|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
|
Quote:
__________________
Thread Ufficiali GOG | KOF XIII | Mass Effect 3 | Mass Effect: Andromeda + Tecnico + Multiplayer | Street Fighter V | Tekken 7 | The Witcher 2 + Tecnico | The Witcher 3 + Tecnico |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Senti...
Quote:
Ti dico una sola cosa, io sono tra i "fessi" che ha dovuto per forza di cose aggiornare il suo computer "principale" che era basato su un Pentium 4 3.2GHz Northwood (ti parla una "piccola persona" che ha sempre avuto sistemi non funzionanti oltre le specifiche fornite dai costruttori per quanto riguarda i componenti dei sottosistemi c.p.u in primis). Già in un altro forum italiano ho letto di ragazzi (sicuramente al di sotto dei venti anni e che quindi conoscono poco il mondo della "micro informatica" diffuso a partire dalla fine degli anni '70 in poi) che tessono a piene mani gli elogi della architettura Netburst che anche tu "promuovi" ecco ti posso dire che tale architettura di processore è stata molto poco efficiente con qualsiasi metrica tu la analizzi. Utilizzare la frequenza di funzionamento del nucleo del processore (escludo quindi le sottosezioni del processore deputate alle operazioni di I/O con il mondo esterno) come unico parametro di "merito" per il giudizio è molto fuorviante. La architettura "Netburst" non mi ha mai convinto per moltissimi aspetti tra i quali... 1) nonostante l'aggressivo sistema interno di clock gating non ha mai raggiunto una efficienza nel parametro numero di istruzioni eseguite al secondo/Watt paragonabile anche al minore dei fratelli della famiglia Intel Core attuale (ma neanche dei molti processori discendenti della architettura P6). E questo vale per ogni revisione di core partendo da Willamette, Northwood e peggio ancora Prescott ed i successivi modelli a "doppio nucleo". 2) il processo tecnologico che ha condotto alla nascita di Neturst ha dovuto sacrificare molte strutture logiche presenti sin dalla famiglia 80386 quali ad esempio il sistema di barrel-shifting per le istruzioni di A.L.U su operandi interi, per le operazioni di roto-traslazione di bit ecc. ecc. Intel ha dovuto inserire A.L.U con frequenza di funzionamento doppia rispetto a quella del nucleo principale solo per sopperire ad uno sfavorevole clock-per-instruction-cyle anche rispetto a quello offerto dai più veloci core Pentium III. Chi ti scrive poi, non tiene assolutamente in nessun conto il parametro "svalutazione" dei componenti elettronici stante il fatto che non cambio componenti ogni 6 mesi né ogni anno. L'obsolescenza tecnologica non è solo indotta dal progresso scientifico/ingegneristico ma anche da fattori esogeni che hanno a che fare pi con l'economia, le prassi di speculazione "economica" ecc. La frase "Su 200000 forumisti solo lo 0,01% ha capito questa cosa" poi è totalmente fuori luogo. Altra cosa inesatta che tu perentoriamente affermi è che la quantità di memoria "statica" di tipo "cache" (che sta al livello gerarchico immediatamente inferiore a quello occupato dai registri architetturali del processore che sono utilizzabili con una latenza e velocità molto superiore) può essere illimitata: come molti ingegneri informatici o dottori in informatica di questo forum (che naturalmente appartengono alla categoria dei "fessi" di cui sopra) ti potrebbero dire, vi sono parametri come la dimensione di linea, la associatività che sono in stretta correlazione con la quantità in bit di memoria integrata... Hai presente poi quanti transistori sono necessari per integrare 1 bit di memoria statica ad elevata "velocità" ? Ecco questo è un altro fattore limitante. La questione poi dei "core stratificabili" poi mi affascina. Conosci la legge di Gene Amdhal sul massimo parallelismo ottenibile da un sistema con un "certo grado" di sequenzialità di funzionamento intrinseca ? Che tipo di topologia utilizzeresti per connettere tra loro 20 o più nuclei di elaborazione a frequenza multi GHz ? Di quanta banda passante verso la memoria centrale (non integrabile in maniera "stretta" nel nucleo del processore in grande quantità) avresti bisogno ? E la dissipazione termica ? Che tipo di processo tecnologico di integrazione utilizzeresti, con quale dimensione della lunghezza di gate (utilizzando come oggi transistor M.O.S) ? Mi fermo qui. Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
A volte si assiste a discussioni surreali.
