|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 40
|
help: PATA to SATA !?!?!
Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare un nuovo hard disk e volevo prenderne uno SATA anche se la mia scheda madre non li supporta, in vista di cambiare anche quest'ultima piu' in la. So che le soluzioni fondamentalmente sono 2:
1 - usare un controller sata da montare su slot PCI 2 - utillizare un adattatore Sata to Pata da montare dietro l'hard disk (come questo http://www.satacables.com/html/sata_to_ide_adapter.html ) in modo da poter collegare direttamente l'hard disk al canale ide. Quale delle 2 sarebbe la soluzione migliore? Se collego l'hard disk al controller sata su pci non avrei una limitazione di velocita visto che il bus pci condivide il trasferimento dati con tutte le periferiche pci? Sarebbe piu' veloce la seconda soluzione quindi? Ma l'adattatore montato dietro l'hard disk non rallenta l'access time ai dati (anche di poco) ? E' un paramentro molto importante per me visto che uso il pc per fare home recording.... Inoltre........ usando l'adattatore, sia windows che linux vedrebbero il disco come un semplice disco Pata? ..Do per scontato che questi adattatori siano affidabili e non creino errori di trasferimento dati...... mi sbaglio ??? Bene, per ora ho finito Rispondete numerosi! Ciao, grazie Ultima modifica di alfiozzz : 19-03-2008 alle 10:52. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Io ti sconsiglio entrambe le cose quindi o lo compri IDE o se lo compri SATA aspetta a quando comprerai anche la scheda madre nuova...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 40
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
La scheda PCI allora...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 40
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Rispondendo in quel modo era scontato che per me il controller SATA PCI è meglio dell'adattatore da collegare nel retro dell'hard disk... e non dovresti avere problemi di velocità. Inoltre c'è sempre il buffer che ti assicura la fluidità durante i video editing quindi pure se l'hard disk è un pò lentuccio, non rischi nulla.
Contento ora? La prossima volta però rispondi con più gentilezza o da ora in poi ignorerò ogni tuo topic |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
mi pare che Angelus88 abbia risposto puntualmente, se non sai accettare dei consigli non venire a chiederli.
per tornare in topic, anche io indico la scheda pci.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Magari adesso ci crede...
|
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 40
|
Quote:
Quote:
Ah per te home recording significherebbe fare video editing...... capisco...... Ma fai pure guarda!!!!!!!!!!!!! (mi sa che ci fai piu' bella figura a non rispondere............) |
||
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 40
|
Angelus88 ha solo espresso una sua preferenza senza fornire una minima ragione..... che lui sia intimanente affezionato al controller piuttosto che all'adattatore sinceramente non mi interessa..... e lo stesso vale per te. Se vuoi ti dico qual e' il mio colore preferito (pero' in un altro topic).
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
E' meglio che non rispondo va... spera solamente di non avere altri problemi... che per me puoi morire
P.S. Ti ho segnalato ai moderatori almeno così abbassi la cresta... ci sono modi e modi di dire le cose... Ultima modifica di Angelus88 : 20-03-2008 alle 15:01. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 40
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Ma come? Non eri già morto? Parli ancora?
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
alfiozzz la mia motivazione è questa: con gli adattatori sei vincolato ai limiti tecnologici delle interfaccie pata e alla loro progressiva scomparsa, mentre il controller pci è più utile e versatile specialmente se ne prendi uno compatibile e-sata.
