Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2002, 21:47   #1
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
[C]Interfacciamento con db

Con quali db è possibile interfacciare il C e in che modo( API, DLL, ecc.....)???????
So che il Delphi lo fa, ma a me serve per il C.
P.S: mysql andrebbe benissimo ma anche Acces nn zarebbe male
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 11:34   #2
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
ap
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 13:10   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Da quello che ho sperimentato io...i vari metodi di accesso ai database necessitano di una struttura ad oggetti...e questo implica che il C sia poco adatto ad utilizzarli...o meglio...non sono forniti gli strumenti adatti per utilizzarli...

Infatti...ADO ha una struttura intrinsecamente ad oggetti...MySQL ha delle librerie per il C++, suppongo quindi ad oggetti...

Comunque puoi sempre passare dalle chiamate dirette alle DLL di ODBC...quindi puoi supportare praticamente qualsiasi DB, basta che abbia un driver ODBC (anche MySQL ce l'ha)...

Le API per accedere in C ai DB tramite ODBC sono molte...
Questo sotto è un esempio :

Codice:
#define NAME_LEN 50
#define PHONE_LEN 50

SQLCHAR   szName[NAME_LEN], szPhone[PHONE_LEN];
SQLINTEGER  sCustID, cbName, cbAge, cbBirthday;
SQLRETURN retcode;
SQLHSTMT  hstmt;

retcode = SQLExecDirect(hstmt,
    "SELECT CUSTID, NAME, PHONE FROM CUSTOMERS ORDER BY 2, 1, 3",
    SQL_NTS);

if (retcode == SQL_SUCCESS) {
   while (TRUE) {
      retcode = SQLFetch(hstmt);
      if (retcode == SQL_ERROR || retcode == SQL_SUCCESS_WITH_INFO) {
         show_error();
      }
      if (retcode == SQL_SUCCESS || retcode == SQL_SUCCESS_WITH_INFO){

         /* Get data for columns 1, 2, and 3 */

         SQLGetData(hstmt, 1, SQL_C_ULONG, &sCustID, 0, &cbCustID);
         SQLGetData(hstmt, 2, SQL_C_CHAR, szName, NAME_LEN, &cbName);
         SQLGetData(hstmt, 3, SQL_C_CHAR, szPhone, PHONE_LEN,
              &cbPhone);

         /* Print the row of data    */

         fprintf(out, "%-5d %-*s %*s", sCustID, NAME_LEN-1, szName, 
             PHONE_LEN-1, szPhone);
      } else {
         break;
      }
   }
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 13:20   #4
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Da quello che ho sperimentato io...i vari metodi di accesso ai database necessitano di una struttura ad oggetti...e questo implica che il C sia poco adatto ad utilizzarli...o meglio...non sono forniti gli strumenti adatti per utilizzarli...

Infatti...ADO ha una struttura intrinsecamente ad oggetti...MySQL ha delle librerie per il C++, suppongo quindi ad oggetti...

Comunque puoi sempre passare dalle chiamate dirette alle DLL di ODBC...quindi puoi supportare praticamente qualsiasi DB, basta che abbia un driver ODBC (anche MySQL ce l'ha)...

Le API per accedere in C ai DB tramite ODBC sono molte...
Questo sotto è un esempio :

Codice:
#define NAME_LEN 50
#define PHONE_LEN 50

SQLCHAR   szName[NAME_LEN], szPhone[PHONE_LEN];
SQLINTEGER  sCustID, cbName, cbAge, cbBirthday;
SQLRETURN retcode;
SQLHSTMT  hstmt;

retcode = SQLExecDirect(hstmt,
    "SELECT CUSTID, NAME, PHONE FROM CUSTOMERS ORDER BY 2, 1, 3",
    SQL_NTS);

if (retcode == SQL_SUCCESS) {
   while (TRUE) {
      retcode = SQLFetch(hstmt);
      if (retcode == SQL_ERROR || retcode == SQL_SUCCESS_WITH_INFO) {
         show_error();
      }
      if (retcode == SQL_SUCCESS || retcode == SQL_SUCCESS_WITH_INFO){

         /* Get data for columns 1, 2, and 3 */

         SQLGetData(hstmt, 1, SQL_C_ULONG, &sCustID, 0, &cbCustID);
         SQLGetData(hstmt, 2, SQL_C_CHAR, szName, NAME_LEN, &cbName);
         SQLGetData(hstmt, 3, SQL_C_CHAR, szPhone, PHONE_LEN,
              &cbPhone);

         /* Print the row of data    */

         fprintf(out, "%-5d %-*s %*s", sCustID, NAME_LEN-1, szName, 
             PHONE_LEN-1, szPhone);
      } else {
         break;
      }
   }
Nn serve altro ??????????
NN c sono files di intestazione?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 13:30   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
[b]Nn serve altro ??????????
NN c sono files di intestazione?
Per ora ho trovato solo questo esempio...prova a leggere l'help in MSDN di queste funzioni...

