo a 100 watt !!!

Queste le mie prime impressioni....!!

Indice di prestazione di WIN Vista Home Premium 64 Bit valore 4.

Max
max90payne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 22:38   #2600
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da max90payne Guarda i messaggi

Come consumi in IDLE il mio procio + 4 gb di RAM DDR 800 + 2 HD SAMSUNG in raid e il lettore BLUE RAY siamo a 100 watt !!!
100watt senza la vga esterna?
...mica pochi!
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v