Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2007, 14:28   #21
j_c_maglio
Member
 
L'Avatar di j_c_maglio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 283
Anche secondo me al momento Samsung ha il miglior rapporto prezzo / prestazioni / design / affidabilità soprattutto in campo tv ed accessori. Certo i sony hanno un elettronica migliore a parità di pannello, ma costano anche molto di più. Non mi sono interessato molto ad HD e simili, ma se siamo ai livelli delle tv allora mi sa che venderà parecchio anche nel settore IT
j_c_maglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 14:47   #22
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da krissparker Guarda i messaggi
considerando che 5400 giri su un 2,5 corrispondono in termini di prestazioni globali più o meno ai 7200 su un 3,5...
vorrai dire il contrario?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 15:05   #23
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
vorrai dire il contrario?
I piattelli più piccoli darebbero un beneficio prestazionale dato dalla minor latenza dell'attuatore in caso di random read.
In realtà questo si scontra poi con la minor velocità (che negli HD elettromeccanici è importante almeno un buon 70%).
Percui un 2,5" da 5400 non sarà mai come un 3,5" da 7200...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 19:16   #24
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
nei hd da 2,5" a quanti gb si è arrivati per piatto?
Attualmente siamo a 166 GB per piatto nei tagli da 2.5", mentre per i 3.5 come è già stato detto siamo a 333 GB/piatto
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 01:31   #25
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da krissparker Guarda i messaggi
si vabbe', allora un ssd da 32gb rulez ancora di più!
considerando che 5400 giri su un 2,5 corrispondono in termini di prestazioni globali più o meno ai 7200 su un 3,5... a questo punto preferisco avere 120 gb in più al 50% del costo in meno...
poi ripeto, se la velocità per te è motivo vitale, allora a sto punto fatti un ssd
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
vorrai dire il contrario?
quoto.

samsung fa dei signori dischi 3.5 e 2.5 provare per credere.

diciamo che sono superiori in tutto ai seagate di solito.

solo i WD sono una spanna sopra a tutti nei 3.5" peccato che non facciano hd da 2.5" a 7200.

comunque tutti voi avete dimenticato gli ottimi fujitsu da 2.5 che sia da 5400 che da 7200 sono molto performati silenziosi e consumano veramente poco.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 02:17   #26
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5212
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Con gli F1 porterà i piattelli da 333MB anche sugli HD da 3,5" per desktop ...
In realtà già sono usciti

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1618290
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 09:04   #27
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
quoto.

samsung fa dei signori dischi 3.5 e 2.5 provare per credere.

diciamo che sono superiori in tutto ai seagate di solito.

solo i WD sono una spanna sopra a tutti nei 3.5" peccato che non facciano hd da 2.5" a 7200.
Nelle mie decennali esperienze invece, i Samsung, almeno in passato, sono sempre stati tra i peggiori. I Seagate forse i migliori (anche se un po' più costosi della concorrenza). I WD buoni ma comunque sotto ai Seagate.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 13:03   #28
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K Guarda i messaggi
Non quelli da 320GB e 640GB con rispettivamente 2 e 4 testine

Il 750GB ha 6 testine (sigla LJ), quindi potrebbe anche avere dei piattelli da 250GB (750/3).

Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Nelle mie decennali esperienze invece, i Samsung, almeno in passato, sono sempre stati tra i peggiori. I Seagate forse i migliori (anche se un po' più costosi della concorrenza). I WD buoni ma comunque sotto ai Seagate.
Appunto che sono decennali... Il mondo cambia. Per me la qualità dei marchi ha avuto in questi anni dei capovolgimenti, e Samsung è una di quelle che è passata da "peggiore" (tipo Fujitsu) a "fra i migliori" (tipo gli ex Seagate)

Ultima modifica di MiKeLezZ : 23-12-2007 alle 13:19.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 14:00   #29
Marco_Zanna
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Udine
Messaggi: 51
Il mio samsung da 500GB gira sul server IBM ormai da un anno senza dare alcun tipo di noia. Per quel che rioguarda i 2,5" beh preferisco di gran lunga un 200GB a 7200 rpm di un 320 a solo 5400 rpm.
Marco_Zanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 18:46   #30
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Attualmente siamo a 166 GB per piatto nei tagli da 2.5", mentre per i 3.5 come è già stato detto siamo a 333 GB/piatto
Anche nei monopiatto?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 10:53   #31
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
Cavolo ci sono appena arrivati i 250GB e gia' escono i 320. Samsung comunque sta stracciando la concorrenza in questo settore, gli Hitachi da 250 costano il 50% in piu' dei Samsung.
Quote:
Originariamente inviato da Lomba89 Guarda i messaggi
Si pero l'Hitachi 200 Gb 7200Rpm...rulez...
Quote:
Originariamente inviato da morici5 Guarda i messaggi
So che la Samsung è un colosso e fornisce i pannelli a parecchi...
Poi conta l'elettronica attorno al pannello!
E' meglio vedere un Panasonic dentro con chip NEC/Matsushita ecc.. che altri senza nome... e con un bel pannello Panasonic!
Pregiudizi? Forse...ma sono stanco di combattere con "ciaffi" che non valgono niente!
Quote:
Originariamente inviato da Marco_Zanna Guarda i messaggi
Il mio samsung da 500GB gira sul server IBM ormai da un anno senza dare alcun tipo di noia. Per quel che rioguarda i 2,5" beh preferisco di gran lunga un 200GB a 7200 rpm di un 320 a solo 5400 rpm.
ma voi parlate di hd sata 2.5 pollici

