|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Quote:
![]()
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
|
Quote:
Io alla triennale di ingegneria dell'automazione, parlando solo di programmazione, ho studiato C,C++,UML e delle nozioni di Assembler. Poi se uno si rende conto che il corso di laurea non lo soddisfa, può sempre cambiare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 1267
|
Quote:
![]() @dread: và che lamentandosi MAGARI si ottiene qualcosa per quelli che verranno dopo di noi (i questionari di fine corso spero li facciano proprio per cambiare in meglio), di sicuro non mi creano magicamente un terzo anno tutto di programmazione a me che oramai son già iscritto da tempo
__________________
"Forse hai ragione Lisa... O forse hai TORTA" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
|
Quote:
L'università non ti prepara al mondo del lavoro, ma almeno le conoscenze teoriche di base le devi recepire. Se non ti danno neanche quelle, la tua laurea non vale una cippa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 1267
|
Quote:
inoltre a me programmare non interessa, quindi mi va anche bene... era per rispondere a chi aveva detto che per programmare c'è da andare a fare informatica... non è vero ![]()
__________________
"Forse hai ragione Lisa... O forse hai TORTA" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: nord Italia
Messaggi: 65
|
Io punto su economia e speriamo che mi insegnino economia e non altre cose strane
![]()
__________________
Se gli arabi avessero deposto le armi, adesso sarebbe scoppiata la pace Se Israele avesse deposto le armi, israele adesso non esisterebbe. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: London
Messaggi: 403
|
personalemnete mi laureo tra breve in ing. informatica (specialistica) e se dovessi tornare indietro sceglierei lo stesso corso di studi...la facoltà di ingegneria informatica NON deve insegnarti la programmazione fine a se stessa, ma la metodologia di ragionamento corretta per risolvere problemi.
Anch'io all'inizio, dicevo, "non so fare una mazza" (e lo dico ancora ![]() poi, chiaramente, serviranno anni di esperienza, ma le basi ci sono. Chiaramente tutto IMHO... Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano/caserta
Messaggi: 96
|
Io mi sono laureato in informatica, col vecchio ordinamento.
L'università di 5-10 anni fa, per di più se si è in un grosso ateneo, non ti deve insegnare a fare una cosa molto bene. E diciamolo, neanche se ne importa più di tanto se tu studi o meno. L'uni ti da la forma mentis, le nozioni e la possibilità di approfittare del materiale umano in essa presente Sta a te studente, con i strumenti che ti si danno, provare a trovare il bandolo della matassa. Parlando di informatica, io devo dire di aver visto molte cose di programmazione. E tuttavia non era così indispensabile essere programmatori provetti per passare gli esami. E forse neanche per laurearsi. Eppure alcuni miei compagni erano davvero in gamba nel mettere giù il codice. Ma eran loro che andati a casa continuovano a studiare ben oltre le lezioni e i libri. L'università non è la scuola superiore. Obiettivamente non è per tutti i diplomati. O si rischia di rimaner delusi. "Ma come, non mi fanno studiare le librerie vattelpesca di Java???" o anche "usiamo la vetusta versione 6 del C++???". Questi sono dettagli e un vero professionista lo sa. Poi il modo del lavoro, questo paese in toto, hanno i loro problemi. Ma il senso del discorso non cambia |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Emilia-Romagna
Messaggi: 48
|
non c'è ... se vuoi prepararti nella programmazone fai un corso di prorammazione. L'obbiettivo dell'università ( cdl informatica e compagnia bella ) non è quello di insegnarti a programmare, è molto di più... per impaare a programmare basta solo la buona volontà e un buon manaule/tutorial.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 234
|
comunque ho il diploma di perito informatico e non penso ci sia molta differenza tra chi ha fatto il liceo e la laurea in informatica TRIENNALE, dato che nelle offerte di lavoro ho letto quasi sempre diploma o laurea.
Vi pare giusto che agli ingegneri inf. (5 anni) offrano un misero contratto a progetto? Sono più fortunanti altri lavoratori che pur con la 3a media o il diploma almeno hanno un contratto a tempo determinato o indeterminato o apprendista e guadagnano di più. Per fare il sistemista che certificazioni occorrono? (cisco,microsoft..) Ultima modifica di cosmogonia : 17-12-2007 alle 22:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: nord Italia
Messaggi: 65
|
Le certificazioni microsoft sono le più usate in assoluto nelle piccole medie aziende, mentre la certificazione cisco ( di cui sono in possesso ), viene usata poco in confronto alle altre.
