Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2007, 23:47   #4401
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Dalla combinazione di tutti e due.
O.K. Ma, nel caso particolare di questa MoBo, un futuro aggiornamento del bios potrebbe rendere disponibile la regolazione anche per le DC? O è proprio la MoBo che non potrebbe farlo?

Edit:
Chiedo scusa, ho fatto un po' di confusione con un altro thread dove si parla in particolare della MoBo Asus M2A-VM HDMI
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.

Ultima modifica di Zievatron : 31-12-2007 alle 23:56. Motivo: Correzione
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 12:43   #4402
Lord_Dragon
Junior Member
 
L'Avatar di Lord_Dragon
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 11
buongiorno a tutti e soprattuto vi auguro un buon 2008!

ho visto che l'autore ha fatto un lavoro veramente impressionante per la varietà di informazioni inserite, ottimo lavoro, ma, secondo un mio pare si potrebbe fare ancora qualcosa in più.

la lista si ferma a ventole da 120mm, quando in circolazione si trovano (anche se in modo piu' arduo) ventole da 130mm, 150mm, 200mm, 240mm e 250mm.

mi rivolgo all'autore: perchè non fare un altra piccola tabella in cui inserire le ventole maggiori di 120mm ???
(ovviamente che siano anche possibili da acquistare)
Lord_Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 13:00   #4403
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Lord_Dragon Guarda i messaggi
buongiorno a tutti e soprattuto vi auguro un buon 2008!

ho visto che l'autore ha fatto un lavoro veramente impressionante per la varietà di informazioni inserite, ottimo lavoro, ma, secondo un mio pare si potrebbe fare ancora qualcosa in più.

la lista si ferma a ventole da 120mm, quando in circolazione si trovano (anche se in modo piu' arduo) ventole da 130mm, 150mm, 200mm, 240mm e 250mm.

mi rivolgo all'autore: perchè non fare un altra piccola tabella in cui inserire le ventole maggiori di 120mm ???
(ovviamente che siano anche possibili da acquistare)
Era già in previsione, appena possibile verranno aggiunte.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 13:19   #4404
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Era già in previsione, appena possibile verranno aggiunte.
Bhè, allora anche quelle da 60mm!
Ed anche quelle da 40 e da 25mm.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 13:38   #4405
ilpuma82
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 961
Dovrei acquistare delle ventole 80x80. Quali mi consigliate tenendo conto che le vorrei silenziose e con una buona portata d'aria?
ilpuma82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 14:24   #4406
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da ilpuma82 Guarda i messaggi
Dovrei acquistare delle ventole 80x80. Quali mi consigliate tenendo conto che le vorrei silenziose e con una buona portata d'aria?
io ho preso tempo fa una Nanoxia FX08-1600 Fan.. ottima ventola, silenziosissima!!

Volevo chiedere anche un parere..
Vorrei predisporre delle ventole in questo modo in un cabinet.. un middle tower:



Una predisposizione in questo modo può creare problemi?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 17:16   #4407
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Zievatron Guarda i messaggi
Bhè, allora anche quelle da 60mm!
Ed anche quelle da 40 e da 25mm.
Ventole così piccole sono contrarie al concetto di silenziosità, secondo cui bisogna usare ventole più grandi a giri ridotti.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 17:17   #4408
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
io ho preso tempo fa una Nanoxia FX08-1600 Fan.. ottima ventola, silenziosissima!!

Volevo chiedere anche un parere..
Vorrei predisporre delle ventole in questo modo in un cabinet.. un middle tower:

Una predisposizione in questo modo può creare problemi?
Quali sono in ingresso e quali in uscita?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 17:18   #4409
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da ilpuma82 Guarda i messaggi
Dovrei acquistare delle ventole 80x80. Quali mi consigliate tenendo conto che le vorrei silenziose e con una buona portata d'aria?
Noctua o Nanoxia.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 18:22   #4410
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Ventole così piccole sono contrarie al concetto di silenziosità, secondo cui bisogna usare ventole più grandi a giri ridotti.
Le ventole 60mm sono d'obbligo nei case slim, come il mio.
Quelle più piccole le ho aggiunte per onor di cronaca, perchè non so dove servirebbero.

In ogni caso, il silenzio non può essere ricercato solo dove si montano ventole grandi. Le ventole piccole non credo che siano un prodotto dalla qualità omogenea, ce ne saranno pure di +/- rumorose e di +/- ventilanti, di fatte bene e di ciofeche.

Edit: Ripensandoci, le ventoline più piccole potrebbero servire in qualche box per periferiche esterne, o in qualche case ultraslim, magari autocostruito. Vabbhè che in questi casi si propenderebbe per una soluzione fanless, ma qualche ventola è sempre meglio che ci sia, ed allora è giusto cercare di metterne una buona. Oppure, la ventolina c'è, ma fa piangere.
Io, ad esempio, ho un box esterno per HD, preso tempo fa, provato e messo via senza più usarlo perchè ha una ventolina che fa un gran casino per ventilare assai poco.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.

Ultima modifica di Zievatron : 01-01-2008 alle 18:40. Motivo: Correzione
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 18:46   #4411
Lord_Dragon
Junior Member
 
L'Avatar di Lord_Dragon
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Zievatron Guarda i messaggi
Le ventole 60mm sono d'obbligo nei case slim, come il mio.
Quelle più piccole le ho aggiunte per onor di cronaca, perchè non so dove servirebbero.