io che monto gli ide 2.5 devo imprecare

trovo solo hd samsung da 160gb 5400rpm...
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 14:43   #32
picabru
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Nelle mie decennali esperienze invece, i Samsung, almeno in passato, sono sempre stati tra i peggiori. I Seagate forse i migliori (anche se un po' più costosi della concorrenza). I WD buoni ma comunque sotto ai Seagate.
Dovresti aggiornarti. Come ti hanno già scritto, Samsumg ha gia' passato da un bel pezzo la fase della "gavetta", ed ora e' un autentico punto di riferimento nello sviluppo teconologico.
Sviluppo teconologico a 360 gradi, giusto per far capire di che razza di colosso sia Samsung. Tant'e' che la stragrande maggioranza di produttori si rifornisce proprio da Samsung per fare il proprio "prodotto migliore di quello di Samsung". E' il caso di Sony, oppure di Eizo, oppure quello di tantissimi altri.
L'ultimo HD Lacie 2.5" esterno da 160 GB, acquistato in offerta al MW, monta all'interno un Samsung.
E poi tutte quelle altre Aziende con la A maiuscola, come la Apple, ad esempio, che siglano nuovi contratti di acquisto delle componenti (quali RAM e SSD) con il gigante coreano.
In generaile, il prodotto "finale" Samsung, e per prodotto intendo qualsiasi prodotto, ha un rapporto qualita'/prezzo imbattibile.
E ricorda che Samsung e' comunque attentissima a non fare mai il prodotto perfetto, proprio per non pestare mai i piedi ai suoi principali clienti. Che non siamo noi, tanto per intenderci.
Perche', se solo lo volesse, potrebbe sbaragliare meta' della concorrenza nel mondo consumer in tempo zero.

Ah, giusto per chiudere il quadro delle esperienze: a me e' partito un Seagate (con 5 anni di garanzia), dopo 9 mesi di vita, ed invece un "gelido" Spinpoint Samsung, lavora senza sosta da due anni 24h/24h.
picabru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 21:14   #33
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da picabru Guarda i messaggi
Dovresti aggiornarti. Come ti hanno già scritto, Samsumg ha gia' passato da un bel pezzo la fase della "gavetta", ed ora e' un autentico punto di riferimento nello sviluppo teconologico.
[...]
Per quando riguarda il dischi fissi a me sembra ancora Seagate la principale innovatrice (vedi ad esempio la registrazione perpendicolare).

Quote:
Ah, giusto per chiudere il quadro delle esperienze: a me e' partito un Seagate (con 5 anni di garanzia), dopo 9 mesi di vita, ed invece un "gelido" Spinpoint Samsung, lavora senza sosta da due anni 24h/24h.
Un solo caso non fa giurisprudenza... io ad esempio su un computer ho un Seagate 20GB (tra i tanti che ho) che sta funzionando da circa 7 anni quasi ininterrottamente ed è ancora in perfetta salute (dati S.M.A.R.T. alla mano).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 00:53   #34
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Per quando riguarda il dischi fissi a me sembra ancora Seagate la principale innovatrice (vedi ad esempio la registrazione perpendicolare).


Un solo caso non fa giurisprudenza... io ad esempio su un computer ho un Seagate 20GB (tra i tanti che ho) che sta funzionando da circa 7 anni quasi ininterrottamente ed è ancora in perfetta salute (dati S.M.A.R.T. alla mano).
Sul perpendicular i principali erano Hitachi (che aveva la divisione IBM) e Maxtor, poi il secondo è stato acquisito da Seagate (e uno dei motivi era questo), che ha preso il know-how sul perpendicular che le mancava.
Per Seagate di innovazioni ne ricordo davvero poche (anzi, hanno pure tolto una funzionalità che ritengo utilissima: il setting del AAM).

