Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2003, 18:10   #1
Parodino
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Assisi
Messaggi: 55
ASUS A7V600 e raid...

Sono intenzionato a prendere questa skeda... xò voglio ricomprare anche 2 HD, questa skeda ha il raid SATA, volevo sapere se io compro 2 HD U-ATA uguali e uso il SATA Dongle e metto in raid i 2 U-ATA ho le prestazioni simili a 2 SATA in raid oppure sono molto meno performanti??
Parodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 23:19   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9162
Io ho tuttora un raid PATA e lunedì passo alla A7V600 con 2 dongle in raid.

Poi ti faccio sapere, ma in teoria non ci dovrebbero essere problemi.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 18:19   #3
Fisico73
Senior Member
 
L'Avatar di Fisico73
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
Anch'io sarei moloooooolto interessato a sapere se funziona, visto che ho appena ordinato la mobo in questione con 2 SATA dongle ASUS.... facci sapere presto
__________________
Fisico73
Fisico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 23:46   #4
Parodino
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Assisi
Messaggi: 55
Grazie 1000... speriamo funzionino bene cosi la ordino anche io
Parodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 00:07   #5
telly
Senior Member
 
L'Avatar di telly
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 353
ragazzi io questa scheda ce l'ho ma non so se fate un buon affare a comprarla, il controller SATA in realtà non è integrato sul chipset ma è necessario inserire il floppy ogni volta che si installa Windows o si formatta il PC.
Questa scheda inoltre non ha alcun blocco della frequenza dell'agp e del pci e quindi è poco adatta all'overclock, come se non bastasse è piena di bug, il mio rivenditore mi ha fatto presente che su 10 che se ne vendono almeno 3 tornano indietro, vi consiglio (per spaventarvi ben bene) di dare un'occhiata al sito di asus e di vedere qunti bios per questa mobo sono stati rilasciati in brevissimo tempo (e soprattutto guardate i problemi che correggono).
PS
Dimenticavo, i driver SATA sono nascostissimi nel CD di installazione e dovete necessariamente esplorare ogni singola cartella del CD, non è fornito alcun floppy e non è indicato nulla sul manuale.
Ciao
__________________
Beati voi che non sapete!
telly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 00:19   #6
Fisico73
Senior Member
 
L'Avatar di Fisico73
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
si, effettivamente di bios ne sono stati rilasciati parecchi, ma l'alternativa sarebbe una a7n8x, la quale di problemi ne ha datti parecchi anche lei...

Comunque tu hai hd SATA o PATA? e Se hai HD PATA riesci a interfacciarli con il controller SATA con l'ASUS SATA DONGLE?

Graçias
__________________
Fisico73
Fisico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 00:29   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da telly
ragazzi io questa scheda ce l'ho ma non so se fate un buon affare a comprarla, il controller SATA in realtà non è integrato sul chipset ma è necessario inserire il floppy ogni volta che si installa Windows o si formatta il PC.

Dimenticavo, i driver SATA sono nascostissimi nel CD di installazione e dovete necessariamente esplorare ogni singola cartella del CD, non è fornito alcun floppy e non è indicato nulla sul manuale.
Ciao
1 lo è per tutte le schede, dewvi installare driver di terze parti come dice winzoz

2 il famigerato dischetto neanche gigabyte lo dà, e capire poi come estrarlo dal CD.

se non va, si sostituisce
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 01:05   #8
telly
Senior Member
 
L'Avatar di telly
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da Fisico73
si, effettivamente di bios ne sono stati rilasciati parecchi, ma l'alternativa sarebbe una a7n8x, la quale di problemi ne ha datti parecchi anche lei...

Comunque tu hai hd SATA o PATA? e Se hai HD PATA riesci a interfacciarli con il controller SATA con l'ASUS SATA DONGLE?

Graçias
Ho un SATA e il dongle non so neanche cosa sia
__________________
Beati voi che non sapete!
telly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 01:06   #9
telly
Senior Member
 
L'Avatar di telly
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da frankie
1 lo è per tutte le schede, dewvi installare driver di terze parti come dice winzoz

2 il famigerato dischetto neanche gigabyte lo dà, e capire poi come estrarlo dal CD.

se non va, si sostituisce

sulle mb con chip intel 865 e 875 il sata viene riconosciuto da windows senza alcun driver aggiuntivo
__________________
Beati voi che non sapete!
telly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 09:13   #10
Fisico73
Senior Member
 
L'Avatar di Fisico73
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da frankie
Io ho tuttora un raid PATA e lunedì passo alla A7V600 con 2 dongle in raid.

Poi ti faccio sapere, ma in teoria non ci dovrebbero essere problemi.
Sulla scatoletta del Dongle c'e' scritto (cito testuali parole=:

The SATA dongle is specifically designed for ASUS motherboard with the Promise RAID controller. Current Compilant motherboards include the ASUS P4PE, A7V8X P4SDX and P4S8X motherboard models (on SATA model only). Check the ASUS website (www,asus,com) for more information and upgrades.

Ora il dubbio è d'obbligo perchè la a7v600 NON HA il controller PROMISE o sbaglio?
Ciao
__________________
Fisico73
Fisico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 09:55   #11
sav_
Senior Member
 
L'Avatar di sav_
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 991
Non dire così che frankie si altera.. effettivamente dovrebbe funzionare solo con ctrl Promise; spero che chi lo venda (dongle) abbia provato e non si limiti a dire che funziona con tutte le schede madri.