mi scuso per non aver aggiunto la motivazione subito per darti un'informazione più completa ed esauriente, ma ti invito anche ad essere meno arrogante con gli altri utenti al di là della simpatia che ti possono ispirare
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 40
|
Quote:
Ti ho segnalato anch'io ma non mi stupirei se loro non prendessero provvedimenti... tipi come te e' meglio lasciarli perdere.... nella loro ignoranza, approssimazione, presunzione e volgarita'. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 40
|
Quote:
Cio' ke mi interessa e': (scusate sono costretto a riperterlo ma pare che per molti parte del mio post sia invisibile.............) Se collego l'hard disk al controller sata su pci non avrei una limitazione di velocita visto che il bus pci condivide il trasferimento dati con tutte le periferiche pci? Sarebbe piu' veloce la seconda soluzione quindi? Ma l'adattatore montato dietro l'hard disk non rallenta l'access time ai dati (anche di poco) ? E' un paramentro molto importante per me visto che uso il pc per fare home recording.... Inoltre........ usando l'adattatore, sia windows che linux vedrebbero il disco come un semplice disco Pata? ..Do per scontato che questi adattatori siano affidabili e non creino errori di trasferimento dati...... mi sbaglio ??? Ok... almeno tu sei gentile... Pero' per motivazione di scelta intendevo in base ai parametri su cui ho chiesto spiegazioni.... (velocita).... Non e' una questione di simpatia.......... molta gente ti fa solo perdere tempo.............. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 40
|
ops doppio post, corretto.
Ultima modifica di alfiozzz : 20-03-2008 alle 16:10. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: L.A.
Messaggi: 395
|
Quote:
Il fatto che tu lo dia per scontato e' solo un problema tuo. Credo che sia discrezione e puntualita' di chi risponde scegliere cosa e come dire, ma questo, secondo me vale anche in generale. Infatti, considerato che nessuno e' obbligato a rispondere, chi lo fa' e' perche' pensa di poter dare una mano per quello che e' la sua esperienza a risolvere dubbi o problemi di altri. In quest'ottica credo che siano bene accette tutte le risposte, ed anche quelle che, al massimo, definirei solo stringate piuttosto che incomplete o immotivate, considerato poi sopratutto che la scelta proposta dal tuo problema e' solo tra 2 oggetti. Inoltre, vista l'aggressivita' nel rispondere, perche' non usare tale impeto per cercare le risposte in giro, confrontando test fatti magari anche su altri forum visto che questo non e' il solo forum sulla rete ? Cosi' magari arricchisci anche noi di questa esperienza. Detto cio',nel tuo caso, prenderei un controller PCI. Il perche' ? - Il costo e' comparabile ma offre maggiore flessibilita' e espansioni future; - hai possibilita' di svincolarti dalla tecnologia IDE o PATA che dir si voglia,ormai in disuso; - Puoi attaccare piu' dischi, magari anche facendo future configurazioni RAID se supportate dalla scheda; - Il limite teorico del bus PCI di 133 Mb/s e' poco influente in quanto, seppur si divide tra le varie periferiche collegate, c'e' da dire che un solo disco ha un transfer rate medio che e' circa la meta' della banda teorica disponibile; - e' la risposta piu' gettonata fino a questo punto quindi e' quella giusta; - la scheda PCI sata la sto' comprando pure io e non mi va di dire che sto' facendo una stupidata; - mi piace pensare che posso avere due periferiche aggiuntive e mantenere intatti i 2 canali IDE; - non conosco, nel senso che non li ho mai usati, gli adattatori IDE - SATA del tipo che hai linkato; - Home recording li ho visti fare con controller SCSI pci e nel tuo caso non credo che ci siano limitazioni rilevanti sul tempo di accesso. anche le motivazioni possono essere di carattere personale Spero di esserti stato utile e concludo dicendoti che se hai intenzione di usare linux, per fare il raid devi fare attenzione al chip della scheda pci-sata che non sono tutti supportati. Infine ... home recording.....puo' anche essere inteso per video, mica solo per audio nti' ncazza' ca nin serv Ciauz
__________________
Chaintech 9CJS Zenith || Intel P4 3.0 GhZ Prescott || 4x512 DDR || 6800 LE@GTina 16-6 DVD-RW Pioneer 111d || Maxtor 300 & Hitachi 250 || Lian-Li PC-65B cooled by Reserator1+ || Philips 109s CRT || foto - Un uomo che cede benché abbia ragione, o è saggio o è sposato. "E. E. Cummings"
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
c'è tanta gente che non viene nel forum per partecipare ma solo per trovare la pappa pronta
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.




















