|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7701 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Tu dici che l'architettura del Phenom è nata già fallita... e giudichi me in strenua difesa? Eppure che il Barcellona sia stato giudicato cpu dell'anno, perché, si sono drogati? hanno avuto tangenti? Io ti torno a ripetere che il 9850 io l'ho e credo che i bench li ho fatti, li ho postati, che poi nessuno vede (o non vuole vedere) l'incremento del 10% solo alzando l'NB e si vuole radicare sulla convinzione che il B3 è uguale al B2, liberissimo di farlo, ma non credo tu puoi avere un'idea migliore della mia, oppure ti sei comprato un 9850 sotto banco? Io vedo la cosa da sto punto di vista: Il Phenom ha ancora bug (e questo lo sappiamo tutti), è ancora allo stato embrionale... e i bla bla bla che il Phenom era un cesso perché dopo 2 anni AMD non era stato in grado di battere in IPC il Core2, mi sembra che non sia veritiera. Io Vedo un Phenom a 65nm con i bug competere in IPC e alla grande con i super-Penryn a 45nm con cache industriali e dal costo ben superiore. E l'unità di misura la si avrà con il Phenom a 45nm (che sarà almeno a livello sia di produzione 45nm, che di TDP, che di cache comparabile). A me non interessa chi avrà performance in assoluto più alte, e non mi interessa né chi è primo fra Intel e AMD. Io so che ho un procio pagato 190€, che cambierò con un procio a 45nm quando sarà disponibile e più avanti con un Deneb (sempre tenendo lo stesso hardware). Poi, di quello che fa Intel, a me non frega una mazza. Lascio agli altri spendere 800€ euro per i Penryn o 1500-2000 per i Nehalem, perché a tutti gli effetti, per la mia tasca e per molte tasche, rimangono solo un oggetto sulla carta, perché di quelli che l'hanno in casa o lo avranno, saranno ben pochi. E mi sai dire che vantaggio avrebbe la comunità da questa enorme performances, se poi nessuno o ben pochi lo compreranno?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-04-2008 alle 17:33. |
|
![]() |
![]() |
#7702 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
No non ci siamo capiti, attualmente ci sono Penryn da 200 euro che vanno più del Phenom e se parliamo in prospettiva, l'anno prossimo avremo Phenom a 45nm leggermente migliori di quelli attuali, attorno ad un 15% di guadagno, contro Nahalem che per gennaio costeranno attorno ai 300 euro con guadagni del 100% rispetto a Core.
I limiti di Core si conoscono perchè sono in giro da anni e la stessa Intel ha dichiarato che il 45nm era solo per ridurre i consumi e le temp. che poi ci siano usciti 400Mhz in media di oc in più è tutto di guadagnato. Cmq gradirei una discussione moderata.
__________________
Trattative: ![]() ![]() Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here |
![]() |
![]() |
#7703 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Quote:
![]() ![]() Se così fosse realmente...a fine anno piuttosto che acquistarmi un Phenom 45nm aspetto 2 mesi e piglio Nehalem... ![]() Fine OT
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
|
![]() |
![]() |
#7704 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Mi posti sti Penryn per desktop (e non Xeon) a 200€? Perché io non li vedo. Dai, che se a gennaio Intel vendesse il Nehalem a 300€ (con l'85% vs Phenom), ti prometto che lo compro (ma io non credo alle favole)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-04-2008 alle 18:07. |
|
![]() |
![]() |
#7705 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
|
Quote:
![]()
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
|
![]() |
![]() |
#7706 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
Quote:
I Penryn non sono disponibili, ma presto saranno quelli i prezzi... non chiedermi perchè o mi sospendono ancora. Per il discorso nahelem un salto nel thread relativo sarebbe sufficiente per suffragare quanto stò dicendo, quasi 100% in più di Core. Ora non voglio dire che Phenom sia scadente, ma che sostanzialmente a parità di prezzo... forse 40 euro è la differenza, non vedo la ragione di andarsi ad imbarcare in un'architettura che di garanzia non ne dà alcuna. Per quanto rivoluzionaria sia la gestione separata dei core e tutto il resto. Certo Intel ci ha messo del suo sbagliando i sensori termici interni ai 45nm, almeno così sembra, però nuovamente non c'è quella convenienza costo/prestazioni da giustificare la scelta amd a mio avviso. Spendo qualcosa in più per avere decisamente di più ovvio che andrei su Intel. Che poi a chi chiede sistemi a basso costo consigli amd è scontato, ma sulla fascia alta ed i quad lo sono, anche se qui sono all'ordine del giorno nel mondo di fuori non è così, si guarda meno ai 40 euro differenza su 2000 euro per un pc equibrato e adeguato al processore. Ovvio stò aspettando 4 9850, quindi vedrò di ricredermi ma per ora non ho ragione di pensare il contrario, dato che c'è troppo da sofisticare con ragionamenti e tesi per poter affermare le qualità di Phenom che ancora tutte nelle elucubrazioni sono. Lo dico perchè sono il primo a esserne rattristato.