Saluti.
__________________
Togliete la sezione acquisto.

Grazie.
sav_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 10:03   #12
telly
Senior Member
 
L'Avatar di telly
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 353
se ho ben capito il controller raid di questa mb è prodotto da via non credo quindi possa funzionare


Quote:
Originariamente inviato da Fisico73
Sulla scatoletta del Dongle c'e' scritto (cito testuali parole=:

The SATA dongle is specifically designed for ASUS motherboard with the Promise RAID controller. Current Compilant motherboards include the ASUS P4PE, A7V8X P4SDX and P4S8X motherboard models (on SATA model only). Check the ASUS website (www,asus,com) for more information and upgrades.

Ora il dubbio è d'obbligo perchè la a7v600 NON HA il controller PROMISE o sbaglio?
Ciao
__________________
Beati voi che non sapete!
telly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 10:13   #13
sav_
Senior Member
 
L'Avatar di sav_
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 991
Esatto è integrato nel southbridge.

Saluti.
__________________
Togliete la sezione acquisto.

Grazie.
sav_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 13:13   #14
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9162
c'è gente che ha montato il dongle anche su mobo non asus e sul 875 e funziona.

poi la sfiga e l'incompatibilità è un altra cosa
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 13:31   #15
Ste70
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 201
Scusate la domanda idiota, ma a questo punto perchè non vi comprate la Epox 8kRA2+ ???
Io ce l'ho, e vi posso dire che va veramente bene.
Monta il KT600 come la aSUS, e il costo è giustificato dal fatto che ha il controller RAID su canali IDE, oltre a supportarlo anche in SATA.
Io ho configurato CDROM e MAsterizzatore sui canali IDE classici, 2 HD sui canali IDE con supporto RAID, in questo modo ogni periferica ha il suo canale.

Magari ho detto una milionata di fesserie, ma viste le votre problematiche, e i dubbi ... mah ... poi fate voi.

x Telly
confermo che in fase di installazione di windows è necessario installare i driver da floppy (come terze parti), ma non vedo il problema, non è che si formatta giornalmente ... o sbaglio ??
__________________
Ste70
Barton 2500@3200 - 2x512Mb DDR KINGSTON 434 - Geforce FX 5700 128 Mb ... il tutto andrà in pensione
Ste70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 13:34   #16
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da Ste70
Scusate la domanda idiota, ma a questo punto perchè non vi comprate la Epox 8kRA2+ ???
Io ce l'ho, e vi posso dire che va veramente bene.
Monta il KT600 come la aSUS, e il costo è giustificato dal fatto che ha il controller RAID su canali IDE, oltre a supportarlo anche in SATA.
Io ho configurato CDROM e MAsterizzatore sui canali IDE classici, 2 HD sui canali IDE con supporto RAID, in questo modo ogni periferica ha il suo canale.

Magari ho detto una milionata di fesserie, ma viste le votre problematiche, e i dubbi ... mah ... poi fate voi.

x Telly
confermo che in fase di installazione di windows è necessario installare i driver da floppy (come terze parti), ma non vedo il problema, non è che si formatta giornalmente ... o sbaglio ??
Anche io ero interessato alla 8kra2+, sembra un ottima scheda, hai provato ad overcloccare se si come procede ? Grazie
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 13:54   #17
Ste70
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 201
Ciao Grezzo,
al momento ho problemi con la RAM (Corsair CMX 512 PC 3200 LL Platinum), che non mi funge a CAS 2 (unico settaggio CAS 2,5 e timing alti per non avere errori in test).
Per quanto riguarda oc ... al momento sono stabile con 200*11 (Barton 2500+ sbloccato serie F).
Ho provato a farlo partire questa mattina fino a 210*10.5 ... sembrava andasse bene, poi ho mollato i test causa altri impegni.
Aspetto di dare conferme sulla stabilità quando risolverò il problema della RAM.

Vcore +0.025
Vdimm +0.10 (ricordati il mio problema della RAM)

Per tutto il resto è un'ottima scheda, considerando che (a mio avviso) il BIOS non è ancora definitivo, in quanto al momento non è possibile settare voltaggio AGP (mentre nel sito dice di sì).

A presto
__________________
Ste70
Barton 2500@3200 - 2x512Mb DDR KINGSTON 434 - Geforce FX 5700 128 Mb ... il tutto andrà in pensione
Ste70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 16:42   #18
Parodino
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Assisi
Messaggi: 55
io sono indeciso tra questa skeda che hai detto te ora STE e la MSI KT6 Delta... secondo voi quale è meglio come stabilita e OC???
Parodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 20:49   #19
Ste70
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 201
Dai test comparativi fatti (leggi post apposito), sembra che la MSI sia meglio, ma al momento in Italia è introvabile.

x Grezzo
al momento in oc sono a 220.5 MHZ (effettivi rilevati con CPU-Z) e moltiplicatore 10.5 ... con i soliti problemi di RAM che ho io non mi sembra che la Mobo si stia comportando male ... cosa ne pensi ???
__________________
Ste70
Barton 2500@3200 - 2x512Mb DDR KINGSTON 434 - Geforce FX 5700 128 Mb ... il tutto andrà in pensione
Ste70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2003, 22:07   #20
giruz
Senior Member
 
L'Avatar di giruz
 
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1400
X Ste70:

ciao..

volevo chiederti se x caso sulla tua sk mamma c'e' il connettore per aggiungerci una porta irda.

grazie

giruz
giruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v