|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#201 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
|
Quote:
Comunque quando parlavo della situazione Usa, se leggete l'articolo del Corriere che ho postato in precedenza troverete scritto: Quote:
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello ---> |
||
|
|
|
|
#202 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Bloccati quasi del tutto i finanziamenti alle cosiddette rinnovabili
I miliardi e miliardi che si vorrebbero buttare in quest'impresa, potrebbero essere meglio impiegati nello sviluppo delle rinnovabili e magari per favorire lo sviluppo di un industria nazionale del fotovoltaico, visto che i pannelli li importiamo quasi tutti. Ma perchè cercare di diventare competitivi in un settore che sta vivendo un boom senza precedenti quale quello del solare, creare know-how e decine di migliaia di posti di lavoro in settori ad altro valore aggiunto quando spendendo molto di più puoi tenere aperto un cantiere per costruire una centrale nucleare per una quindicina di anni dando lavoro si e no ad un migliaio di operai edili e qualche centinaio di persone per farla funzionare? La risposta è ovvia, siamo in italia, non occorre aggiungere altro. |
|
|
|
|
#203 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#204 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
|
Bah, mi sconcerta sentire parlare del problema energetico come arma elettorale.
Berlusconi si vuole porre come innovatore e progressista rilanciando il nucleare, cercando di rimprendersi il terreno guadagnato da Veltroni. Io credo che il nucleare sia necessario per l'Italia, ma siamo pronti a realizzarlo? Possiamo gestire le scorie? Incorreremo in enormi proteste NIMBY? La realtà è che il problema energetico va affrontato su tutti i fronti, rilanciando la ricerca nel campo delle rinnovabili e sul nucleare, cercando progetti efficenti (Reattorei Gen 3+) ed economici, e progettando un percorso a priori per le scorie. E sentire Berlusconi parlare di ruolo marginale per le rinnovabili (3-4%) ci fa già capire che quello che gli sta a cuore non la questione energetica ma vincere le elezioni. Quote:
__________________
ciao Ultima modifica di Marko91 : 01-03-2008 alle 17:06. |
|
|
|
|
|
#205 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#206 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6224
|
Quote:
Il problema del vento e sole è che non siamo noi a decidere quando averli. Ha veramente senso dipendere solamente da queste due forme di energia?
Ultima modifica di Unrue : 01-03-2008 alle 17:27. |
|
|
|
|
|
#207 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
|
|
|
|
|
#208 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
|
Quote:
Per il sole stesso ragionamento, si costruiscono centrali nelle zone dove c'è meno possibilità di avere maltempo. Quando non c'è vento nè sole l'energia la ottieni dall'Enel, la quale smista anche l'energia in più prodotta dai singoli clienti che possiedono pannelli solari. Ovviamente eoliche e solari non basteranno da sole. Chiariamoci, io non sono assolutamente contro il nucleare, ma prima di mettersi a costruire centrali bisogna aver bene in mente pro e contro ed esser preparati.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello ---> |
|
|
|
|
|
#209 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6224
|
|
|
|
|
|
#210 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6224
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Unrue : 01-03-2008 alle 18:01. |
||
|
|
|
|
#211 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
I parchi eolici off-shore non hanno praticamente alcun problema di estensione per cui si possono fare praticamente a piacimento... poi c'è tantissima energia geotermica che chiede solo di essere usata al Sud. Poi io vedo nel solare a concentrazione e fotovoltaico una grande occasione di sviluppo per il Sud e per il Nord Africa. Secondo me problemi di estensione non ce ne sono di certo: ovviamente all'inizio servono dei finanziamenti, ma quelli servono per fare qualsiasi cosa. Io non so se siano inferiori, uguali o superiori al fare dieci centrali nucleari e di quanto lo siano, però non credo proprio che le centrali nucleari siano più economiche... voglio dire queste sono proprio famose per gli investimenti colossali che richiedono, i lunghi tempi di rientro, la gestione oltremodo difficoltosa della sicurezza e delle scorie. La fissione nucleare è completamente superata dalle rinnovabili: tutt'altro discorso vale per la fusione, ma stiamo parlando di qualcosa che è a malapena in fase sperimentale e sarà una realtà commerciale fra cinquanta anni. |
|
|
|
|
|
#212 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6224
|
Quote:
Già per avere energie elevate con sole e vento dobbiamo installare una fraccata di pannelli e pale, poi se serve installare anche sistemi di ridondanza buonanotte Apri la porta di casa e ti trovi un mulino a vento davanti.