HO-HO-HO BUON SECONDO GIORNO DI NATALE
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 11:07   #35
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Sul perpendicular i principali erano Hitachi (che aveva la divisione IBM) e Maxtor, poi il secondo è stato acquisito da Seagate (e uno dei motivi era questo), che ha preso il know-how sul perpendicular che le mancava.
Per Seagate di innovazioni ne ricordo davvero poche (anzi, hanno pure tolto una funzionalità che ritengo utilissima: il setting del AAM).

HO-HO-HO BUON SECONDO GIORNO DI NATALE
Vero sulla tecnologia in generale, Hitachi è venuta prima... comunque Seagate è stata la prima a farlo in larghissima scala, è stata la prima a farlo su un disco da 3.5 pollici ed è stata la prima a raggiungere con la registrazione perpendicolare la capienza maggiore di ben 750GB.

Poi volendo parlare ancora di tecnologie, la NCQ (Native Command Queuing) dovrebbe essere di casa Seagate.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 23:52   #36
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Vero sulla tecnologia in generale, Hitachi è venuta prima... comunque Seagate è stata la prima a farlo in larghissima scala, è stata la prima a farlo su un disco da 3.5 pollici ed è stata la prima a raggiungere con la registrazione perpendicolare la capienza maggiore di ben 750GB.

Poi volendo parlare ancora di tecnologie, la NCQ (Native Command Queuing) dovrebbe essere di casa Seagate.
Il NCQ è stato ratificato dal SATA-IO (che si definisce come ente independente e non-profit) nella seconda versione dell'interfaccia (3Gb/s), ed è molto simile (quantomeno come idea) al TCQ già presente da anni e anni nel segmento SCSI (e non), che non è comunque stato inventato da Seagate...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 00:14   #37
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il NCQ è stato ratificato dal SATA-IO (che si definisce come ente independente e non-profit) nella seconda versione dell'interfaccia (3Gb/s), ed è molto simile (quantomeno come idea) al TCQ già presente da anni e anni nel segmento SCSI (e non), che non è comunque stato inventato da Seagate...
Guarda io seguo il mercato da circa 15anni e di dischi ne ho usati a bizzeffe e nel tempo c'è stata l'alternanza come prodotto migliore tra wd-seagate-ibm ma negi ultimi 3-4 anni anche samsung si è imposta come ottimo competitore.

4 anni fa presi il mio primo samsung con il modello p80n che sta girando ancora 24/24 da allora e con prestazioni che all'ora il seagate e il wd neanche avvicinavano ma soprattutto silenzioso e assolutamente freddo.
poi uso anche i wd in raid e sono favolosi.

l'unico seagate che ho mai preso in vita mia è stato un 7200.9 da 160gb e l'ho torvato rumoroso, rispetto a samsung ma non rispetto ai wd, ma sopprattutto scaldava come un termosifone d'estate e infatti è morto dopo 4 mesi di 24/24 nelle stesse condizioni in cui lavora il samsung visto che lo ho preso avedo paura che il samsung schiattase da li a poco.

non è questione di essere pro o contro ma solo di esere obiettivi e secondo me seagate non regge con wd e samsung.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 00:35   #38
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Guarda io seguo il mercato da circa 15anni e di dischi ne ho usati a bizzeffe e nel tempo c'è stata l'alternanza come prodotto migliore tra wd-seagate-ibm ma negi ultimi 3-4 anni anche samsung si è imposta come ottimo competitore.

4 anni fa presi il mio primo samsung con il modello p80n che sta girando ancora 24/24 da allora e con prestazioni che all'ora il seagate e il wd neanche avvicinavano ma soprattutto silenzioso e assolutamente freddo.
poi uso anche i wd in raid e sono favolosi.

l'unico seagate che ho mai preso in vita mia è stato un 7200.9 da 160gb e l'ho torvato rumoroso, rispetto a samsung ma non rispetto ai wd, ma sopprattutto scaldava come un termosifone d'estate e infatti è morto dopo 4 mesi di 24/24 nelle stesse condizioni in cui lavora il samsung visto che lo ho preso avedo paura che il samsung schiattase da li a poco.

non è questione di essere pro o contro ma solo di esere obiettivi e secondo me seagate non regge con wd e samsung.
sbagli interlocutore, forse
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 00:58   #39
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
sbagli interlocutore, forse
si non era una risposta per te infatti mi sono dimenticato di quotare quello che avevi scritto.
volevo solo ribbadire che seagate non è il top tutto qui.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 08:27   #40
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
ma voi parlate di hd sata 2.5 pollici

io che monto gli ide 2.5 devo imprecare

trovo solo hd samsung da 160gb 5400rpm...
qualche anima pia che mi sa dire se hd per notebook ide da oltre 160gb saranno prodotti??????????

attualmente vedo come top:
100gb a 7200rpm
160gb a 5400rpm
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1