Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2008, 15:54   #1
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
chip video "integrati"

apro questo thread dedicato ai possessori, utilizzatori e a tutti coloro fossero interessati ad informazioni sui chip video integrati sulle schede madri, sia di sistemi desktop che portatili.

e' un work in progress, segnalatemi pure se qualcosa e' sbagliato o non va

cosa sono:

quasi sempre si tratta di chip video integrati su uno dei componenti del chipset della scheda madre. in moltissimi casi prendono parte della memoria dalla ram di sistema, ci sono tuttavia alcuni rari casi in cui hanno una memoria propria (es l'intel 815 con l'apposita schedina di aggiunta, o la scheda msi con la voodoo 3, piu' di recente alcune schede madri con video xabre e, sui portatili, alcune ati xpress)

vantaggi:

bassi consumi e basso costo, poco calore sviluppato e poca rumorosita' (quasi tutti i chipset con video integrato hanno raffreddamento passivo). prestazioni adeguate a gran parte degli utilizzi 2d e qualche uso leggero 3d.

svantaggi:

le prestazioni, soprattutto 3d, se uno e' interessato ai giochi nuovi. poi la compatibilita' con alcuni programmi, drivers e sistemi operativi. a volte la qualita' dell'immagine non e' l'ideale, e anche le prestazioni in 2d per alcuni usi (video in alta risoluzione) non sono il massimo.

quasi tutti questi chip video devono prendere "in prestito" una parte della ram principale, riducendo quindi sia la ram effettivamente a disposizione dell'utente che la banda passante, impattando sulle prestazioni dell'intero sistema.

spesso questi chip video vantano sulla carta caratteristiche molto avanzate (es sull'accelerazione video o sulle caratteristiche 3d), in pratica queste caratteristiche sono molto spesso puramente "coreografiche"; queste comunque possono essere adatte se uno e' ad es un videogiocatore occasionale e si accontenta di sacrificare i dettagli e le risoluzioni.

perche' sceglierli?

di solito, 2 categorie di persone scelgono questo tipo di chip video: chi non ha grosse conoscenze in materia e compra i pc da supermercato, oppure chi ha buone conoscenze e sa esattamente cosa deve farci (ad es un muletto, o chi ha usi tipo office, o anche chi non vuole spendere subito soldi per la scheda video in attesa di nuovi modelli).

tutto sta a quale livello di prestazioni e a quanto si vuole spendere. un altro vantaggio e' la possibilita' data dallo slot pci-ex su praticamente tutte le schede madri di creare facilmente configurazioni multi monitor, o di disabilitare il chip video onboard per passare a una scheda video su scheda separata.

--------------------------------------------------------------------------------------

ogni commento, consiglio, critica, idea e' gradito!!!

work in progress, continuo dopo!!!

Ultima modifica di walter sampei : 11-02-2008 alle 16:20.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v