Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2008, 20:26   #101
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Mi permettete un piccolo OT estemporaneo?

In italiano il plurale di 'developer' e' 'developer', 'desktop' e' 'desktop', di 'driver' e' 'driver', di 'performance' e' 'performance'. Su, avete capito il trucco, in italiano i termini stranieri sono invarianti, non fanno il plurale come nella lingua dalla quale provengono.

Chiudo qui. Scusate per l'OT, ma ci tenevo...
Assolutamente vero.

Vero anche che trattasi di OT estemporaneo.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 21:54   #102
GabyZ
Member
 
L'Avatar di GabyZ
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prato
Messaggi: 42
Uno sguardo veloce a KDE 4 http://www.neohw.com/articoli/software/il_desktop_kde_4_%e8_arrivato/
GabyZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 23:59   #103
BaZ....!!!!
 
Messaggi: n/a
grandiosi!!
non vedo l'ora di mettere KTorrent su Win32.....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 07:20   #104
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
Un aiuto alla migrazione o un aiuto a rimanere su Winzozz? Questa mossa mi lascia perplesso...
secondo me gli utenti windows possono così usare dei software che poi potrebbero utilizzare con linux e quindi molto + facilmente passare a linux stesso...

l'utente direbbe uso gli stessi software ma linux è praticamente totalmente gratis
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 11:21   #105
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
La cosa è controversa.

Ma da utente Mac (e ogni tanto, putroppo, windows) di KDE mi importa poco, è solo la solita brutta (un po' meno del solito) copia di OS-X, quello che mi interessa è il nuovo K-Office che sembra avere una gran bella architettura sia dal punto di vista delle capacità grafiche che di scripting che di compatibilità con lo standard ODF. Potrebbe diventare un'alternativa migliore del pesante OpenOffice all'ormai inutile (su Mac) M$ Office. Inoltre, grazie alla moderna architettura di KDE4, sarebbe un programma davvero multipiattaforma senza versioni più o meno preferenziali (vedi OpenOffice, pessimo su Mac).
Ora da qui a dire che kde è una brutta copia di os-x (non vedo dove trovi delle analogie tra i due ambienti) quando kde esisteva ancor prima che steve jobs ritornasse alla apple vuol dire voler parlare male di questo sistema sempre e comunque. Comunque sia sono giorni che sto cercando di scaricare kde4 perchè prima di passare al macbook ero un utente arch linux stra-soddisfatto di kde. Lo ritengo uno dei migliori desktop enviroment che siano mai stati progettati ed ha alcune killer application non da poco come amarok (che non vedo l'ora di mettere al posto di itunes), konqueror (che col suo motore khtml di ottima fattura ha fatto da base a safari ed è/era un file manager potentissimo), koffice, kopete etc etc..
Penso che per me avere os-x condito di alcune applicazioni kde qua e la' sia a dir poco eccezionale..

Non vedo l'ora di finire di scaricare il torrent...ai tempi provai la versione alpha (krash 3.80) ed era un tantinello instabile (giustamente)...che bello!

EDIT: PER GLI USER MAC! MI ERA PASSATO DI MENTE! POTREMO AVERE K3B!! UN PROGRAMMA DI MASTERIZZAZIONE CON I CONTROCAVOLI! ALTRO CHE TOAST CHE E' PURE A PAGAMENTO! E SUPPORTA ANCHE L'OVERBURNING! (Lo so..vi sembrerà strano..ma nel mondo mac avere un programma con la flessibilità di nero burning rom è un po' fantascienza..)
Evvai!

Ultima modifica di idt_winchip : 26-01-2008 alle 11:25.
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 12:37   #106
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
il problema degli utenti mac poverini e' che prima si sentivano fighi e alla moda perche' usavano in pochi il mac che era figo, ora non sono piu' una elite e ovviamente devono venire qui ad agitare la loro rabbia dicendo che tutto e' copiato.
Non generalizziamo, anche io ho un Mac.

Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Nessuna rabbia o frustrazione. Seguo con interesse e piacere gli sviluppi di KDE4 da un po' di tempo, perchè lo ritengo finalmente (potenzialmente) un buon prodotto uscito dall'opensource. Certo un po' mi meraviglio che si considerino nuove cose che nuove non lo sono affatto, ma sono solo reimplementazioni (per non chiamarle "copie", visto che a qualcuno non piace) di cose vecchie anche 15-20 anni.
Invece è concesso ad Apple scrivere sul suo sito 300+ novità che nella maggior parte dei casi non sono novità in assoluto.
Stai criticando un comportamento che tiene anche Apple.

Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip Guarda i messaggi
EDIT: PER GLI USER MAC! MI ERA PASSATO DI MENTE! POTREMO AVERE K3B!! UN PROGRAMMA DI MASTERIZZAZIONE CON I CONTROCAVOLI! ALTRO CHE TOAST CHE E' PURE A PAGAMENTO! E SUPPORTA ANCHE L'OVERBURNING! (Lo so..vi sembrerà strano..ma nel mondo mac avere un programma con la flessibilità di nero burning rom è un po' fantascienza..)
Evvai!
E' la cosa che attendo di più (insieme a Dolphine, sperando che sia ben integrato).
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 12:55   #107
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Invece è concesso ad Apple scrivere sul suo sito 300+ novità che nella maggior parte dei casi non sono novità in assoluto.
Stai criticando un comportamento che tiene anche Apple.
Però in mezzo a quelle 300 feautures (molte, ovviamente minori) ci sono delle vere perle che solo Apple sembra in grado di tirare fuori con regolarità, come TimeMachine e QuickLook. Features davvero innovative come implementazione e che saranno presto o tardi copiate da tutti gli altri.

Lo stesso Spaces, che riprende il vecchio concetto dei virtual deskop snobbato fino ad ora da Apple (ma disponibile su OS X grazie a freeware di terze parti) ha un'implementazione così innovativa che è stata subito ricalcata (diciamo così) da KDE4. Come mai su Linux non sono riusciti ad innovare una feauture che hanno dall'inizio dei tempi e hanno dovuto aspettare Apple per farlo?!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:00   #108
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7245
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Lo stesso Spaces, che riprende il vecchio concetto dei virtual deskop snobbato fino ad ora da Apple (ma disponibile su OS X grazie a freeware di terze parti) ha un'implementazione così innovativa che è stata subito ricalcata (diciamo così) da KDE4. Come mai su Linux non sono riusciti ad innovare una feauture che hanno dall'inizio dei tempi e hanno dovuto aspettare Apple per farlo?!
veramente il plugin wall di compiz esisteva da molto tempo prima
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:07   #109
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Però in mezzo a quelle 300 feautures (molte, ovviamente minori) ci sono delle vere perle che solo Apple sembra in grado di tirare fuori con regolarità, come TimeMachine e QuickLook. Features davvero innovative come implementazione e che saranno presto o tardi copiate da tutti gli altri.
E' vero ci sono delle novità ma tu stai rigirando la frittata... io ti sto dicendo che quando ho letto quella lista ed alcune delle sue voci ho detto: alla buon ora!!!
Eppure Apple le ha spacciate come novità da reclamizzare a tutti i costi mente in altri sistemi operativi venivano introdotte senza troppo clamore anni prima.

Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Lo stesso Spaces, che riprende il vecchio concetto dei virtual deskop snobbato fino ad ora da Apple (ma disponibile su OS X grazie a freeware di terze parti) ha un'implementazione così innovativa che è stata subito ricalcata (diciamo così) da KDE4. Come mai su Linux non sono riusciti ad innovare una feauture che hanno dall'inizio dei tempi e hanno dovuto aspettare Apple per farlo?!
Come ha detto k0nt3, un plug-in di Compiz che ha le stesse funzionalità di Spaces è disponibile da prima che Spaces venisse mostrato al mondo.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:10   #110
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
il problema degli utenti mac poverini e' che prima si sentivano fighi e alla moda perche' usavano in pochi il mac che era figo, ora non sono piu' una elite e ovviamente devono venire qui ad agitare la loro rabbia dicendo che tutto e' copiato.

Se non si sentono esclusivi non stanno bene d'altronde li capisco, hanno pagato il doppio degli altri solo per la moda del momento

Spoiler:
hiding from cionci
Anch'io sono un utente apple..ma ciò non vuol dire che devo passar male o venir meno la mia obiettività perchè qui c'è qualche fanboy che solo per aver comprato un pc con una melina si sente dio in terra.
Io ho preso il macbook 13" più di un anno fa perchè lo ritengo il migliore della sua categoria come qualità/prezzo e mi è sempre piaciuto OS X e non ho certo venduto l'anima a satana o mi sento più "figo" per questo.
D'altra parte la tua affermazione è giustificabile perchè ce ne sono davvero tanti di questi soggetti a giro però te ne sarei grato se tu pensassi che non tutti gli utenti apple sono come credi. Io sono sempre fedele a kde e archlinux e non sdegno nemmeno windows xp..anzi..lo trovo un ottimo sistema operativo..di mac os mi piace la facilità d'uso le prestazioni e il look. A differenza di tiger mi rendo conto che os x leopard è ancora un po' instabile per via della sua giovinezza ma per il momento non mi ha creato molti problemi se non qualche noia.
Non siamo tutte mele marce..ci sono tantissimi utenti apple che sono davvero bravi e obiettivi..il fatto è che quelli che fanno più rumore sono i fanboy..quindi è ovvio che vi ricordate di loro e associate a tutti noi un immagine negativa. Ho scritto questo solo per far vedere che non siamo tutti una massa di fanatici e che anzi..questi sono solo una minoranza..minoranza che purtroppo si fa sentire molto più di noi.
Non sarò mai schiavo di una marca..proprio perchè la mia curiosità e la mia capacità di criticare sarà sempre troppo grande per poter essere arrestata da un qualsiasi simbolo..mela o finestra o pinguino che sia.
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:18   #111
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Però in mezzo a quelle 300 feautures (molte, ovviamente minori) ci sono delle vere perle che solo Apple sembra in grado di tirare fuori con regolarità, come TimeMachine e QuickLook. Features davvero innovative come implementazione e che saranno presto o tardi copiate da tutti gli altri.