__________________
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
Secondo me te non hai idea di come funziona il mercato e il mondo dell'informatica in generale.
__________________
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia di mantova
Messaggi: 232
|
Quote:
....io sono tra i fessi che ha speso 230€ x un processore....però non capisco una cosa: come fai a paragonare processori "moderni" con dei processori vecchi?! sul fatto che le case ci prendano per il c**o ti do ragione ma non venirmi a dire che se usi certe applicazioni un qx*** va uguale a un pentium 3 0 4 .....sul fatto che i processori dopo non molto tempo li trovi a la metà se non di meno ti do ragione,ma cosa ci vuoi fare? esce quello nuovo + potente ed è logico che quello che va di meno cali il prezzo....secondo me uno che ragiona così dovrebbe avere un pentium 1 se va bene perchè tanto dice: tra 60anni un processore che uscirà tra 20 lo troverò a 10€....e allora aspetto....(io quando ho preso il 6850 la differenza l'ho notata...e bene....)
__________________
usus maximus III formula---intel i7 870---4gb team group xtreem---sli gtx 560 Ti---maxtor500gb---maxtor 320gb---corsair 800W---samsung bx2231---cooler master HAF932--- |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
|
Quote:
Ogni quanto tempo aggiorni il computer? |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
conti di restarlo ancora per molto o tornerai presto a mandare baci e bacini?!
perchè se ci ripenso mi viene la nausea... |
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
|
Quote:
per me hai buttato via i soldi, tra non molto troverai il tuo procio a 50 euro... sicuro che non potevi aspettare ancora 6 mesi? mah! contenti voi di farvi fregare! contenti tutti! ciao E' ASSURDO SPENDERE + DI 50 EURO PER UN PROCESSORE! ASSURDO! AL MASSIMO 70 euro ma proprio se ci tenete particolarmente! Dimenticavo, tanto per farti un esempio concreto... Il tuo processore costa gia 30 euro in meno! INTEL CPU So775 Core 2 Duo E6850 3,00GHz FSB1333 4MB Cache BOX 205,65 € IVA compresa ovviamente non faccio il nome del negozio ma se vuoi in privato ti mando il link! HAHAHA... Continuate pure a spendere soldoni in processori che intel e amd ridono... e io anche un pochetto... hahaha Con ciò non voglio offendere nessuno ma solo farvi aprire gli occhi! Questo é un forum di 200000 persone c@zzo!!! Dobbiamo essere uniti non litigare! E dai su basta farvi fregare cavolo! E' pieno il web di siti che parlano di processori, oltretutto da anni! Dopo di che, detto questo, se siete felici di comperare il processore da 200 euro fate pure! Nessuno ve lo vieta ma perfavore riflettete! Dai!!!! E' lapalissiano quello che dico!!! Ultima modifica di Doremi : 01-03-2008 alle 13:56. |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
@marco71... secondo me è inutile prendere sul serio il primo post...
sicuramente non è un modo per intavolare una discussione. manca di qualsiasi intenzione analitica basata su un metro condiviso... se vuoi esprimere un tuo punto di vista. sacrosanto.. ma correggere il primo post... beh lasciamo stare... PS. osservazioni sacrosante come sempre |
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
Tu hai una conoscenza del mercato che fa rabbrividire per quanto è poca e ti permette di dare giudizi sommari inutili e poco ragionati. Informati ti prego, inutile che tenti di fare il saputello.
__________________
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
|
Quote:
Ciao P.S.: 30 euro sono gia andati in fumo! |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7533
|
Quote:
dovresti ringraziare chi spende 1000 euro per una cpu! se il tuo procio da 50 euro si difende discretamente è anche merito di chi è disposto a spendere molto per avere poco di piu, sai come creano la domanda, se la pensassimo tutti come te staremmo ancora con i486!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 436
|
Invece ha pienamente ragione. Per il 99% degli utilizzi un processore single core va più che bene. Qualcuno ha parlato di "grossi file rar"..