In ogni caso, il silenzio non può essere ricercato solo dove si montano ventole grandi. Le ventole piccole non credo che siano un prodotto dalla qualità omogenea, ce ne saranno pure di +/- rumorose e di +/- ventilanti, di fatte bene e di ciofeche.

Edit: Ripensandoci, le ventoline più piccole potrebbero servire in qualche box per periferiche esterne, o in qualche case ultraslim, magari autocostruito. Vabbhè che in questi casi si propenderebbe per una soluzione fanless, ma qualche ventola è sempre meglio che ci sia, ed allora è giusto cercare di metterne una buona. Oppure, la ventolina c'è, ma fa piangere.
Io, ad esempio, ho un box esterno per HD, preso tempo fa, provato e messo via senza più usarlo perchè ha una ventolina che fa un gran casino per ventilare assai poco.

Quoto pienamente DMJ, inoltre Zievatron per esperienza personale le ventole cosi' piccole sono le prime a rovinarsi causa polvere provocandone l'aumento della rumorosità in qualunque posto siano collocate box esterni ed interni, sui piccoli dissipatori ecc ecc.
Lord_Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 19:22   #4412
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Quali sono in ingresso e quali in uscita?

l'area si sposterà da destra verso sinistra, e la nanoxia montata sul dissipatore immette area su di esso!

Che ne dici?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 20:31   #4413
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Zievatron Guarda i messaggi
Le ventole 60mm sono d'obbligo nei case slim, come il mio.
Quelle più piccole le ho aggiunte per onor di cronaca, perchè non so dove servirebbero.

In ogni caso, il silenzio non può essere ricercato solo dove si montano ventole grandi. Le ventole piccole non credo che siano un prodotto dalla qualità omogenea, ce ne saranno pure di +/- rumorose e di +/- ventilanti, di fatte bene e di ciofeche.

Edit: Ripensandoci, le ventoline più piccole potrebbero servire in qualche box per periferiche esterne, o in qualche case ultraslim, magari autocostruito. Vabbhè che in questi casi si propenderebbe per una soluzione fanless, ma qualche ventola è sempre meglio che ci sia, ed allora è giusto cercare di metterne una buona. Oppure, la ventolina c'è, ma fa piangere.
Io, ad esempio, ho un box esterno per HD, preso tempo fa, provato e messo via senza più usarlo perchè ha una ventolina che fa un gran casino per ventilare assai poco.
Quote:
Originariamente inviato da Lord_Dragon Guarda i messaggi
Quoto pienamente DMJ, inoltre Zievatron per esperienza personale le ventole cosi' piccole sono le prime a rovinarsi causa polvere provocandone l'aumento della rumorosità in qualunque posto siano collocate box esterni ed interni, sui piccoli dissipatori ecc ecc.
Il fatto è che le ventole che sono messe in tabella sono quelle che sono dichiarate per un livello di rumore non superiore ai 20dBA e non mi sembra che di ventole di quella dimensione ce ne siano.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 20:32   #4414
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
l'area si sposterà da destra verso sinistra, e la nanoxia montata sul dissipatore immette area su di esso!

Che ne dici?
Mi sembra vada bene.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 22:08   #4415
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Mi sembra vada bene.
Il problema da evitare è come hai ben capito forse, l'uso di un dissipatore passivo per la sk video..

Al limite siccome non posso acquistare 2 ventole, dovendone prendere solo 1, quale potrei eliminare? quella anteriore o posteriore?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 23:37   #4416
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
Il problema da evitare è come hai ben capito forse, l'uso di un dissipatore passivo per la sk video..

Al limite siccome non posso acquistare 2 ventole, dovendone prendere solo 1, quale potrei eliminare? quella anteriore o posteriore?
Non ho capito se vuoi evitare di usare il dissi passivo per la vga o vuoi usarlo.
Secondo me va bene usare l'Accelero con quella ventilazione. La ventola anteriore non la puoi sicuramente eliminare, in quanto immette aria fresca. Devi vedere, provando, quale sia la migliore soluzione tra mettere l'altra posteriormente o sul laterale.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 00:48   #4417
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Non ho capito se vuoi evitare di usare il dissi passivo per la vga o vuoi usarlo.
Secondo me va bene usare l'Accelero con quella ventilazione. La ventola anteriore non la puoi sicuramente eliminare, in quanto immette aria fresca. Devi vedere, provando, quale sia la migliore soluzione tra mettere l'altra posteriormente o sul laterale.
Si..
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 11:09   #4418
klou
Senior Member
 
L'Avatar di klou
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
leggendo la scheda in prima pagine la nuova serie Noctua NF-P12-1300 sembra promettere bene.. io ho tutte s-flex D&E conviene fare il salto? qualcuno le ha comprate e provate dal vivo?
E' vero dovreste inserire le nuove P12, sembrano essere ottime, io forse la comprerò. Ecco le caratteistiche:

Immagine presa dal sito nexthardware.com dove si trova anche una bella recensione
__________________
Quando mi iscrissi al forum, HWupgrade era così...portate rispetto
VENDO:
drive ottici IDE
klou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 11:23   #4419
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da klou Guarda i messaggi
E' vero dovreste inserire le nuove P12, sembrano essere ottime, io forse la comprerò.
Ci sono già
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 11:29   #4420
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
Salve ragazzi mi aggironate sulle ultime novità?
Qualcosa di veramente ottimo, con buone pressioni e grande silenzio, magari led blu.
cos'è sta storia del pwm?
Ciao e buon anno!
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v