__________________
Trattative: ![]() ![]() Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here |
|
![]() |
![]() |
#7707 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
Suvvia sai che non si può rispondere a questa domanda!
__________________
Trattative: ![]() ![]() Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here |
![]() |
![]() |
#7708 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
I costi Intel, se non vai alla ricerca della novità assoluta o del procio da entusiasti, ma vai "alla sostanza", sono più che mai bassi: €250 per Q6600 + mobo decente. Quindi con i costi direi che siamo lì. Ora, valutare quale fra le due proposte è migliore, dipende da più fattori che il semplice rapporto potenza/prezzo, almeno per un appassionato. La capacità in OC, senza spendere un'esagerazione in alimentatori o impianti a liquido, è quasi altrettanto importante... anche se poi molti aspetti sono soggettivi. Io vedo AMD un bel po' più competitiva di 6 mesi fa, ma deve fare ancora molta strada per pareggiare o pretendere di superare Intel sotto ogni aspetto. Cioè, dove sta scritto che nei prossimi 6 mesi potranno fare il quadruplo del lavoro rispetto a Intel (che non vedo per quale motivo dovrebbe stare a guardare), quando nei passati hanno poco più che dormito, insieme a tutto il barcone dei produttori di mobo? L'unica speranza è che Nehalem venga partorito più tardi possibile, abbia un po' di problemi all'inizio e venga accolto in maniera fredda per via delle DDR3... in modo da dare almeno 6 mesi di gloria al Phenom a 45nm... tuttavia ripeto: SI SPERA (anche per le nostre tasche), ma non sta scritto da nessuna parte che debba andare così! Ultima modifica di astroimager : 21-04-2008 alle 18:27. |
|
![]() |
![]() |
#7709 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
|
e appunto per questo non puoi dire che nehalem avrà un guadagno rispetto all'architetura Core del 100%, è troppo presto ancora
![]()
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
#7710 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Sinceramente, anche se l'IPC sembra (perché non è detto che quei test diffusi in rete siano reali) decrementare con l'aumentare del clock nel Penryn, questo non vuole dire che tuttavia il Penryn con 500MHz e più sopra, non abbia performances migliori. Anzi, direi che sicuramente l'ago della bilancia è ancora a favore di Intel. Io in AMD ci credo... ed il 9850 diciamo che tutto sommato è stato un progresso. Cioé... è stata una delusione per il mancato incremento di IPC in modo elevato, ma è stata una sorpresa per l'overclock. Questo comunque ha dato segnali precisi, e gli FX (che sembrerebbe siano a 45nm e a breve) dovrebbero dare un salto ulteriore. Chiaro che se costeranno sui 200€ e nell'insieme dassero un 50% di incremento in più, fra overclock ed IPC, sempre solo upgradando il procio, io sarei contento. Chiaro che se le tue sensazioni sono che AMD non migliora, arriveresti a conclusioni totalmente contrarie alle mie. Però in questo io non mi sento un fans AMD come non reputo te un fans Intel. Io, per parcondicio, direi che il Phenom è nato... con taglio cesario e prematuro. Ora sta dando segnali tangibili e diversi. Ed il 45nm lo sarà ancora di più. Il Core2 ha fatto la sua storia, ed indubbiamente è stato un balzo in avanti rispetto al K8, ma comunque il limite di 2 anni del progetto lo sta dimostrando... Dovrà lasciare il posto al Nehalem, ed io spero che esca il prima possibile perché AMD continui i prezzi attuali, perché per me i proci sopra i 400€ sono una ladrata (sia AMD in ambito Opteron, anche se lievemente attenuato perché siamo in ambito server, che Intel in ambito Desktop).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#7711 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Detto ciò, il prossimo inverno (o ancora meglio primavera 2009), se tutto procede per il meglio, si potranno acquistare i migliori Phenom, con i 45nm già avviati da un po'... tutti sbaveranno per Nehalem, per i 6-8 core... ok, ma chi non necessita di tutta quella potenza, attenderà pazientemente Westmere. Anche perché vorrà vedere come vanno veramente questi nuovi proci, quanto si ockano, se ne vale la pena, cosa offre la concorrenza, etc... Ultima modifica di astroimager : 21-04-2008 alle 18:42. |
