Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2007, 22:08   #1
RandyOrton
Member
 
L'Avatar di RandyOrton
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 185
Cos'è la funzione Macro?

Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato una fotocamera digitale che ha la funzione di scattare le foto con la funzione "macro" .
Dal libretto d'istruzioni non mi è molto chiaro, sapreste indicarmi con precisione a cosa serve?
Grazie
__________________
Intel Pentium 4 : 3 GhZ - Windows Xp H.E. & Windows Vista Ultimate - Ram: DDR2 2 = 1024 MB - Audio : Realtek High Definition Audio - Video: Nvidia GForce 512 MB - Monitor Lcd 17'' PackardBell Subwoofer 4.1Empire Non spiegare mai il computer ad un profano: è più facile e piacevole spiegare il sesso ad una vergine... www.galaxyweb.vze.com
RandyOrton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 22:21   #2
windir
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
consente di mettere a fuoco meglio, soggetti molto ravvicinati.
ad esempio le classiche macro ad insetti o fiori.
windir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 00:23   #3
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da RandyOrton Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato una fotocamera digitale che ha la funzione di scattare le foto con la funzione "macro" .
Dal libretto d'istruzioni non mi è molto chiaro, sapreste indicarmi con precisione a cosa serve?
Grazie
Tendenzialmente a nulla.
Di norma imposta sulla fotocamera un diaframma molto aperto, la modalità di scatto singola e altro che non ricordo!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 09:08   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
La funzione macro è indispensabile per riuscire a fotografare oggetti a pochi cm di distanza dall'obiettivo, se non è attivata la macchina non riesce a mettere a fuoco soggetti molto vicini.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 09:40   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Tendenzialmente a nulla.
Di norma imposta sulla fotocamera un diaframma molto aperto, la modalità di scatto singola e altro che non ricordo!
aperto o chiuso?

per una macro val la pena tenerlo tutto chiuso per aumentare la pdc, tenerlo aperto sarebbe controproducete

Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
La funzione macro è indispensabile per riuscire a fotografare oggetti a pochi cm di distanza dall'obiettivo, se non è attivata la macchina non riesce a mettere a fuoco soggetti molto vicini.
indispensabile è una parola grossa

è una preimpostazione, così come lo sono la modalità paesaggio, ritratto, ecc... ma se hai una macchina che permette di impostare comandi manuali la funzione macro non serve tecnicamente a niente (e infatti se vai su macchine un po' più "pro" non la trovi di certo, anche perchè è una bella limitazione)

se invece ti riferisci alle OTTICHE macro, anche questo non è vero (anzi è una bella mossa pubblicitaria): le ottiche macro ti bastano al massimo per dei closeup, non certo per delle macro con ingrandimenti 1:1

per fare buone macro basta un'ottica fissa e un tubo di prolunga, che è poi anche la soluzione migliore
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 15-12-2007 alle 09:44.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:48   #6
RandyOrton
Member
 
L'Avatar di RandyOrton
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 185
Tutto molto chiaro.
Grazie 1000 :-)
__________________
Intel Pentium 4 : 3 GhZ - Windows Xp H.E. & Windows Vista Ultimate - Ram: DDR2 2 = 1024 MB - Audio : Realtek High Definition Audio - Video: Nvidia GForce 512 MB - Monitor Lcd 17'' PackardBell Subwoofer 4.1Empire Non spiegare mai il computer ad un profano: è più facile e piacevole spiegare il sesso ad una vergine... www.galaxyweb.vze.com
RandyOrton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 15:00   #7
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
aperto o chiuso?

