Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-12-2007, 10:39   #2721
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
edit
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 19-12-2007, 12:24   #2722
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
E infatti io l'avevo presa in considerazione, ma poi mi è stato fatto osservare che non è una buona scheda da overclock, soprattutto per le limitazioni di alimentazione delle ram. Si parla di massimo 2.1V, quando quelle che ho io già richiedono 2.2V a default (corsair a 1066mhz).

Quindi l'ho scartata, e mi sono impuntato sulla copper tower, e alla fine sono riuscito a trovarla .

Ciao
Non facciamo confusione, lui ha citato la DS5 non la DS4
Allora, i voltaggi che Gigabyte dichiara (presi dai manuali) sono:

770-DS3 & 790X-DS4:
0.025V to 0.3750V with 0.025V increment

790FX-DS5 & 790FX-DQ6:
0.05V to 0.50V with 0.05V increment

ovviamente il voltaggio base è di 1,8V (default DDR2) + gli incrementi specifici che può dare la mobo.
La K9A2 Platinum ne fornisce fino a 3,1V tanto per fare un esempio.

I voltaggi che fornisce Gigabyte non sono certo al top, nemmeno sulle schede di fascia più alta, sinceramente non capisco il motivo.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 19-12-2007 alle 12:29.
Cloud76 è offline  
Old 19-12-2007, 12:27   #2723
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Non facciamo confusione, lui ha citato la DS5 non la DS4
Allora, i voltaggi che Gigabyte dichiara (presi dai manuali) sono:

770-DS3 & 790X-DS4:
0.025V to 0.3750V with 0.025V increment

790FX-DS5 & 790FX-DQ6:
0.05V to 0.50V with 0.05V increment

ovviamente il voltaggio base è di 1,8V (default DDR2) + gli incrementi specifici che può dare la mobo.
La K9A2 Platinum ne fornisce fino a 3,1V tanto per fare un esempio.
ma scusate è impossibile che la ds5 possa dare solo 2,1v alla ram..almeno deve arrivare a 2,8v...dove lo avete letto questa cosa del 2,1v max?
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 19-12-2007, 12:29   #2724
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Non facciamo confusione, lui ha citato la DS5 non la DS4
Allora, i voltaggi che Gigabyte dichiara (presi dai manuali) sono:

770-DS3 & 790X-DS4:
0.025V to 0.3750V with 0.025V increment

790FX-DS5 & 790FX-DQ6:
0.05V to 0.50V with 0.05V increment

ovviamente il voltaggio base è di 1,8V (default DDR2) + gli incrementi specifici che può dare la mobo.
La K9A2 Platinum ne fornisce fino a 3,1V tanto per fare un esempio.
Hai ragione, mi sono confuso, però anche la ds5 non arriva tanto in alto, visto che dai dati che hai dato si deduce possa arrivare massimo a 2.3V.

Ciao!
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 19-12-2007, 12:30   #2725
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
se davvero abbassano i prezzi come dicono ai livelli del 6000+ e 6400+, io un phenom black lo prenderò comunque, al limite lo metto in quadretto quando escono i b3...intanto tirerò alla morte il 5200, non ho finito cpon le prove e devo arrivare ai 3,5... vediamo se il nuovo bios beta 1.21 mi da una mano... per chi fosse interessato, sulla k9a2 platinum si può modificare, con cpu am2:
bus da 200 a 600mhz, incrementi di 1
moltiplicatore HTT, da 3 a 13 con incrementi di 1
moltiplicatore cpu: da 4 a 13 ( per il mio, che non è sbloccato ) con incrementi di 0,5 e 2 valori riservati ( mi pare 7,5 e 8,5 )
moltiplicatore ram : come rapporto ram/bus 1:1, 1:1,33 , 1:1,66 e 1:2 , ovviamente senza alcun valore pratico perchè la frequenza delle ram viene presa con divisori dal clock cpu, non come moltiplicatore o rapporto del bus...per sapere cosa combina bisognerebbe andare sulla famosa tabella dei divisori amd per le frequenze di ram ddr2 JEDEC, guardare il divisore corrispondente, e farsi i conti col clock che si è impostato per la cpu.... ri-
per ora niente impostazione manuale dei timings delle ram, solo mode ganged o unganged
vcore: da 1,2 ( default per il mio ) a 1,488v, con 8 incrementi di 0,036v ( da + 3% a + 24%, farò le prove col x2 3800 che ho sull'altro pc per confermarvi che l'aumento è in % e non assoluto )
vdimm: da 1,8 a 3,1v
vnorth: da 1,125 a 1,525v
vhtt: da 1,125 a 1,525v
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 19-12-2007, 12:33   #2726
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
ma scusate è impossibile che la ds5 possa dare solo 2,1v alla ram..almeno deve arrivare a 2,8v...dove lo avete letto questa cosa del 2,1v max?
Dai manuali
Non è 2,1 ma poco oltre, i dati sono quelli che ho riportato.
Vai sul sito Gigabyte e scaricali... vedrai che c'è scritto così.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 19-12-2007, 12:42   #2727
AndryTAS
Senior Member
 