Lo stesso Spaces, che riprende il vecchio concetto dei virtual deskop snobbato fino ad ora da Apple (ma disponibile su OS X grazie a freeware di terze parti) ha un'implementazione così innovativa che è stata subito ricalcata (diciamo così) da KDE4. Come mai su Linux non sono riusciti ad innovare una feauture che hanno dall'inizio dei tempi e hanno dovuto aspettare Apple per farlo?!
Guarda che i virtualdesktop esistono su *nix fin dai tempi dei tempi..
E se devo dirtela tutta non mi piace proprio time machine..è un backup stupido..di default ti fa la copia di qualsiasi file di sistema però non ti rende il sistema avviabile in caso di problemi. Che razza di senso ha copiarsi tutto? L'ho tenuto solo per far vedere quanto sia carino (e anche un po' tamarro ) da vedere ma poi quando mi ha esaurito tutto lo spazio su disco l'ho tolto di mezzo.. A chi continua a usarlo consiglio di togliere le directory di sistema e di lasciare solo i documenti personali per il backup.
QuickLook invece devo dire che è davvero valido e mi piace.
Basta con sta storia da chi copia cosa..perchè altrimenti di mac os non rimane niente. E' proprio grazie all'opensource che la apple si è salvata il sederino rilasciando mac os x..non vedo perchè adesso ci dobbiamo permettere di dire che altri hanno copiato cose da mac os.
Un po' di rispetto e di obiettività diamine..
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:19   #112
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
veramente il plugin wall di compiz esisteva da molto tempo prima
esatto..
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 14:01   #113
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Però in mezzo a quelle 300 feautures (molte, ovviamente minori) ci sono delle vere perle che solo Apple sembra in grado di tirare fuori con regolarità, come TimeMachine e QuickLook. [...]
Konqueror permete di creare anteprime e di aprire file senza dover avviare l'applicazione completa tramite un sistema di plugins chiamati kparts che esiste dal 2002. Oltretutto è anche più flessibile di QuickLook visto che permette di navigare server remoti o file compressi come se facessero parte del filesystem locale. Da utente di leopard adoro QuickLook ma usando anche linux e kde non mi è sembrato niente di innovativo
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 14:04   #114
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Konqueror permete di creare anteprime e di aprire file senza dover avviare l'applicazione completa tramite un sistema di plugins chiamati kparts che esiste dal 2002. Oltretutto è anche più flessibile di QuickLook visto che permette di navigare server remoti o file compressi come se facessero parte del filesystem locale. Da utente di leopard adoro QuickLook ma usando anche linux e kde non mi è sembrato niente di innovativo
Verissimo...le kparts sono potentissime..puoi scrivere un plugin per qualsiasi cosa. E' talmente potente che puoi lavorare su file compressi o ftp senza nemmeno rendertene conto..sembra di lavorare in locale! E' eccezionale..
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 14:52   #115
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Da utente di leopard adoro QuickLook ma usando anche linux e kde non mi è sembrato niente di innovativo
Noooo, anche tu
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 15:04   #116
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip Guarda i messaggi
E se devo dirtela tutta non mi piace proprio time machine..è un backup stupido..di default ti fa la copia di qualsiasi file di sistema però non ti rende il sistema avviabile in caso di problemi. Che razza di senso ha copiarsi tutto? L'ho tenuto solo per far vedere quanto sia carino (e anche un po' tamarro ) da vedere ma poi quando mi ha esaurito tutto lo spazio su disco l'ho tolto di mezzo.. A chi continua a usarlo consiglio di togliere le directory di sistema e di lasciare solo i documenti personali per il backup.
Concordo. La configurazione di default di Time Machine è stupida (in generale dovrei essere io a dire cosa va backuppato e cosa no) e la cosa peggiore è che utilizzando Time Machine perdo una delle funzionalità fondamentali dei miei backup, disporre di un archivio centralizzato accessibile e tutti i PC della rete con qualsiasi sistema operativo (ovviamente con limitando gli accessi con i permessi adeguati).

Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Konqueror permete di creare anteprime e di aprire file senza dover avviare l'applicazione completa tramite un sistema di plugins chiamati kparts che esiste dal 2002. Oltretutto è anche più flessibile di QuickLook visto che permette di navigare server remoti o file compressi come se facessero parte del filesystem locale. Da utente di leopard adoro QuickLook ma usando anche linux e kde non mi è sembrato niente di innovativo
A dire il vero anche Vista ha un sistema simile a QuickLook estendibile via plug-in quindi neppure questa è una novità in senso assoluto.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 16:09   #117
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip Guarda i messaggi
Anch'io sono un utente apple..ma ciò non vuol dire che devo passar male o venir meno la mia obiettività perchè qui c'è qualche fanboy che solo per aver comprato un pc con una melina si sente dio in terra.
Io ho preso il macbook 13" più di un anno fa perchè lo ritengo il migliore della sua categoria come qualità/prezzo e mi è sempre piaciuto OS X e non ho certo venduto l'anima a satana o mi sento più "figo" per questo.
D'altra parte la tua affermazione è giustificabile perchè ce ne sono davvero tanti di questi soggetti a giro però te ne sarei grato se tu pensassi che non tutti gli utenti apple sono come credi. Io sono sempre fedele a kde e archlinux e non sdegno nemmeno windows xp..anzi..lo trovo un ottimo sistema operativo..di mac os mi piace la facilità d'uso le prestazioni e il look. A differenza di tiger mi rendo conto che os x leopard è ancora un po' instabile per via della sua giovinezza ma per il momento non mi ha creato molti problemi se non qualche noia.
Non siamo tutte mele marce..ci sono tantissimi utenti apple che sono davvero bravi e obiettivi..il fatto è che quelli che fanno più rumore sono i fanboy..quindi è ovvio che vi ricordate di loro e associate a tutti noi un immagine negativa. Ho scritto questo solo per far vedere che non siamo tutti una massa di fanatici e che anzi..questi sono solo una minoranza..minoranza che purtroppo si fa sentire molto più di noi.
Non sarò mai schiavo di una marca..proprio perchè la mia curiosità e la mia capacità di criticare sarà sempre troppo grande per poter essere arrestata da un qualsiasi simbolo..mela o finestra o pinguino che sia.
ok d'ora in avanti usero' la dicitura "quasi tutti gli utenti mac".
Quando e' giusto e' giusto (non sono ironico)

Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 19:59   #118
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
ma dove ho già sentito Trolltech ???

ah già, é a un tiro di fucile da qui

ma io nn son programmatore non gli potrei servire
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 08:03   #119
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Mah che io sappia un OS è fatto principalmente dal Kernel! Kde su Win? A che scopo? quasi 1 giga di installazione che andrà (inevitabilmente) ad incasinare Registry, Reg32 e amenità assortite? Tutto questo per cosa? Per avere amarok o K3B!!! Miezzega!
Non era più facile sviluppare suddetti programmi anche per Win e bona lì... Amarok poi già è una sola su Linux e non capisco perché quando si parla di Player per Win non si citi mai l'unico vero grande player che risponde al nome di Foobar2000, che dà mooolte lunghezze a amarok, RythmBox, Exaile ecc...ecc...Koffice? Esiste da secoli Openoffice per Win....
No, questa mi spiace, ma proprio non l'ho capita.... A casa mia KDE è una GUI....non un Kernel evidentemente mi sbagliavo
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 09:11   #120
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Mah che io sappia un OS è fatto principalmente dal Kernel! Kde su Win? A che scopo? quasi 1 giga di installazione che andrà (inevitabilmente) ad incasinare Registry, Reg32 e amenità assortite? Tutto questo per cosa? Per avere amarok o K3B!!! Miezzega!
Non era più facile sviluppare suddetti programmi anche per Win e bona lì... Amarok poi già è una sola su Linux e non capisco perché quando si parla di Player per Win non si citi mai l'unico vero grande player che risponde al nome di Foobar2000, che dà mooolte lunghezze a amarok, RythmBox, Exaile ecc...ecc...Koffice? Esiste da secoli Openoffice per Win....
No, questa mi spiace, ma proprio non l'ho capita.... A casa mia KDE è una GUI....non un Kernel evidentemente mi sbagliavo
amarok una sola, stupenda
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1