Cmq grazie ai pareri di laureati, ho capito l'inutilità ( ai fini della programmazione ) di un corso di laurea informatica. Quello che non capisco è come mai non venga insengato realmente un lavoro, ma ti vengano date solamente delle chiavi di interpretazione e ragionamento.
__________________
Se gli arabi avessero deposto le armi, adesso sarebbe scoppiata la pace Se Israele avesse deposto le armi, israele adesso non esisterebbe. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
mettiamola così: se devi raggiungere poche centinaia di metri correndo a velocità non molto elevata non ti serve un grande allenamento. se vuoi fare una maratona con successo devi prima sostenere anni di duro e progressivo allenamento per poi passare a macinare tanti Km in una vera gara. così è l'università. se uno deve scrivere un modulo sw lo può fare anche senza una laurea, se deve progettare un sistema complesso tenendo in considerezioni numerosi fattori di affidabilità,sicurezza, tolleranza ai guasti, prestazioni e così via senza basi teoriche non riesce a cavare un ragno dal buco, anche se ha esperienza nella programmazione imo.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 Ultima modifica di pietro84 : 18-12-2007 alle 10:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: London
Messaggi: 403
|
...e soprattutto ha senso imparare tutti i segreti di un linguaggio in particolare quando (probabilmente) verrà soppiantato a breve?
Nessuno conosce al dettaglio, ad esempio, il framework .NET o le classi del JDK Java, ma se ne utilizzarà un subset (piccolo o grande che sia) al momento opportuno. La programmazione attuale è di tipo ooa/d...domani come sarà, "Aspect Oriented"? Se fosse così cambierà anche l'approccio alla progettazione... Non bisogna focalizzare il tutto sul codice, perchè quello è l'ultima parte di una soluzione (vabbè, prima del testing) ed è giusto avere le basi per poter evolvere in autonomia. Il vero problema dell'università è che vive un mondo a sè, invece che integrarsi al mondo del lavoro: perchè non si fanno più progetti esterni o comunque una parte corposa di stage? Lo stage si fà fine alla tesi (per le facoltà che lo prevedono). Ho letto, sempre su questo forum, che in canada non viene concepito il fatto che tu, laureato di 25 anni, non hai nessuna esperienza, poichè da loro alla teoria viene affiancata una parte applicativa. Ribadisco, sempre IMHO... Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
![]() Laureato con 100 Dottore Magistrale in Informatica la 7mana scorsa ...
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 692
|
Io sono al terzo anno della laurea in informatica. Ultimamente sono piuttosto deluso, gli esami di programmazione ce ne sono, ma son tutte cose volendo si possono imparare da soli, per chi ha già delle basi. Tutto il resto sono esami senza capo ne coda, ad esempio algoritmi, pensavo fosse un esame dove mi avrebbero insegnato veramente come si programma, ma non è affatto vero. Il brutto è vedere gente che di sicuro non sa programmare avere una media più alta perchè continuano a riprovare gli esami, mentre io che voglio finire in fretta accetto tutto....insomma, sono deluso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Eh Riforma Moratti, mi spiace.
CMQ avete la possibilità di salvar il lavoro dopo 3 anni. Nel 97-98 invece quando iniziavi sapevi già che dovevi essere pronto a mangiare cacca almeno 6 anni perchè in 5 non si è laureato nessuno che conosco come Dottore in Informatica vecchio ordinamento. Anche quelli che chiamavamo Testone e Guru perchè hanno studiato al CERN ecc c'è ne hanno messi 6. C'era anche un Testata perchè nelle pause si dedicava alle armi nucleari ![]() ![]() ![]() Ma poi loro sta cosa del poco tempo proprio non la sentivano nemmeno, preferivano avere una preparazione migliore.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 18-12-2007 alle 15:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 692
|
Ce ne fossero di pupe sarei anche un pochettino più contento...ma...si rasenta lo 0 assoluto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 1267
|
Quote:
![]() mo arriva clasprea
__________________
"Forse hai ragione Lisa... O forse hai TORTA" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.