L'Avatar di AndryTAS
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Paternò
Messaggi: 2581
Ragazzi quindi nella Asrock HDready potrei mettere un phenom? visto che il bios 1.80 aggiorna la combatibilità?
__________________
By [R17]Th3Crow
Ho trattato con: Bimbumbay,Lucapetra,frantz26,gioygiovy,watercooling,aL!LuKa
AndryTAS è offline  
Old 19-12-2007, 13:00   #2728
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Certo, se esiste un BIOS ufficiale che ne aggiorna la compatibilità non vedo quali siano i problemi.
C'è anche in prima pagina la lista aggiornata.
Perchè farsi venire dei dubbi?
Saluti!
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 19-12-2007, 14:22   #2729
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Dai manuali
Non è 2,1 ma poco oltre, i dati sono quelli che ho riportato.
Vai sul sito Gigabyte e scaricali... vedrai che c'è scritto così.
peccato poteva essere papabile x accogliere il mio 5000+ b.ed. ....
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 19-12-2007, 14:49   #2730
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Phenom Black Edition disponibile per la settimana prossima

Il sito Akiba rilascia la notizia dove AMD metterà sul mercato il Phenom 9600 Black edition la settimana prossima.
Questa CPU mantiene tutte le caratteristiche del classico Phenom 9600 ciòe frequenza di clock a 2.30Ghz, HT 1.80Ghz e TDP a 95W; in più la versione black avrà il moltiplicatore sbloccato verso l'alto.
Le prime voci sul prezzo del Phenom Black edition parlano di una cifra vicino ai 34780 yen (€.212,15)
AMD con l'introduzione di questa CPU abbasserà i prezzi dei modelli 9500 e 9600:

Phenom 9500: da 28280 yen (€.172,50) a 25000 yen (€.152,50)
Phenom 9600: da 31450 yen (€.191,84) a 29000 yen (€.176,90)

Clicca qui... ( sito in lingua giapponese tradotta in inglese by Google )
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 19-12-2007, 14:52   #2731
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il sito Akiba rilascia la notizia dove AMD metterà sul mercato il Phenom 9600 Black edition la settimana prossima.
Questa CPU mantiene tutte le caratteristiche del classico Phenom 9600 ciòe frequenza di clock a 2.30Ghz, HT 1.80Ghz e TDP a 95W; in più la versione black avrà il moltiplicatore sbloccato verso l'alto.
Le prime voci sul prezzo del Phenom Black edition parlano di una cifra vicino ai 34780 yen (€.212,15)
AMD con l'introduzione di questa CPU abbasserà i prezzi dei modelli 9500 e 9600:

Phenom 9500: da 28280 yen (€.172,50) a 25000 yen (€.152,50)
Phenom 9600: da 31450 yen (€.191,84) a 29000 yen (€.176,90)

Clicca qui... ( sito in lingua giapponese tradotta in inglese by Google )
Be', se i prezzi verranno confermati, il 9500 ed il 9600 diventeranno processori interessanti, mentre il 9600 black resterà troppo costoso. Ma non dicevano che avrebbe avuto lo stesso prezzo del 9600 liscio?
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 19-12-2007, 15:13   #2732
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Be', se i prezzi verranno confermati, il 9500 ed il 9600 diventeranno processori interessanti, mentre il 9600 black resterà troppo costoso. Ma non dicevano che avrebbe avuto lo stesso prezzo del 9600 liscio?
seguendo la politica di AMD il 5000+ Black edition costa qualcosa di più del 5000+ tradizionale; comunque aspettiamo il listino ufficiale...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 19-12-2007, 15:16   #2733
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
peccato poteva essere papabile x accogliere il mio 5000+ b.ed. ....
Anche 2,3V possono essere più che sufficienti... tutto dipende dalle RAM e ovviamente da cosa si vuole fare...
Per moduli che funzionano da 1,8V a 2,0V di default, da come la vedo io, può essere una buona scelta comunque; per moduli che invece richiedono da 2,1V in su si comincia a stare strettini.
Ovviamente parlo della DS5 e della DQ6 che danno 0,5V in più, quindi fino a 2,3V... può anche essere che sia una limitazione momentanea del BIOS ma ho seri dubbi al riguardo... primo perchè se c'è scritto nel manuale teoricamente è perchè la mobo dovrebbe funzionare così (almeno è la cosa più logica...), secondo perchè gli aggiornamenti dei BIOS aggiungono funzionalità ma difficilmente aumentano le caratteristiche di overclocking quali i voltaggi, se la mobo è stata concepita così forse non potrebbe nemmeno reggere i 3,1V che la K9A2 fornisce, tanto per fare un esempio.
La cosa comunque mi lascia alquanto perplesso, come ho detto anche prima... capisco magari limitare i voltagi sulle schede più economiche per gli utenti che non ne farebbero neanche uso... ma su una DS5 o su una DQ6 sono voltaggi alquanto strani