|
|
|
|
|
|
#213 |
|
Messaggi: n/a
|
Mr berlusconi non calcola però che viviamo in ITA: sai quando inizia un'opera (forse va) ma non sai quando finisci
Putacaso inizi a progettare una centrale atomica (i terremoti odierni sull'Appennino rendono tuttavia abbastanza arduo approvare na cosa del genere) e inizi la sua messa in opera...i risultati NON sono ottenibili in lasso di tempo breve. Affinchè una centrale atomica riesca a fornire risultati per la quale è stata creata, c'è bisogno di TEMPO. Altresì dubito fortissimamente ne basti una...calcolando che l'Italia è divisa in due o tre (verticalmente parlando.. Poi non contiamo eventuali popoli in protesta etc... L'eolico e il solare: belli, ma hanno bisogno di una diffusione ULTRA-CAPILLARE! In sicilia, provincia di TP c'è una centrale solare che è già operativa (se non erro non è costata tanto)...ma a quanto a funzionalià e diffusione del servizio, dire che è limitata è poco!! in ogni città ve ne dovrebbero essere a migliaia Eolico...MMM non siamo mica in HOLLAND qui, a parte qualche zona geograficamente fortunata, il resto è messo maluccio Quello che però fa ridere è che Il petrolio noi lo sappiamo raffinare benissimo, tanto che il quinto produttore al mondo dell'oro nero, ossia il Messico...compra da noi... Avete capito bene, comprano da noi i servizi di raffinazione.. |
|
|
#214 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
|
Prima di parlare di nucleare si dovrebbe pensare di coprire tutti i tetti delle case italiane di pannelli solari (i costi sono alti ma è una tecnologia i cui costi sono destinati a scendere drasticamente con la loro diffusione) dopo visto quanto si produce cosi si valiano diverse strade: nucleare se e solo se conviene e si distruggono le scorie, carbone se e solo se si realizzano centrali a corbone con le celle a combustibile (se ne parlava qualche anno fà) volevo poi dire che anche le energie rinnovabili si possono stoccare producendo idrogeno, per cui con una programazzione si può sopperire al problema della intermittenza di queste fonti alternative (non venitemi a dire che non si può fare anche perchè il vettore energetico del futuro per le automobili sarà l'idrogeno).
__________________
|
|
|
|
|
#215 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Il ragionamento "stiamo in Italia e quindi non si sa se siamo in grado di fare centrali nucleari, di completarle una volta iniziate, ecc..." è un discorso che lascia il tempo che trova. Con questo tipo di ragionamenti non si va da nessuna parte, perché si tratta di un ragionamento opprimente e demotivante. Il fatto che determinate cose abbiano preso tale strada in passato, non significa che debba essere per forza così per il futuro e l'Italia ha bisogno di pensare in grande al suo futuro.
L'eolico e il solare non sono assolutamente in grado di soddisfare i fabbisogni energetici del nostro paese, neanche se fossero adottati a tutto spiano. Qui non è che si tratta di scegliere se fare l'eolico/solare o il nucleare, ma si tratta di scegliere con cosa integrare l'eolico/solare, l'idroelettrico, ecc... Al momento le soluzioni sono: -centrali basate su carbone/gas/petrolio -centrali nucleari -comprare l'energia Su quest'ultimo punto l'Italia ha basato la maggioranza della sua politica energetica ed è stato un enorme errore perché comprare l'energia dalla Francia che la produce con il nucleare significa automaticamente pagarla molto più di quanto costerebbe a noi produrla in proprio con il nucleare (mica sono stupidi i francesi che vendono sottocosto). Inoltre coloro che dicono che il numero di centrali nucleari in costruzione è molto basso, forse non si rendono conto che è molto basso nei paesi dove ci sono già le centrali nucleari e dove, pertanto, non esiste un problema energetico. In Italia il problema esiste e partiamo da zero, pertanto è necessario avviare la costruzione di centrali immediatamente altrimenti invece di ritrovarci tra 10 anni con nuove centrali nucleari ed una minore dipendenza dall'estero, ci ritroveremo semplicemente al punto attuale. Questo fermo restando il discorso dell'eolico/solare che comunque va portato avanti (e sta anche nel programma del PDL), ma che non rappresentano la soluzione del problema energetico. Del resto nessun paese Europeo basa interamente la sua politica energetica sulle fonti rinnovabili ed un motivo ci sarà, mica sono tutti idioti. |
|
|
|
|
#216 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
|
Quote:
Quote:
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello ---> |
||
|
|
|
|
#217 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
#218 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
|
Quote:
Quote:
Quote:
Probabilmente si sta aspettando che la tecnologia migliori ulteriormente.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello ---> |
|||
|
|
|
|
#219 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
Quote:
Quote:
Io non ne ho bisogno perché il concetto che più turbine eoliche = più potenza installata è banale. E lo stesso discorso vale per solare e geotermico... ma capisco che è un discorso difficile da accettare per i filonuclearisti. Quote:
|
||||
|
|
|
|
#220 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
* inoltre aggiungo ma sapete quanto sono alte le torri dell'eolico? non è che uno si sveglia la mattina e metti le torri a cazzo, e inoltre servono arie apposite...ma è una bella fonte rinnovabile, ma sicuramente non ci produci il fabbisogno dell'Itaglia (poi dipende dal paese)... il solare imho è di gran lunga peggio dell'eolico praticamente è utile per poche ore a bassa efficienza e dipedne molto dalle condizioni atmosferiche.... qua sembra veramente che ci siano individui che credono di risolvere completamente il problema con il solare e l'eolico stiamo freschi allora, andrà sicuramente bene la francia che ci vende l'energia ![]() esempio pratico: Quote:
Quote:
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" Ultima modifica di dario2 : 01-03-2008 alle 18:56. |
|||
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.











Il problema del vento e sole è che non siamo noi a decidere quando averli. Ha veramente senso dipendere solamente da queste due forme di energia?
Già per avere energie elevate con sole e vento dobbiamo installare una fraccata di pannelli e pale, poi se serve installare anche sistemi di ridondanza buonanotte 








