|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
mi chiarite le intenzioni di amd?
io ho un morgan1000, per quello che faccio va benissimo.....
mi attirava però l'idea di passare a un procio a 64 bit a fine anno, ma: quelli che faranno, saranno per una fascia alta o vi sarà anche una soluzione più "popolare" come il duron? insomma: preparo i documenti x l'ipoteca? ![]() grazie e ciao!
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
passi ad un processore a 64 bit e tutti i programmi a 32 bit cosa fai te li converti in automatico te a 64?
Per notare incrementi ci vogliono programmi a 64 bit ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
![]() cmq la mia domanda era molto più semplice:sapere se amd ha intenzione di produrre una soluzione a basso costo.....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Lo stesso programma scritto in codice per cpu a 32 bit e 64 bit
a parità va più veloce quello a 64 bit ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
emulazione (chiaramente) era un modo di dire, lo ritenevo sottinteso, visto che fa caldo e non ho i quarti d'ora da buttare a spiegarmi meglio..... mi stupisce che tu sia in grado di capire che il k8 esegue codice a 32bit e non sei stato in grado di capire cosa intendeva per incrementi... boh........ adios.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
|
Quote:
![]() Ovvero: il K8 è in ogni caso più veloce di un k7... anche 32bit, non capisco perchè si parli solo di codice a 64bit... PS: di mobo ce n'è tante e saranno pronte prima che i K8 escano sul mercato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: AP-BO
Messaggi: 227
|
Ma la domanda non era se AMD ha intenzione di produrre un "Duron" a 64 bit?
![]() Se c'ho preso rispondo: non subito! L'attuare K7 Thoro/Barton dovrebbe essere piazzato nel mercato al posto del Duron mentre il K8 dovrebbe prendere il posto dell'attuale AthlonXP. Però qualche giorno fa ho letto una dichiarazione di AMD in cui si ammetteva che, vista la grande richiesta da parte delle grandi aziende a cui fornisce processori, stanno prendendo in considerazione una versione meno costosa dell'Hammer per il mercato entry-level.....Alla fine immagino che faranno come Intel che per 1 annetto e mezzo ha lasciato il Celerone con la tecnologia P3 per poi introdurne la "versione P4". |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: AP-BO
Messaggi: 227
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: [ROMA]
Messaggi: 240
|
non ricordo, forse xbit, diceva che un duron-64 si sarebbe visto nel 2004, non esattamente subito...
cmq i clawhammer saranno venduti in varie frequenze, la piu' bassa credo sarà non dico economica, ma almeno abbordabile (200-300€??). pure supposizioni ovvio. ma winxp 64?????
__________________
JOIN#OVERCLOCKERS@AzzurraNet - my rig: p4 c1 2A@3.1GHz, ASUS P4PE/SATA/GLAN/FW, 1x256 TwinMos PC3200@200 maxed, ATI RADEON 9500 Pro@380/310 w/ drilled tt g4, Cooler Master ATC-201-SX, Swiftech MCX-478 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
spero che si colga con i 64 bit anche l'occasione per dire addio a winstronz, ho paura che ricominci la solita solfa.....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
un altro grave danno x l'umanità intera.....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
|
Quote:
![]() byez
__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
|
Quote:
ciao
__________________
AmpleTech |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: [ROMA]
Messaggi: 240
|
longhorn mi pare sia il successore di winxp, ancora sui 32bit.
(dopotutto non c'è questa urgenza nel migrare ai 64... amd avrà tutte le buone intenzioni di questo mondo, ma i 64 sono un'ottima arma per il marketing almeno quanto i ghz lo sono per i p4)
__________________
JOIN#OVERCLOCKERS@AzzurraNet - my rig: p4 c1 2A@3.1GHz, ASUS P4PE/SATA/GLAN/FW, 1x256 TwinMos PC3200@200 maxed, ATI RADEON 9500 Pro@380/310 w/ drilled tt g4, Cooler Master ATC-201-SX, Swiftech MCX-478 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
|
Quote:
PS: cmq i 10bit*canale della matrox non centrano con i suoi 512bit, ne tantomeno con l'OS a 64bit. PS2: Esistono MSOS a 64bit fin dai tempi di WINNT64 per Alpha, ma, per ovvi motivi, non hanno mai goduto di grande fama ne di penetrazione nel mercato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
|
Quote:
Boom, adesso Microsoft rilascia un nuovo sistema operativo per supportare Parhelia. Mi sembra un pò fuori dal mondo.... Windows XP64 esiste già ma per Itanium. Longhorn o Windows .net che dir si voglia sarà la nuova versione di Windows. A 32 bit, ovviamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.