Potrebbe anche essere che Gigabyte punti sul fatto di far uscire le REV.2 di queste mobo, probabilmente con SB700... rivedendone un poco la progettazione, correggendo qualcosina qua e là ed incrementandone le capacità di OC; anche con i chipset P965 aveva fatto così: sia la DS3 che la DS4 che la DQ6 hanno avuto ben tre revisioni,prima la rev1, poi la rev2 con alimentazione modificata e poi la rev3.3 con altre migliorie e se non ricordo male FSB333 per così dire "nativo"...
Sul sito Gigabyte già questa serie di schede madri è indicata come rev1.0... al 99% la rev2.0 sarà l'aggiornamento di tutte queste schede con il SB700 e -spero- qualche miglioramento.
Almeno... io la vedo così...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 19-12-2007 alle 15:18.
Cloud76 è offline  
Old 19-12-2007, 15:39   #2734
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Phenom 9600 Black Editions part numbers

Chi volesse cercare il 9600 black si accerti che le sigle fornite dal venditore siano quelle giuste... onde evitare sole...

part numbers - OEM Tray = HD960ZWCJ4BGD / PIB = HD960ZWCGDBOX
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 19-12-2007, 16:13   #2735
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Anche 2,3V possono essere più che sufficienti... tutto dipende dalle RAM e ovviamente da cosa si vuole fare...
Per moduli che funzionano da 1,8V a 2,0V di default, da come la vedo io, può essere una buona scelta comunque; per moduli che invece richiedono da 2,1V in su si comincia a stare strettini.
Ovviamente parlo della DS5 e della DQ6 che danno 0,5V in più, quindi fino a 2,3V... può anche essere che sia una limitazione momentanea del BIOS ma ho seri dubbi al riguardo... primo perchè se c'è scritto nel manuale teoricamente è perchè la mobo dovrebbe funzionare così (almeno è la cosa più logica...), secondo perchè gli aggiornamenti dei BIOS aggiungono funzionalità ma difficilmente aumentano le caratteristiche di overclocking quali i voltaggi, se la mobo è stata concepita così forse non potrebbe nemmeno reggere i 3,1V che la K9A2 fornisce, tanto per fare un esempio.
La cosa comunque mi lascia alquanto perplesso, come ho detto anche prima... capisco magari limitare i voltagi sulle schede più economiche per gli utenti che non ne farebbero neanche uso... ma su una DS5 o su una DQ6 sono voltaggi alquanto strani

Potrebbe anche essere che Gigabyte punti sul fatto di far uscire le REV.2 di queste mobo, probabilmente con SB700... rivedendone un poco la progettazione, correggendo qualcosina qua e là ed incrementandone le capacità di OC; anche con i chipset P965 aveva fatto così: sia la DS3 che la DS4 che la DQ6 hanno avuto ben tre revisioni,prima la rev1, poi la rev2 con alimentazione modificata e poi la rev3.3 con altre migliorie e se non ricordo male FSB333 per così dire "nativo"...
Sul sito Gigabyte già questa serie di schede madri è indicata come rev1.0... al 99% la rev2.0 sarà l'aggiornamento di tutte queste schede con il SB700 e -spero- qualche miglioramento.
Almeno... io la vedo così...
magari è una caxxata..ma non potrebbe essere x via del fatto che sopra i 2,4v il controller delle ram del phenom si brasa?
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 19-12-2007, 16:26   #2736
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
magari è una caxxata..ma non potrebbe essere x via del fatto che sopra i 2,4v il controller delle ram del phenom si brasa?
Non credo... alla fine tutti gli altri produttori (Asus, DFI, MSI) permettono voltaggi superiori e poi che glie ne frega a Gigabyte se ti friggi il tuo Phenom? Mica si brucia la mobo...
Inoltre mi sono documentato un po' su sta cosa delle CPU fritte e sembrerebbe non sia una novità (anche se io non lo sapevo)... è un problema che già esisteva sui "vecchi Athlon" con il memory controller integrato.
Il problema si pone solo se si danno alti voltaggi alle RAM e si lascia la CPU ad un voltaggio basso, in questo stato il memory controller deve adeguarsi ai segnali "più alti" che riceve e non avendo voltaggio sufficiente succede il patatrack.
Alla fine basta semplicemente dare un pelino di voltaggio in più alla CPU (anche solo 0,1V) per evitare tali problemi con voltaggi ram un po' più alti... insomma bisogna salire uniformemente con il sistema.
Probabilmente i Phenom sono molto più suscettibili su questo fatto rispetto alle CPU vecchie e vanno in crisi più facilmente (e magari con successive revisioni la cosa migliorerà...), ho visto altri che hanno avuto tali inconvenienti oltre al tipo che ne ha fatte fuori 4 di fila.
Ora cerco qualcosa in merito, se ritrovo la spiegazione la posto.