per una macro val la pena tenerlo tutto chiuso per aumentare la pdc, tenerlo aperto sarebbe controproducete
...
Aperto o chiuso... in effetti dipende da cosa stai fotografando...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 15:22   #8
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Aperto o chiuso... in effetti dipende da cosa stai fotografando...
già la pdc è poca con le macro, se poi apri sei finito veramente

certo se fotografi un foglio di giornale è indifferente, ma con le macro in genere è meglio chiuso di aperto, proprio perchè se usi ingrandimenti "da macro" arrivi a avere una pdc di 2-3mm
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 15:25   #9
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
già la pdc è poca con le macro, se poi apri sei finito veramente

certo se fotografi un foglio di giornale è indifferente, ma con le macro in genere è meglio chiuso di aperto, proprio perchè se usi ingrandimenti "da macro" arrivi a avere una pdc di 2-3mm
Uhm... forse le due meravigliose lenti simil-macro mi hanno sviato?!? I 2-3 mm di pdc non li ho mai avuti... con lenti pseudo-macro (1:4) la pdc è "abbondante"... dovrei provare qualcosa a 1:1 e ripostare!

Resta il fatto che l'impostazione macro non serve ad uan cippa!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 15:33   #10
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Uhm... forse le due meravigliose lenti simil-macro mi hanno sviato?!? I 2-3 mm di pdc non li ho mai avuti... con lenti pseudo-macro (1:4) la pdc è "abbondante"... dovrei provare qualcosa a 1:1 e ripostare!

Resta il fatto che l'impostazione macro non serve ad uan cippa!
si ma come già detto io parlo di macro, non di close up se arrivi a ingrandimenti maggiori di 1:1 la pdc è pochissima su una reflex

distinzione va fatta per le compatte che hanno comunque una grande pdc anche a grandi ingrandimenti
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 15:34   #11
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
si ma come già detto io parlo di macro, non di close up se arrivi a ingrandimenti maggiori di 1:1 la pdc è pochissima su una reflex

distinzione va fatta per le compatte che hanno comunque una grande pdc anche a grandi ingrandimenti
Io a 1:1 non ci arrivo manco vicino!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 15:39   #12
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Io a 1:1 non ci arrivo manco vicino!
sotto 1:1 (closeup) la pdc aumenta parecchio, io appunto parlavo unicamente nell'uso dei tubi: in quei casi arrivi a avere un dettaglio "perfetto" nell'ordine dei 3mm massimo, oltre comincia già a sfocare, e un campo utile di circa 1cm

per questo in genere si chiude al massimo, nel mio caso uso due flash e scatto a f16
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 15:09   #13
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
...è una preimpostazione, così come lo sono la modalità paesaggio, ritratto, ecc... ma se hai una macchina che permette di impostare comandi manuali la funzione macro non serve tecnicamente a niente...
Non sempre: nella mia vecchia compatta l'impostazione macro cambiava proprio il range di messa a fuoco. Senza quella impostazione era impossibile mettere a fuoco sotto una certa distanza, un pò come fanno i limitatori di alcuni obiettivi.
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 15:12   #14
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da chemako_87 Guarda i messaggi
Non sempre: nella mia vecchia compatta l'impostazione macro cambiava proprio il range di messa a fuoco. Senza quella impostazione era impossibile mettere a fuoco sotto una certa distanza, un pò come fanno i limitatori di alcuni obiettivi.
probabilmente spostava qualche lente per avvicinare la messa a fuoco, strano comunque (pessimo sistema imho, fa scadere l'ottica)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 08:32   #15
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
probabilmente spostava qualche lente per avvicinare la messa a fuoco, strano comunque (pessimo sistema imho, fa scadere l'ottica)
Anche qualche obiettivo per reflex ha il selettorino, fra quelli che mi sono passati per le mani il Canon FD 35-105 2.5-4.5 Macro e il Sigma 28-135 3.8-5.6 Macro.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:32   #16
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Nelle compatte è obbligatorio selezionare la modalità 'Macro' per fotografare oggetti a pochi cm dall'obiettivo, altrimenti la macchina non riesce a mettere a fuoco. Ad es. la Canon A630 in modalità non macro non mette a fuoco soggetti più vicini di una ventina di cm (ho fatto una prova veloce).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v