Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2007, 13:26   #1
DesmoColo
Senior Member
 
L'Avatar di DesmoColo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lucca
Messaggi: 379
[c#]Creare un parser XML: da dove iniziare?

Salve per un esame universitario devo creare un nuovo linguaggio di mashup che estenda html con nuovi tag da me definiti.
Mi viene chiesto di creare una gerarchia di classi e di scrivere un parser xml che ne analizza il testo e ne costruisce la rappresentazione con tali classi.
Il mio problema è solo uno: da dove partire :-D
Come faccio in c# a costruire una classe che prende in input un testo scritto contenente il linguaggio html + nuovi tag e restituisce come output una file xml valido? esiste qualche namespace specifico che può fare la caso mio?
__________________
God rides DUCATI!
DesmoColo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 13:29   #2
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112

ad occhio direi che devi creare un programma che parsi l'xhtml e non l'html.
In quel modo pui trattare il file come un normalissimo file xml e quindi effettuare quello che vuoi con i nuovi tag che andrai a definirti.. o sbaglio?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 13:49   #3
DesmoColo
Senior Member
 
L'Avatar di DesmoColo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lucca
Messaggi: 379
Mi richiedono esplicitamente HTML...
Valli a capire....
__________________
God rides DUCATI!
DesmoColo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 14:10   #4
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da DesmoColo Guarda i messaggi
Mi richiedono esplicitamente HTML...
Valli a capire....
...e che senso ha?
è da masochisti usare un parser html per ottenere l'xhtml e quindi esaminarlo con un parser XML
cmq in C# per l'xml c'è tutto il namespace System.Xml, mentre per l'html il primo che ho trovato con google è questo:
http://www.devincook.com/goldparser/index.htm
e queste sono le grammatiche:
http://www.devincook.com/goldparser/...tm#FileFormats

Per il resto non l'ho mai fatto in pratica perchè il C# lo sto imparando on-the-fly dato che ultimamente ho programmato principalmente in java
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 14:17   #5
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Se ti serve XML (non so come si comporti con HTML) prova a buttare un occhio a linq to XML
http://blogs.msdn.com/pietrobr/archi...enti-linq.aspx
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 16:47   #6
DesmoColo
Senior Member
 
L'Avatar di DesmoColo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lucca
Messaggi: 379
Provo a riportare le specifiche che mi hanno dato... che trovo molto aleatorie
Casomai ditemi secondo voi quali sono gli strumenti migliori per realizzare quanto mi chiedono (c#/Java, Classi da creare, ecc...)
Il mio prof in questo momento sarà a sciare alla faccia nostra, io e molti miei colleghi stiamo invece smadonnando nel capire cosa deve fare cosa...
Se qualcuno di voi ha già familiarità con i linguaggi di mashup e può indicarci una via.... sappia che fa un bel regalo di Natale a un gruppo di informatici :-D

Problema
Si vuole sviluppare un linguaggio di mashup, che consiste in un estensione di HTML con alcuni tag per comporre mashup. Pagine scritte in questo linguaggio devono venire elaborate da un generatore di codice che produce una nuova pagina HTML contenente opportuno codice JavaScript per aggiornare dinamicamente il contenuto.
Si consideri il seguente esempio, contenuto nel file news.paml:
Codice:
<html>
<body>
 <table style="width: 100%">
   <tr><th>News results</th></tr>
   <pa:list id="feed" 
data="http://pipes.yahoo.com/pipes/pipe.run?_id=gqfCUnKT3BGdQg01ouNLYQ&_render=json”>
      <tr><td><pa:link ref="link"/><br/><pa:html ref="description"/></td>
      </tr>
   </pa:list>
 </table>
</body></html>
L’elemento <pa:list> rappresenta una lista di valori JavaScript, ottenuti effettuando una richiesta alla url indicata nell’attributo data, per mezzo di un oggetto XMLHttpRequest, convertendo il risultato della richiesta codificato in JSON in un oggetto JavaScript, ed estraendone il campo value.items. Il risultato d cosí ottenuto sarà visualizzato utilizzando l’HTML contenuto nell’elemento <pa:list> ripetutamente per ciascun elemento di d.
L’elemento <pa:link ref="field"> rappresenta un’anchor HTML e va sostituito con un elemento <a href=”url”>url</a> dove url è ottenuto estraendo il campo indicato dall’attributo field dall’elemento corrente della lista.
L’elemento <pa:html ref="field"/> rappresenta un testo HTML e va sostituito con il testo estratto dal campo indicato dall’attributo field dall’elemento corrente della lista.
Gli elementi pa:link e pa:html possono essere presenti solo all’interno di un elemento pa:list mentre questi ultimi non possono essere annidati.
Il generatore produrrà una pagina news.html simile alla seguente:
Codice:
<html><head>
<script language="javascript" src="mashup.js"></script>
<script>
var feed = new Pa.List("http://pipes.yahoo.com/pipes/pipe.run?_id=gqfCUnKT3BGdQg01ouNLYQ&_render=json");
feed.update = function() {
  var el = document.getElementById("feed");
  // invia la richiesta di dati e modifica el in base ai dati ottenuti
  function listCallback(req) {
	…
  }
  sendRequest("/redirect/to?" + feed.url, listCallBack);
}
</script>
</head><body onload="feed.update()">
 <table style="width: 100%">
   <tr><th>News results</th></tr>
   <div id="feed"></div>
 </table>
</body></html>
La libreria mashup.js contiene alcune funzioni di utilità JavaScript.

Esercizio 1
Definire una gerarchia di classi adatte per descrivere gli elementi del linguaggio di mashup suddetto. Scrivere un parser, usando una libreria di parsing XML a scelta, che analizza un testo nel linguaggio di mashup e ne costruisce la rappresentazione con tali classi.
__________________
God rides DUCATI!
DesmoColo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 17:22   #7
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112

così a vederlo ad occhio direi che è possibile farlo anche semplicemente usando XSLT addirittura, perchè, a parte una o due "/" che mi sa che sono un errore quel documento dovrebbe essere conforme allo standard xhtml e inoltre la sua struttura mi sa che si presta piuttosto bene ad essere modificato tramite XSLT.
Ma se non potte usare xslt allora vi basterebbe un qualsiasi parser XML, come il namespace System.xml di C#, e trasformate il primo documento xhtml nel secondo mediante l'analisi dei vostri tag personali.
Da notare il "trasformate" in corsivo dato che è appunto quello che fa XSLT
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v