Comunque dovrebbe essere SQL.H e il .lib purtroppo non so quale sia...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 13:32   #6
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
in Dev C++ 4 c'è un files chiamato SQL.h.......... ti riporto un pezzettino di cod:
Codice:
SQLRETURN SQL_API SQLAllocConnect(SQLHENV,SQLHDBC*);
SQLRETURN SQL_API SQLAllocEnv(SQLHENV *);
SQLRETURN SQL_API SQLAllocStmt(SQLHDBC,SQLHSTMT*);
SQLRETURN SQL_API SQLAllocHandle(SQLSMALLINT,SQLHANDLE,SQLHANDLE*);
SQLRETURN SQL_API SQLBindCol(SQLHSTMT,SQLUSMALLINT,SQLSMALLINT,SQLPOINTER,SQLINTEGER,SQLINTEGER*);
SQLRETURN SQL_API SQLCancel(SQLHSTMT);
SQLRETURN SQL_API SQLColAttributes(SQLHSTMT,SQLUSMALLINT,SQLUSMALLINT,SQLPOINTER,SQLSMALLINT,SQLSMALLINT*,SQLINTEGER*);
SQLRETURN SQL_API SQLConnect(SQLHDBC,SQLCHAR*,SQLSMALLINT,SQLCHAR*,SQLSMALLINT,SQLCHAR*,SQLSMALLINT);
SQLRETURN SQL_API SQLDescribeCol(SQLHSTMT,SQLUSMALLINT,SQLCHAR*,SQLSMALLINT,SQLSMALLINT*,SQLSMALLINT*,SQLUINTEGER*,SQLSMALLINT*,SQLSMALLINT*);
SQLRETURN SQL_API SQLDisconnect(SQLHDBC);
SQLRETURN SQL_API SQLError(SQLHENV,SQLHDBC,SQLHSTMT,SQLCHAR*,SQLINTEGER*,SQLCHAR*,SQLSMALLINT,SQLSMALLINT*);
SQLRETURN SQL_API SQLExecDirect(SQLHSTMT,SQLCHAR*,SQLINTEGER);
SQLRETURN SQL_API SQLExecute(SQLHSTMT);
SQLRETURN SQL_API SQLFetch(SQLHSTMT);
SQLRETURN SQL_API SQLFreeConnect(SQLHDBC);
SQLRETURN SQL_API SQLFreeEnv(SQLHENV);
SQLRETURN SQL_API SQLFreeStmt(SQLHSTMT,SQLUSMALLINT);
SQLRETURN SQL_API SQLFreeHandle(SQLSMALLINT,SQLHANDLE);
SQLRETURN SQL_API SQLGetCursorName(SQLHSTMT,SQLCHAR*,SQLSMALLINT,SQLSMALLINT*);
SQLRETURN SQL_API SQLNumResultCols(SQLHSTMT,SQLSMALLINT*);
SQLRETURN SQL_API SQLPrepare(SQLHSTMT,SQLCHAR*,SQLINTEGER);
SQLRETURN SQL_API SQLRowCount(SQLHSTMT,SQLINTEGER*);
SQLRETURN SQL_API SQLSetCursorName(SQLHSTMT,SQLCHAR*,SQLSMALLINT);
SQLRETURN SQL_API SQLTransact(SQLHENV,SQLHDBC,SQLUSMALLINT);
SQLRETURN SQL_API SQLSetParam(SQLHSTMT,SQLUSMALLINT,SQLSMALLINT,SQLSMALLINT,SQLUINTEGER,SQLSMALLINT,SQLPOINTER,SQLINTEGER*);
SQLRETURN SQL_API SQLColumns(SQLHSTMT,SQLCHAR*,SQLSMALLINT,SQLCHAR*,SQLSMALLINT,SQLCHAR*,SQLSMALLINT,SQLCHAR*,SQLSMALLINT);
SQLRETURN SQL_API SQLGetConnectOption(SQLHDBC,SQLUSMALLINT,SQLPOINTER);
SQLRETURN SQL_API SQLGetData(SQLHSTMT,SQLUSMALLINT,SQLSMALLINT,SQLPOINTER,SQLINTEGER,SQLINTEGER*);
SQLRETURN SQL_API SQLGetFunctions(SQLHDBC,SQLUSMALLINT,SQLUSMALLINT*);
SQLRETURN SQL_API SQLGetInfo(SQLHDBC,SQLUSMALLINT,SQLPOINTER,SQLSMALLINT,SQLSMALLINT*);
SQLRETURN SQL_API SQLGetStmtOption(SQLHSTMT,SQLUSMALLINT,SQLPOINTER);
SQLRETURN SQL_API SQLGetTypeInfo(SQLHSTMT,SQLSMALLINT);
SQLRETURN SQL_API SQLParamData(SQLHSTMT,SQLPOINTER*);
SQLRETURN SQL_API SQLPutData(SQLHSTMT,SQLPOINTER,SQLINTEGER);
Io penso sia questo o sbaglio?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 17:56   #7
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
ap
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 17:59   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E' quello
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 18:05   #9
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
e come faccio a stabilire a quale mbd collegarmi in Acces e i vari HOST,USER e PASS del mysql?????
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 18:17   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
[b]e come faccio a stabilire a quale mbd collegarmi in Acces e i vari HOST,USER e PASS del mysql?????
Devi andare in Pannello di Cotnrollo...ODBC32...DSN di sistema e creare un DSN per un database...

A quel punto devi passare una stringa di connessione alla funzione adatta... La più semplice stringa di connessione è "DSN=NomeDSN;" o anche semplicemente "NomeDSN"...

Username, Host e Pass li puoi specificare anche enlle proprietà del DSN...almeno credo...

Comunque...non ho mai usato queste API....

Prova a cercare SQLConnect su msdn.microsoft.com
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Questo robot gioca a Basket come un prof...
Cyberpunk 2077: vendite che superano le ...
Chat Control in bilico: il Parlamento Eu...
Ecco i Google Pixel più convenienti per ...
ChatGPT e Copilot sono pronti ad abbando...
iPhone 16e a 529€ nei 2 colori per il Bl...
Il nuovo iPhone Fold potrebbe costare qu...
Tomb Raider segna due nuovi record: Lara...
Come sfruttare le offerte del Black Frid...
Wafer in diamante per il futuro dei chip...
Per il Black Friday sedie gaming di otti...
Guerra dei chip: Intel sfida TSMC e dife...
Black Friday: super cali di prezzo sulla...
Vuoi un'auto che suoni come un teatro? E...
Kirin 9030 è molto più len...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v