EDIT
Ecco una piccola spiegazione:

Voltage leads, current follows. When you increase voltage, more current is pulled through. If the VDimm is higher than the IMC then the IMC has to sink more current to create the zeros on the Address and Data lines. The term "sink" I use to definite to pull down as from high about 2.1v (Logic 1) to low at around 0.25V. ( Logic 0 ) The source in this case is a bank of resistors feeding power into the A and D lines.

Lets say the resistors are 560 ohms using ohms load we take Volts / Ohms = Amps
2.0V / 560 = 3.57 Miliamps.
2.1V / 560 = 3.75 Miliamps.
2.2V / 560 = 3.93 Miliamps.
2.3v / 560 = 4.11 Miliamps.

You can see as the voltage is rising so if the amount of current the IMC has to pull to get a zero on the line.


Come vedi al crescere del voltaggio dato alle RAM cresce l'amperaggio a cui il memory controller deve lavorare fino a che ad un certo punto non ce la fa più, dando più volts alla CPU aumenti la tensione nel memory controller così da riabbassare gli amperaggi... almeno così io ho capito...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 19-12-2007 alle 16:37.
Cloud76 è offline  
Old 19-12-2007, 17:23   #2737
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi

Mica son pentito, semplicemente dovendo scegliere fra una Lanparty 790FX da 230€ e una -DQ6 X38 da 200€ ad AMD mancava il price edge che me l'aveva fatta scegliere in questo frangente (con la Copper Tower ). Sarà per il 2009

Già... purtroppo la Lanparty 790FX costa uno sproposito...ma che diavolo si sono messi in testa!?!?

Le grandi Lanparty del passato non hanno mai passato i 160 euro in media, ora tutto d'un tratto 100 euro in più!?!?

Boh, probabilmente hanno esagerato con la qualità..a me interssava una buona mobo per occare, con un ottimo supporto bios, non un concentrato di nuove tecnologie e soluzioni da riccone...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 19-12-2007, 19:10   #2738
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
La Lanparty in versione Sapphire, dal negozio che tutti abbiamo sottocasa costa 295€ (prezzo stampato e fatto circolare su volantino).

La -DQ6 si trova poco sopra i 200, mediamente sui 220, quella che ho in firma, che è la stessa scheda in versione Intel (mi arriverà prima di Natale? -.- ) l'ho trovata a 199 in offerta (se ne liberano in vista del refresh con l'inutile X48).

La Lanparty marcata DFI si trova agli stessi prezzi della Sapphire, le varie MVP di ASUS si trovano intorno ai 200 (poco più o poco meno se è la versione con AP WiFi o senza).

Ai prezzi attuali e visti gli stock inesistenti di K9A2 Platinum la più consigliabile secondo me è l'ASUS senza AP per rapporto qualità/prezzo/features.
quoto, i prezzi sono troppo alti per mobo AMD. Dovrebbero costare un bel po' meno...
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 19-12-2007, 19:29   #2739
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
quoto, i prezzi sono troppo alti per mobo AMD. Dovrebbero costare un bel po' meno...
non sarà stato anche per pararsi il c... che le han fatte così care?

tipo che ne han fatte poche (per ora) sapendo che phenom avrebbe venduto poco per un bel pò?
e quindi gli sono effettivamente costate di più!

potrebbero quindi deprezzarsi anche più velocemente della norma... ma è solo una mia speculazione
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.
tmx è offline  
Old 19-12-2007, 19:36   #2740
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi
non sarà stato anche per pararsi il c... che le han fatte così care?

tipo che ne han fatte poche (per ora) sapendo che phenom avrebbe venduto poco per un bel pò?
e quindi gli sono effettivamente costate di più!

potrebbero quindi deprezzarsi anche più velocemente della norma... ma è solo una mia speculazione
sei un rivenditore?
x.vegeth.x è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v