![]() Ma dai state tutto il giorno a casa davanti al pc cazzo vi cambia se spacchetta un file compresso in 3 minuti o in 5 minuti vi prego! La verità? Vi infinocchiano con giochi ridicoli che come concept sono gli stessi da 15 anni e però richiedono tutti gli ultimi ritrovati! Patetici. Che poi in un'epoca di crisi energetica come questa non fate che comprare quad core, triple sli, 4 banchi di ram e così via e consumate quanto un eurostar. Andreste messi in prigione. |
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
|
ora si spiega tutto guarda io mi sto per comprare un bel 4400 a 60 euro ma se avessi 200 euro a disposizione sta sicuro che un e6600 me lo prenderei al volo
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds "Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url] |
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
A semplice domanda...
Quote:
Il tempo per l'upgrade di componenti interne ai miei personal computer per quanto mi riguarda è variabile, non fisso. Ho sempre preferito la stabilità operativa hardware/software al continuo in divenire di chi ogni 4-6 mesi provvede a cambiare radicalmente o meno le proprie configurazioni. Altra pratica che non mi è mai piaciuta è quella di chi consiglia i "formattoni" a scadenze regolari...per me l'uptime in configurazione stabile è conditio sine qua non. Per farti un esempio ho comperato il mio primo vero personal computer I.B.M compatibile (provenendo da un computer di nome "Lorraine") nel 1993 in Marzo... Nel 2001 per aumentate esigenze acquistai un personal computer di classe PIII ed è anche stato l'ultimo preso in maniera pre-confezionata ed assemblato da altri. La filosofia che amo sempre di più è quella che volta a rallentare l'obsolescenza forzosa dei computer elettronici, quella di Linux per esempio. Un computer portatile modesto (per i canoni di oggi Febbraio 2008 A.D) equipaggiato con PIII 700E mobile può ad esempio godere di luce nuova se dotato di una delle molte distribuzioni in grado di valorizzarne appieno ogni singola componente in primis il main processor. Non mi dilungo oltre e ringrazio hibone... Marco71. |
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 236
|
Quote:
I programmi sfruttano sempre tutte le risorse disponibili, se hai un quad core, non puoi paragonarlo ad un single core |
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
|
Quote:
se prendi il 4400+ risparmi 140 euro e tra 2 anni con 140 euro (70 per il processore + 70 per la scheda madre) hai un sistema che va molto di più di quella porcata di e6600... poi se stai come gli altri a spacchettare file in winrar ogni 3 secondi allora prendi l'e6600, hahahaha..... comunque bravissimo, ottimo acquisto! vedrai che non ti pentirai! |
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
|
Quote:
Personalmente reputo non azzeccatissimo l'acquisto processori da 1000 €, ma il discorso è lo stesso: ognuno i soldi li spende come vuole.
__________________
Thread Ufficiali GOG | KOF XIII | Mass Effect 3 | Mass Effect: Andromeda + Tecnico + Multiplayer | Street Fighter V | Tekken 7 | The Witcher 2 + Tecnico | The Witcher 3 + Tecnico |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.











....io sono tra i fessi che ha speso 230€ x un processore....però non capisco una cosa: come fai a paragonare processori "moderni" con dei processori vecchi?! sul fatto che le case ci prendano per il c**o ti do ragione ma non venirmi a dire che se usi certe applicazioni un qx*** va uguale a un pentium 3 0 4 .....sul fatto che i processori dopo non molto tempo li trovi a la metà se non di meno ti do ragione,ma cosa ci vuoi fare? esce quello nuovo + potente ed è logico che quello che va di meno cali il prezzo....secondo me uno che ragiona così dovrebbe avere un pentium 1 se va bene perchè tanto dice: tra 60anni un processore che uscirà tra 20 lo troverò a 10€....e allora aspetto....