|
![]() |
![]() |
#7712 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
![]() ![]() L'unica cosa che sono riuscito a rilevare, è la netta differenza tra 9850 e K8 a favore del primo. In tutto quello che ho fatto finora, il 9850 a 3,050GHz è sempre stato più veloce del K8 5000+B.Ed. a 3,233GHz. In ambito calcoli (WU Seti), il 9850 a 2,68GHz è uguale al 5000+@3,233GHz. Direi che molto ha giovato il netto incremento di clock in overclock. Non escludo che ci possano essere applicazioni dove il guadagno del Phenom vs K8 sia più risicato (poi non dimentichiamoci che io ho il K8 65nm e 512KB di cache L2, ed il K8 a 90nm e 1MB di cache L2 ha IPC superiore), ma credo che nel complesso il Phenom a 3GHz o più non faccia rimpiangere i K8 anche a 90nm in applicazioni a favore del K8, cioé mono-core. Ora aspetto la DFI. Dimenticavo... saremmo in 3 ad avere DFI e 9850. Quindi questo gioverà ad ottenere medie più solide e certe.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-04-2008 alle 18:58. |
|
![]() |
![]() |
#7713 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Maranello
Messaggi: 280
|
|
![]() |
![]() |
#7714 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Prendetela con le dovute cautele:
secondo FudZilla http://www.fudzilla.com/index.php?op...=6943&Itemid=1 Il Deneb supererebbe i 3.2 Ghz... Aggiungiamo 6MB di cache L3, i famigerati IPC enhancement (che spero non siano solo la cache maggiorata) e magari qualche bachetto corretto, ci vorrà un Penryn da 3,4-3,6GHz almeno per superarlo...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#7715 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Se leggi i tread sopra, ti accorgeresti che sopra i 3GHz il Q6600 si.... affloscia, quindi al limite sarebbe più interessante vs Penryn. Se ci uniamo che... il G0? si overclocca al massimo sino a 3,2GHz.... direi che viene battuto sia in IPC che in overclock.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-04-2008 alle 19:47. |
![]() |
![]() |
#7716 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Ci saranno maggiori istruzioni per ciclo di clock ma dubito che saranno portati da un semplice aumento della cache L3... Le ultime voci ipotizzano un aumento dei registri per quanto riguarda le SSE4A... Comunque occhio alle notizie di FUDZILLA...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#7717 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
Secondo me, la nota positiva è si i 3,2GHz, che se non altro sarebbero tranquillamente auspicabili a 45nm, ma quanto invece che sarebbero già a 3,2GHz, il che farebbe ben sperare nei tempi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#7718 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Io ho visto che a liquido il Q6600 va tranquillamente sopra i 3.6 GHz... Gli utenti che hanno Q6600 possono confermare? Il Q6600 è superato dal 9850 a 3.1-3.2 GHz? |
|
![]() |
![]() |
#7719 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Maranello
Messaggi: 280
|
Quote:
Un pareggio, 3 test in cui il phenom sta davanti...e altri 8 dove il Q6600 vince! |
|
![]() |
![]() |
#7720 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Sono in questo tread... diverse pagine indietro. Praticamente sono 2 test fatti da persone differenti, in cui uno ha testato il 9850 vs Penryn e a 3,2GHz il 9850 avrebbe battuto il Penryn nell'80% dei casi, e poi, 1-2 giorni dopo, un altro avrebbe fatto lo stesso test ed il 9850 sarebbe risultato simile a 3,1GHz vs Penryn. E' chiaro che se questi test sono veritieri, farlo vs Q6600 non avrebbe senso. Quello che bisognerebbe inquadrare e verificare se corretto ed affidabile, sarebbe in teoria l'architettura del Core2, in quanto sopra i 3GHz praticamente perderebbe in scalabilità, mentre il Phenom sembrerebbe che non solo non perde, ma che addirittura guadagni. In questa ottica, non avrebbe più senso parlare di frequenze, in quanto poi non ci sarebbe un IPC lineare, sempre se tutto questo risultasse vero.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-04-2008 alle 20:14. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.